| Coppa dei Campioni 1990-1991 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa dei Campioni |
| Sport | |
| Edizione | 36ª |
| Organizzatore | UEFA |
| Date | dal 18 settembre 1990 al 29 maggio 1991 |
| Partecipanti | 31 |
| Nazioni | 30 |
| Sede finale | Stadio San Nicola (Bari) |
| Risultati | |
| Vincitore | Stella Rossa (1º titolo) |
| Secondo | Olympique Marsiglia |
| Semi-finalisti | Bayern Monaco Spartak Mosca |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 59 |
| Gol segnati | 190 (3,22 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa dei Campioni 1990-1991, che vide la partecipazione di 31 squadre, fu vinta per la prima volta dallaStella Rossa, che superò l'Olympique Marsiglia aitiri di rigore nella finale giocata allostadio San Nicola diBari.
| Fase | Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Fase a eliminazione diretta | Primo turno | 11 luglio 1990 (Ginevra) | 18-19 settembre 1990 | 2-3 ottobre 1990 |
| Ottavi di finale | 5 ottobre 1990 (Zurigo) | 23-24-25 ottobre 1990 | 6-7 novembre 1990 | |
| Quarti di finale | 18 dicembre 1990 (Zurigo) | 6 marzo 1991 | 20 marzo 1991 | |
| Semifinali | 22 marzo 1991 (Ginevra) | 10 aprile 1991 | 24 aprile 1991 | |
| Finale | 29 maggio 1991 allo Stadio San Nicola di Bari | |||
Il sorteggio del primo turno si tiene giovedì 11 luglio.
Rispetto al passato, viene introdotto un criterio di designazione di teste di serie utilizzato per i primi due turni.
Tutte le squadre ricevono un coefficente punti determinato in questo modo: numero di punti ottenuti (con bonus per chi arriva ai quarti, semifinali e finale) diviso il numero delle partite giocate.
Le squadre partecipanti sono 31; assenti il campione d'InghilterraLiverpool, ancora squalificato per lastrage dell'Heysel e i campioni nederlandesi dell'Ajax, squalificati per un anno dalle competizioni UEFA in seguito all'abbandono del campo al 104' dei tempi supplementari, durante la partita di ritorno dei trentaduesimi di finale della Coppa UEFA 1989-1990 contro l'Austria Vienna.[1][2]
Il Milan, detentore della coppa, ottiene un bye qualificandosi d'ufficio agli ottavi di finale.
| Ranking squadre | Punti | |
|---|---|---|
| 1 | 1,812 | |
| 2 | 1,615 | |
| 3 | 1,475 | |
| 4 | 1,464 | |
| 5 | 1,444 | |
| 6 | 1,423 | |
| 7 | 1,300 | |
| 8 | 1,272 | |
| 9 | 1,200 | |
| 11 | 1,166 | |
| 13 | 1,125 | |
| 14 | 1,000 | |
| 16 | 0,958 | |
| 17 | 0,928 | |
| 18 | 0,916 | |
| 19 | 0,900 | |
| 20 | 0,833 | |
| 21 | 0,800 | |
| 22 | 0,700 | |
| 23 | 0,666 | |
| 24 | 0,500 | |
| 26 | 0,166 | |
| 27 | sei squadre a pari merito | 0,000 |
| Primo turno | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||
| 2 | 0 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 4 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 3 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 1 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | 8 | 13 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 4 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 6 | 10 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 (5) | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 (4) | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 (5) | ||||||||||||||||||||||||||
| 0 (3) | ||||||||||||||||||||||||||
| 3 | 2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 (3) | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 (5) | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 6 | 10 | ||||||||||||||||||||||||
| 9 | 2 | 11 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | 2 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 6 | 8 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | 0 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| APOEL | 2 - 7 | 2 - 3 | 0 - 4 | |
| Akureyri | 1 - 3 | 1 - 0 | 0 - 3 | |
| Dinamo Bucarest | 5 - 1 | 4 - 0 | 1 - 1 | |
| Porto | 13 - 1 | 5 - 0 | 8 - 1 | |
| Stella Rossa | 5 - 2 | 1 - 1 | 4 - 1 | |
| Valletta | 0 - 10 | 0 - 4 | 0 - 6 | |
| Luxembourg | 1 - 6 | 1 - 3 | 0 - 3 | |
| Malmö FF | 5 - 4 | 3 - 2 | 2 - 2 | |
| Napoli | 5 - 0 | 3 - 0 | 2 - 0 | |
| Sparta Praga | 0 - 4 | 0 - 2 | 0 - 2 | |
| Odense | 1 - 10 | 1 - 4 | 0 - 6 | |
| FC Swarovski Tirol | 7 - 1 | 5 - 0 | 2 - 1 | |
| Lillestrøm S.K. | 1 - 3 | 1 - 1 | 0 - 2 | |
| Lech Poznań | 5 - 1 | 3 - 0 | 2 - 1 | |
| Olympique Marsiglia | 5 - 1 | 5 - 1 | 0 - 0 |
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Bayern Monaco | 7 - 0 | 4 - 0 | 3 - 0 | |
| Dinamo Bucarest | 0 - 4 | 0 - 0 | 0 - 4 | |
| Stella Rossa | 4 - 1 | 3 - 0 | 1 - 1 | |
| Dinamo Dresda | 2 - 2(5-4dcr) | 1 - 1 | 1 - 1 | |
| Napoli | 0 - 0(3-5dcr) | 0 - 0 | 0 - 0 | |
| Real Madrid | 11 - 3 | 9 - 1 | 2 - 2 | |
| Milan | 1 - 0 | 0 - 0 | 1 - 0 | |
| Lech Poznań | 4 - 8 | 3 - 2 | 1 - 6 |
| Monaco di Baviera 23 ottobre 1990 | 4 – 0 | Olympiastadion (11.500 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Bucarest 24 ottobre 1990 | 0 – 0 | Stadionul Dinamo (2.062 spett.)
|
| Belgrado 24 ottobre 1990 | 3 – 0 | Marakàna (58.223 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Dresda 24 ottobre 1990 | 1 – 1 | Rudolf-Harbig-Stadion (6.870 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Napoli 24 ottobre 1990 | 0 – 0 | Stadio San Paolo (46.063 spett.)
|
| Madrid 24 ottobre 1990 | 9 – 1 | Estadio Santiago Bernabéu (31.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Milano 24 ottobre 1990 | 0 – 0 | Stadio Giuseppe Meazza (71.307 spett.)
|
| Poznań 25 ottobre 1990 | 3 – 2 | Stadion Miejski (12.661 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Sofia 6 novembre 1990 | 0 – 3 | Stadion Balgarska Armia (6.100 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Porto 7 novembre 1990 | 4 – 0 | Estádio das Antas (20.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Glasgow 7 novembre 1990 | 1 – 1 | Ibrox Stadium (23.821 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Malmö 7 novembre 1990 | 1 – 1 (d.t.s.) | Malmö Stadion (8.112 spett.)
| |||||||||||
| |||||||||||||
| Mosca 7 novembre 1990 | 0 – 0 (d.t.s.) | Central Lenin Stadium (86.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Innsbruck 7 novembre 1990 | 2 – 2 | Tivoli-Stadion (14.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Bruges 7 novembre 1990 | 0 – 1 | Stadio Jan Breydel (23.500 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 7 novembre 1990 | 6 – 1 | Stade Vélodrome (29.588 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Bayern Monaco | 3 - 1 | 1 - 1 | 2 - 0 | |
| Stella Rossa | 6 - 0 | 3 - 0 | 3 - 0[N 1] | |
| Spartak Mosca | 3 - 1 | 0 - 0 | 3 - 1 | |
| Milan | 1 - 4 | 1 - 1 | 0 - 3[N 2] |
| Monaco di Baviera 6 marzo 1991 | 1 – 1 | Olympiastadion (40.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Belgrado 6 marzo 1991 | 3 – 0 | Marakàna (73.730 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Mosca 6 marzo 1991 | 0 – 0 | Central Lenin Stadium (81.000 spett.)
|
| Milano 6 marzo 1991 | 1 – 1 | Stadio Giuseppe Meazza (81.051 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Porto 20 marzo 1991 | 0 – 2 | Estádio das Antas (65.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Dresda 20 marzo 1991 | 0 – 3 A tavolino | Rudolf-Harbig-Stadion (10.761 spett.)
|
| Madrid 20 marzo 1991 | 1 – 3 | Estadio Santiago Bernabéu (65.000 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 20 marzo 1991 | 3 – 0 A tavolino referto | Stade Vélodrome (37.603 spett.)
|
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Bayern Monaco | 3 - 4 | 1 - 2 | 2 - 2 | |
| Spartak Mosca | 2 - 5 | 1 - 3 | 1 - 2 |
| Monaco di Baviera 10 aprile 1991 | 1 – 2 | Olympiastadion (63.700 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Mosca 10 aprile 1991 | 1 – 3 | Central Lenin Stadium (86.500 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Belgrado 24 aprile 1991 | 2 – 2 | Marakàna (79.684 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Marsiglia 24 aprile 1991 | 2 – 1 | Stade Vélodrome (37.466 spett.)
| ||||||||
| ||||||||||
| Bari 29 maggio 1991, ore 20:15 | Stella Rossa | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Stadio San Nicola (56 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altri progetti
| Calcio in Europa nel 1990-1991 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'90'91 · Fær Øer'90'91 · Finlandia'90'91 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'90'91 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'90'91 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·San Marino ·Scozia ·Spagna · Svezia'90'91 ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria · Unione Sovietica'90'91 |
| Coppe nazionali | Albania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'90'91 · Finlandia'90'91 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'90'91 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'90'91 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria ·Unione Sovietica |
| Coppe di lega | Inghilterra ·Scozia |
| Coppe europee | Coppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa UEFA (Finale) |
| Competizioni europee non UEFA | Coppa dei Balcani ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'90'91 |