Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Sudamericana 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Sudamericana 2023
Copa Conmebol Sudamericana 2023
CompetizioneCoppa Sudamericana
SportCalcio
Edizione22ª
OrganizzatoreCONMEBOL
Datedal 7 marzo2023
al 28 ottobre 2023
Partecipanti56
Nazioni10
Risultati
VincitoreLDU Quito
(2º titolo)
SecondoFortaleza
Statistiche
Miglior marcatoreUruguay (bandiera)Gonzalo Mastriani (9)
Incontri disputati157
Gol segnati396 (2,52 per incontro)
LoStadio Domingo Burgueño diMaldonado, teatro della finale
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa Sudamericana 2023 è stata la 22ª edizione dellaCoppa Sudamericana. Al torneo hanno partecipato 56 squadre provenienti dalle 10 federazioni della CONMEBOL. Il torneo è iniziato il 7 marzo2023 ed è terminato il 28 ottobre 2023 con la finale disputatasi alloStadio Domingo Burgueño diMaldonado.[1]

Il trofeo è stato vinto dallaLDU Quito, al suo secondo successo nella competizione, che ha sconfitto in finale i brasiliani delFortaleza.[2] La squadra vincitrice ha ottenuto il diritto di disputare laCoppa Libertadores 2024 e laRecopa Sudamericana 2024 (quest'ultima contro la vincente dellaCoppa Libertadores 2023).

Cambiamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Il 19 dicembre 2022 il consiglio dellaCONMEBOL ha approvato le modifiche al formato dellaCoppa Sudamericana, valide a partire dall'edizione 2023[3]. Le modifiche sono le seguenti:

  • Le partite della prima fase verranno disputate in gara unica con le vincitrici che si qualificano alla fase a gironi
  • Differentemente dalle scorse edizioni, le 8 seconde classificate nella fase a gruppi della Coppa Sudamericana disputeranno uno spareggio contro le 8 terze classificate nella fase a gruppi della Coppa Libertadores per accedere agli ottavi di finale.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Al torneo hanno partecipato 56 squadre appartenenti alle 10federazioni della CONMEBOL, e i criteri di qualificazione sono determinati dalle singole federazioni nazionali[4].

NazioneSquadraQualificazione
Argentina (bandiera)Argentina

(6 (7) squadre)

  Gimnasia (LP) (ARG 1)Migliore squadra nella classifica aggregata diLiga Profesional 2022 e Copa de la Liga Profesional 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Defensa y Justicia (ARG 2)Seconda migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2022 e Copa de la Liga Profesional 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Tigre (ARG 3)Terza migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2022 e Copa de la Liga Profesional 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Newell's Old Boys (ARG 4)Quarta migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2022 e Copa de la Liga Profesional 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Estudiantes (LP) (ARG 5)Quinta migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2022 e Copa de la Liga Profesional 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  San Lorenzo (ARG 6)Sesta migliore squadra nella classifica aggregata di Liga Profesional 2022 e Copa de la Liga Profesional 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
Bolivia (bandiera)Bolivia

(4 squadre)

  Oriente Petrolero (BOL 1)Migliore squadra dellaPrimera División 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Guabirá (BOL 2)2ª squadra della Primera División 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Palmaflor del Trópico (BOL 3)3ª squadra della Primera División 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
  Blooming (BOL 4)4ª squadra della Primera División 2022 non qualificata per la Coppa Libertadores
Brasile (bandiera)Brasile

(6 (7) squadre)

  San Paolo (BRA 1)9ª classificata nelCampeonato Brasileiro Série A 2022
  América-MG (BRA 2)10ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2022
  Botafogo (BRA 3)11ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2022
  Santos (BRA 4)12ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2022
  Goiás (BRA 5)13ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2022
  Bragantino (BRA 6)14ª classificata nel Campeonato Brasileiro Série A 2022
Cile (bandiera)Cile

(4 (5) squadre)

  Palestino (CIL 1)4ª classificata nellaPrimera División 2022
  Cobresal (CIL 2)5ª classificata nella Primera División 2022
  Universidad Católica (CIL 3)6ª classificata nella Primera División 2022
  Audax Italiano (CIL 4)7ª classificata nella Primera División 2022
Colombia (bandiera)Colombia

(4 (5) squadre)

  Deportes Tolima (COL 1)Migliore squadra non qualificata alla Coppa Libertadores nella classifica unita dellaCategoría Primera A 2022
  Atlético Junior (COL 2)2ª migliore squadra non qualificata nella classifica unita della Categoría Primera A 2022
  Santa Fe (COL 3)3ª migliore squadra non qualificata alla Coppa Libertadores nella classifica unita della Categoría Primera A 2022
  Águilas Doradas (COL 4)4ª migliore squadra non qualificata alla Coppa Libertadores nella classifica unita della Categoría Primera A2022
Ecuador (bandiera)Ecuador

(4 squadre)

  LDU Quito (ECU 1)Miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores dellaPrimera Categoría Serie A 2022
  Emelec (ECU 2)2ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2022
  Deportivo Cuenca (ECU 3)3ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2022
  Delfín (ECU 4)4ª miglior squadra non qualificata per la Coppa Libertadores della Primera Categoría Serie A 2022
Paraguay (bandiera)Paraguay

(4 squadre)

  Guaraní (PAR 1)5ª classificata nella classifica unita dellaDivisión Profesional 2022
  Tacuary (PAR 2)6ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2022
  General Caballero (PAR 3)7ª classificata nella classifica unita della División Profesional 2022
  Sportivo Ameliano (PAR 4)Vincitrice della Copa Paraguay 2022
Perù (bandiera)Perù

(4 squadre)

  Universitario (PER 1)5ª classificata nellaLiga 1 2022
  U. César Vallejo (PER 2)6ª classificata nella Liga 1 2022
  Cienciano (PER 3)7ª classificata nella Liga 1 2022
  Dep. Binacional (PER 4)8ª classificata nella Liga 1 2022
Uruguay (bandiera)Uruguay

(4 squadre)

  River Plate (M) (URU 1)Migliore classificata nella classifica unita dellaPrimera División Profesional de Uruguay 2022 non qualificato alla Coppa Libertadores
  Peñarol (URU 2)2ª migliore classificata nella classifica unita della Primera División 2022
  Defensor Sporting (URU 3)3ª migliore classificata nella classifica unita della Primera División 2022
  Danubio (URU 4)4ª migliore classificata nella classifica unita della Primera División 2022
Venezuela (bandiera)Venezuela

(4 squadre)

  Estudiantes Mérida (VEN 1)Prima classificata del Gruppo A della fase finale di qualificazione alla Coppa Sudamericana
  Deportivo Táchira (VEN 2)Prima classificata del Gruppo B della fase finale di qualificazione alla Coppa Sudamericana
  Caracas (VEN 3)Seconda classificata del Gruppo A della fase finale di qualificazione alla Coppa Sudamericana
  Academia P.C. (VEN 4)Seconda classificata del Gruppo B della fase finale di qualificazione alla Coppa Sudamericana

Ulteriori 12 squadre sono state trasferite dallaCoppa Libertadores 2023.

FaseSquadraQualificazione
Fase a gruppi

(8 squadre)

Cile (bandiera)  Ñublense3ª posizione nel gruppo A della Coppa Libertadores 2023
Colombia (bandiera)  Independiente Medellín3ª posizione nel gruppo B della Coppa Libertadores 2023
Ecuador (bandiera)  Barcelona SC3ª posizione nel gruppo C della Coppa Libertadores 2023
Perù (bandiera)  Sporting Cristal3ª posizione nel gruppo D della Coppa Libertadores 2023
Brasile (bandiera)  Corinthians3ª posizione nel gruppo E della Coppa Libertadores 2023
Cile (bandiera)  Colo-Colo3ª posizione nel gruppo F della Coppa Libertadores 2023
Paraguay (bandiera)  Libertad3ª posizione nel gruppo G della Coppa Libertadores 2023
Argentina (bandiera)  Patronato3ª posizione nel gruppo H della Coppa Libertadores 2023
Fase preliminare

(4 squadre)

Colombia (bandiera)  MillonariosSconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2023 (E1)
Argentina (bandiera)  HuracánSconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2023 (E2)
Brasile (bandiera)  FortalezaSconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2023 (E3)
Cile (bandiera)  MagallanesSconfitta nella terza fase della Coppa Libertadores 2023 (E4)

Date

[modifica |modifica wikitesto]

Il programma della competizione è il seguente[5].

FaseTurnoSorteggioAndataRitorno
Prima fase-21 dicembre 20227-9 marzo 2023
Fase a gruppiPrima giornata27 marzo 20234-6 aprile 2023
Seconda giornata18-20 aprile 2023
Terza giornata2-4 maggio 2023
Quarta giornata23-25 maggio 2023
Quinta giornata6-8 giugno 2023
Sesta giornata27-29 giugno 2023
Fase a eliminazione direttaSpareggi-11-13 luglio 202318-20 luglio 2023
Ottavi di finale5 luglio 20231º-3 agosto 20238-10 agosto 2023
Quarti di finale22-24 agosto 202329-31 agosto 2023
Semifinali26-27 settembre 20233-4 ottobre 2023
Finale28 ottobre 2023

Prima fase

[modifica |modifica wikitesto]

Alla prima fase partecipano 32 squadre, ad eccezione delle squadre argentine e brasiliane, che si affrontano in gara unica tra squadre della stessa federazione nazionale[6]. Le 16 squadre vincenti accedono alla fase a gruppi[6]. Il sorteggio per determinare le sfide della prima fase si è tenuto il 21 dicembre 2022[7]. Le partite si sono disputate il 7, 8 e 9 marzo 2023[7].

Squadra 1RisultatoSquadra 2
GuabiráBolivia (bandiera)0 - 1Bolivia (bandiera)Oriente Petrolero
BloomingBolivia (bandiera)6 - 0Bolivia (bandiera)Palmaflor del Trópico
CobresalCile (bandiera)0 - 1Cile (bandiera)Palestino
Audax ItalianoCile (bandiera)3 - 2Cile (bandiera)Universidad Católica
Deportes TolimaColombia (bandiera)1 - 0Colombia (bandiera)Atlético Junior
Águilas DoradasColombia (bandiera)1 - 2Colombia (bandiera)Santa Fe
LDU QuitoEcuador (bandiera)4 - 0Ecuador (bandiera)Delfín
EmelecEcuador (bandiera)2 - 1Ecuador (bandiera)Deportivo Cuenca
GuaraníParaguay (bandiera)3 - 1Paraguay (bandiera)Sportivo Ameliano
TacuaryParaguay (bandiera)2 - 2(4-2dtr)Paraguay (bandiera)General Caballero
U. César VallejoPerù (bandiera)3 - 1Perù (bandiera)Dep. Binacional
UniversitarioPerù (bandiera)2 - 0Perù (bandiera)Cienciano
Defensor SportingUruguay (bandiera)0 - 0(3-4dtr)Uruguay (bandiera)Danubio
River Plate (M)Uruguay (bandiera)0 - 4Uruguay (bandiera)Peñarol
CaracasVenezuela (bandiera)0 - 1Venezuela (bandiera)Academia P.C.
Estudiantes MéridaVenezuela (bandiera)1 - 1(3-1dtr)Venezuela (bandiera)Deportivo Táchira

Fase a gruppi

[modifica |modifica wikitesto]

Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuta il 27 marzo 2023 aLuque, inParaguay.[8]Le 32 squadre partecipanti sono state divise in 8 gruppi, ciascuno composto da 4 squadre. Ogni squadra gioca con le altre 3 squadre del proprio girone con partite di andata e ritorno. La prima classificata di ogni girone accede direttamente agli ottavi di finale mentre la seconda classificata disputerà uno spareggio con una terza classificata dei gironi diCoppa Libertadores.

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Ecuador (bandiera)LDU Quito126330102+8
2.Brasile (bandiera)Botafogo106240105+5
3.Cile (bandiera)Magallanes46042813-5
4.Perù (bandiera)U. César Vallejo46114816-8

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
U. César VallejoPerù (bandiera)1 - 2Ecuador (bandiera)LDU Quito
MagallanesCile (bandiera)2 - 2Brasile (bandiera)Botafogo
2ª giornata
LDU QuitoEcuador (bandiera)4 - 0Cile (bandiera)Magallanes
BotafogoBrasile (bandiera)4 - 0Perù (bandiera)U. César Vallejo
3ª giornata
MagallanesCile (bandiera)2 - 2Perù (bandiera)U. César Vallejo
BotafogoBrasile (bandiera)0 - 0Ecuador (bandiera)LDU Quito
4ª giornata
MagallanesCile (bandiera)1 - 1Ecuador (bandiera)LDU Quito
U. César VallejoPerù (bandiera)2 - 3Brasile (bandiera)Botafogo
5ª giornata
LDU QuitoEcuador (bandiera)0 - 0Brasile (bandiera)Botafogo
U. César VallejoPerù (bandiera)3 - 2Cile (bandiera)Magallanes
6ª giornata
LDU QuitoEcuador (bandiera)3 - 0Perù (bandiera)U. César Vallejo
BotafogoBrasile (bandiera)1 - 1Cile (bandiera)Magallanes

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Paraguay (bandiera)Guaraní11632197+2
2.Ecuador (bandiera)Emelec96231770
3.Uruguay (bandiera)Danubio7621367-1
4.Argentina (bandiera)Huracán5612378-1

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
DanubioUruguay (bandiera)2 - 0Ecuador (bandiera)Emelec
HuracánArgentina (bandiera)4 - 1Paraguay (bandiera)Guaraní
2ª giornata
GuaraníParaguay (bandiera)2 - 1Uruguay (bandiera)Danubio
EmelecEcuador (bandiera)1 - 0Argentina (bandiera)Huracán
3ª giornata
HuracánArgentina (bandiera)1 - 1Uruguay (bandiera)Danubio
GuaraníParaguay (bandiera)1 - 1Ecuador (bandiera)Emelec
4ª giornata
DanubioUruguay (bandiera)0 - 2Paraguay (bandiera)Guaraní
HuracánArgentina (bandiera)2 - 2Ecuador (bandiera)Emelec
5ª giornata
EmelecEcuador (bandiera)1 - 1Paraguay (bandiera)Guaraní
DanubioUruguay (bandiera)1 - 0Argentina (bandiera)Huracán
6ª giornata
EmelecEcuador (bandiera)2 - 1Uruguay (bandiera)Danubio
GuaraníParaguay (bandiera)2 - 0Argentina (bandiera)Huracán

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Brasile (bandiera)Bragantino146420213+18
2.Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)146420141+13
3.Paraguay (bandiera)Tacuary66204821-13
4.Bolivia (bandiera)Oriente Petrolero06006220-18

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Oriente PetroleroBolivia (bandiera)0 - 1Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)
TacuaryParaguay (bandiera)1 - 4Brasile (bandiera)Bragantino
2ª giornata
BragantinoBrasile (bandiera)5 - 0Bolivia (bandiera)Oriente Petrolero
Estudiantes (LP)Argentina (bandiera)4 - 0Paraguay (bandiera)Tacuary
3ª giornata
TacuaryParaguay (bandiera)3 - 1Bolivia (bandiera)Oriente Petrolero
BragantinoBrasile (bandiera)0 - 0Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)
4ª giornata
TacuaryParaguay (bandiera)0 - 4Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)
Oriente PetroleroBolivia (bandiera)0 - 4Brasile (bandiera)Bragantino
5ª giornata
Estudiantes (LP)Argentina (bandiera)1 - 1Brasile (bandiera)Bragantino
Oriente PetroleroBolivia (bandiera)1 - 3Paraguay (bandiera)Tacuary
6ª giornata
Estudiantes (LP)Argentina (bandiera)4 - 0Bolivia (bandiera)Oriente Petrolero
BragantinoBrasile (bandiera)7 - 1Paraguay (bandiera)Tacuary

Gruppo D

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Brasile (bandiera)San Paolo166510130+13
2.Argentina (bandiera)Tigre10631276+1
3.Colombia (bandiera)Deportes Tolima8622268-2
4.Venezuela (bandiera)Academia P.C.06006214-12

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Academia P.C.Venezuela (bandiera)0 - 2Colombia (bandiera)Deportes Tolima
TigreArgentina (bandiera)0 - 2Brasile (bandiera)San Paolo
2ª giornata
San PaoloBrasile (bandiera)2 - 0Venezuela (bandiera)Academia P.C.
Deportes TolimaColombia (bandiera)1 - 2Argentina (bandiera)Tigre
3ª giornata
Deportes TolimaColombia (bandiera)0 - 0Brasile (bandiera)San Paolo
Academia P.C.Venezuela (bandiera)0 - 3Argentina (bandiera)Tigre
4ª giornata
Academia P.C.Venezuela (bandiera)0 - 2Brasile (bandiera)San Paolo
TigreArgentina (bandiera)0 - 0Colombia (bandiera)Deportes Tolima
5ª giornata
TigreArgentina (bandiera)2 - 1Venezuela (bandiera)Academia P.C.
San PaoloBrasile (bandiera)5 - 0Colombia (bandiera)Deportes Tolima
6ª giornata
San PaoloBrasile (bandiera)2 - 0Argentina (bandiera)Tigre
Deportes TolimaColombia (bandiera)3 - 1Venezuela (bandiera)Academia P.C.

Gruppo E

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Argentina (bandiera)Newell's Old Boys166510114+7
2.Cile (bandiera)Audax Italiano11632174+3
3.Brasile (bandiera)Santos5612335-2
4.Bolivia (bandiera)Blooming16015311-8

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Audax ItalianoCile (bandiera)0 - 1Argentina (bandiera)Newell's Old Boys
BloomingBolivia (bandiera)0 - 1Brasile (bandiera)Santos
2ª giornata
Newell's Old BoysArgentina (bandiera)3 - 0Bolivia (bandiera)Blooming
SantosBrasile (bandiera)0 - 0Cile (bandiera)Audax Italiano
3ª giornata
Newell's Old BoysArgentina (bandiera)1 - 0Brasile (bandiera)Santos
Audax ItalianoCile (bandiera)2 - 0Bolivia (bandiera)Blooming
4ª giornata
Audax ItalianoCile (bandiera)2 - 1Brasile (bandiera)Santos
BloomingBolivia (bandiera)2 - 3Argentina (bandiera)Newell's Old Boys
5ª giornata
SantosBrasile (bandiera)1 - 2Argentina (bandiera)Newell's Old Boys
BloomingBolivia (bandiera)1 - 2Cile (bandiera)Audax Italiano
6ª giornata
SantosBrasile (bandiera)0 - 0Bolivia (bandiera)Blooming
Newell's Old BoysArgentina (bandiera)1 - 1Cile (bandiera)Audax Italiano

Gruppo F

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Argentina (bandiera)Defensa y Justicia156501158+7
2.Brasile (bandiera)América-MG106312128+4
3.Colombia (bandiera)Millonarios106312107+3
4.Uruguay (bandiera)Peñarol06006418-14

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
MillonariosColombia (bandiera)3 - 0Argentina (bandiera)Defensa y Justicia
América-MGBrasile (bandiera)4 - 1Uruguay (bandiera)Peñarol
2ª giornata
Defensa y JusticiaArgentina (bandiera)2 - 1Brasile (bandiera)América-MG
PeñarolUruguay (bandiera)0 - 2Colombia (bandiera)Millonarios
3ª giornata
MillonariosColombia (bandiera)1 - 1Brasile (bandiera)América-MG
Defensa y JusticiaArgentina (bandiera)4 - 1Uruguay (bandiera)Peñarol
4ª giornata
América-MGBrasile (bandiera)2 - 3Argentina (bandiera)Defensa y Justicia
MillonariosColombia (bandiera)3 - 1Uruguay (bandiera)Peñarol
5ª giornata
PeñarolUruguay (bandiera)0 - 3Argentina (bandiera)Defensa y Justicia
América-MGBrasile (bandiera)2 - 0Colombia (bandiera)Millonarios
6ª giornata
PeñarolUruguay (bandiera)1 - 2Brasile (bandiera)América-MG
Defensa y JusticiaArgentina (bandiera)3 - 1Colombia (bandiera)Millonarios

Gruppo G

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Brasile (bandiera)Goiás12633073+4
2.Perù (bandiera)Universitario10631265+1
3.Colombia (bandiera)Santa Fe7621356-1
4.Argentina (bandiera)Gimnasia (LP)4611426-4

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
GoiásBrasile (bandiera)0 - 0Colombia (bandiera)Santa Fe
Gimnasia (LP)Argentina (bandiera)0 - 1Perù (bandiera)Universitario
2ª giornata
Santa FeColombia (bandiera)2 - 1Argentina (bandiera)Gimnasia (LP)
UniversitarioPerù (bandiera)2 - 2Brasile (bandiera)Goiás
3ª giornata
Gimnasia (LP)Argentina (bandiera)0 - 2Brasile (bandiera)Goiás
UniversitarioPerù (bandiera)2 - 0Colombia (bandiera)Santa Fe
4ª giornata
Gimnasia (LP)Argentina (bandiera)1 - 0Colombia (bandiera)Santa Fe
GoiásBrasile (bandiera)1 - 0Perù (bandiera)Universitario
5ª giornata
GoiásBrasile (bandiera)0 - 0Argentina (bandiera)Gimnasia (LP)
Santa FeColombia (bandiera)2 - 0Perù (bandiera)Universitario
6ª giornata
Santa FeColombia (bandiera)1 - 2Brasile (bandiera)Goiás
UniversitarioPerù (bandiera)1 - 0Argentina (bandiera)Gimnasia (LP)

Gruppo H

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraPtGVNPGFGSDG
1.Brasile (bandiera)Fortaleza156501175+12
2.Argentina (bandiera)San Lorenzo8622276+1
3.Cile (bandiera)Palestino86222770
4.Venezuela (bandiera)Estudiantes Mérida36105417-13

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
1ª giornata
Estudiantes MéridaVenezuela (bandiera)0 - 1Argentina (bandiera)San Lorenzo
FortalezaBrasile (bandiera)4 - 0Cile (bandiera)Palestino
2ª giornata
PalestinoCile (bandiera)1 - 0Venezuela (bandiera)Estudiantes Mérida
San LorenzoArgentina (bandiera)0 - 2Brasile (bandiera)Fortaleza
3ª giornata
PalestinoCile (bandiera)0 - 0Argentina (bandiera)San Lorenzo
FortalezaBrasile (bandiera)6 - 1Venezuela (bandiera)Estudiantes Mérida
4ª giornata
FortalezaBrasile (bandiera)3 - 2Argentina (bandiera)San Lorenzo
Estudiantes MéridaVenezuela (bandiera)1 - 5Cile (bandiera)Palestino
5ª giornata
Estudiantes MéridaVenezuela (bandiera)1 - 0Brasile (bandiera)Fortaleza
San LorenzoArgentina (bandiera)0 - 0Cile (bandiera)Palestino
6ª giornata
San LorenzoArgentina (bandiera)4 - 1Venezuela (bandiera)Estudiantes Mérida
PalestinoCile (bandiera)1 - 2Brasile (bandiera)Fortaleza

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]

La fase a eliminazione diretta include la disputa di spareggi, ottavi di finale, quarti di finale e semifinali, con partite di andata e ritorno.[9] Gli accoppiamenti degli spareggi sono stabiliti in base ad una classifica del rendimento nella fase a gruppi della Coppa Libertadores e Coppa Sudamericana. La prima squadra della classifica affronta l'ultima, la seconda la penultima, la terza la terzultima, la quarta la quartultima e così via. Le seconde di ogni girone di Coppa Sudamericana vengono classificate tra le posizioni 1-8, le terze di ogni girone di Coppa Libertadores tra le posizioni 9-16. Nel sorteggio degli ottavi di finale, tenutosi il 5 luglio, le squadre che hanno superato la fase a gruppi come prime classificate vengono inserite nell'urna delle teste di serie e ordinate in base ai punti conquistati nella fase precedente[10]. In caso di parità di reti segnate dopo le due partite si passa direttamente ai tiri di rigore, senza disputare i tempi supplementari[11]. La finale viene disputata in gara unica e, diversamente dai turni precedenti, in caso di parità dopo i tempi regolamentari sono previsti itempi supplementari ed eventualmente i tiri di rigore[11].

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
Seconde classificate inCoppa Sudamericana
1.Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)146420141+13
2.Cile (bandiera)Audax Italiano11632174+3
3.Brasile (bandiera)Botafogo106240105+5
4.Brasile (bandiera)América-MG106312128+4
5.Argentina (bandiera)Tigre10631276+1
6.Perù (bandiera)Universitario10631265+1
7.Ecuador (bandiera)Emelec96231770
8.Argentina (bandiera)San Lorenzo8622276+1
Terze classificate inCoppa Libertadores
9.Colombia (bandiera)Independiente Medellín106312109+1
10.Perù (bandiera)Sporting Cristal86222810-2
11.Brasile (bandiera)Corinthians7621376+1
12.Paraguay (bandiera)Libertad7621367-1
13.Cile (bandiera)Colo-Colo6613235-2
14.Argentina (bandiera)Patronato66204611-5
15.Cile (bandiera)Ñublense56123310-7
16.Ecuador (bandiera)Barcelona SC46114712-5

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
 SpareggiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                           
Brasile (bandiera)Corinthians123  Brasile (bandiera)Corinthians202 
Perù (bandiera)Universitario011  Argentina (bandiera)Newell's Old Boys101 
 Brasile (bandiera)Corinthians(dtr)101 (3) 
 Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)011 (2) 
Ecuador (bandiera)Barcelona SC202Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)325
Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)145  Brasile (bandiera)Goiás000 
 Brasile (bandiera)Corinthians101 
 Brasile (bandiera)Fortaleza123 
Cile (bandiera)Colo-Colo213  Brasile (bandiera)América-MG(dtr)134 (4) 
Brasile (bandiera)América-MG156  Brasile (bandiera)Bragantino134 (3) 
 Brasile (bandiera)América112
 Brasile (bandiera)Fortaleza325 
Paraguay (bandiera)Libertad210Paraguay (bandiera)Libertad011
Argentina (bandiera)Tigre101  Brasile (bandiera)Fortaleza112 
 Brasile (bandiera)Fortaleza1 (3)
 Ecuador (bandiera)LDU Quito(dtr)1 (4)
Cile (bandiera)Ñublense011  Cile (bandiera)Ñublense033 (4) 
Cile (bandiera)Audax Italiano000  Ecuador (bandiera)LDU Quito(dtr)123 (3) 
 Ecuador (bandiera)LDU Quito(dtr)202 (5)
 Brasile (bandiera)San Paolo112 (4) 
Colombia (bandiera)Independiente Medellín000Argentina (bandiera)San Lorenzo101
Argentina (bandiera)San Lorenzo123  Brasile (bandiera)San Paolo022 
 Ecuador (bandiera)LDU Quito303
 Argentina (bandiera)Defensa y Justicia000 
Argentina (bandiera)Patronato011  Brasile (bandiera)Botafogo202 
Brasile (bandiera)Botafogo213  Paraguay (bandiera)Guaraní101 
 Brasile (bandiera)Botafogo112
 Argentina (bandiera)Defensa y Justicia123 
Perù (bandiera)Sporting Cristal000Ecuador (bandiera)Emelec101
Ecuador (bandiera)Emelec101  Argentina (bandiera)Defensa y Justicia213 

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Le partite d'andata degli spareggi si sono disputate l'11, 12 e 13 luglio 2023, mentre le partite di ritorno il 18, 19 e 20 luglio 2023.[12]

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Barcelona SCEcuador (bandiera)2 - 5Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)2 - 10 - 4
ÑublenseCile (bandiera)1 - 0Cile (bandiera)Audax Italiano0 - 01 - 0
PatronatoArgentina (bandiera)1 - 3Brasile (bandiera)Botafogo0 - 21 - 1
Colo-ColoCile (bandiera)3 - 6Brasile (bandiera)América2 - 11 - 5
LibertadParaguay (bandiera)3 - 1Argentina (bandiera)Tigre2 - 11 - 0
CorinthiansBrasile (bandiera)3 - 1Perù (bandiera)Universitario1 - 02 - 1
Sporting CristalPerù (bandiera)0 - 1Ecuador (bandiera)Emelec0 - 10 - 0
Independiente MedellínColombia (bandiera)0 - 3Argentina (bandiera)San Lorenzo0 - 10 - 2

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Le partite d'andata degli ottavi di finale si sono disputate il 1º, 2 e 3 agosto 2023, mentre le partite di ritorno il 8, 9 e 10 agosto 2023.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
EmelecEcuador (bandiera)1 - 3Argentina (bandiera)Defensa y Justicia1 - 20 - 1
Estudiantes (LP)Argentina (bandiera)5 - 0Brasile (bandiera)Goiás3 - 02 - 0
América-MGBrasile (bandiera)4 - 4(4-3dtr)Brasile (bandiera)Bragantino1 - 13 - 3
San LorenzoArgentina (bandiera)1 - 2Brasile (bandiera)San Paolo1 - 00 - 2
ÑublenseCile (bandiera)3 - 3(3-4dtr)Ecuador (bandiera)LDU Quito0 - 13 - 2
LibertadParaguay (bandiera)1 - 2Brasile (bandiera)Fortaleza0 - 11 - 1
CorinthiansBrasile (bandiera)2 - 1Argentina (bandiera)Newell's Old Boys2 - 10 - 0
BotafogoBrasile (bandiera)2 - 1Paraguay (bandiera)Guaraní2 - 10 - 0

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Le partite d'andata dei quarti di finale si sono disputate il 22, 23 e 24 agosto 2023, mentre le partite di ritorno il 29, 30 e 31 agosto 2023.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
BotafogoBrasile (bandiera)2 - 3Argentina (bandiera)Defensa y Justicia1 - 11 - 2
CorinthiansBrasile (bandiera)1 - 1(3-2dtr)Argentina (bandiera)Estudiantes (LP)1 - 00 - 1
América-MGBrasile (bandiera)2 - 5Brasile (bandiera)Fortaleza1 - 31 - 2
LDU QuitoEcuador (bandiera)2 - 2(5-4dtr)Brasile (bandiera)San Paolo2 - 10 - 1

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]

Le partite d'andata delle semifinali si sono disputate il 26 e il 27 settembre 2023, mentre le partite di ritorno il 3 e il 4 ottobre 2023.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
CorinthiansBrasile (bandiera)1 - 3Brasile (bandiera)Fortaleza1 - 10 - 2
LDU QuitoEcuador (bandiera)3 - 0Argentina (bandiera)Defensa y Justicia3 - 00 - 0

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Maldonado
28 ottobre 2023, ore 17:00UTC-3
Fortaleza  1 – 1
referto
  LDU QuitoStadio Domingo Burgueño
Arbitro: Venezuela (bandiera)Jesús Valenzuela
LuceroGol 48’MarcatoriGol 56’Alzugaray

Thiago GalhardoSegnato
Yago PikachuSegnato
RomeroSbagliato
TingaSegnato
Pedro AugustoSbagliato
BrítezSbagliato
Tiri di rigore
3 – 4

SbagliatoGuerrero
SegnatoAlzugaray
SegnatoMartínez
SegnatoJhojan Julio
SbagliatoAlvarado
SegnatoPiovi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(ES)La final de la CONMEBOL Sudamericana cambió de estadio, suespndeportes.espn.com, 15 settembre 2023.URL consultato il 15 settembre 2023.
  2. ^(ES)Liga de Quito vuelve a alcanzar la Gran Conquista, suconmebol.com, 28 ottobre 2023.URL consultato il 28 ottobre 2023.
  3. ^(ES)Con cambios en el formato, la CONMEBOL Sudamericana gana aún más competitividad y atractivo, suconmebol.com, 20 dicembre 2022.URL consultato il 20 febbraio 2023.
  4. ^Regolamento della Coppa Sudamericana 2021.
  5. ^(ES)Calendario de torneos de la CONMEBOL 2023, suconmebol.com, 7 luglio 2022.URL consultato il 21 febbraio 2023.
  6. ^abRegolamento della Coppa Libertadores 2021.
  7. ^ab(ES)La CONMEBOL Sudamericana con nuevo formato ya conoce los cruces de Primera Fase, suconmebol.com, 21 dicembre 2022.URL consultato il 20 febbraio 2021.
  8. ^(ES)Los Grupos para la CONMEBOL Sudamericana 2023, suconmebol.com, 27 marzo 2023.URL consultato l'11 agosto 2023.
  9. ^Regolamento della Coppa Sudamericana 2021, pp. 37-38.
  10. ^(ES)Los cruces de Octavos en la CONMEBOL Sudamericana 2023, suconmebol.com, 5 luglio 2023.URL consultato il 15 luglio 2023.
  11. ^abRegolamento della Coppa Sudamericana 2021, p. 40.
  12. ^(ES)Calendario de la CONMEBOL Libertadores y CONMEBOL Sudamericana 2023, suconmebol.com, 24 aprile 2023.URL consultato il 2 agosto 2023.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa Sudamericana
Edizioni2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Finali2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Sudamericana_2023&oldid=147543944"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp