Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Intertoto UEFA 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCoppa Intertoto 2008)
Coppa Intertoto UEFA 2008
UEFA Intertoto Cup 2008
CompetizioneCoppa Intertoto UEFA
SportCalcio
Edizione14ª
OrganizzatoreUEFA
Datedal 21 giugno 2008
al 27 luglio 2008
Partecipanti50
Risultati
VincitoreBraga[1]
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatoreRussia (bandiera)Dmitrij Kiričenko (5 gol)
Incontri disputati78
Gol segnati186 (2,38 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa Intertoto UEFA 2008 è stata la 14ª ed ultima edizione dellaCoppa Intertoto UEFA. Si è svolta in tre turni e le 11 squadre che hanno superato il terzo turno sono state ammesse al secondo turno di qualificazione dellaCoppa UEFA 2008/09.

Il sorteggio si è svolto aNyon, inSvizzera, dove ha sede l'UEFA,lunedì 21 aprile2008.[2]

Sistema di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]

     Regione Sud-Mediterranea

     Regione Centro-Est

     Regione Nord

Alla Coppa Intertoto 2008 hanno partecipato 50 squadre, provenienti da 50 diverse Federazioni nazionali.

Primo turno: 28 squadre

  • 28 club dai paesi con posizione 23-36, 38-50 e 53

Secondo turno: 28 squadre

  • 14 vincitori del primo turno
  • 14 club dai paesi con posizione 9-22

Terzo turno: 22 squadre

  • 14 vincitori del secondo turno
  • 8 club dai paesi con posizione 1-8

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Andata 21 e 22 giugno, ritorno 28 e 29 giugno.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Regione Sud-Mediterranea
Besa KavajëAlbania (bandiera)(gfc) 1 - 1Cipro (bandiera)Ethnikos Achnas[3]0 - 01 - 1
Čelik ZenicaBosnia ed Erzegovina (bandiera)4 - 4(gfc)Montenegro (bandiera)Grbalj3 - 21 - 2
Rijeka[4]Croazia (bandiera)0 - 2Macedonia del Nord (bandiera)Renova[5]0 - 00 - 2
Hibernians[6]Malta (bandiera)0 - 3Slovenia (bandiera)Gorica0 - 30 - 0
Regione Centro-Est
ZhetysuKazakistan (bandiera)3 - 6Ungheria (bandiera)Honvéd[7]1 - 22 - 4
Mika YerevanArmenia (bandiera)2 - 2(gfc)Moldavia (bandiera)Tiraspol2 - 20 - 0
Neftchi BakuAzerbaigian (bandiera)(gfc) 3 - 3Slovacchia (bandiera)Nitra2 - 01 - 3
KS CracoviaPolonia (bandiera)1 - 5Bielorussia (bandiera)Shakhtyor1 - 20 - 3
Etzella EttelbruckLussemburgo (bandiera)(gfc) 2 - 2Georgia (bandiera)Lokomotivi Tbilisi0 - 02 - 2
Regione Nord
EkranasLituania (bandiera)4 - 0Estonia (bandiera)Trans Narva1 - 03 - 0
HB TórshavnFær Øer (bandiera)1 - 4Svezia (bandiera)Elfsborg1 - 40 - 0
BohemiansIrlanda (bandiera)9 - 3Galles (bandiera)Rhyl5 - 14 - 2
Lisburn DistilleryIrlanda del Nord (bandiera)3 - 6Finlandia (bandiera)Turun Palloseura2 - 31 - 3
RīgaLettonia (bandiera)3 - 2Islanda (bandiera)Fylkir1 - 22 - 0

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Andata 5 e 6 luglio, ritorno 12 e 13 luglio.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Regione Sud-Mediterranea
PSFK Černomorec BurgasBulgaria (bandiera)3 - 1Slovenia (bandiera)Gorica1 - 12 - 0
GrbaljMontenegro (bandiera)2 - 3Turchia (bandiera)Sivasspor2 - 20 - 1
GrasshoppersSvizzera (bandiera)5 - 1Albania (bandiera)Besa Kavajë2 - 13 - 0
RenovaMacedonia del Nord (bandiera)1 - 3Israele (bandiera)Bnei Sakhnin1 - 20 - 1
OFK Belgrado[8]Serbia (bandiera)2 - 3Grecia (bandiera)Panionios1 - 01 - 3
Regione Centro-Est
Germinal Beerschot[9]Belgio (bandiera)1 - 2Azerbaigian (bandiera)Neftchi Baku1 - 10 - 1
SaturnRussia (bandiera)8 - 1Lussemburgo (bandiera)Etzella Ettelbruck7 - 01 - 1
TiraspolMoldavia (bandiera)1 - 3Ucraina (bandiera)Tavrija0 - 01 - 3
Sturm GrazAustria (bandiera)2 - 0Bielorussia (bandiera)Shakhtyor2 - 00 - 0
Teplice[10]Rep. Ceca (bandiera)3 - 3(gfc)Ungheria (bandiera)Honvéd1 - 32 - 0
Regione Nord
Turun PalloseuraFinlandia (bandiera)1 - 4Danimarca (bandiera)Odense1 - 20 - 2
HibernianScozia (bandiera)0 - 4Svezia (bandiera)Elfsborg0 - 20 - 2
EkranasLituania (bandiera)1 - 7Norvegia (bandiera)Rosenborg1 - 30 - 4
RīgaLettonia (bandiera)(gfc) 2 - 2Irlanda (bandiera)Bohemians1 - 01 - 2

Terzo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Andata 19 e 20 luglio, ritorno 26 e 27 luglio.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Regione Sud-Mediterranea
Bnei SakhninIsraele (bandiera)1 - 3Spagna (bandiera)Deportivo la Coruña[11]1 - 20 - 1
PanioniosGrecia (bandiera)0 - 2Italia (bandiera)Napoli0 - 10 - 1
SivassporTurchia (bandiera)0 - 5Portogallo (bandiera)Braga0 - 20 - 3
GrasshoppersSvizzera (bandiera)4 - 0Bulgaria (bandiera)PSFK Černomorec Burgas3 - 01 - 0
Regione Centro-Est
SaturnRussia (bandiera)1 - 3Germania (bandiera)Stoccarda1 - 00 - 3(dts)
Neftchi BakuAzerbaigian (bandiera)2 - 3Romania (bandiera)Vaslui2 - 10 - 2
RennesFrancia (bandiera)1 - 1
(10-9dcr)
Ucraina (bandiera)Tavrija1 - 00 - 1(dts)
Sturm GrazAustria (bandiera)2 - 1Ungheria (bandiera)Honvéd0 - 02 - 1
Regione Nord
NAC BredaPaesi Bassi (bandiera)1 - 2Norvegia (bandiera)Rosenborg1 - 00 - 2
OdenseDanimarca (bandiera)2 - 3Inghilterra (bandiera)Aston Villa2 - 20 - 1
ElfsborgSvezia (bandiera)1 - 0Lettonia (bandiera)Rīga1 - 00 - 0

Vincitore

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo l'ultima formula del torneo, in vigore dal2006, la formazione proveniente dall'Intertoto che ha successivamente effettuato il cammino più lungo inCoppa UEFA è la squadra che si aggiudica il trofeo.[12]

Questi i piazzamenti delle 11 squadre vincenti il terzo turno di Coppa Intertoto:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abPremio Intertoto per il Braga, suit.uefa.com, uefa.com, 3 marzo 2009.URL consultato il 19 marzo 2009.
  2. ^L'ultimo Intertoto prende forma, suit.uefa.com, uefa.com, 21 aprile 2008.URL consultato il 22 maggio 2008.
  3. ^A seguito della rinuncia da parte dell'Apollōn Limassol, 5º classificato.
  4. ^A seguito della rinuncia da parte dell'Osijek, 3º classificato.
  5. ^A seguito del mancato conseguimento della licenzaUEFA da parte delVardar, 3º classificato. Vedi (MK)Работнички К. и Милано со лиценци - ffm.com.mk, 13 maggio 2008
  6. ^A seguito delle rinunce da parte delloSliema Wanderers, 4º classificato, dellaFloriana, 5º classificato, e dell'Ħamrun Spartans, 6º classificato. Vedi (EN)Rampant Stripes eliminate champsArchiviato il 10 giugno 2008 inInternet Archive. - timesofmalta.com.mt, 21 maggio 2008
  7. ^A seguito delle rinunce da parte dell'Újpest, 4º classificato, delFehérvár, 5º classificato, delKaposvár, 6º classificato, e delloZalaegerszeg, 7º classificato.
  8. ^A seguito delle rinunce da parte delNapredak Kruševac, 5º classificato, e delČukarički Stankom, 6º classificato.
  9. ^A seguito della rinuncia da parte delCercle Bruges, 4º classificato. Vedi(NL)Cercle laat Intertoto-ticket aan G.Beerschot, susporza.be, 13 maggio 2008.URL consultato il 22 maggio 2008(archiviato dall'url originale il 17 maggio 2008).
  10. ^A seguito della rinuncia da parte delBrno, 4º classificato.
  11. ^A seguito delle rinunce da parte delMaiorca, 7º classificato, e dell'Almería, 8º classificato. Vedi(ES)El Deportivo no cumplió con su parte, pero estará en la Intertoto, suas.com, 18 maggio 2008.URL consultato il 22 maggio 2008.
  12. ^(EN)Regulations of the UEFA Intertoto Cup (PDF), suit.uefa.com, uefa.com, 31 agosto 2007, 5 (52).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Europa nel 2007-2008
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'07'08 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'07'08 ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'07'08 · Finlandia'07'08 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'07'08 ·Irlanda del Nord · Islanda'07'08 · Isole Fær Øer'07'08 ·Israele ·Italia · Kazakistan'07'08 · Lettonia'07'08 · Lituania'07'08 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'07'08 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania · Russia'07'08 ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'07'08 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'07'08 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia-Herzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Finlandia'07'08 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'07'08 ·Irlanda del nord · Islanda'07'08 · Isole Fær Øer'07'08 ·Israele ·Italia · Kazakistan'07'08 · Lettonia'07'08 ·Liechtenstein · Lituania'07'08 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'07'08 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia · San Marino'06'08 ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'07'08 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'08 ·Francia ·Galles ·Inghilterra · Irlanda'07'08 ·Irlanda del Nord · Islanda'07'08 ·Portogallo ·Israele ·Scozia
Coppe europeeChampions League ·Coppa UEFA ·Supercoppa UEFA · Coppa Intertoto'07'08
V · D · M
Calcio in Europa nel 2008-2009
Campionati nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'08'09 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio · Bielorussia'08'09 ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca · Estonia'08'09 · Finlandia'08'09 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'08'09 ·Irlanda del Nord · Islanda'08'09 · Isole Fær Øer'08'09 ·Israele ·Italia · Kazakistan'08'09 · Lettonia'08'09 · Lituania'08'09 ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'08'09 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania · Russia'08'09 ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'08'09 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe nazionaliAlbania ·Andorra · Armenia'08'09 ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia-Herzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia · Finlandia'08'09 ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Inghilterra · Irlanda'08'09 ·Irlanda del nord · Islanda'08'09 · Isole Fær Øer'08'09 ·Israele ·Italia · Kazakistan'08'09 ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia ·Malta ·Moldavia ·Montenegro · Norvegia'08'09 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna · Svezia'08'09 ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe di legaFinlandia'09 ·Francia ·Galles ·Inghilterra · Irlanda'08'09 ·Irlanda del Nord · Islanda'08'09 ·Portogallo ·Israele ·Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia · Bulgaria ·Cipro ·Estonia ·Fær Øer ·Francia ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Inghilterra ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kazakistan ·Lituania ·Malta ·Moldavia ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Slovacchia ·Spagna ·Svezia ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Coppe europeeChampions League ·Coppa UEFA ·Supercoppa UEFA ·Coppa Intertoto
V · D · M
Coppa Intertoto UEFA
 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008
Coppe calcistiche europee ·Competizioni UEFA per club ·Coppa UEFA ·Coppa Piano Karl Rappan ·Coppa Intertoto
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Intertoto_UEFA_2008&oldid=142909858"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp