Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa del Mondo di sci alpino 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa del Mondo di sci alpino 2019
UominiDonne
Vincitori
GeneraleAustria (bandiera)Marcel HirscherStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
Discesa liberaSvizzera (bandiera)Beat FeuzAustria (bandiera)Nicole Schmidhofer
SupergiganteItalia (bandiera)Dominik ParisStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
Slalom giganteAustria (bandiera)Marcel HirscherStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
Slalom specialeAustria (bandiera)Marcel HirscherStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
CombinataFrancia (bandiera)Alexis Pinturault-
Dati manifestazione
Tappe2121
Gare individuali4139
Gare a squadre miste1
Gare cancellate34

LaCoppa del Mondo di sci alpino 2019 è stata la cinquantatreesima edizione dellamanifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 27 ottobre 2018 aSölden, inAustria, e si è conclusa il 17 marzo 2019 aSoldeu, inAndorra. Nel corso della stagione si sono tenuti aÅre iCampionati mondiali di sci alpino 2019, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario ha contemplato dunque un'interruzione nel mese di febbraio.

In campo maschile sono state disputate 38 delle 41 gare in programma (8discese libere, 7supergiganti, 8slalom giganti, 10slalom speciali, 2combinate, 3slalom paralleli), in 20 diverse località. L'austriacoMarcel Hirscher, detentore uscente della Coppa generale, si è nuovamente aggiudicato la Coppa del Mondo generale, oltre a quelledi slalom gigante edi slalom speciale; losvizzeroBeat Feuz ha vinto laCoppa del Mondo di discesa libera, l'italianoDominik Parisquella di supergigante e ilfranceseAlexis Pinturaultquella di combinata.

In campo femminile sono state disputate 35 delle 39 gare in programma (8 discese libere, 6 supergiganti, 8 slalom giganti, 9 slalom speciali, 1 combinata, 3 slalom paralleli), in 19 diverse località. LastatunitenseMikaela Shiffrin, detentrice uscente della Coppa generale, si è nuovamente aggiudicata la Coppa del Mondo generale, oltre a quelle di supergigante, di slalom gigante e di slalom speciale; l'austriacaNicole Schmidhofer ha vinto la Coppa del Mondo di discesa libera, mentre non è stata assegnata la Coppa del Mondo di combinata.

È stata inserita in calendario una gara a squadre mista, disputata durante le finali di Soldeu.

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimoSecondoTerzo
18 novembre 2018LeviFinlandia (bandiera) FinlandiaLevi BlackSLAustria (bandiera)Marcel HirscherNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenSvezia (bandiera)André Myhrer
24 novembre 2018Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen's Olympic DownhillDHAustria (bandiera)Max FranzItalia (bandiera)Christof InnerhoferItalia (bandiera)Dominik Paris
25 novembre 2018Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen's Olympic DownhillSGNorvegia (bandiera)Kjetil JansrudAustria (bandiera)Vincent KriechmayrSvizzera (bandiera)Mauro Caviezel
30 novembre 2018Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreyDH[1]Svizzera (bandiera)Beat FeuzSvizzera (bandiera)Mauro CaviezelNorvegia (bandiera)Aksel Lund Svindal
1º dicembre 2018Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreySG[2]Austria (bandiera)Max FranzSvizzera (bandiera)Mauro CaviezelNorvegia (bandiera)Aleksander Aamodt Kilde
Italia (bandiera)Dominik Paris
Norvegia (bandiera)Aksel Lund Svindal
2 dicembre 2018Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreyGSGermania (bandiera)Stefan LuitzAustria (bandiera)Marcel HirscherSvizzera (bandiera)Thomas Tumler
8 dicembre 2018Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaLa face de BellevardeGSAustria (bandiera)Marcel HirscherNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenSvezia (bandiera)Matts Olsson
14 dicembre 2018Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaSaslongSGNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalItalia (bandiera)Christof InnerhoferNorvegia (bandiera)Kjetil Jansrud
15 dicembre 2018Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaSaslongDHNorvegia (bandiera)Aleksander Aamodt KildeAustria (bandiera)Max FranzSvizzera (bandiera)Beat Feuz
16 dicembre 2018Alta BadiaItalia (bandiera) ItaliaGran RisaGSAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Thomas FanaraFrancia (bandiera)Alexis Pinturault
17 dicembre 2018Alta BadiaItalia (bandiera) ItaliaGran RisaPR[3][4]Austria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Thibaut FavrotFrancia (bandiera)Alexis Pinturault
19 dicembre 2018Saalbach-HinterglemmAustria (bandiera) AustriaSchneekristall/ZwölferGS[5]Slovenia (bandiera)Žan KranjecSvizzera (bandiera)Loïc MeillardFrancia (bandiera)Mathieu Faivre
20 dicembre 2018Saalbach-HinterglemmAustria (bandiera) AustriaSchneekristall/ZwölferSL[6]Austria (bandiera)Marcel HirscherSvizzera (bandiera)Loïc MeillardNorvegia (bandiera)Henrik Kristoffersen
22 dicembre 2018Madonna di CampiglioItalia (bandiera) Italia3-TreSL[4]Svizzera (bandiera)Daniel YuleAustria (bandiera)Marco SchwarzAustria (bandiera)Michael Matt
28 dicembre 2018BormioItalia (bandiera) ItaliaStelvioDHItalia (bandiera)Dominik ParisItalia (bandiera)Christof InnerhoferSvizzera (bandiera)Beat Feuz
29 dicembre 2018BormioItalia (bandiera) ItaliaStelvioSGItalia (bandiera)Dominik ParisAustria (bandiera)Matthias MayerNorvegia (bandiera)Aleksander Aamodt Kilde
1º gennaio 2019OsloNorvegia (bandiera) NorvegiaHolmenkollenPRAustria (bandiera)Marco SchwarzRegno Unito (bandiera)Dave RydingSvizzera (bandiera)Ramon Zenhäusern
6 gennaio 2019Zagabria SljemeCroazia (bandiera) CroaziaCrveni SpustSL[4]Austria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Alexis PinturaultAustria (bandiera)Manuel Feller
12 gennaio 2019AdelbodenSvizzera (bandiera) SvizzeraChuenisbärgliGSAustria (bandiera)Marcel HirscherNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenFrancia (bandiera)Thomas Fanara
13 gennaio 2019AdelbodenSvizzera (bandiera) SvizzeraChuenisbärgliSLAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Clément NoëlNorvegia (bandiera)Henrik Kristoffersen
18 gennaio 2019WengenSvizzera (bandiera) SvizzeraLauberhorn
Männlichen/Jungfrau
KBAustria (bandiera)Marco SchwarzFrancia (bandiera)Victor Muffat JeandetFrancia (bandiera)Alexis Pinturault
19 gennaio 2019WengenSvizzera (bandiera) SvizzeraLauberhornDHAustria (bandiera)Vincent KriechmayrSvizzera (bandiera)Beat FeuzNorvegia (bandiera)Aleksander Aamodt Kilde
20 gennaio 2019WengenSvizzera (bandiera) SvizzeraMännlichen/JungfrauSLFrancia (bandiera)Clément NoëlAustria (bandiera)Manuel FellerAustria (bandiera)Marcel Hirscher
25 gennaio 2019KitzbühelAustria (bandiera) AustriaStreifDH[7]Italia (bandiera)Dominik ParisSvizzera (bandiera)Beat FeuzAustria (bandiera)Otmar Striedinger
26 gennaio 2019KitzbühelAustria (bandiera) AustriaGanslernSL[8]Francia (bandiera)Clément NoëlAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Alexis Pinturault
27 gennaio 2019KitzbühelAustria (bandiera) AustriaStreifalmSG[9]Germania (bandiera)Josef FerstlFrancia (bandiera)Johan ClareyItalia (bandiera)Dominik Paris
29 gennaio 2019SchladmingAustria (bandiera) AustriaPlanaiSL[4]Austria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Alexis PinturaultSvizzera (bandiera)Daniel Yule
2 febbraio 2019Garmisch-PartenkirchenGermania (bandiera) GermaniaKandaharDH
annullata
3 febbraio 2019Garmisch-PartenkirchenGermania (bandiera) GermaniaKandaharGS
annullata
19 febbraio 2019StoccolmaSvezia (bandiera) SveziaHammarbybackenPRSvizzera (bandiera)Ramon ZenhäusernSvezia (bandiera)André MyhrerAustria (bandiera)Marco Schwarz
22 febbraio 2019BanskoBulgaria (bandiera) BulgariaMarc Girardelli
Tomba
KBFrancia (bandiera)Alexis PinturaultAustria (bandiera)Marcel HirscherSlovenia (bandiera)Štefan Hadalin
23 febbraio 2019BanskoBulgaria (bandiera) BulgariaMarc GirardelliSG
annullata
24 febbraio 2019BanskoBulgaria (bandiera) BulgariaBanderizaGSNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Thomas Fanara
2 marzo 2019Lillehammer KvitfjellNorvegia (bandiera) NorvegiaOlympiabakkenDHItalia (bandiera)Dominik ParisSvizzera (bandiera)Beat FeuzAustria (bandiera)Matthias Mayer
3 marzo 2019Lillehammer KvitfjellNorvegia (bandiera) NorvegiaOlympiabakkenSGItalia (bandiera)Dominik ParisNorvegia (bandiera)Kjetil JansrudSvizzera (bandiera)Beat Feuz
9 marzo 2019Kranjska GoraSlovenia (bandiera) SloveniaPodkorenGSNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenNorvegia (bandiera)Rasmus WindingstadSvizzera (bandiera)Marco Odermatt
10 marzo 2019Kranjska GoraSlovenia (bandiera) SloveniaPodkorenSLSvizzera (bandiera)Ramon ZenhäusernNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenAustria (bandiera)Marcel Hirscher
13 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAligaDHItalia (bandiera)Dominik ParisNorvegia (bandiera)Kjetil JansrudAustria (bandiera)Otmar Striedinger
14 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAligaSGItalia (bandiera)Dominik ParisSvizzera (bandiera)Mauro CaviezelAustria (bandiera)Vincent Kriechmayr
16 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAvetGSFrancia (bandiera)Alexis PinturaultSvizzera (bandiera)Marco OdermattSlovenia (bandiera)Žan Kranjec
17 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAvetSLFrancia (bandiera)Clément NoëlAustria (bandiera)Manuel FellerSvizzera (bandiera)Daniel Yule

Legenda:
DH =discesa libera
SG =supergigante
GS =slalom gigante
SL =slalom speciale
KB =combinata
PR =slalom parallelo

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria1546
2Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Francia1145
3Henrik KristoffersenNorvegia (bandiera) Norvegia1047
4Dominik ParisItalia (bandiera) Italia950
5Vincent KriechmayrAustria (bandiera) Austria739
6Beat FeuzSvizzera (bandiera) Svizzera722
7Mauro CaviezelSvizzera (bandiera) Svizzera696
8Aleksander Aamodt KildeNorvegia (bandiera) Norvegia651
9Marco SchwarzAustria (bandiera) Austria560
10Manuel FellerAustria (bandiera) Austria558
Marcel Hirscher nel 2018

Discesa libera

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Beat FeuzSvizzera (bandiera) Svizzera540
2Dominik ParisItalia (bandiera) Italia520
3Vincent KriechmayrAustria (bandiera) Austria339
4Aleksander Aamodt KildeNorvegia (bandiera) Norvegia284
5Mauro CaviezelSvizzera (bandiera) Svizzera282
Pos.NomeNazionePunti
1Dominik ParisItalia (bandiera) Italia430
2Vincent KriechmayrAustria (bandiera) Austria346
3Mauro CaviezelSvizzera (bandiera) Svizzera324
4Kjetil JansrudNorvegia (bandiera) Norvegia316
5Aleksander Aamodt KildeNorvegia (bandiera) Norvegia299

Slalom gigante

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria680
2Henrik KristoffersenNorvegia (bandiera) Norvegia516
3Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Francia469
4Žan KranjecSlovenia (bandiera) Slovenia344
5Loïc MeillardSvizzera (bandiera) Svizzera313

Slalom speciale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria786
2Clément NoëlFrancia (bandiera) Francia551
Daniel YuleSvizzera (bandiera) Svizzera551
4Ramon ZenhäusernSvizzera (bandiera) Svizzera521
5Henrik KristoffersenNorvegia (bandiera) Norvegia516
Pos.NomeNazionePunti
1Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Francia160
2Marco SchwarzAustria (bandiera) Austria100
3Mauro CaviezelSvizzera (bandiera) Svizzera90
4Riccardo TonettiItalia (bandiera) Italia82
5Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria80
Victor Muffat JeandetFrancia (bandiera) Francia80

Donne

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimaSecondaTerza
27 ottobre 2018SöldenAustria (bandiera) AustriaRettenbachGSFrancia (bandiera)Tessa WorleyItalia (bandiera)Federica BrignoneStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
17 novembre 2018LeviFinlandia (bandiera) FinlandiaLevi BlackSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSlovacchia (bandiera)Petra VlhováAustria (bandiera)Bernadette Schild
24 novembre 2018KillingtonStati Uniti (bandiera) Stati UnitiSuperstarGSItalia (bandiera)Federica BrignoneNorvegia (bandiera)Ragnhild MowinckelAustria (bandiera)Stephanie Brunner
25 novembre 2018KillingtonStati Uniti (bandiera) Stati UnitiSuperstarSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSlovacchia (bandiera)Petra VlhováSvezia (bandiera)Frida Hansdotter
30 novembre 2018Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen's Olympic DownhillDHAustria (bandiera)Nicole SchmidhoferSvizzera (bandiera)Michelle GisinGermania (bandiera)Kira Weidle
1º dicembre 2018Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen's Olympic DownhillDHAustria (bandiera)Nicole SchmidhoferAustria (bandiera)Cornelia HütterSvizzera (bandiera)Michelle Gisin
2 dicembre 2018Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen's Olympic DownhillSGStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinNorvegia (bandiera)Ragnhild MowinckelGermania (bandiera)Viktoria Rebensburg
8 dicembre 2018Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraEngiadinaSGStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvizzera (bandiera)Lara Gut-BehramiLiechtenstein (bandiera)Tina Weirather
9 dicembre 2018Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraEngiadinaPRStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSlovacchia (bandiera)Petra VlhováSvizzera (bandiera)Wendy Holdener
14 dicembre 2018Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaOreiller-KillyKB
annullata
18 dicembre 2018Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaSaslongDH[10]Slovenia (bandiera)Ilka ŠtuhecItalia (bandiera)Nicol DelagoAustria (bandiera)Ramona Siebenhofer
19 dicembre 2018Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaSaslongSG[11]Slovenia (bandiera)Ilka ŠtuhecAustria (bandiera)Nicole Schmidhofer
Liechtenstein (bandiera)Tina Weirather
-
21 dicembre 2018CourchevelFrancia (bandiera) FranciaÉmile AllaisGSStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinGermania (bandiera)Viktoria RebensburgFrancia (bandiera)Tessa Worley
22 dicembre 2018CourchevelFrancia (bandiera) FranciaÉmile AllaisSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSlovacchia (bandiera)Petra VlhováSvezia (bandiera)Frida Hansdotter
28 dicembre 2018SemmeringAustria (bandiera) AustriaPanoramaGSSlovacchia (bandiera)Petra VlhováGermania (bandiera)Viktoria RebensburgFrancia (bandiera)Tessa Worley
29 dicembre 2018SemmeringAustria (bandiera) AustriaPanoramaSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSlovacchia (bandiera)Petra VlhováSvizzera (bandiera)Wendy Holdener
1º gennaio 2019OsloNorvegia (bandiera) NorvegiaHolmenkollenPRSlovacchia (bandiera)Petra VlhováStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvizzera (bandiera)Wendy Holdener
5 gennaio 2019Zagabria SljemeCroazia (bandiera) CroaziaCrveni SpustSL[4]Stati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSlovacchia (bandiera)Petra VlhováSvizzera (bandiera)Wendy Holdener
8 gennaio 2019FlachauAustria (bandiera) AustriaHermann Maier WeltcupstreckeSL[4]Slovacchia (bandiera)Petra VlhováStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinAustria (bandiera)Katharina Liensberger
13 gennaio 2019Sankt Anton am ArlbergAustria (bandiera) AustriaKarl SchranzSG
annullata
15 gennaio 2019Plan de CoronesItalia (bandiera) ItaliaErtaGSStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinFrancia (bandiera)Tessa WorleyItalia (bandiera)Marta Bassino
18 gennaio 2019Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneDH[12]Austria (bandiera)Ramona SiebenhoferSlovenia (bandiera)Ilka ŠtuhecAustria (bandiera)Stephanie Venier
19 gennaio 2019Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneDHAustria (bandiera)Ramona SiebenhoferAustria (bandiera)Nicole SchmidhoferSlovenia (bandiera)Ilka Štuhec
20 gennaio 2019Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneSGStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherAustria (bandiera)Tamara Tippler
26 gennaio 2019Garmisch-PartenkirchenGermania (bandiera) GermaniaKandaharSG[8]Austria (bandiera)Nicole SchmidhoferItalia (bandiera)Sofia GoggiaSvizzera (bandiera)Lara Gut-Behrami
27 gennaio 2019Garmisch-PartenkirchenGermania (bandiera) GermaniaKandaharDH[7]Austria (bandiera)Stephanie VenierItalia (bandiera)Sofia GoggiaGermania (bandiera)Kira Weidle
1º febbraio 2019MariborSlovenia (bandiera) SloveniaPohorjeGSStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
Slovacchia (bandiera)Petra Vlhová
-Norvegia (bandiera)Ragnhild Mowinckel
2 febbraio 2019MariborSlovenia (bandiera) SloveniaRadvanjeSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvezia (bandiera)Anna Swenn LarssonSvizzera (bandiera)Wendy Holdener
19 febbraio 2019StoccolmaSvezia (bandiera) SveziaHammarbybackenPRStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinGermania (bandiera)Christina GeigerSvezia (bandiera)Anna Swenn Larsson
23 febbraio 2019Crans-MontanaSvizzera (bandiera) SvizzeraMont LachauxDHItalia (bandiera)Sofia GoggiaAustria (bandiera)Nicole SchmidhoferSvizzera (bandiera)Corinne Suter
24 febbraio 2019Crans-MontanaSvizzera (bandiera) SvizzeraMont LachauxKBItalia (bandiera)Federica BrignoneCanada (bandiera)Roni RemmeSvizzera (bandiera)Wendy Holdener
2 marzo 2019Soči Krasnaja PoljanaRussia (bandiera) RussiaRoza ChutorDH
annullata
3 marzo 2019Soči Krasnaja PoljanaRussia (bandiera) RussiaRoza ChutorSG
annullata
8 marzo 2019Špindlerův MlýnRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaČerná Svatý PetrGSSlovacchia (bandiera)Petra VlhováGermania (bandiera)Viktoria RebensburgStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
9 marzo 2019Špindlerův MlýnRep. Ceca (bandiera) Rep. CecaČerná Svatý PetrSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvizzera (bandiera)Wendy HoldenerSlovacchia (bandiera)Petra Vlhová
13 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAligaDHAustria (bandiera)Mirjam PuchnerGermania (bandiera)Viktoria RebensburgSvizzera (bandiera)Corinne Suter
14 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAligaSGGermania (bandiera)Viktoria RebensburgAustria (bandiera)Tamara TipplerItalia (bandiera)Federica Brignone
16 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAvetSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvizzera (bandiera)Wendy HoldenerSlovacchia (bandiera)Petra Vlhová
17 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAvetGSStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinNuova Zelanda (bandiera)Alice RobinsonSlovacchia (bandiera)Petra Vlhová

