LaCoppa CONI 1928 fu la seconda ed ultima edizione del torneo calcistico per le squadre escluse dal girone finale dellaDivisione Nazionale. L'edizione 1928 fu vinta dallaRoma.
Due gironi eliminatori da 7 squadre, anche se uno rimase con sole 6 partecipanti per la rinuncia dell'Hellas Verona. Le vincenti dei due gironi accedono alla finale.
Il torneo
Dopo la doppia finale terminata in pareggio ed il protrarsi della manifestazione, ilModena propose ai capitolini di assegnare il titolo ex aequo; proposta che fu rifiutata daigiallorossi. Venne quindi disputata una terza partita, che fu vinta dalla Roma dopo i tempi supplementari.[1] Successivamente, icanarini presenteranno un ricorso contestando l'arbitraggio della partita, che venne respinto dallaCommissione Italiana Tecnica Arbitrale il 30 Agosto 1928.[2]