Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Croatia Open Umag 2016 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Croatia Open Umag 2016
Doppio
SportTennis
VincitoriSlovacchia (bandiera)Martin Kližan
Spagna (bandiera)David Marrero
FinalistiCroazia (bandiera)Nikola Mektić
Croazia (bandiera)Antonio Šančić
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
SingolareSingolare(q) 
DoppioDoppio
Voce principale:Croatia Open Umag 2016.

Máximo González eAndré Sá erano i detentori del titolo ma hanno deciso di competere nei concomitanti tornei diKitzbühel eGstaad rispettivamente.

Martin Kližan eDavid Marrero hanno sconfitto in finaleNikola Mektić eAntonio Šančić con il punteggio di 6–4, 6–2.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Regno Unito (bandiera)Colin Fleming /Polonia (bandiera)Mariusz Fyrstenberg(primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera)Nicholas Monroe /Nuova Zelanda (bandiera)Artem Sitak(semifinale)
  1. Slovacchia (bandiera)Andrej Martin /Cile (bandiera)Hans Podlipnik-Castillo(primo turno)
  2. Croazia (bandiera)Nikola Mektić /Croazia (bandiera)Antonio Šančić(finale)

Alternate

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Italia (bandiera)Riccardo Ghedin /Italia (bandiera)Alessandro Motti(primo turno)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Croazia (bandiera)Tomislav Draganja /Croazia (bandiera)Nino Serdarušić(quarti di finale)
  1. Croazia (bandiera)Dino Marcan /Croazia (bandiera)Ante Pavić(primo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turnoQuarti di finaleSemifinaliFinale
1 Regno Unito (bandiera)C Fleming
Polonia (bandiera)M Fyrstenberg
46[7]
 Slovacchia (bandiera)M Kližan
Spagna (bandiera)D Marrero
63[10] Slovacchia (bandiera)M Kližan
Spagna (bandiera)D Marrero
56[10]
WC Croazia (bandiera)T Draganja
Croazia (bandiera)N Serdarušić
w/oWC Croazia (bandiera)T Draganja
Croazia (bandiera)N Serdarušić
74[7]
PR Rep. Ceca (bandiera)R Jebavý
Rep. Ceca (bandiera)J Veselý
 Slovacchia (bandiera)M Kližan
Spagna (bandiera)D Marrero
66
3 Slovacchia (bandiera)A Martin
Cile (bandiera)H Podlipnik-Castillo
64[5] Italia (bandiera)T Fabbiano
Croazia (bandiera)F Škugor
41
 Italia (bandiera)T Fabbiano
Croazia (bandiera)F Škugor
26[10] Italia (bandiera)T Fabbiano
Croazia (bandiera)F Škugor
77
Alt Italia (bandiera)R Ghedin
Italia (bandiera)A Motti
41 Regno Unito (bandiera)A Bedene
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)D Džumhur
563
 Regno Unito (bandiera)A Bedene
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)D Džumhur
66 Slovacchia (bandiera)M Kližan
Spagna (bandiera)D Marrero
66
PR Rep. Ceca (bandiera)L Dlouhý
Ucraina (bandiera)S Stachovs'kyj
544 Croazia (bandiera)N Mektić
Croazia (bandiera)A Šančić
42
 Argentina (bandiera)C Berlocq
Uruguay (bandiera)P Cuevas
76 Argentina (bandiera)C Berlocq
Uruguay (bandiera)P Cuevas
71[5]
 Russia (bandiera)T Gabašvili
India (bandiera)L Paes
024 Croazia (bandiera)N Mektić
Croazia (bandiera)A Šančić
626[10]
4 Croazia (bandiera)N Mektić
Croazia (bandiera)A Šančić
664 Croazia (bandiera)N Mektić
Croazia (bandiera)A Šančić
76
 Portogallo (bandiera)G Elias
Brasile (bandiera)F Neis
662 Stati Uniti (bandiera)N Monroe
Nuova Zelanda (bandiera)A Sitak
52
 Spagna (bandiera)P Carreño Busta
Spagna (bandiera)G García López
13 Portogallo (bandiera)G Elias
Brasile (bandiera)F Neis
35
WC Croazia (bandiera)D Marcan
Croazia (bandiera)A Pavić
212 Stati Uniti (bandiera)N Monroe
Nuova Zelanda (bandiera)A Sitak
67
2 Stati Uniti (bandiera)N Monroe
Nuova Zelanda (bandiera)A Sitak
66

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Croatia_Open_Umag_2016_-_Doppio&oldid=139703290"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp