Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa del Mondo di sci alpino 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa del Mondo di sci alpino 2014
UominiDonne
Vincitori
GeneraleAustria (bandiera)Marcel HirscherAustria (bandiera)Anna Fenninger
Discesa liberaNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalGermania (bandiera)Maria Riesch
SupergiganteNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalSvizzera (bandiera)Lara Gut
Slalom giganteStati Uniti (bandiera)Ted LigetyAustria (bandiera)Anna Fenninger
Slalom specialeAustria (bandiera)Marcel HirscherStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
Dati manifestazione
Tappe1818
Gare individuali3432
Gare a squadre miste2
Gare cancellate12

LaCoppa del Mondo di sci alpino 2014 è stata la quarantottesima edizione dellamanifestazione organizzata dallaFederazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 26 ottobre 2013 aSölden, inAustria, e si è conclusa il 16 marzo 2014 aLenzerheide, inSvizzera. Nel corso della stagione si sono tenuti aSoči (Russia) iXXII Giochi olimpici invernali, il cui calendario ha dunque comportato un'interruzione della Coppa del Mondo durante il mese di febbraio.

In campo maschile sono state disputate 34 delle 35 gare in programma (9discese libere, 6supergiganti, 8slalom giganti, 9slalom speciali, 2supercombinate), in 16 diverse località. L'austriacoMarcel Hirscher si è aggiudicato sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di slalom speciale; ilnorvegeseAksel Lund Svindal ha vinto leCoppe di discesa libera edi supergigante e lostatunitenseTed Ligetyquella di slalom gigante. Hirscher era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile sono state disputate 32 delle 34 gare in programma (9 discese libere, 6 supergiganti, 8 slalom giganti, 8 slalom speciali, 1 supercombinata), in 16 diverse località. L'austriacaAnna Fenninger si è aggiudicata sia la Coppa del Mondo generale, sia quella di slalom gigante; latedescaMaria Riesch ha vinto la Coppa di discesa libera, la svizzeraLara Gut quella di supergigante e lastatunitenseMikaela Shiffrin quella di slalom speciale.Tina Maze era la detentrice uscente della Coppa generale.

Per la nona stagione consecutiva, in occasione delle finali diLenzerheide, fu disputata una gara a squadre mista (sotto forma dislalom parallelo) valida per l'assegnazione della Coppa delle Nazioni. Rispetto agli anni precedenti, ad essa si aggiunse un'ulteriore gara in parallelo, tenutasi adInnsbruck.

Uomini

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimoSecondoTerzo
27 ottobre 2013SöldenAustria (bandiera) AustriaRettenbachGSStati Uniti (bandiera)Ted LigetyFrancia (bandiera)Alexis PinturaultAustria (bandiera)Marcel Hirscher
17 novembre 2013LeviFinlandia (bandiera) FinlandiaLevi BlackSLAustria (bandiera)Marcel HirscherAustria (bandiera)Mario MattNorvegia (bandiera)Henrik Kristoffersen
30 novembre 2013Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen’s Olympic DownhillDHItalia (bandiera)Dominik ParisAustria (bandiera)Klaus KröllFrancia (bandiera)Adrien Théaux
1º dicembre 2013Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen’s Olympic DownhillSGNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalAustria (bandiera)Matthias MayerAustria (bandiera)Georg Streitberger
6 dicembre 2013Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreyDH[1]Norvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalAustria (bandiera)Hannes ReicheltItalia (bandiera)Peter Fill
7 dicembre 2013Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreySG[2]Svizzera (bandiera)Patrick KüngAustria (bandiera)Otmar StriedingerItalia (bandiera)Peter Fill
Austria (bandiera)Hannes Reichelt
8 dicembre 2013Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreyGSStati Uniti (bandiera)Ted LigetyStati Uniti (bandiera)Bode MillerAustria (bandiera)Marcel Hirscher
14 dicembre 2013Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaLa face de BellevardeGSAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Thomas FanaraGermania (bandiera)Stefan Luitz
15 dicembre 2013Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaLa face de BellevardeSLAustria (bandiera)Mario MattSvezia (bandiera)Mattias HarginItalia (bandiera)Patrick Thaler
20 dicembre 2013Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaSaslongSGNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalCanada (bandiera)Jan HudecFrancia (bandiera)Adrien Théaux
21 dicembre 2013Val GardenaItalia (bandiera) ItaliaSaslongDHCanada (bandiera)Erik GuayNorvegia (bandiera)Kjetil JansrudFrancia (bandiera)Johan Clarey
22 dicembre 2013Alta BadiaItalia (bandiera) ItaliaGran RisaGSAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Alexis PinturaultStati Uniti (bandiera)Ted Ligety
29 dicembre 2013BormioItalia (bandiera) ItaliaStelvioDHNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalAustria (bandiera)Hannes ReicheltCanada (bandiera)Erik Guay
1º gennaio 2014Monaco di BavieraGermania (bandiera) GermaniaOlympiaparkP[3]annullata
6 gennaio 2014BormioItalia (bandiera) ItaliaStelvioSL[3][4]Germania (bandiera)Felix NeureutherAustria (bandiera)Marcel HirscherItalia (bandiera)Manfred Mölgg
11 gennaio 2014AdelbodenSvizzera (bandiera) SvizzeraChuenisbärgliGSGermania (bandiera)Felix NeureutherFrancia (bandiera)Thomas FanaraAustria (bandiera)Marcel Hirscher
12 gennaio 2014AdelbodenSvizzera (bandiera) SvizzeraChuenisbärgliSLAustria (bandiera)Marcel HirscherSvezia (bandiera)André MyhrerNorvegia (bandiera)Henrik Kristoffersen
17 gennaio 2014WengenSvizzera (bandiera) SvizzeraMännlichen/Jungfrau
Lauberhorn
SCStati Uniti (bandiera)Ted LigetyFrancia (bandiera)Alexis PinturaultCroazia (bandiera)Natko Zrnčić-Dim
17 gennaio 2014WengenSvizzera (bandiera) SvizzeraLauberhornDHSvizzera (bandiera)Patrick KüngAustria (bandiera)Hannes ReicheltNorvegia (bandiera)Aksel Lund Svindal
19 gennaio 2014WengenSvizzera (bandiera) SvizzeraMännlichen/JungfrauSLFrancia (bandiera)Alexis PinturaultGermania (bandiera)Felix NeureutherAustria (bandiera)Marcel Hirscher
24 gennaio 2014KitzbühelAustria (bandiera) AustriaGanslernSL[3][5]Germania (bandiera)Felix NeureutherNorvegia (bandiera)Henrik KristoffersenItalia (bandiera)Patrick Thaler
25 gennaio 2014KitzbühelAustria (bandiera) AustriaStreifDHAustria (bandiera)Hannes ReicheltNorvegia (bandiera)Aksel Lund SvindalStati Uniti (bandiera)Bode Miller
26 gennaio 2014KitzbühelAustria (bandiera) AustriaSeidlalmSG[6]Svizzera (bandiera)Didier DéfagoStati Uniti (bandiera)Bode MillerAustria (bandiera)Max Franz
Norvegia (bandiera)Aksel Lund Svindal
26 gennaio 2014KitzbühelAustria (bandiera) AustriaSeidlalm
Ganslern
SC[6][7]Francia (bandiera)Alexis PinturaultStati Uniti (bandiera)Ted LigetyAustria (bandiera)Marcel Hirscher
28 gennaio 2014SchladmingAustria (bandiera) AustriaPlanaiSL[3]Norvegia (bandiera)Henrik KristoffersenAustria (bandiera)Marcel HirscherGermania (bandiera)Felix Neureuther
2 febbraio 2014Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraCorvigliaGS[8]Stati Uniti (bandiera)Ted LigetyAustria (bandiera)Marcel HirscherFrancia (bandiera)Alexis Pinturault
28 febbraio 2014Lillehammer KvitfjellNorvegia (bandiera) NorvegiaOlympiabakkenDH[9]Norvegia (bandiera)Kjetil Jansrud
Austria (bandiera)Georg Streitberger
Stati Uniti (bandiera)Travis Ganong
1º marzo 2014Lillehammer KvitfjellNorvegia (bandiera) NorvegiaOlympiabakkenDHCanada (bandiera)Erik GuayFrancia (bandiera)Johan ClareyAustria (bandiera)Matthias Mayer
2 marzo 2014Lillehammer KvitfjellNorvegia (bandiera) NorvegiaOlympiabakkenSGNorvegia (bandiera)Kjetil JansrudSvizzera (bandiera)Patrick KüngAustria (bandiera)Matthias Mayer
8 marzo 2014Kranjska GoraSlovenia (bandiera) SloveniaPodkorenGSStati Uniti (bandiera)Ted LigetyAustria (bandiera)Benjamin RaichNorvegia (bandiera)Henrik Kristoffersen
9 marzo 2014Kranjska GoraSlovenia (bandiera) SloveniaPodkorenSLGermania (bandiera)Felix NeureutherGermania (bandiera)Fritz DopferNorvegia (bandiera)Henrik Kristoffersen
12 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiDHAustria (bandiera)Matthias MayerItalia (bandiera)Christof Innerhofer
Stati Uniti (bandiera)Ted Ligety
13 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiSGFrancia (bandiera)Alexis PinturaultFrancia (bandiera)Thomas Mermillod BlondinStati Uniti (bandiera)Bode Miller
15 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiGSStati Uniti (bandiera)Ted LigetyFrancia (bandiera)Alexis PinturaultGermania (bandiera)Felix Neureuther
16 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiSLAustria (bandiera)Marcel HirscherGermania (bandiera)Felix NeureutherAustria (bandiera)Mario Matt

