Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Intertoto 1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Intertoto 1970
CompetizioneCoppa Intertoto
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreSvizzera (bandiera)SFP
Datedal 20 maggio 1970
al 1º agosto 1970
LuogoEuropa
Partecipanti52 da 10paesi
Formula13gironi all'italiana A/R
Risultati
Vincitorefinali non disputate
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa Intertoto 1970 è stata la quarta edizione diquesta competizione (la decima, contando anche quelle dellaCoppa Rappan) gestita dallaSFP, la società di scommesse svizzera.[1]

Non era prevista la fase finale fra le vincitrici della fase a gironi della fase estiva. Le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito e ricevevano, oltre ad un piccolo trofeo, un cospicuo premio in denaro.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneSquadraCampionatoNote
Cecoslovacchia (bandiera)Slovan Bratislava

Sklo Union Teplice

VSS Košice

Tatran Prešov

Baník Ostrava

ZVL Žilina

Slavia Praga

Campione di Cecoslovacchia 1969-70

5º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

8º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

9º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

11º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

12º campionato di Cecoslovacchia 1969-70

13º campionato di Cecoslovacchia 1969-70






Vincitrice dellaCoppa Intertoto Girone 4 nell'anno precedente


Germania (bandiera)Borussia Dortmund

Amburgo

Kaiserslautern

Werder Brema

Rot-Weiss Essen

Hannover 96

Duisburg

Eintracht Braunschweig

5º campionato di Germania Ovest 1969-70

6º campionato di Germania Ovest 1969-70

10º campionato di Germania Ovest 1969-70

11º campionato di Germania Ovest 1969-70

12º campionato di Germania Ovest 1969-70

13º campionato di Germania Ovest 1969-70

15º campionato di Germania Ovest 1969-70

16º campionato di Germania Ovest 1969-70


Paesi Bassi (bandiera)Twente

ADO Den Haag

MVV

Holland Sport

Utrecht

4º campionato d'Olanda 1969-70

6º campionato d'Olanda 1969-70

8º campionato d'Olanda 1969-70

9º campionato d'Olanda 1969-70

16º campionato d'Olanda 1969-70


Svizzera (bandiera)Losanna

Grasshoppers

Servette

Winterthur

Vicecampione di Svizzera 1969-70

4º campionato di Svizzera 1969-70

7º campionato di Svizzera 1969-70

8º campionato di Svizzera 1969-70


Polonia (bandiera)Polonia Bytom

Zagłębie Sosnowiec

Gwardia Varsavia

Wisła Cracovia

4º campionato di Polonia 1969-70

5º campionato di Polonia 1969-70

6º campionato di Polonia 1969-70

8º campionato di Polonia 1969-70




Vincitrice dellaCoppa Intertoto Girone 8 nell'anno precedente

Svezia (bandiera)IFK Göteborg

Malmö FF

Djurgården

Åtvidaberg

Örebro

Öster

IFK Norrköping

GAIS

AIK

Campione di Svezia 1969

Vicecampione di Svezia 1969

3º campionato di Svezia 1969

4º campionato di Svezia 1969

5º campionato di Svezia 1969

6º campionato di Svezia 1969

7º campionato di Svezia 1969

8º campionato di Svezia 1969

9º campionato di Svezia 1969


Vincitrice dellaCoppa Intertoto Girone 1 nell'anno precedente





VincitriceCoppa di Svezia 1968-69, Vincitrice dellaCoppa Intertoto Girone 5 nell'anno precedente



Francia (bandiera)Olympique Marsiglia
Vicecampione di Francia 1969-70

Belgio (bandiera)Standard Liegi

Anderlecht

Beveren

Waregem

Campione del Belgio 1969-70

4º campionato del Belgio 1969-70

5º campionato del Belgio 1969-70

10º campionato del Belgio 1969-70


Austria (bandiera)Wiener Sport-Club

LASK

Wacker Innsbruck

Wattens

Austria Salisburgo

First Vienna

Vicecampione d'Austria 1969-70

4º campionato d'Austria 1969-70

5º campionato d'Austria 1969-70

7º campionato d'Austria 1969-70

8º campionato d'Austria 1969-70

9º campionato d'Austria 1969-70



VincitriceCoppa d'Austria 1969-70




Danimarca (bandiera)KB

Aalborg

Hvidovre

Horsens

Vicecampione di Danimarca 1969

3º campionato di Danimarca 1969

4º campionato di Danimarca 1969

5º campionato di Danimarca 1969

VincitriceCoppa di Danimarca 1969




Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

La fase a gironi del torneo era composta da tredici gruppi di quattro squadre ciascuno, le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito.

Rispetto alla Coppadell'edizione precedente, non cambiano le Nazioni partecipanti

  • Ingiallo le vincitrici dei gironi.
Austria (bandiera) AustriaBelgio (bandiera) BelgioCecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaDanimarca (bandiera) DanimarcaFrancia (bandiera) FranciabandieraGermania OvestPaesi Bassi (bandiera) Paesi BassiPolonia
Svezia (bandiera) SveziaSvizzera (bandiera) Svizzera
Girone A1-  Standard Liegi  Slovan Bratislava--  Borussia Dortmund--  Malmö FF-
Girone A2-  Anderlecht---  Amburgo  ADO Den Haag-  IFK Göteborg-
Girone A3--  Sklo Union Teplice--  Hannover 96  Twente-  Djurgården-
Girone A4-  Waregem  ZVL Žilina---  MVV-  Örebro-
Girone A5--  VSS Košice--  Duisburg  Holland Sport-  Åtvidaberg-
Girone B1  Wiener SC----  Eintracht Braunschweig--  IFK Norrköping  Grasshoppers
Girone B2  First Vienna-  Slavia Praga-----  GAIS  Servette
Girone B3----  Olympique Marsiglia--  Zagłębie Sosnowiec  AIK  Losanna
Girone B4  LASK  KSK Beveren---  Werder Brema--  Öster-
Girone B5---  Hvidovre--  Utrecht  Wisła Cracovia-  Winterthur
Girone B6  Austria Salisburgo-  Tatran Prešov  KB-  Kaiserslautern----
Girone B7  WSG Swarovski Tirol-  Baník Ostrava  Aalborg---  Gwardia Varsavia--
Girone B8  Wacker Innsbruck--  Horsens-  Rot-Weiss Essen-  Polonia Bytom--

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Date: dal 20 maggio al 21 giugno (gironi della sezione "A") e dal 27 giugno al 1º agosto 1970 (sezione "B").[2]

Girone A1

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Slovan Bratislava106420115+6
Borussia Dortmund663031210+2
Standard Liegi461231013–3
Malmö FF46123914–5
 SloBorStaMal
Slovan2-13-10-0
Borussia0-22-14-2
Standard2-23-02-2
Malmö1-20-54-1

Girone A2

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Amburgo10642094+5
ADO Den Haag96411125+7
IFK Göteborg360331119–8
Anderlecht260241014–4
 AmbADOGötAnd
Amburgo2-01-01-0
ADO0-05-02-1
Göteborg3-31-35-5
Anderlecht1-21-22-2

Girone A3

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Sklo Union Teplice96411199+10
Twente762311211+1
Djurgården46123813–5
Hannover 9646042814–6
 TepTweDjuHan
Teplice6-23-16-1
Twente2-04-11-1
Djurgården1-22-22-1
Hannover2-22-21-1

Girone A4

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
MVV106420158+7
ZVL Žilina76312169+7
Örebro6622249–5
Waregem16015211–9
 MVVŽilÖreWar
MVV4-34-01-0
Žilina3-34-03-1
Örebro1-11-00-0
Waregem1-20-30-2

Girone A5

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
VSS Košice96411123+9
Åtvidaberg9641164+2
Duisburg4612338–5
Holland Sport26105612–6
 KošÅtvDuiH.S
Košice2-03-04-1
Åtvidaberg1-00-02-1
Duisburg1-10-12-1
Holland Sport0-21-22-0

Girone B1

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Eintracht Braunschweig106420144+10
Grasshoppers76312810–2
IFK Norrköping46123990
Wiener SC36114513–8
 BraGraNorWSC
Braunschweig2-01-03-0
Grasshoppers1-52-11-0
Norrköping2-21-13-0
Wiener SC1-11-33-2

Girone B2

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Slavia Praga116510167+9
First Vienna66222129+3
GAIS46123713–6
Servette36114511–6
 SlaFirGAISSer
Slavia1-14-01-0
First2-33-34-1
GAIS2-30-21-0
Servette2-41-01-1

Girone B3

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Olympique Marsiglia86321178+9
Zagłębie Sosnowiec763121110+1
AIK561321014–4
Losanna46042511–6
 MarZagAIKLos
Marsiglia3-16-24-0
Zagłębie3-22-13-1
AIK2-22-11-1
Losanna0-01-12-2

Girone B4

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Öster86402168+8
Werder Brema86240119+2
KSK Beveren561321210+2
LASK46042511–6
 ÖstWerBevLin
Öster1-21-04-1
Werder2-10-01-1
Beveren2-52-24-2
Linz1-44-41-1

Girone B5

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Wisła Cracovia106501113+8
Hvidovre76312116+5
Utrecht663031210+2
Winterthur16015823-15
 WisHviUtrWin
Wisła1-01-05-1
Hvidovre0-12-15-1
Utrecht1-01-34-3
Winterthur1-31-11-5

Girone B6

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Austria Salisburgo76312116+6
Kaiserslautern7631273+4
Tatran Prešov7631257–2
KB36114411–7
 AusKaiTatKB
Austria1-22-16-1
Kaiserslautern0-14-00-1
Tatran1-00-02-1
KB1-10-10-1

Girone B7

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Baník Ostrava OKD116510102+8
Gwardia Varsavia86321175+12
WSG Swarovski Tirol46204915–6
Aalborg16015721–14
 BanGwaWatAal
Baník1-01-03-0
Gwardia1-13-07-1
Wattens0-21-55-2
Aalborg1-21-12-3

Girone B8

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Polonia Bytom96330118+3
Wacker Innsbruck76312146+8
Rot-Weiss Essen562131612+4
Horsens36033318-15
 PolWacEssHor
Polonia1-03-22-2
Wacker2-34-14-0
Essen1-11-46-0
Horsens1-10-00-5

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The Intertoto Cup: European Football's Great White Elephant, suvice.com.
  2. ^wildstat.com.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa Intertoto
 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·Coppa d'Estate 1978 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·
Coppe calcistiche europee ·Competizioni UEFA per club ·Coppa UEFA ·Coppa Piano Karl Rappan ·Coppa Intertoto UEFA
V · D · M
Calcio in Europa nel 1969-1970
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'69'70 · Fær Øer'69'70 · Finlandia'69'70 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'69'70 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'69'70 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'69'70 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'69'70 · Unione Sovietica'69'70
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'69'70 · Finlandia'69'70 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'69'70 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'69'70 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Unione Sovietica
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'69'70 ·Coppa dei Balcani'69'70 ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'69'70
V · D · M
Calcio in Europa nel 1970-1971
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'70'71 · Fær Øer'70'71 · Finlandia'70'71 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'70'71 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'70'71 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'70'71 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'70'71 · Unione Sovietica'70'71
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'70'71 · Finlandia'70'71 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'70'71 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'70'71 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia · Unione Sovietica'70'71
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'70'71 ·Coppa dei Balcani'70'71 ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'70'71
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Intertoto_1970&oldid=147872497"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp