Le prime tre classificate nell'edizione2011 e la nazione organizzatrice si sono qualificate automaticamente alla fase finale. Altri due posti sono stati riservati alle squadre vincitrici delle edizioni2012 e2014 dellaAFC Challenge Cup. Gli altri 11 posti sono stati assegnati tramite le qualificazioni.
Il sorteggio dei gironi della prima fase si è svolto il 26 marzo 2014 allaSydney Opera House. Le 16 squadre sono state divise in quattro urne, in base allaclassifica mondiale della FIFA del marzo 2014; l'Australia, come paese organizzatore, occupava automaticamente la posizione A1 nell'urna 1. La squadra vincitrice dell'AFC Challenge Cup 2014 è stata invece collocata automaticamente nell'urna 4.
Sono quattordici gli arbitri convocati dall'AFC per dirigere questo torneo. Su invito della stessa confederazione, è presente ilneozelandesePeter O'Leary, unico arbitro non appartenente alla confederazione asiatica.
Le prime due classificate di ogni girone accedono alla fase a eliminazione diretta. In caso di parità in classifica, si tiene conto dei seguenti criteri:
Maggior numero digol segnati nel confronto diretto;
Differenza reti globale;
Maggior numero di gol segnati nel girone;
Minor numero di sanzioni disciplinari ricevute;[5]
Sorteggio.
Se due squadre che si affrontano nell'ultima giornata chiudono il girone a pari punti e i criteri non risolvono la parità, vengono battuti itiri di rigore.
Gol più veloce:Ali Mabkhout (Bahrein-Emirati Arabi Uniti, fase a gironi, 15 gennaio) eSun Ke (Cina-Corea del Nord, fase a gironi, 18 gennaio) (1º minuto)
Gol più lento:Son Heung-Min (Corea del Sud-Uzbekistan, quarti di finale, 22 gennaio) eReza Ghoochannejhad (Iran-Iraq, quarti di finale, 23 gennaio) (119º minuto)
Primo gol:Hussain Fadel (Australia-Kuwait, partita inaugurale, fase a gironi, 9 gennaio, 8º minuto)
Ultimo gol:James Troisi (Corea del Sud-Australia, finale 1º posto, 31 gennaio, 105º minuto)
Miglior differenza reti nella fase a gironi:Giappone (+7)
Miglior differenza reti in tutto il torneo:Australia (+11)
Partita con il maggior numero di gol:Palestina-Giordania 1-5 (fase a gironi, 16 gennaio) eIran-Iraq 3-3 (quarti di finale, 23 gennaio) (6 gol)
Partita con il maggior scarto di gol:Giappone-Palestina 4-0 (fase a gironi, 12 gennaio),Oman-Australia 0-4 (fase a gironi, 13 gennaio) ePalestina-Giordania 1-5 (fase a gironi, 16 gennaio) (4 gol di scarto)