| Cosimo Bolognino | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni personali | |||||||
| Arbitro di | |||||||
| Sezione | Milano | ||||||
| Attività nazionale | |||||||
| |||||||
| Attività internazionale | |||||||
| |||||||
| Esordio | Valencia -Basilea 6 - 2 2 ottobre 2001 | ||||||
Cosimo Bolognino, dettoGiancarlo (Siderno,30 gennaio1959) è un exarbitro di calcio ed exosservatore arbitraleitaliano.
Debuttò inSerie A nel1993 in occasione della gara traSampdoria ePescara. Nel1999 venne promosso al ruolo di arbitro internazionale per decisione del designatoreSergio Gonella, vincendo il ballottaggio conStefano Farina. Nel2002 debuttò inUEFA Champions League alloStadio Mestalla, con la partita traValencia eBasilea. L'anno successivo arbitrò, nello stesso torneo, anche le importanti sfide traStoccarda eManchester United, ePartizan Belgrado-Real Madrid. Terminò la sua carriera nel2004, per raggiunti limiti d'età, in occasione della sfida traRoma ePerugia, collezionando in totale 139 presenze nella massima serie (tra cui unDerby della Lanterna).
Nel novembre2006 si candida come Responsabile del Settore Tecnico dell'Associazione Italiana Arbitri appoggiando la candidatura a Presidente diMarcello Nicchi, rimasto sconfitto daCesare Gussoni.
È stato osservatore degli arbitriUEFA sino al giugno2015.
È stato osservatore degli arbitri dellaCAN A fino alla stagione 2014-2015, e poi dismesso per limiti di permanenza nel ruolo.