Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa delle nazioni africane 1982

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa delle nazioni africane 1982
Africa Cup of Nations Libya 1982
CompetizioneCoppa delle nazioni africane
SportCalcio
Edizione13ª
Datedal 5 marzo 1982
al 19 marzo 1982
LuogoLibia (bandiera) Libia
(2 città)
Partecipanti8 (24 alle qualificazioni)
Impianto/i2 stadi
Risultati
VincitoreGhana (bandiera)Ghana
(4º titolo)
SecondoLibia (bandiera)Libia
TerzoZambia (bandiera)Zambia
QuartoAlgeria (bandiera)Algeria
Statistiche
Miglior marcatoreGhana (bandiera)George Alhassan (4)
Incontri disputati16
Gol segnati32 (2 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa delle nazioni africane1982 fu la tredicesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano. La manifestazione fu organizzata dallaLibia. La formula del torneo prevedeva otto nazionali divise in due gironi all'italiana composti da quattro squadre ciascuno, le prime due classificate di ogni girone passavano il turno e si scontravano in semifinale. Oltre allaLibia, ammessa d'ufficio come paese ospitante, e allaNigeria ammessa d'ufficio come detentrice del titolo, parteciparono alla fase finaleGhana,Camerun,Tunisia,Algeria,Zambia edEtiopia. Il Ghana si aggiudicò il trofeo superando la Libia 7 - 6 dopo la lotteria dei rigori. Qui sotto, in dettaglio, tutti i risultati del torneo.

Città e stadi

[modifica |modifica wikitesto]
TripoliBengasi
Stadio 11 giugnoStadio 28 marzo
Capacità:67.000Capacità:40.000

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneP.tiGVPSGFGSDR
Libia (bandiera)Libia4312042+2
Ghana (bandiera)Ghana4312032+1
Camerun (bandiera)Camerun33030110
Tunisia (bandiera)Tunisia1301214-3
Tripoli
5 marzo 1982
LibiaLibia (bandiera)2 – 2Ghana (bandiera)GhanaStadio 11 giugno
FerjaniGol 58’
IssawiGol 76’
MarcatoriGol 28’Alhassan
Gol 89’ Opoku N'ti

Tripoli
5 marzo 1982
CamerunCamerun (bandiera)1 – 1Tunisia (bandiera)TunisiaStadio 11 giugno
MbidiGol 50’MarcatoriGol 49’ Gabsi

Tripoli
9 marzo 1982
CamerunCamerun (bandiera)0 – 0Ghana (bandiera)GhanaStadio 11 giugno

Tripoli
9 marzo 1982
LibiaLibia (bandiera)2 – 0Tunisia (bandiera)TunisiaStadio 11 giugno
KamelGol 42’ (aut.)
El BorosiGol 83’
Marcatori

Tripoli
12 marzo 1982
GhanaGhana (bandiera)1 – 0Tunisia (bandiera)TunisiaStadio 11 giugno
EssienGol 28’Marcatori

Tripoli
12 marzo 1982
LibiaLibia (bandiera)0 – 0Camerun (bandiera)CamerunStadio 11 giugno

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneP.tiGVPSGFGSDR
Algeria (bandiera)Algeria5321031+2
Zambia (bandiera)Zambia4320141+3
Nigeria (bandiera)Nigeria2310245-1
Etiopia (bandiera)Etiopia1301204-4
Bengasi
7 marzo 1982
NigeriaNigeria (bandiera)3 – 0Etiopia (bandiera)EtiopiaStadio 28 marzo
KeshiGol 27’,Gol 82’
AdemolaGol 40’
Marcatori

Bengasi
7 marzo 1982
AlgeriaAlgeria (bandiera)1 – 0Zambia (bandiera)ZambiaStadio 28 marzo
MerzekaneGol 85’Marcatori

Bengasi
10 marzo 1982
ZambiaZambia (bandiera)1 – 0Etiopia (bandiera)EtiopiaStadio 28 marzo
MunshyaGol 68’Marcatori

Bengasi
10 marzo 1982
AlgeriaAlgeria (bandiera)2 – 1Nigeria (bandiera)NigeriaStadio 28 marzo
MadjerGol 45’
AssadGol 65’
MarcatoriGol 44’ Isima

Bengasi
13 marzo 1982
AlgeriaAlgeria (bandiera)0 – 0Etiopia (bandiera)EtiopiaStadio 28 marzo

Bengasi
13 marzo 1982
ZambiaZambia (bandiera)3 – 0Nigeria (bandiera)NigeriaStadio 28 marzo
KaumbaGol 25’
NjovuGol 80’
FregenceGol 81’ (aut.)
Marcatori

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
Ghana (bandiera)Ghana(dts)3
Algeria (bandiera)Algeria2
Ghana (bandiera)Ghana(dtr)8
Libia (bandiera)Libia7
Libia (bandiera)Libia2
Zambia (bandiera)Zambia1Finale 3º posto
Zambia (bandiera)Zambia2
Algeria (bandiera)Algeria0


Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Bengasi
16 marzo 1982
GhanaGhana (bandiera)3 – 2
(dts)
Algeria (bandiera)AlgeriaStadio 28 marzo
AlhassanGol 64’,Gol 103’
Opoku N'tiGol 90’
MarcatoriGol 29’ Zidane
Gol 62’ Assad

Tripoli
16 marzo 1982
LibiaLibia (bandiera)2 – 1Zambia (bandiera)ZambiaStadio 11 giugno
BeshariGol 38’,Gol 84’MarcatoriGol 29’ Kaumba

Finale 3º/4º posto

[modifica |modifica wikitesto]
Tripoli
18 marzo 1982
ZambiaZambia (bandiera)2 – 0Algeria (bandiera)AlgeriaStadio 11 giugno
KaumbaGol 2’
MunshyaGol 25’
Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della Coppa delle nazioni africane 1982.
Tripoli
19 marzo 1982
GhanaGhana (bandiera)1 – 1
(d.t.s.)
Libia (bandiera)LibiaStadio 11 giugno (50 000 spett.)
Arbitro: Mauritania (bandiera)Sohan Ramlochun
AlhassanGol 35’MarcatoriGol 70’Al-Beshari

LampteySegnato
AlhassanSegnato
PahaSegnato
AsaaseSegnato
AbbreySegnato
MensahSbagliato
QuarshieSegnato
AfriyieSegnato
Tiri di rigore
7 – 6

SegnatoAl-Beshari
SegnatoSola
SegnatoAl-Ajeli
SegnatoBen-Suleiman
SegnatoAl-Farjani
SbagliatoGhonaïm
SegnatoJaranah
SbagliatoZeiyu

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa delle nazioni africane
EdizioniSudan 1957 ·Egitto 1959 ·Etiopia 1962 ·Ghana 1963 ·Tunisia 1965 ·Etiopia 1968 ·Sudan 1970 ·Camerun 1972 ·Egitto 1974 ·Etiopia 1976 ·Ghana 1978 ·Nigeria 1980 ·Libia 1982 ·Costa d'Avorio 1984 ·Egitto 1986 ·Marocco 1988 ·Algeria 1990 ·Senegal 1992 ·Tunisia 1994 ·Sudafrica 1996 ·Burkina Faso 1998 ·Ghana-Nigeria 2000 ·Mali 2002 ·Tunisia 2004 ·Egitto 2006 ·Ghana 2008 ·Angola 2010 ·Gabon-Guinea Equatoriale 2012 ·Sudafrica 2013 ·Guinea Equatoriale 2015 ·Gabon 2017 ·Egitto 2019 ·Camerun 2021 ·Costa d'Avorio 2023 ·Marocco 2025 ·Kenya-Tanzania-Uganda 2027
Qualificazioni1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Convocazioni1957 ·1959 ·1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023
Finali1957 ·1959 ·1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_delle_nazioni_africane_1982&oldid=147494037"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp