
Praticamente tutte lecultivar commestibili dibanana sonoibridi e formepoliploidi delle duespecie selvatiche di banane dotate di semi,Musa acuminata eMusa balbisiana. Le cultivar commestibili devono la loro commestibilità al fatto di essere praticamente sempre senza semi (partenocarpiche): nelle piante selvatiche invece i numerosi semi occupano quasi tutto lo spazio all'interno del frutto lasciando pochissima polpa.
La conseguenza della mancanza di semi nelle banane commestibili è, ovviamente, il fatto che la propagazione di tutte le banane da frutto deve essere sempre di tipovegetativo, non potendo essere eseguita la semina.
In questo senso, le differenze osservabili tra le banane commestibili, più che essere legate all'appartenere a varietà differenti, sono legate all'essere in pratica individui differenti, e quelle che vengono chiamate generalmente varietà sono singoli cloni.
Per lungo tempo questo fatto non è stato compreso, e si riteneva che le varie banane commestibili fossero specie distinte daMusa acuminata ebalbisiana. Ad esempio alla bananaCavendish era attribuito il nome diMusa chinensis.Quando l'origine delle banane commestibili è stata compresa, si è capito che non era possibile assegnare i singoli cloni ad una singola specie con la normalenomenclatura binomialinneiana, perché spesso essi presentavano storie di poliploidia e ibridazione tra diverse specie: per questo è stato introdotto, daErnest Cheesman,Norman Simmonds eKen Shepherd, un sistema di classificazione che dividerebbe le banane in gruppi in base al lorogenoma.
In questo sistema si fa seguire al nome del genereMusa l'indicazione del gruppo al quale il clone appartiene, seguita poi dal nome comune della cultivar. UnaDwarf Cavendish quindi si indicherebbe conMusa (Gruppo AAA) Dwarf Cavendish.
A si riferisce al genotipo proveniente daMusa acuminata, mentreB rappresenta il genotipo diMusa balbisiana. La ripetizione di ognuna di queste lettere rappresenta la poliploidia, mentre una combinazione di esse rappresenta l'ibridazione.AAA rappresenta, ad esempio, latriploidia. Forme poliploidi di Musa acuminata sono di solito banane adatte al consumo fresco mentre forme poliploidi di Musa balbisiana (e gli ibridi diacuminata ebalbisiana) sono di solito chiamate platani e sono considerate banane adatte alla cottura[1][2][3][4].
Nonostante tutti gli sforzi fatti dalla comunità scientifica, classificare le banane si dimostra ancora estremamente difficile[5][6], per l'estrema variabilità dei caratteri mostrata dalle piante (in parte legati all'ambiente, in parte legati a mutazioni gemmarie), l'altissimo numero di cultivar (stimato da oltre 300 a più di 1000)[5] e il grandissimo numero di nomi che nelle varie lingue viene attribuito ad una stessa cultivar.
Sono molto abbondanti nelSud-est asiatico[5]. I loro frutti sono di alta qualità, molto dolci e generalmente adatti al consumo fresco, sebbene le piante siano più sensibili alle basse temperature delle cultivar triploidi di musa acuminata[5].Le banane del gruppo AA sono banane tra loro molto diverse, e non tutti sono d'accordo nel raggrupparle in sottogruppi, perché per la maggior parte questi sottogruppi comprenderebbero solo una cultivar di banana, rendendo la suddivisione in sottogruppi ridondante rispetto a quella in varietà. Accettando comunque questa suddivisione, i sottogruppi principali sono:
Comprende solo la bananaInarnibal[5]. Il nome significa "Sciroppo"[5].Altri nomi di cultivar di banane appartenenti a questo sottogruppo sonoPisang Lemak Manis (in Malesia),Pisang Lampung ePisang Berlin (in Indonesia)[5].
LaLakatan è una cultivar molto nota nelleFilippine[7]. C'è una cultivar del gruppo AAA con un nome estremamente simile (Lacatan) con la quale non deve essere confusa[5]. Altri nomi con cui è nota questa cultivar includonoPisang Berangan Merah/Kuning (in Malesia),Pisang Barangan Merah/Kuning (in Indonesia),Kluai Hom Maew eKluai Ngang Phaya (in Thailandia) eMapang[5].
Pisang lilin[8] è diffusa in Malesia e Indonesia[5].Altri nomi utilizzati per questa cultivar includonoLidi,Pisang Lidi,Pisang Empat Puluh Hari,Pisang Lemak Manis Terenganu,Pisang Lemak Manis Kelantan,Pisang Mas Sagura,Pisang Ekor Kuda (in Malesia),Mama-on (nelle Filippine);Pisang Lemak Manis ePisang Muli (in Indonesia);Kluai Lep Mu Nang,Kluai Thong Ki Maew eKluai Thong Kap Dam (in Thailandia) eChuoi Tien (in Vietnam).
LeSucrier sono banane estremamente dolci, e ampiamente coltivate ovunque siano in grado di crescere[5], forse le più coltivate del gruppo AA. Producono banane di piccole dimensioni, adatte al consumo fresco. Le piante di questo gruppo sono resistenti almal di panama. Non amano una luce troppo intensa[5].Altri nomi comuni per questa banana includonoLady's Finger (nelleHawaii)[8];Amas,Caramelo,Kamoros (nelle Filippine);Pisang Mas (in Malesia e Indonesia);Kluai Khai (in Thailandia);Sagale Nget-Pyaw (a Burma/Myanmar);Surya Kadali (in India);Kudud (aPohnpei);Sucrier,Fico Sucrier,Fico,Datil,Miele,de Rosa,Fico Sucré (Indie Occidentali);Orito (Ecuador);Lady Finger,Nino (inFlorida);Bocadillo (inColombia)[8];Banana Ouro (inBrasile)[8],Peru,Fig,Tinito (nellaPolinesia Francese);Rose,Golden Early,Dattero,Fico,Dedo de Dama,Niño,Manices,Guineo Blanco,Cambur Titiaro (InAmerica Latina),Parika (inGuyana)[5].
Ovviamente laMusa acuminata diploide selvatica è da inserire in questa lista. Oltre a questa, tra le altre cultivar del gruppo AA con nome ci sono laChingan (che è diffusa in India anche sotto il nome diManniyilla Chingan)[5], laHapai (diffusa alle Hawaii e nota anche a Tahiti comeHapū, una rara cultivar Polinesiana, che sviluppa i frutti all'interno del fusto[5]) laTuu Ghia[5] che viene usata nella selezione di nuove varietà per via della sua resistenza ai patogeni, laPisang jari buaya[5] (in Indonesia e Malesia) laRose[5] (in Indonesia) laSeñorita[5] (nota anche come Monkoy, Arnibal Banana, Cuarenta dias o Cariñosa, originaria delle Filippine) laTapo[5], alcune cultivar da cottura dellaPapua Nuova Guinea[5] e laSinwobogi.
Oltre laMusa acuminata triploide selvatica, questo gruppo comprende alcune delle banane più diffuse al mondo. I sottogruppo nei quali si può dividere sono:
È il sottogruppo di banane più importante delle AAA, e rappresenta la voce più importante del commercio mondiale di banane[5]. Il 40% della produzione mondiale di banane è infatti rappresentata da varie cultivar del gruppo delleCavendish[5]. Per molti paesi del tropico l'esportazione di banane Cavendish rappresenta una voce importante delle esportazioni locali, ma l'importanza di queste banane per il consumo in loco non è da meno[5].
Le banane di questo sottogruppo, se raccolte al giusto stadio di maturazione (quando il frutto è maturo al 75%) sopportano molto bene i trasporti (almeno in confronto alle altre banane), cosa che le rende particolarmente adatte al commercio internazionale e spiega la loro diffusione. Quando giungono a destinazione vengono fatte maturare conetilene, che dona loro il classico colore giallo. Le banane maturate nelle zone più calde del tropico, sulla pianta, non divengono mai completamente gialle ma anche a maturazione completa mantengono un colorito piuttosto verde[5].
Tra le varie cultivar di questo sottogruppo non c'è una vera differenziazione in merito alla qualità del frutto, e tutte producono frutti di qualità commerciale se fertilizzate adeguatamente e qualora abbiano irrigazione sufficiente. L'unica differenza tra queste cultivar è l'altezza che raggiungono al momento della fioritura[5]. I produttori di banane commerciali negli anni hanno cercato di favorire cultivar più basse perché resistono meglio al vento e il fusto non rischia di rompersi se il casco è troppo pesante.L'eccezione a questa regola è la Super Dwarf Cavendish, la più piccola del gruppo, che non produce frutti di qualità commerciale accettabile[5].
Le cultivar del gruppo Cavendish sono resistenti allamalattia di panama, ma suscettibili alsigakota, ponendo un problema fitosanitario molto importante[5].
Dalla più alta alla più bassa possiamo riconoscere in questo sottogruppo le seguenti cultivar:
Molto simili alle Cavendish, le piante di questo sottogruppo erano le principali banane da esportazione prima dell'avvento della malattia di Panama, alla quale sono molto suscettibili[5]. Ad oggi la loro coltivazione continua solo in pochissime zone dove le condizionipedologiche non permettono lo sviluppo della malattia[5]. Non sono più usate in produzioni commerciali, ma vengono ancora usate in programmi di selezione.In ordine d'altezza discendente[5] si riconoscono:
Una cultivar di questo gruppo è laYangambi Km 5[5].
Gruppo differenziatosi in Africa, nella zona dellaRift Valley[5]. Queste banane sono diverse da ogni altro tipo di AAA e non sono reperibili in nessun'altra zona del mondo[5]. Nelle zone dove sono coltivate assolvono il ruolo di cibo fondamentale[5] (come ilriso in Cina o ilgrano in Europa). I loro usi sono vari (vengono usate persino come base fermentativa per la produzione dibirra)[5]. Presentano oltre 200 cultivar diverse[5].
I frutti di queste piante vengono coltivati principalmente per il loro bellissimo aspetto.Red ininglese significa rosso, eGreen verde, in riferimento al colore dei caschi alla maturazione delle banane, ciononostante laRed a volte produce caschi verdi, e laGreen Red rossi[5].Sono tutte piante piuttosto alte, anche se è possibile reperire in commercio cloni nani[5]. La loro bellezza ha fatto sì che spesso siano state usate come piante ornamentali[5].Sono comunque accettate le seguenti cultivar:
Lacatan, nelle Filippine, è un'altra cultivar AAA da non confondersi conMusa (gruppo AA) Lakatan[5]. In Malesia è nota comePisang Berangan e in Indonesia comePisang Barangan[5].
Non esistono banane tetraploidi di tipo AAAA in natura, tutte quelle esistenti sono di origine artificiale[5].Tra le più importanti banane AAAA ci sono quelle del programma d'ibridazione della FHIA (Fundación Hondureña de Investigación Agrícola)[5].Ad ogni modo le cultivar di tipo AAAA sono:
Alcune cultivar AAAB sono:
Oltre a queste alcune cultivar ci sono alcuni cloni AAAB sviluppati da programmi di miglioramento genetico inNigeria e in Brasile[13].
È un gruppo molto importante, noto come gruppo dei platani. Include la maggior parte delle banane da cottura, ma anche qualche banana adatta al consumo fresco. La sua importanza è maggiore nelle americhe e in Africa, ma molte delle banane di questo gruppo sono state fondamentali per la colonizzazione umana della Micronesia. Una semplice lista delle varietà e dei gruppi principali può rendere conto dell'importanza di questo gruppo:
Fa'i Mamae,Iholena Iholena,Iholena Kāpua,Iholena Lele,Ōre'a,Mamae Hehefanga,Uzakan,Morpa,Yamunamba,Numeijo,Luba,Manini oKoa'e,Ele'ele,Fa'i Samoa,Fa'i Samoa Pau Manifi,Fa'i Samoa Au Malie,Fa'i Samoa Puputa,Fa'i Samoa Lautele,Fa'i Samoa Lap Lapa,Hai eHaikea,Hopa,Feta'u,Feta'u Hina,Māhoe,Mangaro,Mangaro Torotea,Māo'i,Mā'ohi,Māohi Huamene,Māo'i Koka,Māo'i Ku'uhua,Māo'i Pukiki,Mei‘a Ma‘ohi Hai,Mei‘a Mao‘i Maita,Maoli,Kaualau,Mānai‘ula,Puhi,Pacific Plantain,Mei'a Ma'ohi Hai,Mei‘a Mao‘i Maita,Comino,Pompo,Maqueño,Huamene,Huamoa oMoa,Ka‘io,Lahi,Lahilahi oIli Lahilahi,Mangaro Akamou,Pōpō'ulu Pōpō'ulu,Putalinga[5]
French,Obino l’Ewai,Njock Kon,Bobby Tannap,Nendran,Dominico,Tarapuakanio,French Horn,Mbang Okon,3 Vert,False Horn,Agbagba,Orishele,Dominico-Hartón,Cuerno,Barragante,Batard,Horn,Ishitim,Pisang Tandok[5]
Pisang Seribu,Pisang Kelat[5].