Legenda:
DH =discesa libera
SG =supergigante
GS =slalom gigante
SL =slalom speciale
KB =combinata
PR =slalom parallelo

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Mikaela ShiffrinStati Uniti (bandiera) Stati Uniti2204
2Petra VlhováSlovacchia (bandiera) Slovacchia1355
3Wendy HoldenerSvizzera (bandiera) Svizzera1079
4Viktoria RebensburgGermania (bandiera) Germania814
5Nicole SchmidhoferAustria (bandiera) Austria771
6Federica BrignoneItalia (bandiera) Italia764
7Ragnhild MowinckelNorvegia (bandiera) Norvegia675
8Frida HansdotterSvezia (bandiera) Svezia654
9Stephanie VenierAustria (bandiera) Austria528
10Ilka ŠtuhecSlovenia (bandiera) Slovenia507
Mikaela Shiffrin nel 2018

Discesa libera

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Nicole SchmidhoferAustria (bandiera) Austria468
2Stephanie VenierAustria (bandiera) Austria372
3Ramona SiebenhoferAustria (bandiera) Austria354
4Ilka ŠtuhecSlovenia (bandiera) Slovenia343
5Kira WeidleGermania (bandiera) Germania307
Pos.NomeNazionePunti
1Mikaela ShiffrinStati Uniti (bandiera) Stati Uniti350
2Nicole SchmidhoferAustria (bandiera) Austria303
3Tina WeiratherLiechtenstein (bandiera) Liechtenstein268
4Viktoria RebensburgGermania (bandiera) Germania257
5Ragnhild MowinckelNorvegia (bandiera) Norvegia247

Slalom gigante

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Mikaela ShiffrinStati Uniti (bandiera) Stati Uniti615
2Petra VlhováSlovacchia (bandiera) Slovacchia478
3Tessa WorleyFrancia (bandiera) Francia460
4Viktoria RebensburgGermania (bandiera) Germania380
5Federica BrignoneItalia (bandiera) Italia360

Slalom speciale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Mikaela ShiffrinStati Uniti (bandiera) Stati Uniti1160
2Petra VlhováSlovacchia (bandiera) Slovacchia877
3Wendy HoldenerSvizzera (bandiera) Svizzera681
4Anna Swenn LarssonSvezia (bandiera) Svezia486
5Frida HansdotterSvezia (bandiera) Svezia479

Nel 2019 è stata stilata anche la classifica della combinata (attraverso il risultato dell'unica gara disputata), sebbene non sia stato assegnato alcun trofeo alla vincitrice.

Pos.NomeNazionePunti
1Federica BrignoneItalia (bandiera) Italia100
2Roni RemmeCanada (bandiera) Canada80
3Wendy HoldenerSvizzera (bandiera) Svizzera60
4Rahel KoppSvizzera (bandiera) Svizzera50
5Patrizia DorschGermania (bandiera) Germania45

Coppa delle Nazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimaSecondaTerza
15 marzo 2019SoldeuAndorra (bandiera) AndorraAligaPRSvizzera (bandiera) Svizzera
Aline Danioth
Wendy Holdener
Ramon Zenhäusern
Daniel Yule
Norvegia (bandiera) Norvegia
Mina Fürst Holtmann
Thea Louise Stjernesund
Sebastian Foss Solevåg
Leif Kristian Haugen
Germania (bandiera) Germania
Lena Dürr
Christina Geiger
Fabian Himmelsbach
Anton Tremmel

Legenda:
PR =slalom parallelo

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Le classifiche della Coppa delle Nazioni vengono stilate sommando i punti ottenuti da ogni atleta in ogni gara individuale e quelli assegnati nella gara a squadre.

Pos.NazionePunti
1Austria (bandiera) Austria11581
2Svizzera (bandiera) Svizzera8102
3Norvegia (bandiera) Norvegia5716
4Italia (bandiera) Italia5685
5Francia (bandiera) Francia5543
Pos.NazionePunti
1Austria (bandiera) Austria6102
2Svizzera (bandiera) Svizzera4650
3Francia (bandiera) Francia4202
4Norvegia (bandiera) Norvegia3754
5Italia (bandiera) Italia2881
Pos.NazionePunti
1Austria (bandiera) Austria5479
2Svizzera (bandiera) Svizzera3452
3Italia (bandiera) Italia2804
4Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti2498
5Norvegia (bandiera) Norvegia1962

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Gara originariamente in programma il 1º dicembre.
  2. ^Gara originariamente in programma il 30 novembre.
  3. ^Slalom gigante parallelo.
  4. ^abcdefGara in notturna.
  5. ^Gara originariamente in programma aSölden, inAustria, il 28 ottobre.
  6. ^Gara originariamente in programma aVal-d'Isère, inFrancia, il 9 dicembre.
  7. ^abGara originariamente in programma il 26 gennaio.
  8. ^abGara originariamente in programma il 27 gennaio.
  9. ^Gara originariamente in programma il 25 gennaio.
  10. ^Gara originariamente in programma aVal-d'Isère, inFrancia, il 15 dicembre.
  11. ^Gara originariamente in programma aVal-d'Isère, inFrancia, il 16 dicembre.
  12. ^Gara originariamente in programma aSankt Anton am Arlberg, inAustria, il 12 gennaio.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa del Mondo di sci alpino
1967 ·1968 ·1969
1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979
1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989
1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999
2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009
2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019
2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 ·2026
V · D · M
Coppe del Mondo deglisport invernali nella stagione 2018-2019
Biathlon ·Bob ·Chilometro lanciato ·Combinata nordica ·Freestyle ·Pattinaggio di velocità
Salto con gli sci ·Sci alpino ·Sci di fondo ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Slittino su pista naturale ·Snowboard
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_del_Mondo_di_sci_alpino_2019&oldid=135781984"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp