Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Mitropa 1970-1971

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Mitropa 1970-1971
CompetizioneCoppa Mitropa
SportCalcio
Edizione31ª
Datedal 14 ottobre 1970
al 22 settembre 1971
LuogoEuropa
Partecipanti16
Nazioni5
Risultati
VincitoreCelik Zenica
(1º titolo)
SecondoSV Austria Salzburg
Statistiche
Miglior marcatoreAloise Renich (5)
Incontri disputati29
Gol segnati70 (2,41 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa Mitropa 1970-1971 fu la trentunesima edizione del torneo e venne vinta daglijugoslavi delCelik Zenica, al primo titolo.

Ognuna delle cinque nazioni aveva tre posti disponibili, cui si aggiungeva la detentrice.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneSquadraCampionatoNote
Cecoslovacchia (bandiera)Lokomotiva Kosice

SK Slavia Praha

Skoda Plzen

6º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

13º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

1º campionato di Cecoslovacchia 2. liga - Skupina 1969-70


Italia (bandiera)Torino

Lane Rossi Vicenza

Catania

7º campionato d'Italia 1969-70

8º campionato d'Italia 1969-70

3º campionato d'Italia serie B 1969-70


Jugoslavia (bandiera)Maribor

Celik Zenica

Radnicki Kragujevac

10º campionato di Jugoslavia 1969-70

13º campionato di Jugoslavia 1969-70

15º campionato di Jugoslavia 1969-70

Ungheria (bandiera)Vasas

MTK

Csepel

Diósgyör

Qualificata come detentrice

4º campionato d'Ungheria 1970

6º campionato d'Ungheria 1970

8º campionato d'Ungheria 1970

5º campionato d'Ungheria 1970




Austria (bandiera)Linzer ASK

SV Austria Salzburg

Grazer AK

4º campionato d'Austria 1969-70

8º campionato d'Austria 1969-70

13º campionato d'Austria 1969-70

Torneo

[modifica |modifica wikitesto]

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

Gare giocate dal 14 ottobre al 6 dicembre

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
VasasUngheria (bandiera)3 - 4Austria (bandiera)SV Austria Salzburg3 - 10 - 3
Radnicki KragujevacJugoslavia (bandiera)1 - 3Italia (bandiera)Lane Rossi Vicenza1 - 00 - 3
TorinoItalia (bandiera)2 - 3(dts)Ungheria (bandiera)MTK1 - 11 - 2
Linzer ASKAustria (bandiera)1 - 5Cecoslovacchia (bandiera)Skoda Plzen1 - 10 - 4
Grazer AKAustria (bandiera)3 - 3Jugoslavia (bandiera)Maribor2 - 01 - 3
SK Slavia PrahaCecoslovacchia (bandiera)0 - 2Ungheria (bandiera)Csepel0 - 20 - 0
DiósgyörUngheria (bandiera)2 - 0Cecoslovacchia (bandiera)Football Club Lokomotíva Košice2 - 00 - 0
Celik ZenicaJugoslavia (bandiera)3 - 1Italia (bandiera)Catania3 - 00 - 1

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Grazer AKAustria (bandiera)1 - 2Ungheria (bandiera)MTK0 - 01 - 2
CsepelUngheria (bandiera)1 - 1Cecoslovacchia (bandiera)Skoda Plzen0 - 01 - 1
DiósgyörUngheria (bandiera)2 - 4Jugoslavia (bandiera)Celik Zenica1 - 01 - 4
Lane Rossi VicenzaItalia (bandiera)4 - 5Austria (bandiera)SV Austria Salzburg3 - 21 - 3

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
CsepelUngheria (bandiera)3 - 4Austria (bandiera)SV Austria Salzburg2 - 01 - 4
Celik ZenicaJugoslavia (bandiera)2 - 1Ungheria (bandiera)MTK1 - 01 - 1

Finale

[modifica |modifica wikitesto]

Gara giocata il 22 settembre aGorizia

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Celik ZenicaJugoslavia (bandiera)3 - 1Austria (bandiera)SV Austria Salzburg

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
GolMarcatoreSquadra
5Aloise RenichCelik Zenica
4Rep. Ceca (bandiera)Jiří HoffmannSkoda Plzen
4Austria (bandiera) Karl RitterSV Austria Salzburg
3Italia (bandiera)Nicola CiccoloLane Rossi Vicenza
3Germania (bandiera)Heinz LibudaSV Austria Salzburg
3Austria (bandiera)Karl KodatSV Austria Salzburg

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa Mitropa
Coppa dell'Europa Centrale1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940
Coppa Mitropa1951 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1990 ·1991 ·1992
Albo d'oro ·Supercoppa Mitropa
V · D · M
Calcio in Europa nel 1970-1971
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'70'71 · Fær Øer'70'71 · Finlandia'70'71 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'70'71 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'70'71 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'70'71 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'70'71 · Unione Sovietica'70'71
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'70'71 · Finlandia'70'71 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'70'71 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'70'71 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia · Unione Sovietica'70'71
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'70'71 ·Coppa dei Balcani'70'71 ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'70'71
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Mitropa_1970-1971&oldid=147087211"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp