Cosa fa vivere gli uomini | |
---|---|
Titolo originale | Чем люди живы Čem ljudi živy? |
Autore | Lev Tolstoj |
1ª ed. originale | 1881 |
Genere | racconto |
Lingua originale | russo |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Cosa fa vivere gli uomini, tradotto anche comeDi che cosa vivono gli uomini? (Чем люди живы,Čem ljudi živy?) è unracconto diLev Tolstoj scritto nel1881[1] e pubblicato per la prima volta su una rivista per bambini.[2]
Simon e Matryona sono una coppia povera che impara lezioni spirituali dopo aver accolto un uomo senza tetto. L’inizio della storia è segnato dalle difficoltà finanziarie di Simon e dalla scoperta di un uomo nudo in un tempio. Simon prende l’uomo con sé e lo aiuta. L’uomo, di nome Michael, rivela di essere un angelo. Michael insegna a Simon e Matryona le risposte alle domande: “Cosa esiste nell’uomo, cosa non è data all’uomo e con cosa vivono le persone?” L’amore esiste nell’uomo, la conoscenza dei propri bisogni non è data all’uomo e le persone vivono con Dio. La storia si conclude con l’ascensione di Michael al cielo. Questo racconto affronta una questione morale e religiosa: le persone vivono per se stesse o per amare gli altri?[3]
Anastatia Pasquinelli (a cura di),Che cosa rende vivi gli uomini, Latina, L'argonauta, 1991.
Altri progetti