Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cris Velasco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento Compositori statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Cris Velasco, noto anche con lo pseudonimo diCris Liesch[1][2] (maggio1974), è uncompositorestatunitense, principalmente noto per le suecomposizioni musicali perfilm evideogiochi[3][4].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Tra il 2005 e il 2010, compone lacolonna sonora principale per la serie di videogiochiGod of War, con quattro tracce suGod of War, quattro suGod of War II e cinque suGod of War III[5]. Ha anche composto musica per il videogioco basato sulla serie televisiva "Battlestar Galactica",Terminator 3: The Redemption,Teenage Mutant Ninja Turtles (2007),Anderson's Cross,Company of Heroes 2,Haze,Splinter Cell: Double Agent (solo tema principale) eClive Barker's Jericho. È anche accreditato per aver composto delle tracce musicali aggiuntive perVan Helsing (film evideogioco, entrambi del 2004) e per aver realizzato il sottofondo musicale di "Hellgate: London", nel 2007[6][7].

Attualmente, Velascocollabora con il collegaSascha Dikiciyan e, nel 2009, entrambi realizzano numerose tracce per la colonna sonora del videogioco "Prototype" - oltre ad altri progetti[8]. Nel 2011, si occupano dell'intera colonna sonora diWarhammer 40.000: Space Marine[9][3]. Tra il 2010 e il 2016, compone tracce per ilDLC diMass Effect 2 "Borderlands",Tron: Evolution,Mass Effect 3,ZombiU,Enemy Front,Bloodborne,Battleborn eOverwatch[3][10].

Nel 2017, compone le tracce per il tema principale diResident Evil 7: Biohazard[3] e, tra il 2018 e il 2019, lavora sul sottofondo musicale diDarksiders III[5] eGylt[11][3].

Musica composta

[modifica |modifica wikitesto]

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Cris Velasco - Concerts, Biography & NewsArchiviato il 9 gennaio 2016 inInternet Archive.
  2. ^(EN)Cris Velasco, susoundtracktracklist.com.URL consultato il 1º giugno 2020.
  3. ^abcde(EN)Cris Velasco, sull'Internet Movie Database. URL consultato il 1 giugno 2020.
  4. ^(EN)(Welcome to the music of) Cris Velasco, sucrisvelasco.com.URL consultato il 1º giugno 2020.
  5. ^ab(EN) Sep Gohardani,From God of War to Darksiders: A Journey Through Epics — An Interview With Composer Cris Velasco, suonlysp.escapistmagazine.com, 8 agosto 2019.URL consultato il 1º giugno 2020(archiviato dall'url originale il 30 marzo 2020).
  6. ^(EN)Books, Blood, and Barker: An Interview with Cris Velasco, subloody-disgusting.com.URL consultato il 1º giugno 2020.
  7. ^(EN) Greg O'Connor,'Hellgate: London' Features Original Score by Cris Velasco and Sascha Dikiciyan, susoundtrack.net, 1º ottobre 2007.URL consultato il 1º giugno 2020.
  8. ^(EN)Cris Velasco, suOC ReMix.URL consultato il 1º giugno 2020.
  9. ^(EN)Warhammer 40,000: Space Marine The Soundtrack by Cris Velasco, suAmazon, 20 settembre 2011.URL consultato il 1º giugno 2020.
  10. ^(EN)Cris Velasco | Album Discography, suAllMusic.URL consultato il 1º giugno 2020.
  11. ^GYLT (Original Game Soundtrack) di Cris Velasco, suAmazon Music.URL consultato il 1º giugno 2020.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN303498859 ·Europeanaagent/base/13840 ·LCCN(ENno2010025793
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cris_Velasco&oldid=134240543"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp