| Coppa del Re 2018-2019 Campeonato de España–Copa de S.M. el Rey | |
|---|---|
| Competizione | Copa del Rey |
| Sport | |
| Edizione | 117ª |
| Organizzatore | RFEF |
| Date | dal 5 settembre2018 al 25 maggio2019 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 83 |
| Formula | eliminazione diretta |
| Risultati | |
| Vincitore | Valencia (8º titolo) |
| Secondo | Barcellona |
| Semi-finalisti | Real Madrid Betis |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 111 |
| Gol segnati | 304 (2,74 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa del Re2018-2019 (inspagnoloCopa del Rey) è stata la 117ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 5 settembre 2018 ed è terminata il 25 maggio 2019. IlValencia ha vinto il trofeo per l'ottava volta.
Siccome le squadre riserve non possono partecipare alla competizione, ci possono essere piccole modifiche alla formula generalmente adottata. I tre turni eliminatori sono secchi, il tabellone principale dai sedicesimi è in andata e ritorno, la finale è unica in campo neutro.
| Turno | Numero di incontri | Squadre | Entrano a questo turno |
|---|---|---|---|
| Primo turno | 18 | 83 → 65 | 23 squadre diSegunda División B 18 squadre diTercera División Bye: 5 squadre diSegunda División B che non hanno giocato nellaTercera División |
| Secondo turno | 22 | 65 → 43 | 22 squadre diSegunda División 5 squadre diSegunda División B (Bye) Bye: 1 squadra diSegunda División B o diTercera División |
| Terzo turno | 11 | 43 → 32 | 1 squadra diSegunda División B o diTercera División (Bye) Bye: 1 squadra diSegunda División B o diTercera División che non lo ha ricevuto |
| Sedicesimi di finale | 16 + 16 | 32 → 16 | 20 squadre diPrimera División 1 squadra diSegunda División B o diTercera División (Bye) |
| Ottavi di finale | 8 + 8 | 16 → 8 | – |
| Quarti di finale | 4 + 4 | 8 → 4 | – |
| Semifinali | 2 + 2 | 4 → 2 | – |
| Finale | 1 | 2 → 1 | – |
Le seguenti squadre sono qualificate per la competizione. Le squadre riserve non sono ammesse.
| La Liga le 20 squadre dellastagione 2017-18 | Segunda División le 20 squadre (riserve escluse) dellastagione 2017–18 | Segunda División B le migliori cinque squadre di ciascun gruppo della stagione 2017–18 escluse le squadre riserve | Tercera División la migliore squadra di ciascuno dei 18 gruppi della stagione 2017–18 escluse le squadre riserve |
|
Villanovense,Real Murcia,Badalona,Tudelano eLorca avanzano direttamente.[1]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 5 settembre 2018 | ||
| Mensajero | 0 – 3 | Compostela |
| Poblense | 1 – 4 | Ontinyent |
| Castellón | 1 – 0 | Conquense |
| Gernika | 1 – 0 | Durango |
| Internacional | 2 – 2(4-5dtr) | Fuenlabrada |
| Langreo | 1 – 2 | UD Logroñés |
| Lleida Esportiu | 2 – 0 | Teruel |
| Navalcarnero | 0 – 2 | Leonesa |
| Rápido de Bouzas | 0 – 4 | Unionistas |
| UCAM Murcia | 2 – 0 | Ceuta |
| Barakaldo | 1 – 1(3-4dtr) | Mutilvera |
| Calahorra | 1 – 1(4-2dtr) | Torrelavega |
| Cornellà | 1 – 1(2-3dtr) | Sant Andreu |
| Marbella FC | 0 – 1 | Ebro |
| Mirandés | 0 – 1 | Racing Santander |
| Yeclano | 1 – 2(dts) | Melilla |
| Talavera de la Reina | 2 – 2(3-4dtr) | Real Jaén |
| Don Benito | 0 – 1 | Cartagena FC |
Il Mutilvera avanza direttamente.[1]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 11 settembre 2018 | ||
| Maiorca | 1 – 0 | Real Oviedo |
| Malaga | 1 – 2 | Almería |
| 12 settembre 2018 | ||
| Ebro | 0 – 0(5-4dtr) | Real Murcia |
| Ontinyent | 1 – 1(6-5dtr) | Real Jaén |
| Alcorcón | 1 – 0 | Extremadura UD |
| Lleida Esportiu | 1 – 0 | Compostela |
| Osasuna | 1 – 2 | Reus |
| UCAM Murcia | 0 – 2 | Racing Santander |
| Calahorra | 2 – 0 | Castellón |
| Leonesa | 1 – 1(5-4dtr) | Fuenlabrada |
| Sant Andreu | 1 – 0(dts) | Gernika |
| Lorca | 2 – 1(dts) | Unionistas |
| Melilla | 3 – 0 | Tudelano |
| Villanovense | 2 – 1 | Badalona |
| Cartagena FC | 1 – 1(4-5dtr) | UD Logroñés |
| Real Saragozza | 2 – 1 | Deportivo La Coruña |
| Córdoba | 2 – 0 | Gimnàstic |
| Tenerife | 1 – 2 | Cadice |
| 13 settembre 2018 | ||
| Albacete | 2 – 3 | Lugo |
| Numancia | 1 – 2 | Sporting Gijón |
| Elche | 2 – 1 | Granada |
| Las Palmas | 1 – 2 | Rayo Majadahonda |
IlMaiorca avanza direttamente[2]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 16 ottobre 2018 | ||
| Elche | 1 – 4 | Córdoba |
| 17 ottobre 2018 | ||
| Ebro | 2 – 1 | Lleida Esportiu |
| Lugo | 1 – 0 | Alcorcón |
| Mutilvera | 1 – 3 | Villanovense |
| Sant Andreu | 1 – 0(dts) | Calahorra |
| Racing Santander | 1 – 0 | UD Logroñés |
| Lorca | 0 – 3 | Leonesa |
| Melilla | 2 – 0 | Ontinyent |
| Real Saragozza | 0 – 1 | Cadice |
| 18 ottobre 2018 | ||
| Rayo Majadahonda | 1 – 1(3-4dtr) | Sporting Gijón |
| Almería | 3 – 1 | Reus |
I sedicesimi si giocano in partite di andata e ritorno. Le gare di andata si svolgono tra il 30 ottobre e il 1º novembre, le gare di ritorno tra il 4 e il 6 dicembre.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Leonesa | 1 – 5 | Barcellona | 0 – 1 | 1 – 4 |
| Ebro | 1 – 3 | Valencia | 1 – 2 | 0 – 1 |
| Sant Andreu | 0 – 5 | Atlético Madrid | 0 – 1 | 0 – 4 |
| Melilla | 1 – 10 | Real Madrid | 0 – 4 | 1 – 6 |
| Villanovense | 0 – 1 | Siviglia | 0 – 0 | 0 – 1 |
| Racing Santander | 0 – 5 | Betis | 0 – 1 | 0 – 4 |
| Almería | 3 – 11 | Villarreal | 3 – 3 | 0 – 8 |
| Maiorca | 2 – 4 | Real Valladolid | 1 – 2 | 1 – 2 |
| Cadice | 2 – 2(gfc) | Espanyol | 2 – 1 | 0 – 1 |
| Sporting Gijón | 4 – 2 | Eibar | 2 – 0 | 2 – 2 |
| Lugo | 1 – 3 | Levante | 1 – 1 | 0 – 2 |
| Córdoba | 2 – 7 | Getafe | 1 – 2 | 1 – 5 |
| Athletic Bilbao | 8 – 0 | Huesca | 4 – 0[3] | 4 – 0 |
| Alavés | 3 – 4 | Girona | 2 – 2 | 1 – 2 |
| Leganés | 3 – 2 | Rayo Vallecano | 2 – 2 | 1 – 0 |
| Celta Vigo | 1 – 3 | Real Sociedad | 1 – 1 | 0 – 2 |
Gli ottavi sono stati giocati in partite di andata e ritorno. Le gare di andata si sono svolte tra l'8 e il 10 gennaio, le gare di ritorno tra il 15 e il 17 gennaio.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Real Madrid | 3 – 1 | Leganés | 3 – 0 | 0 – 1 |
| Getafe | 2 – 1 | Real Valladolid | 1 – 0 | 1 – 1 |
| Betis | 2 – 2(gfc) | Real Sociedad | 0 – 0 | 2 – 2 |
| Levante | 2 – 4 | Barcellona | 2 – 1 | 0 – 3 |
| Athletic Bilbao | 2 – 3 | Siviglia | 1 – 3 | 1 – 0 |
| Sporting Gijón | 2 – 4 | Valencia | 2 – 1 | 0 – 3 |
| Girona | 4 – 4(gfc) | Atlético Madrid | 1 – 1 | 3 – 3 |
| Villarreal | 3 – 5 | Espanyol | 2 – 2 | 1 – 3 |
I quarti si giocano in partite di andata e ritorno. Le gare di andata si sono svolte tra il 22 e il 24 gennaio, quelle di ritorno tra il 29 e il 31 gennaio.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Real Madrid | 7 – 3 | Girona | 4 – 2 | 3 – 1 |
| Getafe | 2 – 3 | Valencia | 1 – 0 | 1 – 3 |
| Siviglia | 3 – 6 | Barcellona | 2 – 0 | 1 – 6 |
| Espanyol | 2 – 4 | Betis | 1 – 1 | 1 – 3(dts) |
Le semifinali si disputeranno in gara di andata e ritorno rispettivamente tra il 6 e il 7 febbraio, e tra il 27 e 28 febbraio.
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Barcellona | 4 – 1 | Real Madrid | 1 – 1 | 3 – 0 |
| Betis | 2 – 3 | Valencia | 2 – 2 | 0 – 1 |
La finale è stata disputata il 25 maggio in gara unica allostadio Benito Villamarín diSiviglia.[4]
| Siviglia 25 maggio 2019, ore 21:00CEST | Barcellona | 1 – 2 referto | Benito Villamarín (53 698 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 5 | 2 | |||
| 5 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 |
Altri progetti
| Calcio in Spagna nella stagione 2018-2019 | |
|---|---|
| Campionati | Primera División ·Segunda División ·Segunda División B ·Tercera División |
| Coppe | Coppa del Re ·Supercopa de España |
| Femminile | |
| Stagioni dei club | |
| Primera División | Alavés ·Athletic Bilbao ·Atlético Madrid ·Barcellona ·Betis ·Celta Vigo ·Eibar ·Espanyol ·Getafe ·Girona ·Huesca ·Leganés ·Levante ·Rayo Vallecano ·Real Madrid ·Real Sociedad ·Real Valladolid ·Siviglia ·Valencia ·Villarreal |
| Segunda División | Albacete ·Alcorcón ·Almería ·Cádiz ·Córdoba ·Deportivo La Coruña ·Elche ·Extremadura ·Gimnàstic ·Granada ·Las Palmas ·Lugo ·Maiorca ·Málaga ·Numancia ·Osasuna ·Oviedo ·Rayo Majadahonda ·Reus Deportiu ·Saragozza ·Sporting Gijón ·Tenerife |