Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Créteil

Coordinate:48°47′N 2°28′E48°47′N,2°28′E (Créteil)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCreteil)
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Île-de-France è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Créteil
comune
Créteil – Stemma
Créteil – Veduta
Créteil – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Île-de-France
Dipartimento Valle della Marna
ArrondissementCréteil
CantoneCréteil-1
Créteil-2
Territorio
Coordinate48°47′N 2°28′E48°47′N,2°28′E (Créteil)
Altitudine31-74 m s.l.m.
Superficie11,46km²
Abitanti90 605[1] (2017)
Densità7 906,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale94000
Fuso orarioUTC+1
CodiceINSEE94028
Nome abitantiCristoliens
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Créteil
Créteil
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
La chiesa di Saint-Christophe

Créteil è uncomune francese di 90 605 abitanti (INSEE) capoluogo del dipartimento dellaValle della Marna nella regione dell'Île-de-France.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel suo comprensorio, in un palazzo sulle rive dellaMarna, venne fondato nel1906 il cenacolo culturale conosciuto come l'Abbaye de Créteil.

Dal1970 è sede della XIIUniversità di Parigi, denominata "Val-de-Marne", che conta circa 30.000 studenti.

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Créteil è divisa in duecantoni: il cantone di Créteil-1 comprende la parte occidentale della città, il cantone di Créteil due quella orientale.[2] Prima della riforma dei cantoni del 2015, il comune era invece diviso tra i tre canoni di Créteil-Nord, Créteil-Ovest e Créteil-Sud. Né i cantoni attuali né quelli precedenti comprendono altri comuni.

Cinema e Media

[modifica |modifica wikitesto]

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2011 la città ha ospitato la partenza dell'ultima tappa delTour de France con arrivo all'Avenue des Champs-Élysées diParigi.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi[3]

[modifica |modifica wikitesto]

Accordi di cooperazione[3]

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^INSEE popolazione legale totale 2017
  2. ^(FR)Décret n° 2014-171 du 17 février 2014 portant délimitation des cantons dans le département du Val-de-Marne, sulegifrance.gouv.fr,http://www.legifrance.gouv.fr/, 17 febbraio 2014.URL consultato l'11 settembre 2015.
  3. ^abComune di Creteil - Gemellaggi, suville-creteil.fr.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Île-de-France · Comuni del dipartimento dellaValle della Marna
Ablon-sur-Seine ·Alfortville ·Arcueil ·Boissy-Saint-Léger ·Bonneuil-sur-Marne ·Bry-sur-Marne ·Cachan ·Champigny-sur-Marne ·Charenton-le-Pont ·Chennevières-sur-Marne ·Chevilly-Larue ·Choisy-le-Roi ·Créteil ·Fontenay-sous-Bois ·Fresnes ·Gentilly ·L'Haÿ-les-Roses ·Ivry-sur-Seine ·Joinville-le-Pont ·Le Kremlin-Bicêtre ·Limeil-Brévannes ·Maisons-Alfort ·Mandres-les-Roses ·Marolles-en-Brie ·Nogent-sur-Marne ·Noiseau ·Orly ·Ormesson-sur-Marne ·Périgny ·Le Perreux-sur-Marne ·Le Plessis-Trévise ·La Queue-en-Brie ·Rungis ·Saint-Mandé ·Saint-Maur-des-Fossés ·Saint-Maurice ·Santeny ·Sucy-en-Brie ·Thiais ·Valenton ·Villecresnes ·Villejuif ·Villeneuve-Saint-Georges ·Villeneuve-le-Roi ·Villiers-sur-Marne ·Vincennes ·Vitry-sur-Seine
Controllo di autoritàVIAF(EN132567807 ·LCCN(ENn83239583 ·GND(DE4085358-5 ·BNF(FRcb15280333n(data) ·J9U(EN, HE987007555224205171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Créteil&oldid=141115934"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp