| Coppa Italia 1935-1936 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa Italia |
| Sport | |
| Edizione | 3ª |
| Organizzatore | Direttorio Divisioni Superiori |
| Date | dal 14 settembre 1935 all'11 giugno 1936 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 98 |
| Sede finale | Genova |
| Risultati | |
| Vincitore | Torino (1º titolo) |
| Finalista | Alessandria |
| Semi-finalisti | Fiorentina Milan |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 102 |
| Gol segnati | 370 (3,63 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa Italia 1935-1936 fu la 3ª edizione dellamanifestazione calcistica. Iniziò il 14 settembre 1935 e si concluse l'11 giugno 1936. Il trofeo fu vinto dalTorino, al suo primo titolo.
Il regolamento prevedeva innanzitutto due turni eliminatori tra le 64 squadre iscritte allaSerie C, suddivise con gli stessi criteri geografici del campionato. Le sedici sopravvissute accedevano ad un terzo turno eliminatorio, a cui partecipavano anche i club dellaSerie B. A questo punto iniziava la competizione vera e propria, coi sedicesimi di finale dove si incontravano anche le società diSerie A.
L'intero torneo si basava sul sistema deireplay in uso nellaCoppa d'Inghilterra: i match si disputavano sul campo di una delle due avversarie (si designava per sorteggio), ma qualora dopo eventuali supplementari nessuno fosse riuscito ad avere la meglio, si sarebbe giocata una gara di ripetizione al campo invertito. La finale fu programmata invece in gara secca sul campo neutro delloStadio Marassi diGenova.
La riduzione del campionato a 16 squadre permise la regolare conclusione del torneo a fine stagione. Alla fine a prevalere fu la squadra delTorino, che ebbe altresì da regolamento un accesso assicurato allaCoppa dell'Europa Centrale indipendentemente dal proprio piazzamento in campionato.
Di seguito l'elenco delle squadre partecipanti, ossia tutti i membri delDirettorio Divisioni Superiori.
| Fase | Turno | Andata |
|---|---|---|
| Preliminari | 1º turno | 14 - 15 settembre1935 |
| 2º turno | 27 - 28 ottobre1935 | |
| Qualificazioni Serie B | 7 novembre1935 | |
| 3º turno | 23 - 24 novembre1935 | |
| Fase Finale | Sedicesimi | 25 dicembre1935 - 1º gennaio1936 |
| Ottavi | 18 gennaio - 21 maggio1936 | |
| Quarti | 24 maggio1936 | |
| Semifinali | 31 maggio1936 | |
| Finale | 11 giugno1936 Genova (Stadio Luigi Ferraris) |
Ci partecipano le 64 squadre di Serie C divise in quattro gruppi su base geografica, ciascuno di 16 squadre.[1]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 settembre1935 | ||
| Anconitana-Bianchi | 4 - 1 | Grion Pola |
| Fiumana | 3 - 2 | Forlimpopoli |
| Jesi | 1 - 2(dts) | Rovigo |
| Mantova | 1 - 1(dts) | Fano Alma Juventus |
| Padova | 0 - 0(dts) | Venezia |
| Pro Gorizia | 2 - 1 | Treviso |
| Udinese | 4 - 3 | Trento |
| Vicenza | 3 - 4 | Libertas Rimini |
| 19 settembre1935 | ||
| *Fano Alma Juventus | 2 - 2(dts) | Mantova* |
| Venezia | 2 - 1 | Padova |
*A causa del ritiro del Pescara, le due squadre furono ammesse al secondo turno eliminatorio.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 settembre1935 | ||
| Cremonese | 2 - 0*(tav.) | Comense |
| Cusiana Omegna | 1 - 2 | Crema |
| Falck | 2 - 1(dts) | Pro Patria |
| Gallaratese | 2 - 1 | Biellese |
| Lecco | 0 - 2 | Legnano |
| Parma | 3 - 1 | Fanfulla |
| Reggiana | 4 - 1 | Piacenza |
| Seregno | 2 - 0 | Monza |
*La Cremonese passa il turno per forfait della Comense.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 14 settembre1935 | ||
| Andrea Doria | 5 - 3 | Asti |
| 15 settembre1935 | ||
| Empoli | 1 - 0 | Pontedera |
| Imperia | 3 - 1 | Derthona |
| Aquila Montevarchi | 2 - 1 | Pontedecimo |
| Sanremese | 2 - 0 | Spezia |
| Savona | 1 - 2 | Entella |
| Sestrese | 2 - 1 | Rivarolese |
| Ventimigliese | 4 - 2 | Casale |
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 settembre1935 | ||
| Benevento | 2 - 1 | Cosenza |
| Catanzarese | 4 - 1 | Le Signe |
| Civitavecchiese | 5 - 1 | Fermana |
| Nissena | 2 - 0*(tav.) | Juventus Trapani |
| **Pescara | 1 - 0 | Lucano |
| Sempre Avanti Piombino | 2 - 0 | Cagliari |
| Salernitana | 3 - 1 | US Bagnolese |
| Savoia | 2 - 1(dts) | Cerignola |
*La Nissena passa il turno per forfait della Juventus Trapani.
**Il Pescara si ritira dal torneo dopo questo turno.
Le otto squadre passate in ogni girone, si incontrano per determinare le quattro squadre da qualificarsi al terzo turno eliminatorio (in totale 16), dove aggiungerebbero alle squadre di Serie B.[2] Inoltre, poiché queste ultime sono diciotto, a fronte delle sedici necessarie per il tabellone, ne vengono sorteggiate quattro che disputano un turno di qualificazione.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 27 ottobre1935 | ||
| Anconitana-Bianchi | 1 - 2 | Fano Alma Juventus |
| Libertas Rimini | 1 - 1(dts) | Pro Gorizia |
| Rovigo | 2 - 0 | Udinese |
| Venezia | 2 - 0 | Fiumana |
| 7 novembre1935 | ||
| Pro Gorizia | 3 - 0 | Libertas Rimini |
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 27 ottobre1935 | ||
| Crema | 0 - 1 | Reggiana |
| Legnano | 2 - 0*(tav.) | Falck |
| Seregno | 2 - 3 | Mantova |
| 28 ottobre1935 | ||
| Cremonese | 1 - 0 | Gallaratese |
*Il match fu sospeso al 52', sul 2-0 per il Legnano, causa il ritiro della Falck a seguito della morte del calciatore Renzo Gotti dovuta a paralisi cardiaca. La partita fu annullata e assegnata a tavolino al Legnano[3]
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 27 ottobre1935 | ||
| Parma | 3 - 1 | Aquila Montevarchi |
| 28 ottobre1935 | ||
| Entella | 0 - 1 | Ventimigliese |
| Imperia | 3 - 4 | Sanremese |
| Sestrese | 2 - 1 | Andrea Doria |
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 27 ottobre1935 | ||
| Catanzarese | 6 - 0 | Benevento |
| Civitavecchiese | 3 - 2(dts) | Savoia |
| Empoli | 1 - 2 | Sempre Avanti Piombino |
| Salernitana | 0 - 1 | Nissena |
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 7 novembre1935 | ||
| Atalanta | 0 - 2 | Vezio Parducci Viareggio |
| Lucchese | 2 - 2(dts) | L'Aquila |
| 14 novembre1935 | ||
| L'Aquila | 2 - 0 | Lucchese |
In questo turno entrano in gioco le altre 14 squadre di Serie B non impegnate nelle qualificazioni.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 23 novembre1935 | ||
| Novara | 5 - 1 | Vigevanesi |
| Pro Vercelli | 2 - 1 | Legnano |
| 24 novembre1935 | ||
| Fano Alma Juventus | 2 - 1 | Verona |
| Catania | 4 - 0 | Civitavecchiese |
| Cremonese | 3 - 1 | Mantova |
| Livorno | 5 - 0 | Siena |
| AC Messina | 1 - 0 | Sempre Avanti Piombino |
| Nissena | 2 - 2(dts) | Catanzarese |
| Pisa | 3 - 1 | Aquila |
| Reggiana | 1 - 0 | Vezio Parducci Viareggio |
| Rovigo | 2 - 1 | Pro Gorizia |
| Sanremese | 3 - 2 | Parma |
| Sestrese | 3 - 0 | Ventimigliese |
| SPAL | 1 - 1(dts)* | Modena |
| Taranto | 1 - 1(dts) | Foggia |
| Venezia | 2 - 1 | Pistoiese |
| 28 novembre1935 | ||
| Catanzarese | 4 - 1 | Nissena |
| Modena | 3 - 2(dts) | SPAL |
| Foggia | 2 - 1 | Taranto |
*La partita fu sospesa durante i tempi supplementari per intervenuta oscurità.
| Sedicesimi di finale | Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 8 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 7 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 8 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 5 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 2 | ||||||||||||||||||||||||
| 4 | ||||||||||||||||||||||||
| 3 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
| 1 | ||||||||||||||||||||||||
| 0 | ||||||||||||||||||||||||
In questo turno entrano tutte le 16 squadre di Serie A.
| Milano 25 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Ambrosiana-Inter | 4 – 0 referto | Arena Civica
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 25 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Bologna | 1 – 0 referto | Stadio Littoriale
| |||||||
| ||||||||||
| Catania 25 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Catania | 1 – 0 referto | Campo di Piazza Verga
| |||||||
| ||||||||||
| Fano 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Fano | 2 – 4 referto | Stadio Polisportivo Borgo Metauro (5 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Fiorentina | 8 – 0 referto | Stadio Giovanni Berta
| |||||||
| ||||||||||
| Foggia 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Foggia | 0 – 4 referto | Campo Sportivo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio del Partito Nazionale Fascista (3 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Livorno 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Livorno | 7 – 2 referto | Stadio Edda Ciano Mussolini
| |||||||
| ||||||||||
| Messina 26 dicembre 1935 Sedicesimi di Finale | Messina | 2 – 4 referto | Campo Nuovo Rione Gazzi
| |||||||
| ||||||||||
| Modena 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Modena | 5 – 0 referto | Campo di viale Fontanelli
| |||||||
| ||||||||||
| Sanremo 26 dicembre 1935, ore 14:30CET Sedicesimi di finale | Sanremese | 1 – 4 referto | Stadio Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 26 dicembre 1935, ore 14:30CET Sedicesimi di finale | Torino | 2 – 0 referto | Stadio Filadelfia
| |||||||
| ||||||||||
| Trieste 26 dicembre 1935 Sedicesimi di finale | Triestina | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Stadio del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Cremona 1º gennaio 1936, ore 14:00CET Sedicesimi di finale | Cremonese | 1 – 4 referto | Polisportivo Roberto Farinacci (1.550 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 1 gennaio 1936 Sedicesimi di finale | Genova 1893 | 3 – 2 referto | Stadio Luigi Ferraris
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 1º gennaio 1936 Sedicesimi di finale | Napoli | 2 – 1 referto | Stadio Partenopeo
| |||||||
| ||||||||||
| Rovigo 1 gennaio 1936 Sedicesimi di finale Ripetizione | Rovigo | 1 – 3 referto | Stadio Tre Martiri
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 25 dicembre1935 | ||
| Ambrosiana-Inter | 4 - 0 | Brescia |
| Bologna | 1 - 0 | Novara |
| Catania | 1 - 0 | Palermo |
| 26 dicembre1935 | ||
| Fano Alma Juventus | 2 - 4 | Milan |
| Fiorentina | 8 - 0 | Sestrese |
| Foggia | 0 - 4 | Roma |
| Lazio | 2 - 0 | Venezia |
| Livorno | 7 - 2 | Catanzarese |
| AC Messina | 2 - 4 | Sampierdarenese |
| Modena | 5 - 0 | Pro Vercelli |
| Sanremese | 1 - 4 | Juventus |
| Torino | 2 - 0 | Reggiana |
| Triestina | 1 - 1(dts) | Rovigo |
| 1º gennaio1936 | ||
| Cremonese | 1 - 4 | Alessandria |
| Genova 1893 | 3 - 2 | Pisa |
| Napoli | 2 - 1 | Bari |
| Rovigo | 1 - 3 | Triestina |
| Roma 19 gennaio 1936, ore 14:30CET Ottavi di finale | Lazio | 2 – 1 referto | Stadio del Partito Nazionale Fascista
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 18 gennaio 1936 Ottavi di finale | Milan | 3 – 0 referto | Stadio San Siro (7 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Alessandria 18 gennaio 1936 Ottavi di finale | Alessandria | 4 – 0 referto | Campo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 19 gennaio 1936 Ottavi di finale | Fiorentina | 3 – 0 referto | Stadio Giovanni Berta | |||||||
| ||||||||||
| Livorno 18 gennaio 1936 Ottavi di Finale | Livorno | 5 – 3 (d.t.s.) referto | Stadio Edda Ciano Mussolini
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 19 gennaio 1936 Ottavi di finale | Napoli | 3 – 1 referto | Stadio Partenopeo
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 19 gennaio 1936, ore 14:30CET Ottavi di finale | Torino | 8 – 2 referto | Stadio Filadelfia (2 447 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Milano 21 maggio 1936[4], ore 15:30CET Ottavi di finale | Ambrosiana-Inter | 0 – 1 referto | Arena Civica
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 18 gennaio1936 | ||
| Lazio | 2 - 1 | Roma |
| Milan | 3 - 0 | Bologna |
| 19 gennaio1936 | ||
| Alessandria | 4 - 0 | Modena |
| Fiorentina | 3 - 0 | Genova 1893 |
| Livorno | 5 - 3(dts) | Sampierdarenese |
| Napoli | 3 - 1 | Triestina |
| Torino | 8 - 2 | Catania |
| 21 maggio1936 | ||
| Ambrosiana-Inter | 0 - 1 | Juventus |
| Alessandria 24 maggio 1936, ore 14:30CET Quarti di finale | Alessandria | 1 – 0 referto | Campo del Littorio
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 24 maggio 1936, ore 17:00CET[5] Quarti di finale | Juventus | 1 – 3 referto | Stadio Filadelfia (ca 12 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Napoli 24 maggio 1936 Quarti di finale | Napoli | 1 – 2 referto | Stadio Partenopeo
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 24 maggio 1936, ore 15:30CET Quarti di finale | Torino | 4 – 2 (d.t.s.) referto | Stadio Filadelfia (11.377 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 24 maggio1936 | ||
| Alessandria | 1 - 0 | Lazio |
| Juventus | 1 - 3 | Fiorentina |
| Napoli | 1 - 2 | Milan |
| Torino | 4 - 2 | Livorno |
| Alessandria 31 maggio 1936 Semifinali | Alessandria | 1 – 0 referto | Stadio del Littorio (4 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 31 maggio 1936, ore 15:30CET Semifinali | Torino | 2 – 0 referto | Stadio Filadelfia (5 961 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 31 maggio1936 | ||
| Alessandria | 1 - 0 | Milan |
| Torino | 2 - 0 | Fiorentina |
| Genova 11 giugno 1936, ore 16:00CET[6] | Torino | 5 – 1 referto | Stadio Luigi Ferraris (9697 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| Torino | 5 - 1 | Alessandria |
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 8 | Torino |
| Stagioni dellaCoppa Italia | |
|---|---|
| 1922 ·1926-27 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1958 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 | |
| Albo d'oro ·Capocannonieri ·Classifica marcatori ·Classifica presenze ·Statistiche ·Coppa Dall'Ara ·Coccarda Italia |
| Calcio in Italia nella stagione 1935-1936 | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C ·1ª Divisione ·2ª Divisione | ||||||||
| Coppe | Coppa Italia | ||||||||
| Stagioni dei club | |||||||||
| Serie A | Alessandria ·Ambrosiana-Inter ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Fiorentina ·Genova 1893 ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Roma ·Sampierdarenese ·Torino ·Triestina | ||||||||
| Serie B | Atalanta ·Catania ·Foggia ·L'Aquila ·Livorno ·Lucchese ·Messina ·Modena ·Novara ·Pisa ·Pistoiese ·Pro Vercelli ·Siena ·SPAL ·Taranto ·Verona ·Viareggio ·Vigevanesi | ||||||||
| Serie C |
| ||||||||
| 1ª Divisione | Varese | ||||||||
| 1934-1935 ⇐ ·⇒ 1936-1937 | |||||||||
| Calcio in Europa nel 1935-1936 | |
|---|---|
| Campionati nazionali | Albania'36 ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Estonia'35'36 · Finlandia'35'36 ·Francia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda del Nord · Islanda'35'36 ·Italia · JugoslaviaNazionaleFederale · Lettonia'35'36 · Lituania'35'36 ·Lussemburgo ·Malta ·Paesi Bassi · Polonia'35'36 ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svezia ·Svizzera ·Ungheria · Unione Sovieticaprimavera '36autunno '36 |
| Coppe nazionali | Austria ·Cipro ·Francia ·Galles · Germania'35'36 ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Italia · Norvegia'35'36 ·Paesi Bassi · Portogallo'35'36 ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Stato Libero d'Irlanda ·Svizzera · Unione Sovietica'36 |