Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Costa di Mezzate

Coordinate:45°40′N 9°48′E45°40′N,9°48′E (Costa di Mezzate)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Costa di Mezzate
comune
Costa di Mezzate – Stemma
Costa di Mezzate – Bandiera
Costa di Mezzate – Veduta
Costa di Mezzate – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Bergamo
Amministrazione
SindacoLuigi Fogaroli (lista civica La Gente Il Paese) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°40′N 9°48′E45°40′N,9°48′E (Costa di Mezzate)
Altitudine218 m s.l.m.
Superficie5,22km²
Abitanti3 444[2] (31-7-2025)
Densità659,77 ab./km²
Frazioninessuna[1]
Comuni confinantiAlbano Sant'Alessandro,Bagnatica,Bolgare,Calcinate,Gorlago,Montello
Altre informazioni
Cod. postale24060
Prefisso035
Fuso orarioUTC+1
CodiceISTAT016084
Cod. catastaleD110
TargaBG
Cl. sismicazona 3(sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 489GG[4]
Nome abitanticostesi o costesi di Mezzate
Patronosan Giorgio
Giorno festivo23 aprile
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Costa di Mezzate
Costa di Mezzate
Costa di Mezzate – Mappa
Costa di Mezzate – Mappa
Posizione del comune di Costa di Mezzate nella provincia di Bergamo
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Costa di Mezzate[ˈkɔsta dimeˈʣːaːte] (Còsta de Mesàt[ˈkɔsta dɛmɛˈzat] oCòsta Mesàt[ˈkɔsta mɛˈzat] indialetto bergamasco[5]) è uncomune italiano di 3 444 abitanti[2] dellaprovincia di Bergamo inLombardia.

Il comune è situato allo sbocco dellaVal Cavallina, a circa 11 chilometri ad est delcapoluogo orobico. Ha un'economia tendenzialmente agricola, favorita nei secoli dalla presenza di numerosi canali irrigui, su tutti laroggia Borgogna, sebbene con alcune piccole fabbriche situate nella zona industriale.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1927 il comune fu accorpato aMonticelli di Borgogna formandoCosta di Monticelli, nome mantenuto fino al1964. Nel1955 i due comuni si divisero tornando alla situazione originaria.

Il paese è sito nelle prime colline bergamasche motivo per cui nel medioevo sulla vetta della collina era stata eretta una torre d'avvistamento collegata al castello sottostante, dove la leggenda narra si sentano alcune notti i passi di Garibaldi che trascorse nel castello un breve periodo.

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stemma e il gonfalone del Comune di Costa di Mezzate sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 22 settembre 1992.[6][7]

«D'oro, alcastello di rosso, murato di nero, formato dall'antimuro poligonale (tre lati visibili), chiuso di nero, merlato alla ghibellina di undici merli visibili, quattro angolari, tre nel prospetto centrale, due nei prospetti laterali, l'antimuro parallelo e posto a difesa di tre casematte retrostanti, coperte di rosso, munite di finestrelle a guisa di feritoie, del campo, le casematte laterali con quattro feritoie ciascuna, due e due, la casamatta centrale, più alta, con sei feritoie, tre e tre, unita alla torre retrostante, merlata alla ghibellina di cinque, finestrata di quattro, in fascia del campo. Ornamenti esteriori da Comune.»

(D.P.R. 22.09.1992)

Nello stemma è riprodotto ilcastello di Costa di Mezzate e la sua cinta muraria che servì a difendere l'abitato durante le lotte tra guelfi e ghibellini.[8]

Il gonfalone è un drappo di rosso.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Architetture civili

[modifica |modifica wikitesto]
Castello Camozzi-Vertova

Architetture religiose

[modifica |modifica wikitesto]
  • Chiesa di San Giorgio: chiesa parrocchiale consacrata nel 1528 e principale luogo di culto cattolico[10]
  • Chiesa di San Giuseppe: chiesa sussidiaria addossata alla chiesa parrocchiale[11]