Le banane di questo gruppo sono piuttosto rare[5], con l'eccezione della Ney Poovan. All'interno del gruppo sono riconoscibili sottogruppi[5]:
Ney Poovan è una banana dal sapore dolce e con soltanto una punta di acidità, eccezionalmente buona, coltivata in India[5] nota inunione europea col nome diChini Champa. Purtroppo le piante di questo sottogruppo non resistono allamalattia di panama[5].Altri nomi per piante di questacultivar o riconducibili a questo gruppo gruppo includonoSafet Velchi (in India)Kisubi (in Uganda);Ranel (nello Sri Lanka);Apple,Farine France,Lady's Finger (nelle Indie Occidentali)[5].
L'unica banana di questo sottogruppo è nota comeSukari Ndizi in Uganda eKamarangasenge inRuanda[5].
È nota una distinta cultivar di banana AB di nomeKunnan inIndia[5].
Si può generalmente dire che i banani del gruppo ABB siano banani a duplice attitudine, possedendo frutti relativamente ricchi diamido che si prestano a cottura ma che, una volta raggiunta la completa maturità, possono essere consumati anche come frutta fresca[5]. Tra i pregi delle piante di questo gruppo sono anche da ricordare la relativa resistenza alla siccità e al sigakota[5]. Come per altri importanti gruppi, le piante di questo gruppo possono essere divise in sottogruppi.
La differenziazione tra le varie cultivar di questo sottogruppo è legata essenzialmente a due fatti, la statura della pianta e l'aspetto dei frutti[5]. Quello che accomuna le piante invece il produrre frutti angolosi, senza incurvature e ben distanziati, con 4-7 mani per casco. A volte i frutti possono mostrare una abbondante copertura dipruina che gli conferisce un aspetto argenteo[5].
Sapore mediocre ma comunque molto diffusa, specie inIndocina[5]. Le varietà sono, sempre dalla più alta alla più bassa:
(in Thailandia) eChuoi Ngop Cau (in Vietnam)[5].
Kluai Tiparod si pensava in precedenza fosse una cultivar di tipo ABBB[8], ma è risultata essere ABB[5]. Altri nomi utilizzati sonoPisang Abu Siam,Pisang Batu,Pisang Siam (in Malaysia),Tiparot,Balongkaue (nelle Filippine);Kluai Teparod,Kluai Sangkivo,Kluai Plihai (in Thailandia);Pya-ye San (a Burma/Myanmar).

I frutti della cultivarNey Mannan a maturità hanno un sapore vanigliato che ricorda il gelato, da cui il nome diffuso in lingua inglese (Ice Cream che significa appunto gelato)[5]. Anche la buccia dei frutti è molto bella, dato il colore argentato che possiedono. Altri nomi di questa cultivar includonoBlue Java,Java Blue,Vata,Pata (nelle Figi,);Blue Java,Blue Lubin (in Australia);Alukehel,Ash Plantain (in Sri Lanka);Ney Mannan(in India);Pata Hina,Pata Lahelahe (a Tonga);Fa'i Pata Sina,Pata papalagi (a Samoa);Tarua Teatea (nelle Isole Cook);Dukuru (a Pohnpei)[5].
Pelipia oPilipia (nelle Filippine) è una cultivar resistente ai patogeni che ha rimpiazzato ilBluggoe in zone difficili[5].
Pisang Awak è una cultivar molto diffusa nel sud est asiatico, molto resistente, anche se soffre la malattia di panama[5]. Altri nomi di questa cultivar includonoKatali (nelle Filippine);Kluai Namwa (in Thailandia);Pisang Klotok (in Indonesia);Choui Tay (in Vietnam);Karpuravalli (in India);Kayinja (in Africa Orientale),Ducasse (in Australia),Yakhine (a Burma/Myanmar),Pey Kunnan,Kostha Bontha,Monohar,Sail Kola (India),Nyeupe (inKenya),Balaliki,Paradaika (in Egitto)[5]. Il nome di questa varietà ha subito diverseromanizzazioni, incluso "Tall Namwah" (con una h superflua). Ne esiste una versione nana diffusa negli Stati Uniti comeDwarf Namwah[17].
Ci sono almeno tre cultivar importanti in questo sottogruppo:
Le banane di questo gruppo sono principalmente il risultato di esperimenti di ibridazione e non vengono coltivate su larga scala[18]. L'unica banana diffusa del gruppo ABBB sarebbe stata laKluai Tiparod, ma è risultata essere una ABB[5].
Non vi sono varietà poste a coltura di questo gruppo[8]. Dato che la partenocarpia non si è evoluta in Musa balbisiana tutte le banane diploidi BB hanno semi, anche se esiste almeno una cultivar di questo tipo, laTani, coltivata per le foglie e per essere utilizzata come foraggio.[5]. Recenti studi condotti nelle Filippine comunque sembrano suggerire che alcune cultivar possano davvero essere del tipo BB e senza semi, come ad esempio la cultivarAbuhon a maturazione precoce[13].
Non è chiaro se esistano banane coltivate di questo tipo. L'unica sospetta,Kluai Lep Chang Kut, è un clone tailandese raro[5].Cardaba eSaba si riteneva fossero di questo gruppo, fino a poco tempo fa[5] ma sono risultate essere ABB.

Lebanane fe'i (o fehi,Musa troglodytarum) sono banane commestibili diffuse nellaMicronesia che non appartengono né alla linea di discendenza che proviene da Musa acuminata, ne dalla linea che proviene da Musa balbisiana. Le loro origini sono ancora in parte oscure, ma pare derivino daMusa maclayi[5]in base ai caratteri di sviluppo della pianta, mentre analisi genetiche suggeriscono anche una parentela conMusa lolodensis[5]. Si pensa che ancheMusa peekelii possa far parte del corredo genetico di queste banane commestibili. Tutte queste Musa fanno parte dellasezione Callimusa (un tempo Australimusa[5]) del genereMusa.
L'uso di queste banane è alimentare e cerimoniale[5]. Alcuni cloni sono eccezionalmente ricchi di betacarotene[5], ed hanno avuto un ruolo storicamente importante nel permettere la colonizzazione della Micronesia, in ambienti nei quali questavitamina è scarsa.Le banane fe'i presentano un casco eretto, a differenza delle banane della sezioneMusa e una linfa intensamente colorata dimagenta[5].Per le banane fe'i non è stato sviluppato un sistema di nomenclatura come per le banane della sezione Eumusa. Non è chiaro neppure se alcune delle varietà che hanno ricevuto un nome siano diverse o lo stesso esemplare[5].Alcuni nomi utilizzati per le banane fe'i sono[5]:Pisang Tongkat Langit (Indonesia orientale),Pisang Tongkat Langit Papua,Daak,Soaqa (Figi), Fe'i (Isole della Società),Fe'i Aiuri eFe'i Tatia (queste ultime sono tra le più diffuse),Borabora,Polapola,Mai'a Ha'i (Hawaii);Menei,Rimina,Utafan,Sar,Wain (Papua Nuova Guinea)Chongk (Nuove Ebridi)Soanga(Tonga),Soa'a (Samoa),Utu (Isole Cook),Huetu (Isole Marchesi);Utin Iap eKarat (Pohnpei,Stati Federati della Micronesia);Kulasr eKolontol (Kosrae, Stati Federati della Micronesia)
Altri progetti
| Banane eplatani | ||
|---|---|---|
| Uso culinario | Banana boat ·Banana cake ·Banana chips ·Banana congelata ·Bananacue ·Bananas Foster ·Banana split ·Banania ·Bánh chuối ·Banoffee pie ·Birra di banana ·Crema alla banana ·Farina di banane ·Flygande Jacob ·Foglia di banana ·Frittella di banana ·Ginanggang ·Ketchup di banana ·Maruya ·Matoke ·Pane alla banana ·Patacón ·Pisang goreng ·Polvere di banana ·Pudding alla banana ·Tonto ·Turón ·Vino di banana | |
| Temi correlati | Bananadina ·BanLec ·Buccia di banana ·Carta di banana ·Cultivar di banana ·Dose equivalente a una banana ·Elenco di piatti a base di banane ·Elenco delle malattie delle banane e dei platani ·Guineo ·Piantagione di banane | |
| Categoria | ||