Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa delle Alpi 1966

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa delle Alpi 1966
CompetizioneCoppa delle Alpi
SportCalcio
Edizione
LuogoSvizzera (bandiera) Svizzera
Partecipanti8
Risultati
Vincitore  Napoli
(2º titolo)
Statistiche
Incontri disputati16
Gol segnati53 (3,31 per incontro)
Una formazione del Napoli 1965-1966, vincitore finale dell'edizione.
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa delle Alpi 1966 è stata la 6ª edizione del torneo a cui hanno partecipato le squadre dei campionatiitaliano esvizzero e che si è svolto dal 4 giugno al 16 giugno1966.

IlNapoli si aggiudicò il trofeo, vincendo tutte e quattro le partite disputate. Al secondo posto terminarono appaiate ilLosanna/Zurigo e laJuventus. L'ultima partita, proprio tra queste ultime, venne sospesa dal risultato di 2-2, e la squadra bianconera venne condannata alla sconfitta per 3-0 a tavolino perché aveva abbandonato il campo in anticipo (anche se avesse vinto, il Napoli sarebbe comunque rimasto avanti per la differenza reti favorevole).

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati e classifica

[modifica |modifica wikitesto]

Prima giornata

[modifica |modifica wikitesto]
4 giugno 1966Catania1 – 0
referto
Basilea
Gol 3’FanelloMarcatori

4 giugno 1966Juventus2 – 0
referto
Young Boys
Gol,GolMarcatori

4 giugno 1966Napoli4 – 0
referto
Losanna/Zurigo
Gol,Gol,Gol,GolMarcatori

4 giugno 1966SPAL2 – 1
referto
Servette
Gol,GolMarcatoriGol

Seconda giornata

[modifica |modifica wikitesto]
8 giugno 1966Napoli4 – 2
referto
Basilea
Gol,Gol,Gol,Gol,MarcatoriGol,Gol

8 giugno 1966Juventus3 – 1
referto
Servette
Gol,Gol,GolMarcatoriGol

8 giugno 1966Young Boys2 – 2
referto
SPAL
Gol,GolMarcatoriGol,Gol

8 giugno 1966Losanna/Zurigo1 – 0
referto
Catania
GolMarcatori

Terza giornata

[modifica |modifica wikitesto]
11 giugno 1966Juventus2 – 1
referto
Basilea
Gol,GolMarcatoriGol

11 giugno 1966Napoli4 – 2
referto
Young Boys
Gol,Gol,Gol,GolMarcatoriGol,Gol

11 giugno 1966Servette0 – 0
referto
Catania

11 giugno 1966Losanna/Zurigo3 – 2
referto
SPAL
Gol,Gol,GolMarcatoriGol,Gol

Quarta giornata

[modifica |modifica wikitesto]
16 giugno 1966SPAL3 – 2
referto
Basilea
Gol,Gol,GolMarcatoriGol,Gol

16 giugno 1966Napoli3 – 1
referto
Servette
Gol,Gol,GolMarcatoriGol

16 giugno 1966Young Boys2 – 0
referto
Catania
Gol,GolMarcatori

16 giugno 1966Losanna/Zurigo3 – 0
referto
Juventus
a tav.[1]Marcatori

SquadraPtGVNPGFGS
1.Italia (bandiera)Napoli84400155
2.Italia (bandiera)Juventus6430175
2.Svizzera (bandiera)Losanna/Zurigo6430176
4.Italia (bandiera)SPAL5421198
5.Svizzera (bandiera)Young Boys3411268
6.Italia (bandiera)Catania3411213
7.Svizzera (bandiera)Servette1401338
8.Svizzera (bandiera)Basilea04004510

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^La partita venne interrotta al 68' minuto sul risultato di 2-2, a causa dell'abbandono del campo da parte dei giocatori della squadra italiana dovuto alle proteste per un calcio di rigore assegnato agli avversari. Il giudice sportivo diede il risultato di 3-0 a tavolino.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa delle Alpi
1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1987
V · D · M
Calcio in Europa nel 1966-1967
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'66'67 · Fær Øer'66'67 · Finlandia'66'67 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'66'67 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'66'67 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'66'67 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'66'67 · Unione Sovietica'66'67
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'66'67 · Finlandia'66'67 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'66'67 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'66'67 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Unione Sovietica
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'66'67 ·Coppa dei Balcani · Coppa Mitropa'66'67 ·Coppa Piano Karl Rappan
V · D · M
Calcio in Europa nel 1965-1966
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'65'66 · Fær Øer'65'66 · Finlandia'65'66 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'65'66 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'65'66 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'65'66 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'65'66 · Unione Sovietica'65'66
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'65'66 · Finlandia'65'66 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'65'66 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'65'66 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Unione Sovietica
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'65'66 ·Coppa dei Balcani ·Coppa Mitropa'65'66 ·Coppa Piano Karl Rappan
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_delle_Alpi_1966&oldid=142917738"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp