| Coupe de France 2021-2022 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa di Francia |
| Sport | |
| Edizione | 105ª |
| Organizzatore | FFF |
| Date | dal 19 dicembre 2021 al 7 maggio 2022 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 64 (7207 alle qualificazioni) |
| Risultati | |
| Vincitore | (4º titolo) |
| Secondo | |
| Semi-finalisti | |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 61 |
| Gol segnati | 161 (2,64 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa di Francia 2021-2022 è stata la 105ª edizione dellaCoppa di Francia. La finale è stata disputata il 7 maggio 2022 alloStade de France diSaint-Denis e ha visto il Nantes prevalere sul Nizza, conquistando per la quarta volta nella sua storia il trofeo.[1]
In questa stagione è stato ripristinato il regolamento dell'edizione2019-2020 con alcune modifiche nel settimo turno: le squadre partecipanti saranno 146 anziché 144.[2]
Ai primi due turni, denominatiQualificazioni regionali, prendono parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quinta divisione. Al terzo turno entrano le squadre delChampionnat National 3, quelle delChampionnat National 2 al quarto e quelle delChampionnat National al quinto. Al settimo turno sono ammesse le dieci squadre dei paesi d'oltremare. Le squadre diLigue 2 entrano al settimo turno.
Dopo che loChamois Niortais è stato escluso dal torneo,[3] laLigue 2 sarà rappresentata solo da 19 squadre.[2]Il 21 ottobre 2021, è stato annunciato che a causa dellapandemia di COVID-19 in Nuova Caledonia, la coppa non sarà rappresentata da squadre neocaledoniane[4]. Una squadra otterrà un bye per il settimo turno.
| Fase | Turno | Data | Partite | Squadre | Squadre entrate | Campionati entranti |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Turni di qualificazione | Turno preliminare | Date regionali | 40 | 80 → 40 | 80 | Divisioni regionali[5] |
| Primo Turno | 2934 | 5884 → 2942 | 5844 | |||
| Secondo turno | 1958 | 3822 → 1911 | 880 | |||
| Terzo turno | 19 settembre 2021 | 1081 | 2160 → 1080 | 249 | •Divisioni regional •Championnat National 3 •Saint-Pierre e Miquelon | |
| Quarto turno | 3 ottobre 2021 | 566 | 1132 → 566 | 52 | •Championnat National 2 | |
| Quinto turno | 17 ottobre 2021 | 292 | 584 → 292 | 18 | •Championnat National | |
| Sesto turno | 31 ottobre 2021 | 146 | 292 → 146 | |||
| Settimo turno | 14 novembre 2021 | 84 | 168 → 84 | 22[6] | •Ligue 2 | |
| Ottavo turno | 28 novembre 2021 | 44 | 88 → 44 | 4 | •Riunione, Guiana francese, Martinica e Guadalupa | |
| Fase finale | Trentaduesimi di finale | 19 dicembre 2021 | 32 | 64 → 32 | 20 | •Ligue 1 |
| Sedicesimi di finale | 2 gennaio 2022 | 16 | 32 → 16 | |||
| Ottavi di finale | 30 gennaio 2022 | 8 | 16 → 8 | |||
| Quarti di finale | 9 febbraio 2022 | 4 | 8 → 4 | |||
| Semifinali | 2 marzo 2022 | 2 | 4 → 2 | |||
| Finale | 7 maggio 2022 | 1 | 2 → 1 |
I primi sei turni (oppure sette laddove si disputa il turno preliminare) sono organizzati dalle rispettive leghe regionali o d'oltremare. Al terzo turno entrano le squadre diNational 3 e la squadra rappresentante di Saint Pierre e Miquelon. Al quarto turno e al quinto turno entrano rispettivamente le squadre diNational 2 eChampionnat National.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 18 dicembre 2021 | |||
| AS Panazol | 1 - 1(3-4dtr) | ||
| Guingamp | 2 - 3 | ||
| Quevilly-Rouen | 1 - 1(4-2dtr) | ||
| Rennes | 1 - 0 | ||
| 19 dicembre 2021 | |||
| Linas-Montlhéry | 2 - 0 | ||
| Wasquehal | 0 - 4 | ||
| Bordeaux | 10 - 0 | AS Jumeaux de M'Zoisia | |
| Dinan Léhon | 0 - 0(12-13dtr) | ||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 17 dicembre 2021 | |||
| Paris FC | -[7] | ||
| 18 dicembre 2021 | |||
| Tolosa | 4 - 1 | ||
| JS Chemin Bas d'Avignon | 0 - 4 | ||
| 19 dicembre 2021 | |||
| Bergerac | 0 - 0(5-4dtr) | ||
| Stade Poitevin | 0 - 1 | ||
| US Chauvigny | 2 - 1 | ||
| SO Cholet | 0 - 1 | ||
| Montauban | 1 - 2 | ||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 18 dicembre 2021 | |||
| Hauts Lyonnais | 1 - 3 | ||
| Jura Sud | 5 - 2 | ||
| Sochaux | 0 - 0(4-5dtr) | ||
| Cannes | 1 - 1(3-2dtr) | ||
| 19 dicembre 2021 | |||
| Lyon-La Duchère | 0 - 1 | ||
| Olympique Marsiglia | 4 - 1 | ES Cannet Rocheville | |
| Red Star | 0 - 2 | ||
| Andrézieux-Bouthéon | 0 - 1 | ||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 16 dicembre 2021 | |||
| Valenciennes | 0 - 1 | ||
| 18 dicembre 2021 | |||
| Sarre-Union | 0 - 1 | ||
| Troyes | 1 - 1(2-4dtr) | ||
| Créteil-Lusitanos | 3 - 0 | Vénissieux | |
| Lilla | 3 - 1 | ||
| ES Thaon | 3 - 3(4-2dtr) | ||
| 19 dicembre 2021 | |||
| Reims Sainte-Anne Châtillons | 0 - 1 | ||
| Feignies-Aulnoye | 0 - 3 | ||
IlNizza, che avrebbe dovuto affrontare ilParis FC o l'Olympique Lione, in seguito all'esclusione di entrambe le società dalla competizione, viene ammesso direttamente agli ottavi di finale.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 2 gennaio 2022 | |||
| Brest | 3 - 0 | ||
| Cannes | 0 - 1 | ||
| Nantes | 2 - 0 | ||
| Versailles | 4 - 0 | ||
| Bastia | 2 - 0 | ||
| Bergerac | 0 - 0(5-4dtr) | ||
| Montpellier | 1 - 0 | ||
| Nancy | 1 - 1(4-3dtr) | ||
| Jura Sud | 1 - 4 | ||
| Linas-Montlhéry | 3 - 3(3-4dtr) | ||
| Quevilly-Rouen | 1 - 3 | ||
| ES Thaon | 0 - 1 | ||
| US Chauvigny | 0 - 3 | ||
| 3 gennaio 2022 | |||
| Vannes | 0 - 4 | ||
| 4 gennaio 2022 | |||
| Lens | 2 - 2(4-3dtr) | ||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 28 gennaio 2022 | |||
| Nantes | 2 - 0 | ||
| 29 gennaio 2022 | |||
| Nancy | 0 - 2 | ||
| Tolosa | 0 - 1 | ||
| Stade Reims | 1 - 1(3-5dtr) | ||
| Olympique Marsiglia | 1 - 1(5-4dtr) | ||
| 30 gennaio 2022 | |||
| Bergerac | 1 - 0 | ||
| Lens | 2 - 4 | ||
| 31 gennaio 2022 | |||
| Paris Saint-Germain | 0 - 0(5-6dtr) | ||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 8 febbraio 2022 | |||
| Monaco | 2 - 0 | ||
| 9 febbraio 2022 | |||
| Bergerac | 1 - 1(4-5dtr) | ||
| Nizza | 4 - 1 | ||
| 10 febbraio 2022 | |||
| Nantes | 2 - 0 | ||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | |
|---|---|---|---|
| 1º marzo 2022 | |||
| Nizza | 2 - 0 | ||
| 2 marzo 2022 | |||
| Nantes | 2 - 2(4-2dtr) | ||
| Saint-Denis 7 maggio 2022, ore 21:00CEST | Nizza | 0 – 1 referto | Stade de France (78 961 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aggiornata al 7 maggio 2022.[8]
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 5 | Nantes | |||
| 5 | Paris Saint-Germain | |||
| 5 | Auxerre | |||
| 5 | Monaco | |||
| 5 | Amiens | |||
| 5 | Olympique Marsiglia |
Altri progetti
| Calcio in Francia nella stagione 2021-2022 | |
|---|---|
| Campionati | Ligue 1 ·Ligue 2 ·Championnat National |
| Coppe | Coppa di Francia (fase finale) ·Trophée des champions |
| Femminile | Division 1 Féminine ·Division 2 Féminine ·Coppa di Francia ·Supercoppa di Francia |
| Stagioni dei club | |
| Ligue 1 | Angers ·Bordeaux ·Brest ·Clermont ·Lens ·Lilla ·Lorient ·Metz ·Monaco ·Montpellier ·Nantes ·Nizza ·Olympique Lione ·Olympique Marsiglia ·Paris Saint-Germain ·Rennes ·Saint-Étienne ·Stade Reims ·Strasburgo ·Troyes |
| Ligue 2 | Ajaccio ·Amiens ·Auxerre ·Bastia ·Caen ·Digione ·Dunkerque ·Grenoble ·Guingamp ·Le Havre ·Nancy ·Nîmes ·Niort ·Paris FC ·Pau ·Quevilly ·Rodez ·Sochaux ·Tolosa ·Valenciennes |
| Division 1 Féminine | Bordeaux ·Digione ·Fleury ·Guingamp ·Issy ·Montpellier ·Olympique Lione ·Paris FC ·Paris Saint-Germain ·Saint-Étienne ·Soyaux ·Stade Reims |
| 2020-2021 ⇐ ·⇒ 2022-2023 | |