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Abitanti censiti[12]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Eventi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Antiquariato in Cascina: ogni prima domenica del mese, ad eccezione del mese di agosto, si tiene in Cascina Fuì il mercatino dell'antiquariato.
  • Agrimercato: ogni primo sabato del mese, ad eccezione dei mesi di gennaio e agosto, si tiene in Cascina Fuì il mercatino agricolo.
  • Magie al Borgo: festival internazionale di arte di strada che si festeggia ogni anno l'ultima settimana di aprile in occasione di San Giorgio, patrono del paese. Ci sono spettacoli per le vie del borgo vecchio con artisti di strada provenienti da tutta Europa.
  • Cascina Fuì: fantastica cascina restaurata ai piedi del castello che ospita varie associazioni del paese. Esse si succedono nei fine settimana tra giugno e agosto offrendo cibi tipici bergamaschi e non. Il lavoro di tanti volontari permette di sostenere i vari progetti delle associazioni.

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sport più popolare nel paese è il calcio. Infatti verso la zona periferica sono situati 2 impianti sportivi (un campo da calcio in erba naturale e uno in erba sintetica). In questa società si sviluppano giovanili di tutte le categorie ed età. La prima squadra milita in terza categoria.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il sindaco è Andrea Trapletti (lista civica La Gente Il Paese).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Comune di Costa di Mezzate - Statuto (PDF), sucomuniecitta.it.
  2. ^abBilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
  3. ^Classificazione sismica (XLS), surischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), inLegge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A,Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151.URL consultato il 25 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di Carmelo Francia, Emanuele Gambarini (a cura di),Dizionario italiano-bergamasco, Torre Boldone, Grafital, 2001,ISBN 88-87353-12-3.
  6. ^Costa di Mezzate, DPR 1992-09-22, concessione di stemma e gonfalone, suArchivio centrale dello Stato, Ufficio araldico, Fascicoli comunali.URL consultato il 14 aprile 2021.
  7. ^Comune di Costa di Mezzate – (BG), suaraldicacivica.it.URL consultato il 14 aprile 2021.
  8. ^Costa di Mezzate, sustemmiprovinciabergamo.it.URL consultato il 14 aprile 2021.
  9. ^Comune di Costa Di Mezzate : Castello Camozzi Vertova, suwww.comune.costadimezzate.bg.it.URL consultato l'8 maggio 2024.
  10. ^Costa di Mezzate (BG) | Chiesa di San Giorgio, suBeWeB - Beni Ecclesiastici in Web.URL consultato l'8 maggio 2024.
  11. ^Costa di Mezzate (BG) | Chiesa di San Giuseppe, suBeWeB - Beni Ecclesiastici in Web.URL consultato l'8 maggio 2024.
  12. ^Dati tratti da:

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Mario Locatelli,Coste di Mezzate, inI castelli della bergamasca, vol. 2, Il Conventino, 1981.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Comuni dellaprovincia di Bergamo
Adrara San Martino ·Adrara San Rocco ·Albano Sant'Alessandro ·Albino ·Algua ·Almenno San Bartolomeo ·Almenno San Salvatore ·Almè ·Alzano Lombardo ·Ambivere ·Antegnate ·Arcene ·Ardesio ·Arzago d'Adda ·Averara ·Aviatico ·Azzano San Paolo ·Azzone ·Bagnatica ·Barbata ·Bariano ·Barzana ·Bedulita ·Berbenno ·Bergamo ·Berzo San Fermo ·Bianzano ·Blello ·Bolgare ·Boltiere ·Bonate Sopra ·Bonate Sotto ·Borgo di Terzo ·Bossico ·Bottanuco ·Bracca ·Branzi ·Brembate ·Brembate di Sopra ·Brignano Gera d'Adda ·Brumano ·Brusaporto ·Calcinate ·Calcio ·Calusco d'Adda ·Calvenzano ·Camerata Cornello ·Canonica d'Adda ·Capizzone ·Capriate San Gervasio ·Caprino Bergamasco ·Caravaggio ·Carobbio degli Angeli ·Carona ·Carvico ·Casazza ·Casirate d'Adda ·Casnigo ·Cassiglio ·Castel Rozzone ·Castelli Calepio ·Castione della Presolana ·Castro ·Cavernago ·Cazzano Sant'Andrea ·Cenate Sopra ·Cenate Sotto ·Cene ·Cerete ·Chignolo d'Isola ·Chiuduno ·Cisano Bergamasco ·Ciserano ·Cividate al Piano ·Clusone ·Colere ·Cologno al Serio ·Colzate ·Comun Nuovo ·Corna Imagna ·Cornalba ·Cortenuova ·Costa Serina ·Costa Valle Imagna ·Costa Volpino ·Costa di Mezzate ·Covo ·Credaro ·Curno ·Cusio ·Dalmine ·Dossena ·Endine Gaiano ·Entratico ·Fara Gera d'Adda ·Fara Olivana con Sola ·Filago ·Fino del Monte ·Fiorano al Serio ·Fontanella ·Fonteno ·Foppolo ·Foresto Sparso ·Fornovo San Giovanni ·Fuipiano Valle Imagna ·Gandellino ·Gandino ·Gandosso ·Gaverina Terme ·Gazzaniga ·Ghisalba ·Gorlago ·Gorle ·Gorno ·Grassobbio ·Gromo ·Grone ·Grumello del Monte ·Isola di Fondra ·Isso ·Lallio ·Leffe ·Lenna ·Levate ·Locatello ·Lovere ·Lurano ·Luzzana ·Madone ·Mapello ·Martinengo ·Medolago ·Mezzoldo ·Misano di Gera d'Adda ·Moio de' Calvi ·Monasterolo del Castello ·Montello ·Morengo ·Mornico al Serio ·Mozzanica ·Mozzo ·Nembro ·Olmo al Brembo ·Oltre il Colle ·Oltressenda Alta ·Oneta ·Onore ·Orio al Serio ·Ornica ·Osio Sopra ·Osio Sotto ·Pagazzano ·Paladina ·Palazzago ·Palosco ·Parre ·Parzanica ·Pedrengo ·Peia ·Pianico ·Piario ·Piazza Brembana ·Piazzatorre ·Piazzolo ·Pognano ·Ponte Nossa ·Ponte San Pietro ·Ponteranica ·Pontida ·Pontirolo Nuovo ·Pradalunga ·Predore ·Premolo ·Presezzo ·Pumenengo ·Ranica ·Ranzanico ·Riva di Solto ·Rogno ·Romano di Lombardia ·Roncobello ·Roncola ·Rota d'Imagna ·Rovetta ·San Giovanni Bianco ·San Paolo d'Argon ·San Pellegrino Terme ·Sant'Omobono Terme ·Santa Brigida ·Sarnico ·Scanzorosciate ·Schilpario ·Sedrina ·Selvino ·Seriate ·Serina ·Solto Collina ·Solza ·Songavazzo ·Sorisole ·Sotto il Monte Giovanni XXIII ·Sovere ·Spinone al Lago ·Spirano ·Stezzano ·Strozza ·Suisio ·Taleggio ·Tavernola Bergamasca ·Telgate ·Terno d'Isola ·Torre Boldone ·Torre Pallavicina ·Torre de' Busi ·Torre de' Roveri ·Trescore Balneario ·Treviglio ·Treviolo ·Ubiale Clanezzo ·Urgnano ·Valbondione ·Val Brembilla ·Valbrembo ·Valgoglio ·Valleve ·Valnegra ·Valtorta ·Vedeseta ·Verdellino ·Verdello ·Vertova ·Viadanica ·Vigano San Martino ·Vigolo ·Villa d'Adda ·Villa d'Almè ·Villa d'Ogna ·Villa di Serio ·Villongo ·Vilminore di Scalve ·Zandobbio ·Zanica ·Zogno
Comuni della Lombardia
Controllo di autoritàVIAF(EN143522753 ·LCCN(ENnr96036871 ·J9U(EN, HE987007540545305171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Costa_di_Mezzate&oldid=147772612"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp