Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Intertoto 1969

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Intertoto 1969
CompetizioneCoppa Intertoto
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreSvizzera (bandiera)SFP
Datedal 28 giugno 1969
al 3 agosto 1969
LuogoEuropa
Partecipanti36 da 10paesi
Formula9gironi all'italiana A/R
Risultati
Vincitorefinali non disputate
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa Intertoto 1969 è stata la terza edizione diquesta competizione (la nona, contando anche quelle dellaCoppa Rappan) gestita dallaSFP, la società di scommesse svizzera.[1]

Non era prevista la fase finale fra le vincitrici della fase a gironi della fase estiva. Le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito e ricevevano, oltre ad un piccolo trofeo, un cospicuo premio in denaro.

Partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneSquadraCampionatoNote
Cecoslovacchia (bandiera)Jednota Trenčín

ZVL Žilina

VSS Košice

VCHZ Pardubice

6º campionato di Cecoslovacchia 1968-69

7º campionato di Cecoslovacchia 1968-69

8º campionato di Cecoslovacchia 1968-69

14º campionato di Cecoslovacchia 1968-69



Vincitrice dellaCoppa Intertoto Girone B4 nell'anno precedente


Germania (bandiera)Hannover 96

Kaiserslautern

Fürth

Saarbrücken

11º campionato di Germania Ovest 1968-69

15º campionato di Germania Ovest 1968-69



Paesi Bassi (bandiera)Go Ahead Eagles

GVAV-Rapiditas

N.E.C.

4º campionato d'Olanda 1968-69

11º campionato d'Olanda 1968-69

12º campionato d'Olanda 1968-69


Svizzera (bandiera)Young Boys

Lugano

Bellinzona

Servette

La Chaux-de-Fonds

4º campionato di Svizzera 1968-69

5º campionato di Svizzera 1968-69

6º campionato di Svizzera 1968-69

8º campionato di Svizzera 1968-69

12º campionato di Svizzera 1968-69


Polonia (bandiera)Szombierki Bytom

Zagłębie Sosnowiec

Wisła Cracovia

Odra Opole

4º campionato di Polonia 1968-69

5º campionato di Polonia 1968-69

7º campionato di Polonia 1968-69

9º campionato di Polonia 1968-69




Vincitrice dellaCoppa Intertoto Girone B6 nell'anno precedente

Svezia (bandiera)Öster

Malmö FF

IFK Norrköping

Djurgården

Örebro

Campione di Svezia 1968

Vicecampione di Svezia 1968

3º campionato di Svezia 1968

4º campionato di Svezia 1968

5º campionato di Svezia 1968


Francia (bandiera)Olympique Marsiglia
7º campionato di Francia 1968-69
VincitriceCoppa di Francia 1968-69
Belgio (bandiera)Lierse

Beveren

3º campionato del Belgio 1968-69

6º campionato del Belgio 1968-69

VincitriceCoppa di Belgio 1968-69


Austria (bandiera)Austria Vienna

Wiener Sport-Club

Rapid Vienna

LASK

Campione d'Austria 1968-69

Vicecampione d'Austria 1968-69

3º campionato d'Austria 1968-69

4º campionato d'Austria 1968-69



VincitriceCoppa d'Austria 1968-69


Danimarca (bandiera)KB

Esbjerg

Frem

Boldklubben 1913

Campione di Danimarca 1968

Vicecampione di Danimarca 1968

3º campionato di Danimarca 1968

4º campionato di Danimarca 1968


Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

La fase a gironi del torneo era composta da nove gruppi di quattro squadre ciascuno, le squadre che si imponevano nei singoli raggruppamenti venivano considerate tutte vincenti a pari merito.

Rispetto alla Coppadell'edizione precedente, non partecipano le squadre dellaGermania Est, dell'Italia, dellaSpagna e delPortogallo

  • Ingiallo le vincitrici dei gironi.
Austria (bandiera) AustriaBelgio (bandiera) BelgioCecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaDanimarca (bandiera) DanimarcaFrancia (bandiera) FranciabandieraGermania OvestPaesi Bassi (bandiera) Paesi BassiPolonia
Svezia (bandiera) SveziaSvizzera (bandiera) Svizzera
Girone 1----  Olympique Marsiglia  Kaiserslautern--  Malmö FF  Servette
Girone 2------  Go Ahead Eagles  Szombierki Bytom  Öster  Lugano
Girone 3  Wiener SC----  Fürth-  Zagłębie Sosnowiec  Djurgården-
Girone 4--  ZVL Žilina---  N.E.C.-  Örebro  Bellinzona
Girone 5  Rapid Vienna----  Hannover 96--  IFK Norrköping  Young Boys
Girone 6  Austria Vienna-  Jednota Trenčín  KB-  Saarbrücken----
Girone 7  LASK-  Pardubice  Frem--  GVAV-Rapiditas---
Girone 8-  Lierse  VSS Košice  Esbjerg---  Wisła Cracovia--
Girone 9-  KSK Beveren-  B 1913---  Odra Opole-  La Chaux-de-Fonds

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Date: 28 giugno (1ª giornata), 5 luglio (2ª giornata), 12 luglio (3ª giornata), 19 luglio (4ª giornata), 26 luglio (5ª giornata) e 2 agosto 1969 (6ª giornata).[2]

Girone 1

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Malmö FF96411158+7
Kaiserslautern6630398+1
Olympique Marsiglia5613239–6
Servette4612379–2
 MalKaiMarSer
Malmö4-01-04-2
Kaiserslautern1-36-01-0
Marsiglia1-11-01-1
Servette4-20-10-0

Girone 2

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Szombierki Bytom86321176+11
Öster86321118+3
Go Ahead Eagles56132108+2
Lugano36033319–16
 SzoÖstGAELug
Szombierki2-11-011-0
Östers3-13-21-0
Go Ahead Eagles2-21-11-1
Lugano0-02-20-4

Girone 3

[modifica |modifica wikitesto]

IlFürth vince il girone grazie alquoziente-reti[3] (1,400 contro il 1,333 delloZagłębie Sosnowiec).

Squadra Pti G V N P GF GS DR
Fürth7623175+2
Zagłębie Sosnowiec7631286+2
Wiener SC562131411+3
Djurgården56213916–7
 FürZagWSCDju
Fürth0-01-01-1
Zagłębie1-03-13-0
Wiener SC2-23-06-0
Djurgården1-22-15-2

Girone 4

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
ZVL Žilina96411127+5
Örebro6622297+2
N.E.C.6614187+1
Bellinzona36114614–8
 ŽilÖreNECBel
Žilina4-12-13-0
Örebro3-01-11-2
NEC1-10-02-0
Bellinzona1-20-33-3

Girone 5

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
IFK Norrköping76312118+3
Rapid Vienna66222137+6
Hannover 966622278–1
Young Boys56213816–8
 NorRapHanY.B
Norrköping3-21-01-2
Rapid0-02-08-1
Hannover3-21-11-1
Young Boys1-42-01-2

Girone 6

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Jednota Trenčín116510163+13
Austria Vienna5621310100
Saarbrücken56213711–4
KB361141120–9
 JedAusSaaKB
Jednota3-21-05-0
Austria0-20-05-3
Saarbrücken0-41-02-3
KB1-11-33-4

Girone 7

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Frem96330127+5
GVAV-Rapiditas6622267–1
Pardubice56213710–3
LASK4612367–1
 FreGroParLin
Frem2-03-12-1
Groningen2-21-21-0
Pardubice1-11-22-1
Linz2-20-02-0

Girone 8

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Wisła Cracovia96411107+3
VSS Košice86321148+6
Lierse76231116+5
Esbjerg06006216-14
 WisKošLieEsb
Wisła4-02-12-1
Košice4-02-24-0
Lierse1-11-14-0
Esbjerg0-11-30-2

Girone 9

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra Pti G V N P GF GS DR
Odra Opole96411114+7
KSK Beveren6622286+2
La Chaux-de-Fonds66303913–4
B 19133611449–5
 OdrBevLCF1913
Odra2-03-02-0
Beveren0-04-01-1
La Chaux-de-Fonds3-23-23-1
B 19131-20-11-0

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The Intertoto Cup: European Football's Great White Elephant, suvice.com.
  2. ^wildstat.com.
  3. ^goal average was in charge (after points), sumogiel.net.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Coppa Intertoto
 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·Coppa d'Estate 1978 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·
Coppe calcistiche europee ·Competizioni UEFA per club ·Coppa UEFA ·Coppa Piano Karl Rappan ·Coppa Intertoto UEFA
V · D · M
Calcio in Europa nel 1968-1969
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'68'69 · Fær Øer'68'69 · Finlandia'68'69 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'68'69 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'68'69 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'68'69 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'68'69 · Unione Sovietica'68'69
Coppe nazionaliAustria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'68'69 · Finlandia'68'69 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'68'69 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'68'69 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Unione Sovietica
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'68'69 ·Coppa dei Balcani'68'69 ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'68'69
V · D · M
Calcio in Europa nel 1969-1970
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'69'70 · Fær Øer'69'70 · Finlandia'69'70 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'69'70 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'69'70 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'69'70 ·Svizzera ·Turchia · Ungheria'69'70 · Unione Sovietica'69'70
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'69'70 · Finlandia'69'70 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'69'70 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'69'70 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Unione Sovietica
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa delle Fiere (Finale)
Coppe europee non UEFACoppa delle Alpi'69'70 ·Coppa dei Balcani'69'70 ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'69'70
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Intertoto_1969&oldid=147872380"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp