Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Corpo legislativo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corpo legislativo
Corps législatif
La camera di riunione delCorps législatif, immagine delLe journal illustré, 1869.
StatoFrancia (bandiera)Prima repubblica (Consolato)(1799-1804)
Francia (bandiera)Primo Impero(1804-1814)
Francia (bandiera)Secondo Impero(1852-1870)
TipoCamera bassa
Istituito1799,
1852
PredecessoreConsiglio degli Anziani
Consiglio dei Cinquecento
Soppresso1814,
1870
SuccessoreChamber of Deputies
SedePalazzo Borbone,
Parigi
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
L'esterno delPalais du Corps Législatif dopo la sua seduta finale, 1870.

IlCorpo legislativo (infranceseCorps législatif ) è stato il nome del legislatore francese durante laRivoluzione e in seguito. Esso è anche il termine generico francese per riferirsi a qualsiasiorgano legislativo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

LaCostituzione dell'anno I prevedeva la necessità di un Corpo legislativo, istituendolo come organo monocamerale, ma esso non entro mai in funzione perché la costituzione non è mai entrata in vigore. Durante il periodo delDirettorio francese, stabilito nel 1795, ilCorps législatif venne suddiviso in due camere: ilConsiglio dei Cinquecento (Conseil des Cinq-Cents) e ilConsiglio degli Anziani (Conseil des Anciens).

In seguito, sotto il Consolato napoleonico, laCostituzione dell'anno VIII (1800) istituì ilCorps législatif come uno tre componenti del legislatore, insieme alTribunato e alSenato conservatore. Esso sostituì il Consiglio dei Cinquecento, stabilito dallaCostituzione dell'anno III come camera bassa, ma il suo ruolo consisteva unicamente nel votare le leggi deliberate prima dal Tribunato, senza poterle modificare. LaCostituzione dell'anno X mantenne l'istituzione, ma data la lentezza delle deliberazioniNapoleone lo privò di gran parte del suo potere nel 1804. Venne infine abolito daLuigi XVIII il 4 giugno 1814, venendo sostituito da unaChambre des députés (anche se unaChambre des représentants venne istituita durante iCento giorni).

QuandoNapoleone III salì al potere, ricostituì il Corpo legislativo come camera bassa dellaFrancia con laCostituzione del 1852, composto da membri eletti a suffragio universale diretto per 6 anni. Le elezioni si verificarono nei mesi di febbraio 1853, giugno 1857, maggio 1863 e maggio 1869. Di fronte a un capo di Stato onnipotente - i ministri nominati da Napoleone III rispondevano solo a lui - ilCorps législatif delSecondo Impero condivideva i suoi poteri legislativi con ilConsiglio di Stato, composto da funzionari, e ilSenato, i cui membri erano nominati a vita.

Esso venne infine sostituito dallaCamera dei deputati dellaTerza Repubblica.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN125301346 ·J9U(EN, HE987007443102605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corpo_legislativo&oldid=139924686"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp