Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Internazionale 1936-1938

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa Internazionale 1936-1938
CompetizioneCoppa Internazionale
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreAustria (bandiera)ÖFB
Cecoslovacchia (bandiera)ČSFS
Italia (bandiera)FIGC
Ungheria (bandiera)MLSZ
Svizzera (bandiera)ASF/SFV
Nazioni5
Formulagirone all'italiana A/R
Risultati
Vincitorenessuno (Ungheria (bandiera)Ungheria in prima posizione al momento dell'interruzione del torneo)
SecondoItalia (bandiera)Italia
TerzoCecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia
QuartoAustria (bandiera)Austria
Statistiche
Miglior marcatoreGyörgy Sárosi (10 reti)
Incontri disputati15
Gol segnati78 (5,2 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa internazionale1936-1938 fu la quarta edizione di tale competizione, ma venne interrotta a causa dell'annessione dell'Austria allaGermania nazista il 12 marzo1938. Al momento dell'interruzione, l'Ungheria si trovava in testa alla classifica con 10 punti, seguita da Italia e Cecoslovacchia appaiate a 7 punti. Tuttavia le due nazionalimitteleuropee avevano una sola gara da giocare (pertanto la Cecoslovacchia non avrebbe avuto possibilità di vittoria), mentre gli ''Azzurri'' dovevano disputare ancora quattro partite, due in casa e altrettante in trasferta. Per tali motivi, quest'edizione non ha un vincitore.

Risultati e classifica

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica parziale:

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Ungheria (bandiera)Ungheria1075022415+9
2.Italia (bandiera)Italia7431094+5
3.Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia773131620-4
4.Austria (bandiera)Austria562131314-1
5.Svizzera (bandiera)Svizzera381161625-9

Legenda:

       In testa al momento dell'interruzione definitiva della competizione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati della competizione:[1][2][3]

Vienna
22 marzo 1936, ore 16:00UTC+1
AustriaAustria (bandiera)1 – 1
referto
Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaPraterstadion (53 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Francesco Mattea
Josef BicanGol 73’ (rig.)MarcatoriGol 59’Oldřich Zajíček

Budapest
27 settembre 1936, ore 15:30UTC+1
UngheriaUngheria (bandiera)5 – 3
referto
Austria (bandiera)AustriaFTC Stadion (25 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Lucien Leclerq
Géza ToldiGol 15’,Gol 29’,Gol 63’
László CsehGol 40’
Pál TitkosGol 72’
MarcatoriGol 2’Franz Binder
Gol 27’,Gol 64’Matthias Sindelar

Praga
18 ottobre 1936, ore 13:00UTC+1
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)5 – 2
referto
Ungheria (bandiera)UngheriaLetenský stadion (22 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Walter Lewington
František KlozGol 27’,Gol 30’,Gol 79’,Gol 82’
Vlastimil KopeckýGol 87’
MarcatoriGol 7’Pál Titkos
Gol 33’Géza Toldi

Milano
25 ottobre 1936, ore 15:00UTC+1
ItaliaItalia (bandiera)4 – 2
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraStadio San Siro (35 000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Peco Bauwens
Giuseppe MeazzaGol 25’
Silvio PiolaGol 37’,Gol 53’
Piero PasinatiGol 60’
MarcatoriGol 31’Alfred Bickel
Gol 76’Eugen Diebold

Zurigo
8 novembre 1936, ore 15:00UTC+1
SvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 3
referto
Austria (bandiera)AustriaHardturmstadion (22 000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Karl Weingärtner
Gol 90’ (aut.)Karl SestaMarcatoriFranz BinderGol 26’,Gol 80’
Wilhelm HahnemannGol 71’

Praga
21 febbraio 1937, ore 15:00UTC+1
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)5 – 3
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraLetenský stadion (20 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Lucien Leclerq
Vlastimil KopeckýGol 15’,Gol 43’
František SvobodaGol 44’
Václav HorákGol 50’
Antonín PučGol 76’
MarcatoriGol 18’ (rig.)Fritz Wagner
Gol 55’,Gol 84’Alfred Bickel

Basilea
11 aprile 1937, ore 15:00UTC+1
SvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 5
referto
Ungheria (bandiera)UngheriaRankhof Sportplatz (16 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera)John Langenus
Georges AebyGol 58’MarcatoriGol 26’György Sárosi
Gol 41’,Gol 61’,Gol 71’Gyula Zsengellér
Gol 77’János Dudás

Torino
25 aprile 1937, ore 15:30UTC+1
ItaliaItalia (bandiera)2 – 0
referto
Ungheria (bandiera)UngheriaStadio Municipale Benito Mussolini (28 000 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera)William Bangerter
Gino ColaussiGol 33’
Annibale FrossiGol 81’
Marcatori

Praga
23 maggio 1937, ore 17:00UTC+1
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)0 – 1
referto
Italia (bandiera)ItaliaLetenský stadion (30 000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Peco Bauwens
MarcatoriGol 24’Silvio Piola

Budapest
19 settembre 1937, ore 16:00UTC+1
UngheriaUngheria (bandiera)8 – 3
referto
Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaFTC Stadion (27 000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Peco Bauwens
Gyula ZsengellérGol 15’
György SárosiGol 34’,Gol 51’,Gol 60’,Gol 62’,Gol 77’,Gol 80’,Gol 85’
MarcatoriGol 21’Jan Říha
Gol 26’Oldřich Rulc
Gol 65’Oldřich Nejedlý

Vienna
19 settembre 1937, ore 16:00UTC+1
AustriaAustria (bandiera)4 – 3
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraPraterstadion (33 000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera)Mića Popović
Matthias SindelarGol 2’
Camillo JerusalemGol 8’,Gol 28’
Rudolf GeiterGol 39’
MarcatoriGol 36’Eugène Walaschek
Gol 41’Paul Aebi
Gol 77’Georges Aeby

Vienna
10 ottobre 1937, ore 15:30UTC+1
AustriaAustria (bandiera)1 – 2
referto
Ungheria (bandiera)UngheriaPraterstadion (44 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Charlie Argent
Josef StrohGol 76’MarcatoriGol 21’György Sárosi
Gol 78’László Cseh

Praga
24 ottobre 1937, ore 15:00UTC+1
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)2 – 1
referto
Austria (bandiera)AustriaLetenský stadion (35 000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera)Pál von Hertzka
Jan ŘíhaGol 75’
František KlozGol 76’
MarcatoriGol 18’Leopold Neumer

Ginevra
31 ottobre 1937, ore 15:00UTC+1
SvizzeraSvizzera (bandiera)2 – 2
referto
Italia (bandiera)ItaliaStade des Charmilles (25 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Walter Lewington
Eugène WalaschekGol 17’ (rig.)
Fritz WagnerGol 23’
MarcatoriGol 5’,Gol 85’Silvio Piola

Budapest
14 novembre 1937, ore 14:00UTC+1
UngheriaUngheria (bandiera)2 – 0
referto
Svizzera (bandiera)SvizzeraFTC Stadion (12 000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera)Mića Popović
György SárosiGol 3’
Géza ToldiGol 74’
Marcatori

Basilea
3 aprile 1938, ore 15:00UTC+1
SvizzeraSvizzera (bandiera)4 – 0
referto
Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaRankhof Sportplatz (15 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Reg Rudd
Numa MonnardGol 28’
Tullio GrassiGol 30’
Georges AebyGol 39’
Lauro AmadòGol 80’
Marcatori

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
CalciatoreSquadraGol
György SárosiUngheria10
František KlozCecoslovacchia5
Silvio PiolaItalia
Géza ToldiUngheria
Gyula ZsengellérUngheria4

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)rsssf.com,http://www.rsssf.com/tablesd/drgero4.html Titolo mancante per urlURL (aiuto).URL consultato l'11 dicembre 2020.
  2. ^solocalcio.com,https://www.solocalcio.com/gallery/azzurri/1936.htm Titolo mancante per urlURL (aiuto).URL consultato l'11 dicembre 2020.
  3. ^solocalcio.com,https://www.solocalcio.com/gallery/azzurri/1937.htm Titolo mancante per urlURL (aiuto).URL consultato l'11 dicembre 2020.
V · D · M
Coppa Internazionale
1927-30 ·1931-32 ·1933-35 ·1936-38 ·1948-53 ·1955-60
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Internazionale_1936-1938&oldid=147500388"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp