Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa Intercontinentale 1985 (pallacanestro)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coppa intercontinentale 1985
CompetizioneCoppa Intercontinentale
SportPallacanestro
EdizioneXVIII
OrganizzatoreFIBA
Date23 - 29 giugno 1985
LuogoSpagna (bandiera) Spagna
Partecipanti10
Risultati
Vincitore  Barcellona
(1º titolo)
Secondo  Monte Líbano
Terzo  Cibona Zagabria
QuartoSan Andrés
Cronologia della competizione
Manuale

LaCoppa intercontinentale di pallacanestro del 1985 si è giocata inSpagna, traBarcellona eGirona, ed è stata vinta dalBarcellona.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraGVPPFPSDifP.ti
1.Argentina (bandiera)San Andrés440431330+1018
2.Spagna (bandiera)Barcellona431415340+757
3.Francia (bandiera)CSP Limoges422343306+376
4.Cuba (bandiera) Guantánamo CB413305358-535
5.Mozambico (bandiera) Maxaquene404237397-1604
SquadraGVPPFPSDifP.ti
1.Jugoslavia (bandiera)Cibona Zagabria431382354+287
2.Brasile (bandiera)Monte Líbano431354328+267
3.Stati Uniti (bandiera) Golden Eagles[1]422324326-26
4.Filippine (bandiera)Northern Consolidated Cement[2]413334349-155
5.Italia (bandiera)Banco di Roma Virtus413338375-375

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
San AndrésArgentina (bandiera)93 - 95Brasile (bandiera)Monte Líbano
Cibona ZagabriaJugoslavia (bandiera)68 - 74Spagna (bandiera)Barcellona

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1RisultatoSquadra 2
BarcellonaSpagna (bandiera)93 - 89Brasile (bandiera)Monte Líbano
Coppa Intercontinentale 1985



Barcellona
1º titolo

Formazione vincitrice

[modifica |modifica wikitesto]
Naz.RuoloSportivoAlt.
4Spagna (bandiera)AÁngel Heredero
5Spagna (bandiera)PArturo Fernández
6Spagna (bandiera)AChicho Sibilio
7Spagna (bandiera)PIgnacio Solozábal
8Stati Uniti (bandiera)COtis Howard
9Spagna (bandiera)APPedro Ansa
10Spagna (bandiera)CJulián Ortiz
11Spagna (bandiera)CJuan Domingo de la Cruz
12Spagna (bandiera)AXavi Crespo
13Spagna (bandiera)PJosé María Alarcón
14Stati Uniti (bandiera)ACMike Davis
15Spagna (bandiera)GAJuan Antonio San Epifanio
Spagna (bandiera)All.Manolo Flores

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^formazione di giocatori universitari della NCAA pre-selezionati per partecipare alleOlimpiadi di Seul 1988
  2. ^rappresentativa dellaNazionale di pallacanestro delle Filippine

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni Coppa Intercontinentale
1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971-1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988-1995 ·1996 ·1997-2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 (Tenerife) ·2023 (Singapore) ·2024 ·2025
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Intercontinentale_1985_(pallacanestro)&oldid=146957976"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp