Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Italia Dilettanti 1974-1975

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Italia Dilettanti 1974-1975
CompetizioneCoppa Italia Dilettanti
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreLega Nazionale Dilettanti
Datedal 1º settembre 1974
al 28 giugno 1975
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti256
FormulaEliminazione diretta
Risultati
VincitoreBanco di Roma
(1º titolo)
SecondoLarcianese
Semi-finalistiAllumiere eAngri
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa Italia Dilettanti 1974-1975 è stata la 9ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dalBanco di Roma.[1]

La competizione era riservata alle migliori squadre militanti nel primo livello regionale. Il primo turno veniva disputato a livello regionale, poi si passava a livello interregionale con gare di andata e ritorno. La finale veniva disputata in campo neutro.

L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dalBanco di Roma, che superò in finale la Larcianese; le altre semifinaliste furono Allumiere edAngri.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Le 256 partecipanti vengono così ripartite fra i vari comitati regionali:[2]

Numero
squadre
Comitati regionali
32Lombardia
20CampaniaToscanaVeneto
18Emilia-Romagna
14Friuli-Venezia GiuliaLazioLiguriaPiemontePugliaSicilia
12AbruzzoCalabriaMarcheSardegna
6Umbria
4BasilicataTrentino-Alto Adige

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Friuli-Venezia Giulia

[modifica |modifica wikitesto]
14 squadre
Non ammesse:Cormonese,Corno,Monfalcone,Sangiorgina eTorviscosa.
DallaPrima Categoria:Tisana (dal girone A),Aquileia eMariano (dal girone B).
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
PRIMO TURNO01.09.197408.09.1974
Sacilese3 – 1Fontanafredda0 – 13 – 0
Maniago3 – 1Cordenonese3 – 00 – 1
Tarcentina2 – 4Pro Tolmezzo2 – 10 – 3
Manzanese2 – 1Tisana1 – 11 – 0
Pro Cervignano1 – 2Aquileia0 – 21 – 0
Mariano1 – 2Itala1 – 00 – 2
C.M.M. N.Sauro Trieste0 – 1San Giovanni Trieste0 – 10 – 0

Toscana

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
PRIMO TURNO01.09.197408.09.1974
Larcianese4 – 3Fucecchio2 – 22 – 1

Umbria

[modifica |modifica wikitesto]
6 squadre
Non ammesse:Cortona Camucia,Deruta,Elettrocarbonium,Gualdo,Lama,Narnese,Orte Filesi,Pievese,Ponte Pattoli ePontevecchio.
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
PRIMO TURNO01.09.197408.09.1974
Angelana4 – 3Todi4 – 30 – 0
Tiberis? – ?Assisi0 – 0? – ?
Bevagna? – ?Nestor? – ?0 – 1

Lazio

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
PRIMO TURNO01.09.197408.09.1974
Banco di Roma7 – 0Isola Liri4 – 03 – 0

Puglia e Basilicata

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
PRIMO TURNO01.09.197408.09.1974
Orta Nova0 – 1Soccer Trani0 – 00 – 1
Bisceglie1 – 1Molfetta1 – 00 – 1
Liberty Palo2 – 1Castellana2 – 10 – 0
Noicattaro2 – 2Noci2 – 10 – 1
Castellaneta1 – 0Ginosa1 – 00 – 0
Toma Maglie1 – 1Squinzano1 – 10 – 0
Casarano4 – 1Atletico Tricase2 – 02 – 1
Pisticci? – ?Rotonda? – ?3 – 2
Venosa5 – 2Inter Potenza3 – 02 – 2

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
SECONDO TURNO15.09.197422.09.1974
(VEN)Cittadella3 – 1Sacilese(FVG)3 – 1[3]0 – 0[4]
(TAA) Varone Riva2 – 1Maniago(FVG)2 – 1[3]0 – 0[4]
(VEN) Calvi Noale0 – 2Pro Tolmezzo(FVG)0 – 00 – 2
(FVG) Manzanese1 – 3Montello(VEN)0 – 01 – 3
(FVG) Aquileia3 – 5Mira(VEN)2 – 11 – 4
(VEN)Miranese5 – 1Itala(FVG)4 – 11 – 0
(FVG)San Giovanni Trieste2 – 2(gfc)LEO Oderzo(VEN)2 – 10 – 1
(TOS) Larcianese5 – 2Oransoda Minerbio(E.R)3 – 12 – 1
(TOS)Colligiana2 – 4Tiberis(UMB)0 – 02 – 4
(UMB) Nestor2 – 4Massetana(TOS)1 – 01 – 4
(MAR) Cupramontana2 – 2(gfc)Angelana(UMB)1 – 21 – 0
(LAZ)Banco di Roma5 – 0Succivo(CAM)4 – 01 – 0
(PUG) Castellaneta? – ?Trebisacce(CAM)1 – 0? – ?
(PUG)Soccer Trani? – ?San Salvo(ABR)0 – 1? – ?
(CAM)Frattese? – ?Bisceglie(PUG)3 – 1? – ?
(CAM)Gragnano? – ?Liberty Palo(PUG)3 – 0? – ?
(BAS) Pisticci? – ?Noci(PUG)2 – 4? – ?
(PUG)Squinzano? – ?Casarano(PUG)0 – 1? – ?
(CAM) Felice Scandone? – ?Venosa(BAS)? – ?? – ?

32esimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
TRENTADUESIMI DI FINALE01.11.197429.12.1974
(VEN)LEO Oderzo5 – 2Pro Tolmezzo(FVG)2 – 03 – 2
(TOS) Larcianese2 – 1Mirandolese(E.R)2 – 00 – 1
(UMB)Angelana? – ?Volterrana(TOS)1 – 1? – ?
(TOS)Cecina? – ?Tiberis(UMB)1 – 1? – ?
(LAZ)Banco di Roma7 – 0Porto Torres(SAR)5 – 02 – 0
(PUG) Castellaneta1 – 2Gragnano(CAM)1 – 10 – 1
(PUG)Soccer Trani1 – 4Francavilla(ABR)1 – 30 – 1
(CAL)Rende3 – 1Casarano(PUG)3 – 00 – 1
(PUG) Noci1 – 2Felice Scandone(CAM)1 – 00 – 2

16esimi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
SEDICESIMI DI FINALE19.01.197526.01.1975
(TOS) Larcianese4 – 1Taggese(LIG)0 - 14 - 0
(UMB)Angelana? – ?Pergolese(MAR)1 – 1? – ?
(LAZ)Banco di Roma5 – 1Gragnano(CAM)2 – 03 – 1

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
OTTAVI DI FINALE19.03.197531.03.1975
(TOS) Larcianese4 – 3LEO Oderzo(VEN)1 - 33 - 0
(UMB)Angelana? – ?Soresinese(LOM)0 – 2? – ?
(LAZ)Banco di Roma3 – 2Montello(VEN)2 – 01 – 2

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
QUARTI DI FINALE08.05.197529.05.1975
(LOM)Soresinese1 – 2[5]Banco di Roma(LAZ)1 – 10 – 1
(TOS) Larcianese3 – 2Frattese(CAM)3 – 10 – 1
(LAZ) Allumiere????
(CAM)Angri?Gaeta??

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
SEMIFINALI08.06.197515.06.1975
(LAZ) Allumiere2 – 2(dtr)Larcianese(TOS)2 – 00 – 2
(CAM)Angri1 – ?Banco di Roma(LAZ)1 – 00 – 3 ( a tavolino)[6]

Finale

[modifica |modifica wikitesto]

La finale è stata disputata prima[7] dellafinale di Coppa Italia fraFiorentina eMilan.

Roma
28 giugno 1975
Banco di Roma  2 – 0
(d.t.s.)
referto
  LarcianeseStadio Olimpico
Arbitro:  Pavia (Marsala)
MagniGol 94’,Gol 97’Marcatori

Mencacci
Dal Monte
Missiroli
Polselli
Barbieri
Pasquali
Arcori
Massasasso
Magni
(90+1' Madrelli) Belardi
Porzia
Formazioni
Cei
Breschi (29' Fagni)
Tavernari
Barcioli
Zuccagni
Migliorini
Braccini
Marsuglia
Bartolini
Gianellini
Virgili
BernardiniAllenatoriCei

Coppa Ottorino Barassi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Ottorino Barassi.

Come vincitore dellaCoppa Italia Dilettanti, ilBanco di Roma ottiene il diritto di affrontare il vincitore dellaDivision 2 della Isthmian League (all'epoca 6º livello del calcio inglese) :Staines Town F.C..

Roma
27 settembre 1975
Andata
Banco di Roma  0 – 1
referto
  Staines Town
Arbitro:  Ciulli (Roma)
MarcatoriGol 36’ Ritchie

Staines-upon-Thames
7 ottobre 1975
Ritorno
Staines Town  2 – 0
referto
  Banco di Roma
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Kew
BrownGol 3’
SouterGol 38’
Marcatori

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Il 28 giugno del 1975, il Banco di Roma, società capitolina che aveva il suo impianto a Settebagni, superava, ai supplementari, i toscani della Larcianese grazie a una doppietta di Magni. La compagine laziale era arrivata in finale vincendo undici gare su quattordici, realizzando 31 reti e subendone quattro. La Larcianese, che era arrivata all’ultimo atto dopo una sofferta semifinale contro un’altra società laziale, l’Allumiere, superata ai rigori dopo un successo a testa per 2-0, nella finalissima giocò alla pari dei vincitori, cedendo solo ai supplementari. Con i toscani giocava in porta Idilio Cei, storica bandiera della Lazio, che ricopriva anche il ruolo di allenatore (PDF), suilcalcioillustrato.it.URL consultato il 4 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  2. ^STORIA DI UN TROFEO PIÙ UNICO CHE RARO (PDF), suilcalcioillustrato.it.URL consultato il 4 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  3. ^abRinviata per impraticabilità del campo. Recuperata la domenica successiva (22 settembre)
  4. ^abVisto lo slittamento della partita d'andata questa partita è stata disputata il 29 settembre
  5. ^In Coppa Italia il cammino fu altrettanto avvincente: la Soresinese raggiunse i quarti di finale, unica fra le squadre settentrionale, eliminando fra le altre il Forte dei Marmi e una fortissima Biellese, nelle cui file militava tra gli altri Bercellino, ex Juventus. Nei quarti di finale la Soresinese dovette vedersela con il Banco di Roma: dopo il pareggio a Soresina per 1-1 con una formazione assai rimaneggiata, i padroni di casa si imposero a Roma per 1-0 per effetto di un calcio di rigore che ancora oggi fa imprecare. Il Banco di Roma passò il turno e andò a vincere la coppa., susoresinesecalcio.com.
  6. ^1974/75 U.S. Angri radiata dalla FIGC in seguito alla semifinale di Coppa Italia con il Banco di Roma a Settebagni sospesa al '64 per invasione dei tifosi angresi sul risultato di 3-0 per i laziali., sutifonet.it.
  7. ^larcianesecalcio, susites.google.com.URL consultato il 4 aprile 2021(archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2020).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaCoppa Italia Dilettanti
1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1974-1975
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D ·Promozione * · 1ª, 2ª e 3ª Categoria
CoppeCoppa Italia ·Coppa Italia Semiprofessionisti ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliCamp.to Primavera ·Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie AAscoli ·Bologna ·Cagliari ·Cesena ·Fiorentina ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Roma ·Sampdoria ·Ternana ·Torino ·Varese
Serie BAlessandria ·Arezzo ·Atalanta ·Avellino ·Brescia ·Brindisi ·Catanzaro ·Como ·Foggia ·Genoa ·Novara ·Palermo ·Parma ·Perugia ·Pescara ·Reggiana ·Sambenedettese ·SPAL ·Taranto ·Verona
Serie C
Girone ABelluno ·Bolzano ·ClodiaSottomarina ·Cremonese ·Juniorcasale ·Lecco ·Legnano ·Mantova ·Mestrina ·Monza ·Padova ·Piacenza ·Pro Vercelli ·Sant'Angelo ·Seregno ·Solbiatese ·Trento ·Udinese ·Venezia ·Vigevano
Girone BCarpi ·Chieti ·Empoli ·Giulianova ·Grosseto ·Livorno ·Lucchese ·Massese ·Modena ·Montevarchi ·Novese ·Pisa ·Pro Vasto ·Ravenna ·Riccione ·Rimini ·Sangiovannese ·Spezia ·Teramo ·Torres
Girone CAcireale ·Bari ·Barletta ·Benevento ·Casertana ·Catania ·Crotone ·Cynthia ·Frosinone ·Lecce ·Marsala ·Matera ·Messina ·Nocerina ·Reggina ·Salernitana ·Siracusa ·Sorrento ·Trapani ·Turris
Serie DCampobasso ·Potenza ·Pro Patria ·Treviso
Calcio femminile nella stagione 1974
CompetizioniSerie A ·Serie A Interregionale ·Coppa Italia
Serie AAlaska Lecce ·Bologna Eurovox ·Cagliari ·Falchi Astro ·FIRS Messina ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Lombarda ·Padova Gamma 3 ·Pordenone MobilGradisca ·Sisal Moquettes Piacenza ·Valdobbiadene
Calcio femminile nella stagione 1975
CompetizioniSerie A ·Interregionale ·Coppa Italia
Serie ABologna ·Inter Leone Sport ·Juventus ·Lazio Lubiam ·Milan ·Norda Gorgonzola ·Padova Gamma 3 ·Roma Club Lido ·Sisal Piacenza ·Tepa Sport Brescia ·Valdobbiadene ·Valigi Perugia
* In alcuni Comitati Regionali si disputò la Prima Categoria come 1º livello regionale fino al 1975-76.
1973-1974 ⇐ ·⇒ 1975-1976
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Italia_Dilettanti_1974-1975&oldid=147859310"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp