Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Italia di pallacanestro maschile 1992

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Italia di pallacanestro maschile 1991-1992
Dettagli della competizione
SportPallacanestro
OrganizzatoreLega Basket
FederazioneItalia (bandiera)Federazione Italiana Pallacanestro
Periodo10 settembre 1991 —
6 marzo 1992
Data1992
Verdetti
Campione  V.L. Pesaro
(2º titolo)
Cronologia della competizione
ed. successiva →    ←ed. precedente
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

La sedicesima edizione dellaCoppa Italia di pallacanestro maschile propone per la terza volta il sistema dellefinal four, ovvero di semifinali e finale organizzate in un unico impianto in un solo week-end. Per raggiungere lefinal four le 32 squadre di serie A (A1 + A2) si scontrano in 3 turni (sedicesimi, ottavi e quarti di finale).

Sedicesimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

10 e 17 settembre1991

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]

24 e 26 settembre1991

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]

22 ottobre e 21 novembre1991

Final four

[modifica |modifica wikitesto]

aForlì

Semifinali

5 marzo1992

Finale

6 marzo1992

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del basket '90. Modena, Panini, 1989.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Squadre vincitrici della Coppa Italia di pallacanestro maschile
Partenope (1968) ·Pall. Varese (1969,1970,1971) ·Olimpia Milano (1972) ·Pall. Varese (1973) ·Virtus Bologna (1974,1984) ·V.L. Pesaro (1985) ·Olimpia Milano (1986,1987) ·Juvecaserta (1988) ·Virtus Bologna (1989,1990) ·Scaligera Verona (1991) ·V.L. Pesaro (1992) ·Pall. Treviso (1993,1994,1995) ·Olimpia Milano (1996) ·Virtus Bologna (1997) ·Fortitudo Bologna (1998) ·Virtus Bologna (1999) ·Pall. Treviso (2000) ·Virtus Bologna (2001,2002) ·Pall. Treviso (2003,2004,2005) ·Basket Napoli (2006) ·Pall. Treviso (2007) ·Scandone Avellino (2008) ·Mens Sana Siena (2009,2010,2011) ·Titolo revocato (2012,2013) ·Dinamo Sassari (2014,2015) ·Olimpia Milano (2016,2017) ·Auxilium Torino (2018) ·Vanoli Cremona (2019) ·Reyer Venezia (2020) ·Olimpia Milano (2021,2022) ·Brescia (2023) ·Napoli Basket (2024) ·Aquila Trento (2025)
V · D · M
Coppa Italia maschile
Coppa Italia1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Coppa Italia Legadue2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013
Coppa Italia LNP1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 · 2020Non disputata ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
OrganizzatoriLega Basket ·Lega Nazionale Pallacanestro (2013-) ·Legadue ·Lega Nazionale Pallacanestro (1973-2013)
Federazione Italiana Pallacanestro ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia femminile
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Italia_di_pallacanestro_maschile_1992&oldid=117137664"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp