Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Corona di Teodolinda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Longobardi
Questa voce sugli argomenti reperti archeologici e Longobardi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Corona della regina Teodolinda
AutoreAnonimo
DataVI secolo
MaterialeOro
UbicazioneMuseo Serpero,Monza

Lacorona detta di Teodolinda è unacorona votiva conservata presso ilMuseo del Duomo diMonza, esempio di oreficeria altomedievale, databile alVI-VII secolo.[1]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Si tratta di undiadema inoro,gemme emadreperla, di gustobizantineggiante. Le gemme che la rivestono, di forma circolare o quadrata, sono racchiuse da sottililamine d'oro e sono disposte in cinque ordini paralleli.

Si notano anche dei piccoli fori lungo i bordi perlinati superiore ed inferiore, evidentemente usati per esporre la corona ed agganciarvi decorazioni pendenti.

Anche se meno nota e di minore importanza storica di altri gioielli del tesoro monzese, questa corona è forse uno dei gioielli più eleganti della raccolta.

Recenti studi sul gioiello hanno portato a collocarlo ancor più addietro nel tempo, attribuendolo alla regina ostrogotaAmalasunta, figlia diTeodorico il Grande.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Aa.Vv.,CORONA, inEnciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.URL consultato il 2 maggio 2023.
  2. ^ Valeriana Maspero,Storia di Monza, Vittone, 2007,ISBN 88-88478-08-6.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Arte longobarda
Architettura -Epigrafia -Oreficeria -Pittura -Scultura
Longobardi in Italia: i luoghi del potere(patrimonio dell'umanitàUNESCO) -Rinascenza liutprandea -Scuola beneventana
Immagini di arte longobarda:su it.Wikipedia -su Commons
V · D · M
Corone
Europa
Africa
  • Egitto:Corone egizie ·Corona di giustificazione
  • Madagascar:Corona del Madagascar
  • Medio Oriente
  • Persia:Corona Kiani di Persia ·Corona Pahlavi di Persia ·Corona dell'imperatrice di Persia
  • Asia
  • Bhutan:Corona del Corvo
  • Tailandia:Grande corona della Vittoria di Thailandia
  • Nordamerica
  • Messico:Corona imperiale del Messico
  • Centro America
  • Haiti:Corona di Faustino I
  • Sudamerica
  • Impero Inca:Mascapaicha
  • Brasile:Corona imperiale del Brasile
  • Oceania
  • Hawaii:Corona delle Hawaii
  • Tonga:Corona delle Tonga
  • Voci correlateErede legittimo ·famiglia reale ·monarchia ·monarchie abolite ·ordine di successione ·pretendente al trono ·re
    Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Corona_di_Teodolinda&oldid=143355952"
    Categorie:
    Categorie nascoste:

    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp