Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Corte d'appello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCorte di appello)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediCorte d'appello (disambigua).

Lacorte di appello (otribunale di appello), in molti ordinamenti giuridici, è unorgano giurisdizionalecompetente a decidere sulleimpugnazioni dellesentenze.

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]

La corte di appello è, per lo più, giudicecollegiale; può essere articolata in più "sezioni", "camere" o simili. Vi può essere un'unica corte o una pluralità di corti, ciascuna competente per unacircoscrizione territoriale (ad esempio, in Italia vi sono 26distretti di Corte di Appello); è unica laddove è giudice di ultima istanza. Possono anche esserci corti di appello speciali, con competenza limitata a determinate materie: si pensi alle corti di appello amministrative francesi o allaCorte militare di appello italiana. Lacorte di assise di appello, presente in alcuni ordinamenti, quali Francia e Italia, è giudice di secondo grado rispetto allacorte di assise.

Caratteristiche e funzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Spesso la corte di appello ègiudice di secondo grado, chiamato a giudicare a seguito dell'impugnazione della sentenza pronunciata dal giudice di prima istanza, e la sua decisione può essere a sua volta impugnata davanti allacorte suprema odi cassazione, quale giudice di ultima istanza. In alcuni ordinamenti dicommon law, però, lacourt of appeal (ocourt of appeals) è giudice di ultima istanza e, in tal caso, la denominazione disupreme court può essere attribuita ad un organo giurisdizionale di grado inferiore (così nelloStato di New York, mentreTexas eOklahoma hanno un giudice di ultima istanza civile, lasupreme court, e uno penale, lacourt of criminal appeals).

Negli ordinamenti dicivil law la corte di appello è generalmente ungiudice di merito, in quanto decide su tutti gli aspetti della causa, tanto sullequestioni di fatto quanto suquelle di diritto, confermando la pronuncia impugnata o sostituendola con la propria. Negli ordinamenti dicommon law, invece, i giudici dell'impugnazione hanno limitate possibilità di rivedere le questioni di fatto decise con la pronuncia impugnata, sicché sono essenzialmentegiudici di legittimità.[1] Anche negli ordinamenti degli stati comunisti l'impugnazione tende ad essere limitata ad un controllo di sola legittimità della sentenza impugnata.

Oltre a giudicare sulle impugnazioni, la corte di appello può essere eccezionalmente competente quale giudice di prima istanza per particolari materie.

Corti d'appello statali

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^In pratica, in questi ordinamenti, si possono rivedere le decisioni sulle questioni di fatto solo in presenza di evidenti errori. Di conseguenza, l'appeal anglosassone non coincide con l'appello dei sistemi continentali

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF13842 ·LCCN(ENsh85006084 ·GND(DE4144819-4 ·BNF(FRcb11971877b(data) ·J9U(EN, HE987007294180805171
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corte_d%27appello&oldid=144571877"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp