| Coppa dei Campioni 1961-1962 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa dei Campioni |
| Sport | |
| Edizione | 7ª |
| Organizzatore | UEFA |
| Date | 23 agosto1961 - 2 maggio1962 |
| Partecipanti | 29 |
| Nazioni | 28 |
| Sede finale | Olympisch Stadion (Amsterdam) |
| Risultati | |
| Vincitore | Benfica (2º titolo) |
| Secondo | Real Madrid |
| Semi-finalisti | Tottenham Standard Liegi |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | (7 a testa) |
| Incontri disputati | 55 |
| Gol segnati | 222 (4,04 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa dei Campioni 1961-1962 fu la settima edizione del massimo torneo continentale dicalcio.
Giunta al suo terzo triennio di vita, la formula della manifestazione rimase inalterata, con la partecipazione di ventotto squadre campioni nazionali in carica più loSporting Lisbona, invitato a rappresentare il Portogallo in quanto i campioni lusitani delBenfica erano già qualificati come detentori del trofeo; quest'edizione fu l'ultima che vide l'applicazione di tale regola.
Per la prima volta il parco dei partecipanti accolse inoltre un rappresentante di Malta, l'Hibernians; la piccola nazione mediterranea si era infatti da pochi anni affiliata aFIFA eUEFA sebbene, all'epoca, fosse ancora un'isola sì autonoma ma non ancora indipendente dal Regno Unito[1].
L'esito della competizione vide ilReal Madrid ritornare in finale dopo un solo anno di esilio, ma perdendo contro i lusitani che si aggiudicarono così il trofeo per la seconda volta consecutiva.
| Primo turno | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 1 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | 4 | 9 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 0 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 5 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | 2 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 0 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 2 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 1 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 2 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 8 | 11 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 1 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 8 | 10 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | ||||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 5 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 6 | 9 | 15 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 9 | 12 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 1 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 3 | 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 2 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | 2 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 0 | 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | 0 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | - | 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | - | 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | 1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 4 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | 2 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
Le seguenti squadre furono esentate dal primo turno nelle risultanze del sorteggio effettuato aCopenaghen il 4 luglio 1961 e basato su criteri geografici.[3]
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Steaua Bucarest | 0 - 2 | 0 - 0 | 0 - 2 | |
| Norimberga | 9 - 1 | 5 - 0 | 4 - 1 | |
| Servette | 7 - 1 | 5 - 0 | 2 - 1 | |
| CSKA Sofia | 5 - 6 | 4 - 4 | 1 - 2 | |
| Göteborg | 2 - 11 | 0 - 3 | 2 - 8 | |
| Górnik Zabrze | 5 - 10 | 4 - 2 | 1 - 8 | |
| Standard Liegi | 4 - 1 | 2 - 1 | 2 - 0 | |
| Vorwarts Berlino | 3 - 0 | 3 - 0 | squalifica[4] | |
| Monaco | 4 - 6 | 2 - 3 | 2 - 3 | |
| Sporting Lisbona | 1 - 3 | 1 - 1 | 0 - 2 | |
| Panathīnaïkos | 2 - 3 | 1 - 1 | 1 - 2 | |
| Spora Luxembourg | 2 - 15 | 0 - 6 | 2 - 9 | |
| Vasas Budapest | 1 - 5 | 0 - 2 | 1 - 3 |
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Fenerbahçe | 1 - 3 | 1 - 2 | 0 - 1 | |
| Austria Vienna | 2 - 6 | 1 - 1 | 1 - 5 | |
| Servette | 4 - 5 | 4 - 3 | 0 - 2 | |
| Feyenoord | 2 - 4 | 1 - 3 | 1 - 1 | |
| B1913 | 0 - 12 | 0 - 3 | 0 - 9 | |
| Partizan | 1 - 7 | 1 - 2 | 0 - 5 | |
| Standard Liegi | 7 - 1 | 5 - 1 | 2 - 0 | |
| Volwarts Berlino | 2 - 6 | 1 - 2 | 1 - 4[5] |
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Gara 1 | Gara 2 | Gara 3 |
|---|---|---|---|---|---|
| Norimberga | 3 - 7 | 3 - 1 | 0 - 6 | ||
| Dukla Praga | 2 - 4 | 1 - 0 | 1 - 4 | ||
| Juventus | 1 - 1 | 0 - 1 | 1 - 0 | 1 - 3 | |
| Standard Liegi | 4 - 3 | 4 - 1 | 0 - 2 |
| Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
|---|---|---|---|---|
| Benfica | 4 - 3 | 3 - 1 | 1 - 2 | |
| Real Madrid | 6 - 0 | 4 - 0 | 2 - 0 |
| Amsterdam 2 maggio 1962 | Benfica | 5 – 3 referto | Olympisch Stadion (61257 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Fonte[6].
| Gol | Giocatore | Squadra | ||
|---|---|---|---|---|
| 7 | ||||
| 7 | ||||
| 7 | ||||
| 7 | ||||
| 7 | ||||
| 6 | ||||
| 6 | ||||
| 6 | ||||
| 5 | ||||
| 5 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 4 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 | ||||
| 3 |
Altri progetti
| UEFA Champions League | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Storia | |||||
| Edizioni |
| ||||
| Finali |
| ||||
| Liste | Albo d'oro ·Statistiche ·Marcatori ·Presenze ·Calciatori plurivincitori ·Allenatori vincitori ·Coefficiente UEFA | ||||
| Premi e simboli | Inno ·Multiple-winner badge ·Squadra della stagione | ||||
| Eventi extracalcistici | Partita della lattina(1971) ·Strage dell'Heysel(1985) ·Tragedia di piazza San Carlo(2017) | ||||
| Calcio in Europa nel 1961-1962 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'61'62 ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'61'62 · Fær Øer'61'62 · Finlandia'61'62 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'61'62 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta ·Norvegia ·Paesi Bassi · Polonia'61'62 ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'61'62 ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria · Unione Sovietica'61'62 |
| Coppe nazionali | Albania ·Austria ·Bulgaria ·Cipro ·Danimarca ·Francia ·Galles · Germania Est'61'62 ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'61'62 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera · Svezia'61'62 · Unione Sovietica'61'62 |
| Coppe di lega | Inghilterra ·Scozia |
| Coppe europee | Coppa dei Campioni ·Coppa delle Coppe ·Coppa delle Fiere |
| Coppe europee non UEFA | Coppa delle Alpi'61'62 · Coppa dei Balcani'61-'63 ·Coppa Mitropa'61'62 ·Coppa Rappan |