| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LaCoppa del Mondo di sci alpino 2017 è stata la cinquantunesima edizione dellamanifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 22 ottobre 2016 aSölden, inAustria, e si è conclusa il 19 marzo 2017 adAspen, negliStati Uniti. Nel corso della stagione si sono tenuti aSankt Moritz iCampionati mondiali di sci alpino 2017, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario ha dunque contemplato un'interruzione nel mese di febbraio.
In campo maschile sono state disputate 36 delle 37 gare in programma (8discese libere, 6supergiganti, 8slalom giganti, 10slalom speciali, 2combinate, 2slalom paralleli), in 17 diverse località. L'austriacoMarcel Hirscher si è aggiudicato sia la Coppa del Mondo generale, siaquelle di slalom gigante edi slalom speciale; l'italianoPeter Fill ha vinto laCoppa del Mondo di discesa libera, ilnorvegeseKjetil Jansrudquella di supergigante e ilfranceseAlexis Pinturaultquella di combinata. Hirscher era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile sono state disputate tutte le 37 gare in programma (8 discese libere, 7 supergiganti, 9 slalom giganti, 9 slalom speciali, 3 combinate, 1 slalom parallelo), in 19 diverse località. LastatunitenseMikaela Shiffrin si è aggiudicata sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di slalom speciale; laslovenaIlka Štuhec ha vinto la Coppa del Mondo di discesa libera e quella di combinata, laliechtensteineseTina Weirather quella di supergigante e lafranceseTessa Worley quella di slalom gigante. LasvizzeraLara Gut era la detentrice uscente della Coppa del Mondo generale.
In calendario è stata inserita una gara a squadre mista, disputata durante le finali di Aspen.
Legenda:
DH =discesa libera
SG =supergigante
GS =slalom gigante
SL =slalom speciale
KB =combinata
PR =slalom parallelo
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Marcel Hirscher | 1599 | |
| 2 | Kjetil Jansrud | 924 | |
| 3 | Henrik Kristoffersen | 903 | |
| 4 | Alexis Pinturault | 875 | |
| 5 | Felix Neureuther | 790 | |
| 6 | Peter Fill | 693 | |
| 7 | Aleksander Aamodt Kilde | 668 | |
| 8 | Dominik Paris | 653 | |
| 9 | Manfred Mölgg | 580 | |
| 10 | Hannes Reichelt | 556 |

| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Peter Fill | 454 | |
| 2 | Kjetil Jansrud | 431 | |
| 3 | Dominik Paris | 371 | |
| 4 | Hannes Reichelt | 266 | |
| 5 | Beat Feuz | 259 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Kjetil Jansrud | 394 | |
| 2 | Hannes Reichelt | 303 | |
| 3 | Aleksander Aamodt Kilde | 299 | |
| 4 | Dominik Paris | 277 | |
| 5 | Peter Fill | 226 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Marcel Hirscher | 733 | |
| 2 | Mathieu Faivre | 440 | |
| 3 | Alexis Pinturault | 439 | |
| 4 | Felix Neureuther | 370 | |
| 5 | Henrik Kristoffersen | 328 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Marcel Hirscher | 735 | |
| 2 | Henrik Kristoffersen | 575 | |
| 3 | Manfred Mölgg | 476 | |
| 4 | Felix Neureuther | 420 | |
| 5 | Michael Matt | 382 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Alexis Pinturault | 111 | |
| 2 | Niels Hintermann | 100 | |
| 3 | Aleksander Aamodt Kilde | 92 | |
| 4 | Justin Murisier | 86 | |
| 5 | Marcel Hirscher | 80 |
Legenda:
DH =discesa libera
SG =supergigante
GS =slalom gigante
SL =slalom speciale
KB =combinata
PR =slalom parallelo
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Mikaela Shiffrin | 1643 | |
| 2 | Ilka Štuhec | 1325 | |
| 3 | Sofia Goggia | 1197 | |
| 4 | Lara Gut | 1023 | |
| 5 | Federica Brignone | 895 | |
| 6 | Tessa Worley | 870 | |
| 7 | Tina Weirather | 857 | |
| 8 | Wendy Holdener | 692 | |
| 9 | Viktoria Rebensburg | 651 | |
| 10 | Petra Vlhová | 589 |

| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Ilka Štuhec | 597 | |
| 2 | Sofia Goggia | 460 | |
| 3 | Lara Gut | 360 | |
| 4 | Lindsey Vonn | 280 | |
| 5 | Tina Weirather | 256 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Tina Weirather | 435 | |
| 2 | Ilka Štuhec | 430 | |
| 3 | Lara Gut | 300 | |
| 4 | Elena Curtoni | 271 | |
| 5 | Stephanie Venier | 255 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Tessa Worley | 685 | |
| 2 | Mikaela Shiffrin | 600 | |
| 3 | Sofia Goggia | 405 | |
| 4 | Federica Brignone | 370 | |
| 5 | Lara Gut | 360 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Mikaela Shiffrin | 840 | |
| 2 | Veronika Zuzulová | 565 | |
| 3 | Wendy Holdener | 455 | |
| 4 | Frida Hansdotter | 432 | |
| 5 | Petra Vlhová | 411 |
| Pos. | Nome | Nazione | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Ilka Štuhec | 240 | |
| 2 | Federica Brignone | 220 | |
| 3 | Wendy Holdener | 140 | |
| 4 | Michaela Kirchgasser | 105 | |
| 5 | Michelle Gisin | 104 |
| Data | Località | Nazione | Pista | Spec. | Prima | Seconda | Terza |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 17 marzo 2017 | Aspen | Lower Ruthie's | PR | Frida Hansdotter Mattias Hargin André Myhrer Emelie Wikström | Lena Dürr Stefan Luitz Linus Straßer Marina Wallner | Adeline Baud Coralie Frasse Sombet Jean-Baptiste Grange Julien Lizeroux |
Legenda:
PR =slalom parallelo
Le classifiche della Coppa delle Nazioni vengono stilate sommando i punti ottenuti da ogni atleta in ogni gara individuale e quelli assegnati nella gara a squadre.
| Pos. | Nazione | Punti |
|---|---|---|
| 1 | 8966 | |
| 2 | 8407 | |
| 3 | 6292 | |
| 4 | 5285 | |
| 5 | 4932 |
| Pos. | Nazione | Punti |
|---|---|---|
| 1 | 5048 | |
| 2 | 3668 | |
| 3 | 3589 | |
| 4 | 3496 | |
| 5 | 2738 |
| Pos. | Nazione | Punti |
|---|---|---|
| 1 | 4911 | |
| 2 | 3918 | |
| 3 | 3554 | |
| 4 | 3082 | |
| 5 | 1958 |
Altri progetti
| Coppa del Mondo di sci alpino | |
|---|---|
| 1967 ·1968 ·1969 1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 ·2026 |
| Coppe del Mondo deglisport invernali nella stagione 2016-2017 | |
|---|---|
| Biathlon ·Bob ·Chilometro lanciato ·Combinata nordica ·Freestyle ·Pattinaggio di velocità Salto con gli sci ·Sci alpino ·Sci di fondo ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Slittino su pista naturale ·Snowboard |