Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa del Mondo femminile di pallavolo 1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa del Mondo femminile di pallavolo 1995
CompetizioneCoppa del Mondo femminile di pallavolo
SportPallavolo
Edizione
OrganizzatoreFIVB
Date3 novembre1995 - 17 novembre1995
LuogoGiappone (bandiera) Giappone
(8 città)
Partecipanti12
Impianto/i8
Risultati
VincitoreCuba (bandiera)Cuba
(3º titolo)
SecondoBrasile (bandiera)Brasile
TerzoCina (bandiera)Cina
Statistiche
Miglior giocatoreCuba (bandiera)Mireya Luis
Incontri disputati66
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa del Mondo femminile di pallavolo 1995 si è svolta dal 3 al 17 novembre1995 aTokyo,Matsumoto,Fukuoka,Fukui,Nagoya,Okazaki,Osaka eKōbe, inGiappone. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la terza volta consecutiva aCuba, che si è qualificata per iGiochi della XXVI Olimpiade, insieme alBrasile e allaCina, rispettivamente seconda e terza classificate.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraQualificazioneUltima partecipazione
Brasile (bandiera)Brasile1ª alcampionato sudamericano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991
Canada (bandiera)CanadaWild-cardGiappone (bandiera)Giappone 1991
Cina (bandiera)Cina1ª alcampionato asiatico e oceaniano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud2ª alcampionato asiatico e oceaniano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991
Croazia (bandiera)Croazia2ª alcampionato europeo 1995Debutto
Cuba (bandiera)Cuba1ª alcampionato nordamericano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991
Egitto (bandiera)EgittoWild-cardDebutto
Giappone (bandiera)GiapponePaese organizzatoreGiappone (bandiera)Giappone 1991
Kenya (bandiera)Kenya1ª alcampionato africano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi1ª alcampionato europeo 1995Debutto
Perù (bandiera)Perù2ª alcampionato sudamericano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2ª alcampionato nordamericano 1995Giappone (bandiera)Giappone 1991

Formazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Convocazioni alla Coppa del Mondo femminile di pallavolo 1995.

Girone unico

[modifica |modifica wikitesto]

Primo round

[modifica |modifica wikitesto]
Girone AGirone B
Sede:TokyoGiappone (bandiera)

Canada (bandiera)Canada
Cina (bandiera)Cina
Egitto (bandiera)Egitto
Giappone (bandiera)Giappone
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
Perù (bandiera)Perù

Sede:MatsumotoGiappone (bandiera)

Brasile (bandiera)Brasile
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
Croazia (bandiera)Croazia
Cuba (bandiera)Cuba
Kenya (bandiera)Kenya
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti

Tokyo

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
03-11-95Perù (bandiera)Perù -Egitto (bandiera)Egitto3 - 015:1315:1015:845 - 31--
03-11-95Cina (bandiera)Cina -Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi3 - 015:716:1416:1447 - 35--
03-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Canada (bandiera)Canada3 - 015:815:215:345 - 13--
04-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Cina (bandiera)Cina0 -36:153:151:1510 - 45--
04-11-95Canada (bandiera)Canada -Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi0 -311:159:1510:1530 - 45--
04-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Perù (bandiera)Perù3 - 015:815:715:945 - 24--
05-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Egitto (bandiera)Egitto3 - 015:315:215:445 - 9--
05-11-95Perù (bandiera)Perù -Canada (bandiera)Canada0 -312:1512:1510:1534 - 45--
05-11-95Cina (bandiera)Cina -Giappone (bandiera)Giappone3 - 28:1511:1515:1015:415:1264 - 56--

Matsumoto

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
03-11-95Cuba (bandiera)Cuba -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:415:615:245 - 12--
03-11-95Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud1 -315:1013:1512:1510:1550 - 55--
03-11-95Brasile (bandiera)Brasile -Croazia (bandiera)Croazia3 - 015:815:715:145 - 16--
04-11-95Kenya (bandiera)Kenya -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud0 -35:152:153:1510 - 45--
04-11-95Cuba (bandiera)Cuba -Brasile (bandiera)Brasile3 - 015:815:1315:945 - 30--
04-11-95Croazia (bandiera)Croazia -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti3 - 016:1415:1015:1346 - 37--
05-11-95Brasile (bandiera)Brasile -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:015:615:445 - 10--
05-11-95Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti -Cuba (bandiera)Cuba0 -36:156:158:1520 - 45--
05-11-95Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud -Croazia (bandiera)Croazia1 -315:1315:1712:158:1550 - 60--

Secondo round

[modifica |modifica wikitesto]
Girone CGirone D
Sede:FukuokaGiappone (bandiera)

Canada (bandiera)Canada
Cina (bandiera)Cina
Egitto (bandiera)Egitto
Giappone (bandiera)Giappone
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
Perù (bandiera)Perù

Sede:FukuiGiappone (bandiera)

Brasile (bandiera)Brasile
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
Croazia (bandiera)Croazia
Cuba (bandiera)Cuba
Kenya (bandiera)Kenya
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti

Fukuoka

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
07-11-95Canada (bandiera)Canada -Egitto (bandiera)Egitto3 - 015:115:315:1145 - 15--
07-11-95Perù (bandiera)Perù -Cina (bandiera)Cina0 -36:151:151:158 - 45--
07-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi3 - 115:1015:138:1515:953 - 47--
08-11-95Cina (bandiera)Cina -Canada (bandiera)Canada3 - 015:415:915:345 - 16--
08-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Perù (bandiera)Perù3 - 015:915:315:845 - 20--
08-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Giappone (bandiera)Giappone0 -31:150:151:152 - 45--

Fukui

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
07-11-95Kenya (bandiera)Kenya -Croazia (bandiera)Croazia0 -34:152:153:159 - 45--
07-11-95Brasile (bandiera)Brasile -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti3 - 015:615:517:1547 - 26--
07-11-95Cuba (bandiera)Cuba -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud3 - 110:1515:1315:915:755 - 44--
08-11-95Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:215:215:845 - 12--
08-11-95Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud -Brasile (bandiera)Brasile1 -312:1512:1516:149:1549 - 59--
08-11-95Croazia (bandiera)Croazia -Cuba (bandiera)Cuba2 -315:1114:1615:109:157:1560 - 67--

Terzo round

[modifica |modifica wikitesto]
Girone EGirone F
Sede:NagoyaGiappone (bandiera)

Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
Cuba (bandiera)Cuba
Egitto (bandiera)Egitto
Giappone (bandiera)Giappone
Kenya (bandiera)Kenya
Perù (bandiera)Perù

Sede:OkazakiGiappone (bandiera)

Brasile (bandiera)Brasile
Canada (bandiera)Canada
Cina (bandiera)Cina
Croazia (bandiera)Croazia
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti

Nagoya

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
11-11-95Perù (bandiera)Perù -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud0 -30:153:151:154 - 45--
11-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Cuba (bandiera)Cuba0 -32:155:159:1516 - 45--
11-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:115:315:345 - 7--
12-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti0 -33:152:151:156 - 45--
12-11-95Cuba (bandiera)Cuba -Canada (bandiera)Canada3 - 015:615:415:1045 - 20--
12-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Croazia (bandiera)Croazia2 -315:95:158:1515:512:1555 - 59--
13-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Brasile (bandiera)Brasile0 -33:152:151:156 - 45--
13-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Cuba (bandiera)Cuba0 -37:157:159:1523 - 45--
13-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud0 -32:158:156:1516 - 45--

Okazaki

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
11-11-95Cina (bandiera)Cina -Croazia (bandiera)Croazia3 - 27:1510:1515:915:315:962 - 51--
11-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti0 -314:167:156:1527 - 46--
11-11-95Canada (bandiera)Canada -Brasile (bandiera)Brasile0 -30:155:158:1513 - 45--
12-11-95Cina (bandiera)Cina -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud3 - 115:915:310:1515:655 - 33--
12-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Brasile (bandiera)Brasile0 -36.157:158:1521 - 45--
12-11-95Perù (bandiera)Perù -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:1015:415:745 - 21--
13-11-95Canada (bandiera)Canada -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2 -315:54:1515:137:158:1549 - 63--
13-11-95Cina (bandiera)Cina -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:215:015:345 - 5--
13-11-95Perù (bandiera)Perù -Croazia (bandiera)Croazia0 -33:154:151:158 - 45--

Quarto round

[modifica |modifica wikitesto]
Girone EGirone F
Sede:OsakaGiappone (bandiera)

Canada (bandiera)Canada
Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
Croazia (bandiera)Croazia
Giappone (bandiera)Giappone
Egitto (bandiera)Egitto
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti

Sede:KōbeGiappone (bandiera)

Brasile (bandiera)Brasile
Cina (bandiera)Cina
Cuba (bandiera)Cuba
Kenya (bandiera)Kenya
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
Perù (bandiera)Perù

Osaka

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
15-11-95Canada (bandiera)Canada -Croazia (bandiera)Croazia0 -38:155:156:1519 - 45--
15-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud0 -34:155:155:1514 - 45--
15-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti3 - 015:1115:815:845 - 27--
16-11-95Cina (bandiera)Cina -Cuba (bandiera)Cuba0 -311:1511:155:1527 - 45--
16-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Kenya (bandiera)Kenya0 -35:154:155:1514 - 45--
16-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Brasile (bandiera)Brasile0 -37:1512:155:1524 - 45--
17-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud3 - 26:1515:815:116:1515:957 - 58--
17-11-95Perù (bandiera)Perù -Brasile (bandiera)Brasile0 -35:152:150:157 - 45--
17-11-95Giappone (bandiera)Giappone -Cuba (bandiera)Cuba0 -311:158:1512:1531 - 45--

Kōbe

[modifica |modifica wikitesto]
DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
15-11-95Perù (bandiera)Perù -Cuba (bandiera)Cuba0 -30:157:152:159 - 45--
15-11-95Cina (bandiera)Cina -Brasile (bandiera)Brasile0 -36:1515:179:1530 - 47--
15-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:115:715:045 - 8--
16-11-95Canada (bandiera)Canada -Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud0 -34:155:156:1515 - 45--
16-11-95Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi -Croazia (bandiera)Croazia3 - 215:411:1515:913:1515:1269 - 55--
16-11-95Perù (bandiera)Perù -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti1 -35:1516:1410:157:1538 - 59--
17-11-95Egitto (bandiera)Egitto -Croazia (bandiera)Croazia0 -33:151:151:155 - 45--
17-11-95Cina (bandiera)Cina -Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti0 -39:1512:1511:1532 - 45--
17-11-95Canada (bandiera)Canada -Kenya (bandiera)Kenya3 - 015:615:115:445 - 11--

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosNazionePuntiPartiteSetRatioPuntiRatio
GiocateVintePerseVintiPersiFattiSubiti
1Cuba (bandiera)Cuba221111033311.0005272921.805
2Brasile (bandiera)Brasile21111013047.5004982472.016
3Cina (bandiera)Cina19118324141.7144973511.416
4Croazia (bandiera)Croazia18117427151.8005274261.237
5Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud17116524161.5005143951.301
6Giappone (bandiera)Giappone17116522161.3754603781.217
7Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti17116519181.0554634021.152
8Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi17116519191.0004594161.103
9Canada (bandiera)Canada14113811240.4583104380.708
10Perù (bandiera)Perù1311297270.2592424710.514
11Kenya (bandiera)Kenya12111103300.1001504640.323
12Egitto (bandiera)Egitto11110110330.0001284950.259

Podio

[modifica |modifica wikitesto]

Campione

[modifica |modifica wikitesto]
Cuba
(Terzo titolo)

Secondo posto

[modifica |modifica wikitesto]
Brasile

Terzo posto

[modifica |modifica wikitesto]
Cina

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
ClassificaSquadreQualificazione
Cuba (bandiera)CubaGiochi della XXVI Olimpiade
Brasile (bandiera)BrasileGiochi della XXVI Olimpiade
Cina (bandiera)CinaGiochi della XXVI Olimpiade
4Croazia (bandiera)Croazia
5Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud
6Giappone (bandiera)Giappone
7Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
8Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
9Canada (bandiera)Canada
10Perù (bandiera)Perù
11Kenya (bandiera)Kenya
12Egitto (bandiera)Egitto

Premi individuali

[modifica |modifica wikitesto]
PremioNomeSquadra
MVPMireya LuisCuba (bandiera)Cuba
Miglior realizzatriceBarbara JelićCroazia (bandiera)Croazia
Miglior attaccanteMireya LuisCuba (bandiera)Cuba
Miglior muroMagalys CarvajalCuba (bandiera)Cuba
Miglior servizioElles LeferinkPaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa del Mondo femminile di pallavolo
Edizioni1973 ·1977 ·1981 ·1985 ·1989 ·1991 ·1995 ·1999 ·2003 ·2007 ·2011 ·2015 ·2019 ·2023
Convocazioni1973 ·1977 ·1981 ·1985 ·1989 ·1991 ·1995 ·1999 ·2003 ·2007 ·2011 ·2015 ·2019 ·2023
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_del_Mondo_femminile_di_pallavolo_1995&oldid=146960836"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp