Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Croati di Bosnia ed Erzegovina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCroati di Bosnia)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti gruppi etnici e Bosnia ed Erzegovinanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:Solo due note (entrambe nell'incipit) in tutta la voce e nessun testo in bibliografia. Sono indispensabili le fonti per la tabella della storia demografica.
Croati
Hrvati
Stime di presenza dei croato-bosniaci nei comuni bosniaci nel 2013.
 
Luogo d'origineBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Popolazione533.000
Linguacroato
ReligioneCattolicesimo
Gruppi correlaticroati,bosgnacchi,serbo-bosniaci e altrislavi meridionali
Manuale

Icroati di Bosnia ed Erzegovina, spesso noti comecroato-bosniaci, sono uno deipopoli costitutivi della Bosnia ed Erzegovina, nonché il terzo gruppo più popoloso del paese dopobosgnacchi eserbo-bosniaci.[1]

I croato-bosniaci hanno contribuito in maniera significativa allacultura della Bosnia ed Erzegovina. Si autodefiniscono dilingua madre croata e si identificano maggioritariamente con ilcattolicesimo.

Secondo il rapporto preliminare dell'ufficio statistico della Bosnia ed Erzegovina, al censimento del 2013 si sono registrati 533.000 croato-bosniaci.[2]

Demografia

[modifica |modifica wikitesto]
Aree a prevalente popolazione croato-bosniaca secondo il censimento del 1991

I croato-bosniaci sono una maggioranza demografica nelle municipalità diMostar,Široki Brijeg,Ljubuški,Livno,Čitluk,Tomislavgrad,Čapljina,Orašje,Posušje,Žepče,Grude,Vitez,Kiseljak,Busovača,Prozor-Rama,Odžak,Stolac,Neum,Domaljevac-Šamac,Usora,Kreševo,Kupres,Dobretići eRavno. Le municipalità in cui i croato-bosniaci costituiscono almeno un terzo della popolazione includonoNovi Travnik,Jajce,Uskoplje,Vareš eGlamoč; almeno un sesto (15%) della popolazione aTravnik,Fojnica,Brčko,Bugojno,Drvar eGrahovo. Quattordici municipalità a maggioranza croato-bosniaca costituiscono un'area omogenea da Kupres a Ravno, lungo il confine occidentale del paese; altre dodici municipalità rappresentano invece enclavi. Mostar è la città con la più grande popolazione di croato-bosniaci in Bosnia ed Erzegovina.

Storia demografica

[modifica |modifica wikitesto]
Popolazione
AnnoCroato-bosniaci %Popolazione totale BiH
1921444,30823.50%1,890,440
1931547,94923.58%2,323,555
1948614,12323.93%2,565,277
1953654,22922.97%2,847,790
1961711,66621.71%3,277,948
1971772,49120.62%3,746,111
1981758,14018.39%4,124.008
1991760,85217.38%4,377,053
Risultati ufficiali dei censimenti (tanti croato-bosniaci si dichiaravano "jugoslavi")

Lingua

[modifica |modifica wikitesto]

I croati di Bosnia ed Erzegovina parlanocroato, una variante standardizzata dellalingua serbo-croata, parlata dal popolo della Bosnia ed Erzegovina. Benché la maggior parte di loro parli la variantestocavo-iecavo, che è anche la norma tra bosgnacchi e serbo-bosniaci, anche la varianteecavo è parlata in varie aree della Bosnia-Erzegovina.

Partiti politici

[modifica |modifica wikitesto]

I croato-bosniaci sono rappresentati da vari partiti politici, spesso corrispondenti ai loro omologhi in Croazia. L'Unione Democratica Croata di Bosnia ed Erzegovina (HDZ BiH) e l'Unione Democratica Croata 1990 (HDZ 1990), di centrodestra, e ilPartito Croato dei Diritti di Bosnia ed Erzegovina (HSP BiH), di destra, sono i più popolari. L'Alleanza Popolare Croata di Bosnia ed Erzegovina (HPP) e laNuova Iniziativa Croata (NHI) sono partiti minori. Altri croato-bosniaci di centro e di sinistra, comeŽeljko Komšić, si riconoscono in partiti non-etnici come ilPartito Socialdemocratico di Bosnia ed Erzegovina.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Constitution of Bosnia and Herzegovina (PDF), succbh.ba, Constitutional Court of Bosnia and Herzegovina.URL consultato il 30 dicembre 2011(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2015).
  2. ^U BiH ima 48,4 posto Bošnjaka, 32,7 posto Srba i 14, 6 posto Hrvata (Article on the preliminary report of 2013 census)(archiviato dall'url originale il 31 luglio 2014).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Gruppi etnici dellaBosnia ed Erzegovina
Popoli costitutiviBosgnacchiSerbiCroati
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina
Minoranze nazionaliAlbanesiCechiEbreiItalianiMacedoniMontenegriniPolacchiRomRomeniRussiRussini/Ruteni •SlovacchiSloveniTedeschiTurchiUcrainiUngheresi
Altri, storici o non riconosciutiValacchi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Croati_di_Bosnia_ed_Erzegovina&oldid=147772962"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp