
Corrado Guerzoni (Modena,27 luglio1930 –Roma,1º ottobre2011) è stato ungiornalista econduttore radiofonicoitaliano.
Iniziò l'attività giornalistica allaGazzetta di Modena, poi nel1954 entrò inRai, dapprima come praticante e quindi come giornalista. Per quasi 19 anni fu stretto collaboratore diAldo Moro, prima come capoufficio stampa, poi come portavoce e assistente alla comunicazione[1].
Dal1969 al1977 diresse ilRadiocorriere TV.Nel 1977 diventò direttore diRai Radio 2. Restò in carica fino al1990.
Dal1981 condusse - per nove anni, fino al1990 -Radiodue 3131, la popolarissima trasmissione radiofonica in onda dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 12,10, erede diChiamate Roma 3131, nata il 7 gennaio1969 e precedentemente condotta tra gli altri daGianni Boncompagni ePaolo Cavallina. Nel 1993 riceve ilPremio Hystrio Radiofonia.
Scrisse diversi libri di saggistica e poesia (Il valore della parola, con Maurizio Ciampa e altri, SEI, 1988;Una striscia di terra, Lucarini, 1990;La faccia nascosta, Lucarini, 1991;L'uomo che speravi, Gribaudo, 1992) e la biografiaAldo Moro, pubblicata nel 2008 per i tipi di Sellerio Editore.[2]
È scomparso nel2011 all'età di 81 anni.[3]
Altri progetti
| Predecessore | Direttore delRadiocorriere TV | Successore |
|---|---|---|
| Ugo Zatterin | 13 luglio1969 - 21 agosto1977 | Gino Nebiolo |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 4965955 ·ISNI(EN) 0000 0000 3011 7200 ·SBNCFIV107458 ·LCCN(EN) n88195648 ·BNF(FR) cb12136526r(data) |
|---|