| Coppa dell'Europa Centrale 1933 Coppa Mitropa | |
|---|---|
| Competizione | Coppa dell'Europa Centrale |
| Sport | |
| Edizione | 7ª |
| Date | dal 21 giugno 1933 all'8 settembre 1933 |
| Luogo | Europa |
| Partecipanti | 8 |
| Nazioni | 4 |
| Risultati | |
| Vincitore | Austria Vienna (1º titolo) |
| Secondo | Ambrosiana-Inter |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 14 |
| Gol segnati | 55 (3,93 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa dell'Europa Centrale 1933 fu la 7ª edizione dellaCoppa Mitropa e si tenne dal 21 giugno all'8 settembre 1933.
Fu vinta dall'Austria Vienna che si impose nella doppia finale contro gliItaliani dell'Ambrosiana-Inter con un 4-3 complessivo (1-2 e 3-1[1][2]).
I migliori marcatori della competizione furono gliItalianiRaimundo Orsi (Juventus) eGiuseppe Meazza (Ambrosiana-Inter), ilcecoslovaccoFrantišek Kloz (Sparta Praga) e l'AustriacoMatthias Sindelar (Austria Vienna).
La formula, come quella dell'edizione precedente, previde due club ciascuno daAustria,Cecoslovacchia,Italia eUngheria e incontri a eliminazione diretta di andata e ritorno.
L'Austria riserva un posto per i vincitori dellaCoppa Nazionale.
Nella semifinale d'andata traAustria Vienna eJuventus (3-0) le reti sono segnate daMatthias Sindelar al 3' e al 52'[3] e daViktor Spechtl al 89'.[3]
| Nazione | Squadra | Campionato | Note |
|---|---|---|---|
| Campione d'Austria 1932-33 VincitriceCoppa d'Austria 1932-33 | |||
| Campione di Cecoslovacchia 1932-33 | |||
| Campione d'Ungheria 1932-33 | |||
| Campione d'Italia 1932-33 |
| Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
| 2 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||
| 4 | 6 | 10 | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||||
| 3 | 0 | 3 | 3 | 1 | 4 | |||||||||||||||
| 1 | 3 | 4 | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||||
| 2 | 1 | 3 | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||||
| 3 | 2 | 5 | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | 6 | |||||||||||||||
| 0 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||
| Praga 21 giugno 1933 | Slavia Praga | 3 – 1 | Stadion Letná (25.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Budapest 22 giugno 1933 | Újpesti | 2 – 4 | Megyeri úti stadion (15.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Budapest 25 giugno 1933 | Hungária MTK | 2 – 3 | Hungária körúti stadion (8.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vienna 25 giugno 1933, ore 18:00 | First Vienna | 1 – 0 | Hohe Warte Stadion (30.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 29 giugno 1933 | Juventus | 6 – 2 | Stadio Municipale Benito Mussolini (34.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Praga 29 giugno 1933 | Sparta | 2 – 1 | Stadion Letná (15.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 2 luglio 1933 | Ambrosiana-Inter | 4 – 0 | Arena Civica (30.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vienna 2 luglio 1933, ore 18:00 | Austria Vienna | 3 – 0 | Wiener Stadion (32.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 9 luglio 1933 | Ambrosiana-Inter | 4 – 1 | Arena Civica (28.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vienna 9 luglio 1933, ore 17:30 | Austria Vienna | 3 – 0 | Wiener Stadion (50.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Praga 16 luglio 1933 | Sparta | 2 – 2 | Stadion Letná (35.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 16 luglio 1933, ore 16:30 | Juventus | 1 – 1 | Stadio municipale Benito Mussolini (20.000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 3 settembre 1933, ore 16:30GMT+1 | Ambrosiana-Inter | 2 – 1 referto | Arena Civica (35 000 spett.)
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Vienna 8 settembre 1933 | Austria Vienna | 3 – 1 referto | Prater (58 000 spett.)
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Gol | Giocatore | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|
| 5 | Ambrosiana Inter | |||
| 5 | Juventus | |||
| 5 | Sparta Praga | |||
| 5 | Austria Vienna | |||
| 4 | Ambrosiana-Inter | |||
| 3 | Juventus | |||
| 3 | Austria Vienna |
| Coppa Mitropa | |
|---|---|
| Coppa dell'Europa Centrale | 1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 |
| Coppa Mitropa | 1951 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1990 ·1991 ·1992 |
| Albo d'oro ·Supercoppa Mitropa | |
| Calcio in Europa nel 1932-1933 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'32'33 ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Danimarca · Estonia'32'33 · Finlandia'32'33 ·Francia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'32'33 · JugoslaviaNazionaleFederale ·Italia · Lettonia'32'33 · Lituania'32'33 ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi · Polonia'32'33 ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria |
| Coppe nazionali | Austria ·Francia ·Galles ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Lussemburgo · Norvegia'32'33 · Portogallo'32'33 ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svizzera ·Ungheria |
| Competizioni non ufficiali | Cipro |
| Calcio in Europa nel 1933-1934 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'33'34 ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Danimarca · Estonia'33'34 · Finlandia'33'34 ·Francia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'33'34 ·Jugoslavia ·Italia · Lettonia'33'34 · Lituania'33'34 ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi · Polonia'33'34 ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria |
| Coppe nazionali | Austria ·Francia ·Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Jugoslavia · Norvegia'33'34 ·Paesi Bassi · Portogallo'33'34 ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svizzera ·Ungheria |
| Competizioni non ufficiali | Cipro |