Legenda:
DH =Discesa libera
SG =Supergigante
GS =Slalom gigante
SL =Slalom speciale
SC =Supercombinata
P =Slalom parallelo

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria1222
2Aksel Lund SvindalNorvegia (bandiera) Norvegia1091
3Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Francia1028
4Ted LigetyStati Uniti (bandiera) Stati Uniti991
5Felix NeureutherGermania (bandiera) Germania813
6Kjetil JansrudNorvegia (bandiera) Norvegia657
7Henrik KristoffersenNorvegia (bandiera) Norvegia639
8Bode MillerStati Uniti (bandiera) Stati Uniti633
9Matthias MayerAustria (bandiera) Austria602
10Patrick KüngSvizzera (bandiera) Svizzera562
Marcel Hirscher nel 2011

Discesa libera

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Aksel Lund SvindalNorvegia (bandiera) Norvegia570
2Hannes ReicheltAustria (bandiera) Austria360
3Erik GuayCanada (bandiera) Canada357
4Kjetil JansrudNorvegia (bandiera) Norvegia328
5Patrick KüngSvizzera (bandiera) Svizzera307
Matthias MayerAustria (bandiera) Austria307
Pos.NomeNazionePunti
1Aksel Lund SvindalNorvegia (bandiera) Norvegia346
2Kjetil JansrudNorvegia (bandiera) Norvegia259
3Patrick KüngSvizzera (bandiera) Svizzera255
4Matthias MayerAustria (bandiera) Austria236
5Bode MillerStati Uniti (bandiera) Stati Uniti220

Slalom gigante

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Ted LigetyStati Uniti (bandiera) Stati Uniti560
2Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria560
3Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Francia458
4Thomas FanaraFrancia (bandiera) Francia278
5Felix NeureutherGermania (bandiera) Germania263

Slalom speciale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Marcel HirscherAustria (bandiera) Austria565
2Felix NeureutherGermania (bandiera) Germania550
3Henrik KristoffersenNorvegia (bandiera) Norvegia454
4Patrick ThalerItalia (bandiera) Italia351
5Mattias HarginSvezia (bandiera) Svezia349

Nel 2014 fu stilata anche la classifica della combinata (attraverso i risultati delle gare di supercombinata), sebbene non sia stato assegnato alcun trofeo al vincitore.

Pos.NomeNazionePunti
1Ted LigetyStati Uniti (bandiera) Stati Uniti180
Alexis PinturaultFrancia (bandiera) Francia180
3Thomas Mermillod BlondinFrancia (bandiera) Francia90
4Sandro VilettaSvizzera (bandiera) Svizzera86
5Natko Zrnčić-DimCroazia (bandiera) Croazia70

Donne

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimaSecondaTerza
26 ottobre 2013SöldenAustria (bandiera) AustriaRettenbachGSSvizzera (bandiera)Lara GutAustria (bandiera)Kathrin ZettelGermania (bandiera)Viktoria Rebensburg
16 novembre 2013LeviFinlandia (bandiera) FinlandiaLevi BlackSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinGermania (bandiera)Maria RieschSlovenia (bandiera)Tina Maze
29 novembre 2013Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiSolitude/Peregrine/KestrelDHSvizzera (bandiera)Lara GutLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherItalia (bandiera)Elena Fanchini
30 novembre 2013Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiSolitude/Peregrine/KestrelSGSvizzera (bandiera)Lara GutAustria (bandiera)Anna FenningerAustria (bandiera)Nicole Hosp
1º dicembre 2013Beaver CreekStati Uniti (bandiera) Stati UnitiBirds of PreyGSSvezia (bandiera)Jessica Lindell VikarbyStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinLiechtenstein (bandiera)Tina Weirather
6 dicembre 2013Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen’s Olympic DownhillDHGermania (bandiera)Maria RieschSvizzera (bandiera)Marianne AbderhaldenItalia (bandiera)Elena Fanchini
7 dicembre 2013Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen’s Olympic DownhillDHGermania (bandiera)Maria RieschLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherAustria (bandiera)Anna Fenninger
8 dicembre 2013Lake LouiseCanada (bandiera) CanadaMen’s Olympic DownhillSGSvizzera (bandiera)Lara GutLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherAustria (bandiera)Anna Fenninger
14 dicembre 2013Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraEngiadinaSGLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherSvezia (bandiera)Kajsa KlingAustria (bandiera)Anna Fenninger
15 dicembre 2013Sankt MoritzSvizzera (bandiera) SvizzeraCorvigliaGSFrancia (bandiera)Tessa WorleySvezia (bandiera)Jessica Lindell VikarbySlovenia (bandiera)Tina Maze
17 dicembre 2013CourchevelFrancia (bandiera) FranciaÉmile AllaisSLAustria (bandiera)Marlies SchildSvezia (bandiera)Frida HansdotterAustria (bandiera)Bernadette Schild
21 dicembre 2013Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaOreiller-KillyDHSvizzera (bandiera)Marianne AbderhaldenSlovenia (bandiera)Tina MazeAustria (bandiera)Cornelia Hütter
22 dicembre 2013Val-d'IsèreFrancia (bandiera) FranciaOreiller-KillyGSLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherSvizzera (bandiera)Lara GutSvezia (bandiera)Maria Pietilä Holmner
28 dicembre 2013LienzAustria (bandiera) AustriaSchlossbergGSAustria (bandiera)Anna FenningerSvezia (bandiera)Jessica Lindell VikarbyStati Uniti (bandiera)Mikaela Shiffrin
29 dicembre 2013LienzAustria (bandiera) AustriaSchlossbergSLAustria (bandiera)Marlies SchildStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinGermania (bandiera)Maria Riesch
1º gennaio 2014Monaco di BavieraGermania (bandiera) GermaniaOlympiaparkP[3]annullata
5 gennaio 2014BormioItalia (bandiera) ItaliaStelvioSL[4]Stati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvezia (bandiera)Maria Pietilä HolmnerFrancia (bandiera)Nastasia Noens
11 gennaio 2014Altenmarkt ZauchenseeAustria (bandiera) AustriaKälberlochDHAustria (bandiera)Elisabeth GörglAustria (bandiera)Anna FenningerGermania (bandiera)Maria Riesch
12 gennaio 2014Altenmarkt ZauchenseeAustria (bandiera) AustriaKälberlochSCCanada (bandiera)Marie-Michèle GagnonAustria (bandiera)Michaela KirchgasserGermania (bandiera)Maria Riesch
14 gennaio 2014FlachauAustria (bandiera) AustriaGriessenkarSL[3]Stati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvezia (bandiera)Frida HansdotterSvezia (bandiera)Maria Pietilä Holmner
23 gennaio 2014Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneSG[10]Austria (bandiera)Elisabeth GörglGermania (bandiera)Maria RieschAustria (bandiera)Nicole Hosp
24 gennaio 2014Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneDH[11]Germania (bandiera)Maria RieschLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherAustria (bandiera)Nicole Schmidhofer
25 gennaio 2014Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneDH[9]Slovenia (bandiera)Tina MazeSvizzera (bandiera)Marianne AbderhaldenLiechtenstein (bandiera)Tina Weirather
26 gennaio 2014Cortina d'AmpezzoItalia (bandiera) ItaliaOlimpia delle TofaneSG[9]Svizzera (bandiera)Lara GutLiechtenstein (bandiera)Tina WeiratherGermania (bandiera)Maria Riesch
2 febbraio 2014Kranjska GoraSlovenia (bandiera) SloveniaPodkorenSL[12]Svezia (bandiera)Frida HansdotterAustria (bandiera)Marlies SchildAustria (bandiera)Bernadette Schild
2 marzo 2014Crans-MontanaSvizzera (bandiera) SvizzeraNationaleDH[13]Austria (bandiera)Andrea FischbacherAustria (bandiera)Anna FenningerSlovenia (bandiera)Tina Maze
2 marzo 2014Crans-MontanaSvizzera (bandiera) SvizzeraNationaleSCannullata
6 marzo 2014ÅreSvezia (bandiera) SveziaOlympiaGS[14]Austria (bandiera)Anna FenningerFrancia (bandiera)Anémone MarmottanAustria (bandiera)Eva-Maria Brem
Svizzera (bandiera)Lara Gut
7 marzo 2014ÅreSvezia (bandiera) SveziaOlympiaGS[3]Austria (bandiera)Anna FenningerGermania (bandiera)Viktoria RebensburgSvezia (bandiera)Jessica Lindell Vikarby
8 marzo 2014ÅreSvezia (bandiera) SveziaOlympiaSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvezia (bandiera)Maria Pietilä HolmnerSvezia (bandiera)Anna Swenn Larsson
12 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiDHSvizzera (bandiera)Lara GutAustria (bandiera)Elisabeth GörglSvizzera (bandiera)Fränzi Aufdenblatten
13 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiSGSvizzera (bandiera)Lara GutAustria (bandiera)Anna FenningerSlovenia (bandiera)Tina Maze
15 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiSLStati Uniti (bandiera)Mikaela ShiffrinSvezia (bandiera)Frida HansdotterAustria (bandiera)Marlies Schild
16 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiGSAustria (bandiera)Anna FenningerAustria (bandiera)Eva-Maria BremSvezia (bandiera)Jessica Lindell Vikarby

Legenda:
DH =Discesa libera
SG =Supergigante
GS =Slalom gigante
SL =Slalom speciale
SC =Supercombinata
P =Slalom parallelo

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Anna FenningerAustria (bandiera) Austria1371
2Maria RieschGermania (bandiera) Germania1180
3Lara GutSvizzera (bandiera) Svizzera1101
4Tina MazeSlovenia (bandiera) Slovenia964
5Tina WeiratherLiechtenstein (bandiera) Liechtenstein943
6Mikaela ShiffrinStati Uniti (bandiera) Stati Uniti895
7Maria Pietilä HolmnerSvezia (bandiera) Svezia647
8Elisabeth GörglAustria (bandiera) Austria640
9Nicole HospAustria (bandiera) Austria575
10Frida HansdotterSvezia (bandiera) Svezia534
Anna Fenninger nel 2011

Discesa libera

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Maria RieschGermania (bandiera) Germania504
2Anna FenningerAustria (bandiera) Austria464
3Tina MazeSlovenia (bandiera) Slovenia409
4Tina WeiratherLiechtenstein (bandiera) Liechtenstein400
5Marianne AbderhaldenSvizzera (bandiera) Svizzera389
Pos.NomeNazionePunti
1Lara GutSvizzera (bandiera) Svizzera448
2Anna FenningerAustria (bandiera) Austria357
3Tina WeiratherLiechtenstein (bandiera) Liechtenstein310
4Elisabeth GörglAustria (bandiera) Austria240
5Maria RieschGermania (bandiera) Germania216

Slalom gigante

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Anna FenningerAustria (bandiera) Austria518
2Jessica Lindell VikarbySvezia (bandiera) Svezia492
3Maria Pietilä HolmnerSvezia (bandiera) Svezia339
4Lara GutSvizzera (bandiera) Svizzera285
5Kathrin ZettelAustria (bandiera) Austria284

Slalom speciale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.NomeNazionePunti
1Mikaela ShiffrinStati Uniti (bandiera) Stati Uniti638
2Frida HansdotterSvezia (bandiera) Svezia488
3Marlies SchildAustria (bandiera) Austria385
4Maria Pietilä HolmnerSvezia (bandiera) Svezia308
5Maria RieschGermania (bandiera) Germania234

Nel 2014 fu stilata anche la classifica della combinata (attraverso i risultati delle gare di supercombinata), sebbene non sia assegnato alcun trofeo alla vincitrice.

Pos.NomeNazionePunti
1Marie-Michèle GagnonCanada (bandiera) Canada100
2Michaela KirchgasserAustria (bandiera) Austria80
3Maria RieschGermania (bandiera) Germania60
4Nicole HospAustria (bandiera) Austria50
5Sara HectorSvezia (bandiera) Svezia45

Coppa delle Nazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazionePistaSpec.PrimaSecondaTerza
25 febbraio 2014InnsbruckAustria (bandiera) AustriaP[3]Svezia (bandiera) Svezia
Maria Pietilä Holmner
Anna Swenn Larsson
Mattias Hargin
Markus Larsson
Norvegia (bandiera) Norvegia
Mona Løseth
Nina Løseth
Truls Johansen
Sebastian Foss Solevåg
Svizzera (bandiera) Svizzera
Wendy Holdener
Nadja Vogel
Reto Schmidiger
Markus Vogel
14 marzo 2014LenzerheideSvizzera (bandiera) SvizzeraSilvano BeltramettiPSvizzera (bandiera) Svizzera
Wendy Holdener
Luca Aerni
Denise Feierabend
Reto Schmidiger
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Julia Mancuso
David Chodounsky
Mikaela Shiffrin
Tim Jitloff
Austria (bandiera) Austria
Eva-Maria Brem
Philipp Schörghofer
Michaela Kirchgasser
Manuel Feller

Legenda:
P =Slalom parallelo

Classifiche

[modifica |modifica wikitesto]

Le classifiche della Coppa delle Nazioni vengono stilate sommando i punti ottenuti da ogni atleta in ogni gara individuale e quelli assegnati nella gara a squadre.

Pos.NazionePunti
1Austria (bandiera) Austria11489
2Svizzera (bandiera) Svizzera5773
3Italia (bandiera) Italia5335
4Francia (bandiera) Francia4825
5Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti4801
Pos.NazionePunti
1Austria (bandiera) Austria5393
2Francia (bandiera) Francia3689
3Italia (bandiera) Italia3253
4Norvegia (bandiera) Norvegia2955
5Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti2780
Pos.NazionePunti
1Austria (bandiera) Austria6069
2Svizzera (bandiera) Svizzera3356
3Svezia (bandiera) Svezia2938
4Italia (bandiera) Italia2082
5Germania (bandiera) Germania2029

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Gara originariamente in programma il 7 dicembre.
  2. ^Gara originariamente in programma il 6 dicembre.
  3. ^abcdefghGara in notturna.
  4. ^abGara originariamente in programma aZagabria Sljeme, inCroazia.
  5. ^Gara originariamente in programma il 26 gennaio.
  6. ^abGara originariamente in programma il 24 gennaio sulla pistaStreifalm.
  7. ^Classifica stilata attraverso la combinazione dei tempi ottenuti nel supergigante del mattino e di una manche di slalom speciale disputata in notturna.
  8. ^Gara originariamente in programma aGarmisch-Partenkirchen, inGermania.
  9. ^abcGara originariamente in programma aGarmisch-Partenkirchen, inGermania, il 1º febbraio.
  10. ^Gara originariamente in programma il 19 gennaio.
  11. ^Gara originariamente in programma il 18 gennaio.
  12. ^Gara originariamente in programma aMaribor, inSlovenia.
  13. ^Gara originariamente in programma il 1º marzo.
  14. ^Gara originariamente in programma aMaribor, inSlovenia, il 1º febbraio.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa del Mondo di sci alpino
1967 ·1968 ·1969
1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979
1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989
1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999
2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009
2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019
2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 ·2026
V · D · M
Coppe del Mondo deglisport invernali nella stagione 2013-2014
Biathlon ·Bob ·Chilometro lanciato ·Combinata nordica ·Freestyle ·Pattinaggio di velocità
Salto con gli sci ·Sci alpino ·Sci di fondo ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Slittino su pista naturale ·Snowboard
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_del_Mondo_di_sci_alpino_2014&oldid=141222709"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp