Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cork Celtic Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cork Celtic F.C.
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiGiallo,verde,nero
Dati societari
CittàCork
NazioneIrlanda (bandiera) Irlanda
ConfederazioneUEFA
FederazioneFAI
Fondazione1959
Scioglimento1979
StadioTurners Cross
(7.485 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1
Trofei nazionali1League of Ireland Shield
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlCork Celtic Football Club è stata unasocietà calcistica avente sede aCork, inIrlanda, attiva dal1959 fino al1979.

Nei suoi venti anni di attività ha sempre partecipato allamassima serie del campionato irlandese vincendo un campionato nella stagione1973-1974.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il club nacque nel1959 quando l'Evergreen United (squadra fondata nel1951) cambiò il proprio nome inCork Celtic. La squadra, che instaurò una rivalità con ilCork Hibernians, si impose subito come club di alta classifica, arrivando secondo in due edizioni dellaCoppa d'Irlanda ed esordendo inCoppa delle Coppe nella stagione1964-65, dove uscì al primo turno.

Nel1974 la squadra centrò il suo primo titolo nazionale vincendo il campionato irlandese grazie ai gol diAlfie Hale eBobby Tambling, quest'ultimo ex giocatore delChelsea con all'attivo tre presenze innazionale inglese. Nei cinque anni successivi alla vittoria del campionato la squadra non ottenne più rilevanti risultati in campionato, ma acquisì notorietà grazie agli ingaggi di ex campioni sul viale del tramonto comeGeorge Best (che giocò solo tre partite nella stagione 1975-76 senza peraltro lasciare il segno[1]),Geoff Hurst (che segnò tre gol in un mese di permanenza nel1976) eUwe Seeler (che giocò una sola partita nella stagione 1977-78 contro loShamrock Rovers segnando una doppietta[2][3][4]). Il club si sciolse definitivamente al termine della stagione 1978-79, dopo aver concluso il campionato all'ultimo posto.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Cork Celtic Football Club
  • 1959-60: 2° in Premier Division
  • 1960-61: 4° in Premier Division
  • 1961-62: 2° in Premier Division
  • 1962-63: 4° in Premier Division
  • 1963-64: 4° in Premier Division
  • 1964-65: 8° in Premier Division
  • 1965-66: 11° in Premier Division
  • 1966-67: 11° in Premier Division
  • 1967-68: 3° in Premier Division
  • 1968-69: 11° in Premier Division
 
  • 1969-70: 9° in Premier Division
  • 1970-71: 5° in Premier Division
  • 1971-72: 8° in Premier Division
  • 1972-73: 12° in Premier Division
  • 1973-74:Campione d'Irlanda
  • 1974-75: 7° in Premier Division
  • 1975-76: 8° in Premier Division
  • 1976-77: 9° in Premier Division
  • 1977-78: 14° in Premier Division
  • 1978-79: 16° in Premier Division

Calciatori celebri

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori del Cork Celtic F.C..

Uwe Seeler

George Best

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori del Cork Celtic F.C..

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1973-1974
1960-1961
1959-1960, 1973-1974

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
1961-1962

Altri piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
Secondo posto:1953-1954,1958-1959,1959-1960,1961-1962
Terzo posto:1957-1958,1967-1968
Finalista: 1952-1953, 1963-1964, 1968-1969

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Best's run with Cork among many regretsArchiviato l'11 ottobre 2012 inInternet Archive. suirishtimes.com
  2. ^BionicBohs, subionicbohs.com(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2008).
  3. ^Articolo su Hurst, Best, Tambling and Seeler nel Celtic Rovers, sustigonline.com(archiviato dall'url originale il 5 settembre 2007).
  4. ^Statistiche di Uwe Seeler, dall'archivioRSSSF
V · D · M
Squadre di calciocampioni d'Irlanda - Cronologia
A DivisionSt. James's Gate (1922) ·Shamrock Rovers (1923) ·Bohemians (1924) ·Shamrock Rovers (1925) ·Shelbourne (1926) ·Shamrock Rovers (1927) ·Bohemians (1928) ·Shelbourne (1929) ·Bohemians (1930) ·Shelbourne (1931) ·Shamrock Rovers (1932) ·Dundalk (1933) ·Bohemians (1934) ·Dolphin (1935) ·Bohemians (1936) ·Sligo Rovers (1937) ·Shamrock Rovers (1938,1939) ·St. James's Gate (1940) ·Cork Utd (1941,1942,1943) ·Shelbourne (1944) ·Cork Utd (1945,1946) ·Shelbourne (1947) ·Drumcondra (1948,1949) ·Cork Athletic (1950,1951) ·St Patrick's (1952) ·Shelbourne (1953) ·Shamrock Rovers (1954) ·St Patrick's (1955,1956) ·Shamrock Rovers (1957) ·Drumcondra (1958) ·Shamrock Rovers (1959) ·Limerick (1960) ·Drumcondra (1961) ·Shelbourne (1962) ·Dundalk (1963) ·Shamrock Rovers (1964) ·Drumcondra (1965) ·Waterford (1966) ·Dundalk (1967) ·Waterford (1968,1969,1970) ·Cork Hibernians (1971) ·Waterford (1972,1973) ·Cork Celtic (1974) ·Bohemians (1975) ·Dundalk (1976) ·Sligo Rovers (1977) ·Bohemians (1978) ·Dundalk (1979) ·Limerick Utd (1980) ·Athlone Town (1981) ·Dundalk (1982) ·Athlone Town (1983) ·Shamrock Rovers (1984,1985)
Premier DivisionShamrock Rovers (1986,1987) ·Dundalk (1988) ·Derry City (1989) ·St Patrick's (1990) ·Dundalk (1991) ·Shelbourne (1992) ·Cork City (1993) ·Shamrock Rovers (1994) ·Dundalk (1995) ·St Patrick's (1996) ·Derry City (1997) ·St Patrick's (1998,1999) ·Shelbourne (2000) ·Bohemians (2001) ·Shelbourne (2002) ·Bohemians (2002-2003) ·Shelbourne (2003,2004) ·Cork City (2005) ·Shelbourne (2006) ·Drogheda Utd (2007) ·Bohemians (2008,2009) ·Shamrock Rovers (2010,2011) ·Sligo Rovers (2012) ·St Patrick's (2013) ·Dundalk (2014,2015,2016) ·Cork City (2017) ·Dundalk (2018,2019) ·Shamrock Rovers (2020,2021,2022,2023) ·Shelbourne (2024) ·Shamrock Rovers (2025)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cork_Celtic_Football_Club&oldid=147988512"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp