Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa del mondo di mountain bike 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa del mondo di mountain bike 2010
CompetizioneCoppa del mondo di mountain bike
SportMountain bike
Edizione20ª
OrganizzatoreUCI
Statistiche
Gare6 (XC)
6 (DH)
6 (4X)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa del mondo di mountain bike 2010 organizzata dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), si è disputata su tre discipline:cross country,downhill efour-cross (6 tappe ciascuno).

Nel mese di aprile, l'UCI ha comunicato la sostituzione della tappa di downhill e four-cross diSchladming (Austria) conLeogang.

Cross country

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]

Elite

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitoreSecondoTerzoLeader della Cl. mondiale
25 aprileRegno Unito (bandiera)Dalby ForestSvizzera (bandiera)Nino SchurterFrancia (bandiera)Julien AbsalonSudafrica (bandiera)Burry StanderSvizzera (bandiera)Nino Schurter
2 maggioBelgio (bandiera)HouffalizeSpagna (bandiera)José Antonio HermidaGermania (bandiera)Manuel FumicGermania (bandiera)Wolfram KurschatSpagna (bandiera)José Antonio Hermida
23 maggioGermania (bandiera)OffenburgFrancia (bandiera)Julien AbsalonSvizzera (bandiera)Nino SchurterRep. Ceca (bandiera)Jaroslav KulhavýFrancia (bandiera)Julien Absalon
25 luglioSvizzera (bandiera)ChampérySvizzera (bandiera)Florian VogelRep. Ceca (bandiera)Jaroslav KulhavýSvizzera (bandiera)Nino SchurterFrancia (bandiera)Julien Absalon
31 luglioItalia (bandiera)Val di SoleSvizzera (bandiera)Nino SchurterFrancia (bandiera)Julien AbsalonSvizzera (bandiera)Florian VogelSvizzera (bandiera)Nino Schurter
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamRep. Ceca (bandiera)Jaroslav KulhavýSvizzera (bandiera)Nino SchurterSvizzera (bandiera)Florian VogelSvizzera (bandiera)Nino Schurter
Classifica generale
Pos.CorridorePunti
1Svizzera (bandiera)Nino Schurter1136
2Francia (bandiera)Julien Absalon1040
3Rep. Ceca (bandiera)Jaroslav Kulhavý1040
4Francia (bandiera)Florian Vogel795
5Spagna (bandiera)José Antonio Hermida795

Juniors

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitoreSecondoTerzo
25 aprileRegno Unito (bandiera)Dalby ForestPaesi Bassi (bandiera)Michiel van der HeijdenBelgio (bandiera)Jens SchuermansRegno Unito (bandiera)Steven James
2 maggioBelgio (bandiera)HouffalizePaesi Bassi (bandiera)Michiel van der HeijdenFrancia (bandiera)Jordan SarrouBelgio (bandiera)Jens Schuermans
23 maggioGermania (bandiera)OffenburgPaesi Bassi (bandiera)Michiel van der HeijdenSvizzera (bandiera)Roger WalderFrancia (bandiera)Julien Trarieux
25 luglioSvizzera (bandiera)ChampéryGermania (bandiera)Julian SchelbBelgio (bandiera)Jeff LuytenFrancia (bandiera)Julien Trarieux
31 luglioItalia (bandiera)Val di SoleBelgio (bandiera)Jens SchuermansItalia (bandiera)Maximilian VieiderBelgio (bandiera)Jeff Luyten
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamDanimarca (bandiera)Jonas PedersenStati Uniti (bandiera)Seth KempNuova Zelanda (bandiera)Brad Hudson

Donne

[modifica |modifica wikitesto]

Elite

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitriceSecondaTerzaLeader della Cl. mondiale
25 aprileRegno Unito (bandiera)Dalby ForestRussia (bandiera)Irina Kalent'evaStati Uniti (bandiera)Willow KoerberRep. Ceca (bandiera)Katerina NashRussia (bandiera)Irina Kalent'eva
2 maggioBelgio (bandiera)HouffalizeItalia (bandiera)Eva LechnerStati Uniti (bandiera)Willow KoerberAustria (bandiera)Elisabeth OslStati Uniti (bandiera)Willow Koerber
23 maggioGermania (bandiera)OffenburgCanada (bandiera)Catharine PendrelStati Uniti (bandiera)Georgia GouldSvizzera (bandiera)Esther SüssCanada (bandiera)Catharine Pendrel
25 luglioSvizzera (bandiera)ChampérySvizzera (bandiera)Nathalie SchneitterItalia (bandiera)Eva LechnerStati Uniti (bandiera)Willow KoerberItalia (bandiera)Eva Lechner
31 luglioItalia (bandiera)Val di SolePolonia (bandiera)Maja WłoszczowskaCanada (bandiera)Catharine PendrelRussia (bandiera)Irina Kalent'evaCanada (bandiera)Catharine Pendrel
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamCanada (bandiera)Catharine PendrelCanada (bandiera)Marie-Hélène PrémontStati Uniti (bandiera)Georgia GouldCanada (bandiera)Catharine Pendrel
Classifica generale
Pos.CorridorePunti
1Francia (bandiera)Catharine Pendrel1044
2Stati Uniti (bandiera)Willow Koerber865
3Italia (bandiera)Eva Lechner810
4Stati Uniti (bandiera)Georgia Gould798
5Svizzera (bandiera)Esther Süss744

Juniors

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitriceSecondaTerza
25 aprileRegno Unito (bandiera)Dalby ForestAustria (bandiera)Lisa MitterbauerFrancia (bandiera)Julie BerteauxCile (bandiera)Laura Munizaga
2 maggioBelgio (bandiera)HouffalizeGermania (bandiera)Johanna TechtFrancia (bandiera)Pauline Ferrand-PrévotGermania (bandiera)Helen Grobert
23 maggioGermania (bandiera)OffenburgFrancia (bandiera)Pauline Ferrand-PrévotGermania (bandiera)Johanna TechtGermania (bandiera)Helen Grobert
25 luglioSvizzera (bandiera)ChampérySvizzera (bandiera)Jolanda NeffGermania (bandiera)Helen GrobertSvizzera (bandiera)Vania Schumacher
31 luglioItalia (bandiera)Val di SoleSvizzera (bandiera)Jolanda NeffUcraina (bandiera)Yana BelomoynaRep. Ceca (bandiera)Karolina Kalasova
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamCina (bandiera)Yue BaiStati Uniti (bandiera)Aliciarose PastoreCile (bandiera)Florencia Espineira

Downhill

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitoreSecondoTerzoLeader della Cl. mondiale
16 maggioSlovenia (bandiera)MariborSudafrica (bandiera)Greg MinnaarRegno Unito (bandiera)Gee AthertonRegno Unito (bandiera)Brendan FaircloughSudafrica (bandiera)Greg Minnaar
6 giugnoRegno Unito (bandiera)Fort WilliamRegno Unito (bandiera)Gee AthertonNuova Zelanda (bandiera)Cameron ColeSudafrica (bandiera)Greg MinnaarSudafrica (bandiera)Greg Minnaar
20 giugnoAustria (bandiera)LeogangSudafrica (bandiera)Greg MinnaarRegno Unito (bandiera)Gee AthertonStati Uniti (bandiera)Aaron GwinSudafrica (bandiera)Greg Minnaar
24 luglioSvizzera (bandiera)ChampéryRegno Unito (bandiera)Gee AthertonSudafrica (bandiera)Greg MinnaarRegno Unito (bandiera)Brendan FaircloughRegno Unito (bandiera)Gee Atherton
1º agostoItalia (bandiera)Val di SoleRegno Unito (bandiera)Marc BeaumontSudafrica (bandiera)Greg MinnaarRegno Unito (bandiera)Gee AthertonRegno Unito (bandiera)Gee Atherton
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamRegno Unito (bandiera)Gee AthertonSudafrica (bandiera)Greg MinnaarNuova Zelanda (bandiera)Samuel BlenkinsopRegno Unito (bandiera)Gee Atherton
Classifica generale
Pos.CorridorePunti
1Regno Unito (bandiera)Gee Atherton1229
2Sudafrica (bandiera)Greg Minnaar1185
3Nuova Zelanda (bandiera)Samuel Blenkinsop864
4Stati Uniti (bandiera)Aaron Gwin757
5Regno Unito (bandiera)Marc Beaumont633

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitriceSecondaTerzaLeader della Cl. mondiale
16 maggioSlovenia (bandiera)MariborRegno Unito (bandiera)Rachel AthertonFrancia (bandiera)Sabrina JonnierFrancia (bandiera)Floriane PuginRegno Unito (bandiera)Rachel Atherton
6 giugnoRegno Unito (bandiera)Fort WilliamFrancia (bandiera)Sabrina JonnierRegno Unito (bandiera)Rachel AthertonFrancia (bandiera)Floriane PuginFrancia (bandiera)Sabrina Jonnier
20 giugnoAustria (bandiera)LeogangFrancia (bandiera)Sabrina JonnierFrancia (bandiera)Emmeline RagotFrancia (bandiera)Floriane PuginFrancia (bandiera)Sabrina Jonnier
24 luglioSvizzera (bandiera)ChampéryFrancia (bandiera)Emmeline RagotFrancia (bandiera)Sabrina JonnierFrancia (bandiera)Myriam NicoleFrancia (bandiera)Sabrina Jonnier
1º agostoItalia (bandiera)Val di SoleFrancia (bandiera)Emmeline RagotFrancia (bandiera)Sabrina JonnierRegno Unito (bandiera)Tracy MoseleyFrancia (bandiera)Sabrina Jonnier
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamRegno Unito (bandiera)Rachel AthertonRegno Unito (bandiera)Tracy MoseleyFrancia (bandiera)Emmeline RagotFrancia (bandiera)Sabrina Jonnier
Classifica generale
Pos.CorridorePunti
1Francia (bandiera)Sabrina Jonnier1130
2Francia (bandiera)Emmeline Ragot1045
3Regno Unito (bandiera)Tracy Moseley909
4Francia (bandiera)Floriane Pugin906
5Francia (bandiera)Myriam Nicole810

Four-cross

[modifica |modifica wikitesto]

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitoreSecondoTerzoLeader della Cl. mondiale
1º maggioBelgio (bandiera)HouffalizeAustralia (bandiera)Jared GravesRep. Ceca (bandiera)Tomáš SlavíkRep. Ceca (bandiera)Michal ProkopAustralia (bandiera)Jared Graves
15 maggioSlovenia (bandiera)MariborRep. Ceca (bandiera)Michal MarošiAustralia (bandiera)Jared GravesPaesi Bassi (bandiera)Joost WichmanAustralia (bandiera)Jared Graves
5 giugnoRegno Unito (bandiera)Fort WilliamAustralia (bandiera)Jared GravesPaesi Bassi (bandiera)Joost WichmanRep. Ceca (bandiera)Michal ProkopAustralia (bandiera)Jared Graves
19 giugnoAustria (bandiera)LeogangAustralia (bandiera)Jared GravesRep. Ceca (bandiera)Tomáš SlavíkRep. Ceca (bandiera)Michal MarošiAustralia (bandiera)Jared Graves
1º agostoItalia (bandiera)Val di SoleSvizzera (bandiera)Roger RinderknechtRep. Ceca (bandiera)Tomáš SlavíkRep. Ceca (bandiera)Michal ProkopAustralia (bandiera)Jared Graves
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamAustralia (bandiera)Jared GravesRep. Ceca (bandiera)Michal ProkopRep. Ceca (bandiera)Tomáš SlavíkAustralia (bandiera)Jared Graves
Classifica generale
Pos.CorridorePunti
1Australia (bandiera)Jared Graves660
2Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Slavík475
3Paesi Bassi (bandiera)Joost Wichman385
4Rep. Ceca (bandiera)Michal Prokop333
5Rep. Ceca (bandiera)Michal Marosi223

Donne

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
DataLuogoVincitriceSecondaTerzaLeader della Cl. mondiale
1º maggioBelgio (bandiera)HouffalizeRep. Ceca (bandiera)Jana HorakovaAustria (bandiera)Anita MolcikFrancia (bandiera)Emmeline RagotRep. Ceca (bandiera)Jana Horakova
15 maggioSlovenia (bandiera)MariborRegno Unito (bandiera)Fionn GriffithsAustralia (bandiera)Sarsha HuntingtonPaesi Bassi (bandiera)Anneke BeertenRep. Ceca (bandiera)Jana Horakova
5 giugnoRegno Unito (bandiera)Fort WilliamRep. Ceca (bandiera)Jana HorakovaAustria (bandiera)Anita MolcikRep. Ceca (bandiera)Romana LabounkovaRep. Ceca (bandiera)Jana Horakova
19 giugnoAustria (bandiera)LeogangPaesi Bassi (bandiera)Anneke BeertenSudafrica (bandiera)Joanna PettersonRep. Ceca (bandiera)Romana LabounkovaRep. Ceca (bandiera)Jana Horakova
1º agostoItalia (bandiera)Val di SolePaesi Bassi (bandiera)Anneke BeertenAustria (bandiera)Anita MolcikRegno Unito (bandiera)Katy CurdPaesi Bassi (bandiera)Anneke Beerten
29 agostoStati Uniti (bandiera)WindhamAustria (bandiera)Anita MolcikAustralia (bandiera)Caroline BuchananRep. Ceca (bandiera)Jana HorakovaAustria (bandiera)Anita Molcik
Classifica generale
Pos.CorridorePunti
1Austria (bandiera)Anita Molcik385
2Paesi Bassi (bandiera)Anneke Beerten370
3Rep. Ceca (bandiera)Jana Horakova270
4Regno Unito (bandiera)Fionn Griffiths160
5Rep. Ceca (bandiera)Romana Labounkova150

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa del mondo di mountain bike
1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024
Vincitori delle tappe
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_del_mondo_di_mountain_bike_2010&oldid=146961371"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp