Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cotrap

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende italiane dei trasporti è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Co.Tr.A.P.
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione23 gennaio2003 aBari
Sede principaleBari
Persone chiaveGiuseppe Francesco Vinella, presidente
SettoreTrasporto
ProdottiServizio di trasporto su gomma
Sito webwww.cotrap.it/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlCo.Tr.A.P., acronimo diConsorzio Trasporti Aziende Pugliesi, è un consorzio di aziende ditrasporto pubblico italiane aventi le proprie sedi operative nell'ambito della regionePuglia.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato il 23 gennaio2003 aBari con l'adesione di 55 aziende di trasporto a livello pan-regionale, il Consorzio raduna 72 aziende[1], tra le quali spiccano laSita Sud e le divisioni gommate diFerrovie del Gargano eFerrovie del Sud-Est, oltre alle società deitrasporti provinciali diBari,Brindisi,Taranto,Foggia eLecce.

La rete copre capillarmente la Puglia e si estende anche alle regioni limitrofe (Basilicata,Campania,Molise).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^CO.TR.A.P. - Consorzio Trasporti Aziende Pugliesi, sucotrap.it.URL consultato il 28 febbraio 2020(archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2020).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cotrap&oldid=134234012"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp