Coppa delle Alpi 1966 | |
---|---|
Competizione | Coppa delle Alpi |
Sport | ![]() |
Edizione | 6ª |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (2º titolo) |
Statistiche | |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 53 (3,31 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
LaCoppa delle Alpi 1966 è stata la 6ª edizione del torneo a cui hanno partecipato le squadre dei campionatiitaliano esvizzero e che si è svolto dal 4 giugno al 16 giugno1966.
IlNapoli si aggiudicò il trofeo, vincendo tutte e quattro le partite disputate. Al secondo posto terminarono appaiate ilLosanna/Zurigo e laJuventus. L'ultima partita, proprio tra queste ultime, venne sospesa dal risultato di 2-2, e la squadra bianconera venne condannata alla sconfitta per 3-0 a tavolino perché aveva abbandonato il campo in anticipo (anche se avesse vinto, il Napoli sarebbe comunque rimasto avanti per la differenza reti favorevole).
4 giugno 1966 | Catania![]() | 1 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
4 giugno 1966 | Juventus![]() | 2 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
4 giugno 1966 | Napoli![]() | 4 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
4 giugno 1966 | SPAL![]() | 2 – 1 referto | ![]() | |||||||
|
8 giugno 1966 | Napoli![]() | 4 – 2 referto | ![]() | |||||||
|
8 giugno 1966 | Juventus![]() | 3 – 1 referto | ![]() | |||||||
|
8 giugno 1966 | Young Boys![]() | 2 – 2 referto | ![]() | |||||||
|
8 giugno 1966 | Losanna/Zurigo![]() | 1 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
11 giugno 1966 | Juventus![]() | 2 – 1 referto | ![]() | |||||||
|
11 giugno 1966 | Napoli![]() | 4 – 2 referto | ![]() | |||||||
|
11 giugno 1966 | Servette![]() | 0 – 0 referto | ![]() |
11 giugno 1966 | Losanna/Zurigo![]() | 3 – 2 referto | ![]() | |||||||
|
16 giugno 1966 | SPAL![]() | 3 – 2 referto | ![]() | |||||||
|
16 giugno 1966 | Napoli![]() | 3 – 1 referto | ![]() | |||||||
|
16 giugno 1966 | Young Boys![]() | 2 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
16 giugno 1966 | Losanna/Zurigo![]() | 3 – 0 referto | ![]() | |||||||
|
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() | 8 | 4 | 4 | 0 | 0 | 15 | 5 |
2. | ![]() | 6 | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 5 | |
2. | ![]() | 6 | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 6 | |
4. | ![]() | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 9 | 8 | |
5. | ![]() | 3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 8 | |
6. | ![]() | 3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | |
7. | ![]() | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 8 | |
8. | ![]() | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 5 | 10 |
Coppa delle Alpi | |
---|---|
1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1987 |