Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cornelia Ullrich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cornelia Ullrich
NazionalitàGermania Est (bandiera) Germania Est
Atletica leggera
Specialità400 metri ostacoli
Società SC Magdeburg
Record
60 m7"37(indoor - 1984)
60 m hs7"98(indoor - 1984)
100 m hs12"86(1983)
400 m hs53"58(1987)
Carriera
Nazionale
Germania Est (bandiera)Germania Est
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Mondiali101
Europei001
Europei juniores100

Vedimaggiori dettagli

Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Cornelia Ullrich, nataFeuerbach (Halberstadt,26 aprile1963), è un'exostacolistatedesca orientale.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Tesserata per la società tedesca SC Magdeburg, nel 1981 conquista la medaglia d'oro aicampionati europei juniores di atletica leggera di Utrecht nellastaffetta 4×400 metri.

Dopo cinque anni partecipa aicampionati europei assoluti di Stoccarda 1986, dove ottiene la medaglia di bronzo nei400 metri ostacoli. L'anno successivo prende parte aicampionati mondiali di Roma 1987, concludendo la gara dei 400 metri ostacoli con il tempo di 54"31 che le vale la medaglia di bronzo; corre anche le batterie della staffetta 4×400 metri con le connazionaliKirsten Emmelmann,Dagmar Neubauer, ePetra Muller riuscendo a qualificarsi per la finale, dove però viene sostituita daSabine Busch: la squadra della Germania Est riesce a conquistare la medaglia d'oro e il titolo di campionesse del mondo, onori che vengono assegnati anche a Cornelia Ullrich.

Progressione

[modifica |modifica wikitesto]

60 metri ostacoli

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
1983-19847"98Germania Ovest (bandiera)Berlino15-1-1984
1982-19838"13Germania Est (bandiera)Senftenberg19-2-1983

400 metri ostacoli

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
198955"57Germania Ovest (bandiera)Berlino5-7-1989
198854"81Germania Est (bandiera)Jena3-6-1988
198753"58Germania Est (bandiera)Potsdam21-8-1987
198654"13Germania Ovest (bandiera)Stoccarda30-8-1986

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
1981Europei junioresPaesi Bassi (bandiera)UtrechtStaffetta 4×400 m  Oro3'30"39
1986EuropeiGermania Ovest (bandiera)Stoccarda400 m ostacoli  Bronzo54"13
1987MondialiItalia (bandiera)Roma400 m ostacoli  Bronzo54"31
Staffetta 4×400 m  Oro3'18"63[1]

Altre competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1987

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Cornelia Ullrich corre solo la fase di qualificazione permettendo alla squadra della Germania Est di accedere in finale con il tempo di 3'22"97. In finale le compagne di squadra conquistano la medaglia d'oro, che viene assegnata anche a Ullrich.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionesse mondiali dellastaffetta 4×400 metri
Germania Est (bandiera)Germania Est (Walther,Busch,Koch,Neubauer,Bremer*,Fiedler*) (1983) ·Germania Est (bandiera)Germania Est (Neubauer,Emmelmann,Schersing,Busch,Ullrich*) (1987) ·Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica (Ledovskaja,Džyhalova,Nazarova,Bryzhina,Knoroz*) (1991) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Torrence,Malone-Wallace,Kaiser-Brown,Miles-Clark,Dendy*,Collins*) (1993) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Graham,Stevens,Jones,Miles-Clark,Green*) (1995) ·Germania (bandiera)Germania (Feller,Rohländer,Rücker,Breuer) (1997) ·Russia (bandiera)Russia (Čebykina,Gončarenko,Kotljarova,Nazarova,Šarova*,Bachvalova*) (1999) ·Giamaica (bandiera)Giamaica (Richards,Scott,Parris,Fenton,Burgher*,Hemmings*) (2001) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Barber,Washington,Miles-Clark,Richards-Ross,Trotter*) (2003) ·Russia (bandiera)Russia (Pečënkina,Krasnomovec,Antjuch,Pospelova,Firova*,Zykina*) (2005) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Trotter,Felix,Wineberg,Richards-Ross,Hennagan*,Hastings*) (2007) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Dunn,Felix,Demus,Richards-Ross,Hastings*,Beard*) (2009) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Richards-Ross,Felix,Beard,McCorory,Hastings*,Baker*) (2011) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Beard,Hastings,Spencer,McCorory,Atkins*) (2013) ·Giamaica (bandiera)Giamaica (Day,Jackson,McPherson,Williams-Mills,Le-Roy*,Gordon*) (2015) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Hayes,Felix,Wimbley,Francis,Ellis*,Hastings*) (2017) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Francis,McLaughlin,Muhammad,Jonathas,Beard*,Felix*,Ellis*,Okolo*) (2019) ·Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti (Diggs,Steiner,Wilson,McLaughlin,Felix*,Whitney*,Stepter Baynes*) (2022) ·Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi (Saalberg,Klaver,Peeters,Bol,de Witte*) (2023)
Nota *: Atlete che hanno preso parte solamente ai turni eliminatori ma hanno ugualmente ricevuto la medaglia.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cornelia_Ullrich&oldid=132678060"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp