Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Coppa CEV (femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCoppa CEV femminile)
Coppa CEV
Sport
TipoClub
FederazioneCEV
ContinenteEuropa
OrganizzatoreConfédération Européenne de Volleyball
Cadenzaannuale
Aperturaottobre
Chiusuramarzo
Partecipanti32
FormulaEliminazione diretta con partite di andata e ritorno
Storia
Fondazione1972
DetentoreItalia (bandiera)AGIL
Record vittorieUnione Sovietica (bandiera)Russia (bandiera)CSKA Mosca (4)
Ultima edizione2024-2025

Trofeo o riconoscimento
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaCoppa CEV è, in ordine di importanza, la seconda competizione europea dipallavolo per club. L'attuale torneo non deve essere confuso con la Coppa CEV che si disputò fino al2007, essendo essa la terza manifestazione in ordine d'importanza.

Il secondo trofeo continentale prese il via nel1972 con il nome diCoppa delle Coppe, denominazione che mantenne fino al2000; da allora, e fino al 2007, il trofeo si chiamòTop Teams Cup. La riforma delle manifestazioni internazionali avvenuta ad aprile del 2007 rinominò questa competizione inCoppa CEV[1]. Il trofeo precedentemente chiamato Coppa CEV ha assunto ora la denominazione diChallenge Cup.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
EdizionePodio
AnnoSede della finaleCampioneSecondaTerza
Dal 1972 al 2002 la competizione è denominata Coppa delle Coppe
1972-73
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)CSKA MoscaBulgaria (bandiera)CSKA SofiaRomania (bandiera)Penicilina Iași
1973-74
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)CSKA MoscaCecoslovacchia (bandiera)Rudá Hvězda PrahaRomania (bandiera)Dinamo Bucarest
1974-75
Dettagli
-Germania Est (bandiera)SchwerinerUnione Sovietica (bandiera)CSKA MoscaCecoslovacchia (bandiera)Slávia Bratislava
1975-76
Dettagli
-Cecoslovacchia (bandiera)Slávia BratislavaBulgaria (bandiera)CSKA SofiaGermania Ovest (bandiera)Münster
1976-77
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)Iskra VorošilovgradUngheria (bandiera)ÚjpestBulgaria (bandiera)CSKA Sofia
1977-78
Dettagli
-Germania Est (bandiera)Dynamo BerlinoCecoslovacchia (bandiera)Královo PoleGermania Ovest (bandiera)Schwerte
1978-79
Dettagli
-Cecoslovacchia (bandiera)Rudá Hvězda PrahaGermania Est (bandiera)SchwerinerPolonia (bandiera)Start Łódź
1979-80
Dettagli
-Ungheria (bandiera)Vasas IzzóGermania Ovest (bandiera)MünsterItalia (bandiera)Nike
1980-81
Dettagli
-Ungheria (bandiera)Vasas IzzóUnione Sovietica (bandiera)TTUBulgaria (bandiera)CSKA Sofia
1981-82
Dettagli
-Bulgaria (bandiera)CSKA SofiaUnione Sovietica (bandiera)Dinamo MoscaCecoslovacchia (bandiera)Slávia Bratislava
1982-83
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)MedinCecoslovacchia (bandiera)Rudá Hvězda PrahaItalia (bandiera)Reggio Emilia
1983-84
Dettagli
-Germania Est (bandiera)Dynamo BerlinoItalia (bandiera)Reggio EmiliaCecoslovacchia (bandiera)Rudá Hvězda Praha
1984-85
Dettagli
-Germania Est (bandiera)Dynamo BerlinoUnione Sovietica (bandiera)UraločkaBulgaria (bandiera)Akademik Sofia
1985-86
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)UraločkaGermania Ovest (bandiera)LohhofUngheria (bandiera)Újpest
1986-87
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)Kommunalnik MinskItalia (bandiera)Reggio EmiliaGermania Ovest (bandiera)CJD Feuerbach
1987-88
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)CSKA MoscaItalia (bandiera)ModenaGermania Est (bandiera)Schweriner
1988-89
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)ADKGermania Est (bandiera)SchwerinerUnione Sovietica (bandiera)CSKA Mosca
1989-90
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)ADKItalia (bandiera)Reggio EmiliaGermania Est (bandiera)Schweriner
1990-91
Dettagli
-Unione Sovietica (bandiera)ADKBulgaria (bandiera)CSKA SofiaGermania (bandiera)Lohhof
1991-92
Dettagli
-Germania (bandiera)MünsterItalia (bandiera)Sirio PerugiaGermania (bandiera)Schweriner
1992-93
Dettagli
-Germania (bandiera)CJD BerlinAzerbaigian (bandiera)NeftçiItalia (bandiera)Sirio Perugia
1993-94
Dettagli
-Italia (bandiera)BrogliaccioFrancia (bandiera)VillebonPolonia (bandiera)Chemik Police
1994-95
Dettagli
-Italia (bandiera)ModenaGermania (bandiera)MünsterFrancia (bandiera)Villebon
1995-96
Dettagli
-Italia (bandiera)ModenaFrancia (bandiera)RiomRussia (bandiera)CSKA Mosca
1996-97
Dettagli
-Italia (bandiera)ModenaFrancia (bandiera)RiomRussia (bandiera)CSKA Mosca
1997-98
Dettagli
-Russia (bandiera)CSKA MoscaFrancia (bandiera)RC CannesItalia (bandiera)Modena
1998-99
Dettagli
-Turchia (bandiera)EczacıbaşıItalia (bandiera)Reggio EmiliaGrecia (bandiera)Vrilīssiōn
1999-00
Dettagli
Italia (bandiera)PerugiaItalia (bandiera)Sirio PerugiaGrecia (bandiera)PanathīnaïkosTurchia (bandiera)Enka
Dal 2000 al 2007 la competizione è denominata Top Teams Cup
2000-01
Dettagli
Austria (bandiera)ViennaBelgio (bandiera)Asteríx KieldrechtAustria (bandiera)Schwechat SokolUcraina (bandiera)Dynamo-Dženestra
2001-02
Dettagli
Azerbaigian (bandiera)BakuAzerbaigian (bandiera)AzərreylSerbia e Montenegro (bandiera)Jedinstvo UžicePolonia (bandiera)Pałac Bydgoszcz
2002-03
Dettagli
Svizzera (bandiera)BernaFrancia (bandiera)VillebonSvizzera (bandiera)KönizBelgio (bandiera)Datovoc Tongeren
2003-04
Dettagli
Turchia (bandiera)BursaTurchia (bandiera)VakıfBank GSGermania (bandiera)UlmBelgio (bandiera)Datovoc Tongeren
2004-05
Dettagli
Italia (bandiera)TorinoItalia (bandiera)ChieriGermania (bandiera)Bayer LeverkusenTurchia (bandiera)Eczacıbaşı
2005-06
Dettagli
Russia (bandiera)MoscaItalia (bandiera)AsystelRussia (bandiera)Dinamo MoscaPaesi Bassi (bandiera)Longa'59
2006-07
Dettagli
Germania (bandiera)MunsterSpagna (bandiera)CAV MurciaRussia (bandiera)CSKA MoscaGermania (bandiera)Schweriner
Dal 2007 la competizione è denominata Coppa CEV
2007-08
Dettagli
Serbia (bandiera)BelgradoItalia (bandiera)Robursport PesaroFrancia (bandiera)Le CannetSerbia (bandiera)Stella Rossa
2008-09
Dettagli
Italia (bandiera)NovaraItalia (bandiera)AsystelRussia (bandiera)UraločkaTurchia (bandiera)Fenerbahçe
2009-10
Dettagli
Azerbaigian (bandiera)BakuItalia (bandiera)Busto ArsizioSerbia (bandiera)Stella RossaAzerbaigian (bandiera)Rabitə Baku
2010-11
Dettagli
Russia (bandiera)Krasnodar
Italia (bandiera)Urbino
Italia (bandiera)Robur Tiboni UrbinoRussia (bandiera)Dinamo Krasnodar-
2011-12
Dettagli
Turchia (bandiera)Istanbul
Italia (bandiera)Busto Arsizio
Italia (bandiera)Busto ArsizioTurchia (bandiera)Galatasaray-
2012-13
Dettagli
Polonia (bandiera)Muszyna
Turchia (bandiera)Istanbul
Polonia (bandiera)MuszynaTurchia (bandiera)Fenerbahçe-
2013-14
Dettagli
Russia (bandiera)Ekaterinburg
Turchia (bandiera)Istanbul
Turchia (bandiera)FenerbahçeRussia (bandiera)Uraločka-
2014-15
Dettagli
Russia (bandiera)Krasnodar
Polonia (bandiera)Sopot
Russia (bandiera)Dinamo KrasnodarPolonia (bandiera)Atom Trefl Sopot-
2015-16
Dettagli
Turchia (bandiera)Istanbul
Russia (bandiera)Krasnodar
Russia (bandiera)Dinamo KrasnodarTurchia (bandiera)Galatasaray-
2016-17
Dettagli
Italia (bandiera)Busto Arsizio
Russia (bandiera)Kazan'
Russia (bandiera)Dinamo-KazanItalia (bandiera)Busto Arsizio-
2017-18
Dettagli
Bielorussia (bandiera)Minsk
Turchia (bandiera)Istanbul
Turchia (bandiera)EczacıbaşıBielorussia (bandiera)Minčanka-
2018-19
Dettagli
Romania (bandiera)Sibiu
Italia (bandiera)Busto Arsizio
Italia (bandiera)UYBARomania (bandiera)Alba-Blaj-
2019-20
Dettagli
Non assegnata[2]
2020-21
Dettagli
Italia (bandiera)Monza
Turchia (bandiera)Istanbul
Italia (bandiera)Pro VictoriaTurchia (bandiera)Galatasaray-
2021-22
Dettagli
Turchia (bandiera)Istanbul
Germania (bandiera)Stoccarda
Turchia (bandiera)EczacıbaşıGermania (bandiera)MTV Stoccarda-
2022-23
Dettagli
Romania (bandiera)Târgu Mureș
Italia (bandiera)Firenze
Italia (bandiera)Savino Del BeneRomania (bandiera)Alba-Blaj-
2023-24
Dettagli
Svizzera (bandiera)Neuchâtel
Italia (bandiera)Torino
Italia (bandiera)Chieri '76Svizzera (bandiera)Neuchâtel-
2024-25
Dettagli
Italia (bandiera)Novara
Romania (bandiera)Blaj
Italia (bandiera)AGILRomania (bandiera)Alba-Blaj-

Palmarès per club

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraTitoloEdizione
Unione Sovietica (bandiera)Russia (bandiera)CSKA Mosca41972-73,1973-74,1987-88,1997-98
Germania Est (bandiera)Dynamo Berlino31977-78,1983-84,1984-85
Unione Sovietica (bandiera)Kazakistan (bandiera)ADK31988-89,1989-90,1990-91
Italia (bandiera)Modena31994-95,1995-96,1996-97
Turchia (bandiera)Eczacıbaşı31998-99,2017-18,2021-22
Italia (bandiera)UYBA32009-10,2011-12,2018-19
Ungheria (bandiera)Vasas Izzó21979-80,1980-81
Italia (bandiera)Asystel22005-06,2008-09
Russia (bandiera)Dinamo Krasnodar22014-15,2015-16
Germania Est (bandiera)Schweriner11974-75
Cecoslovacchia (bandiera)Slovacchia (bandiera)Slávia Bratislava11975-76
Unione Sovietica (bandiera)Ucraina (bandiera)Iskra Vorošilovgrad11976-77
Rep. Ceca (bandiera)Olymp Praha11978-79
Bulgaria (bandiera)CSKA Sofia11981-82
Unione Sovietica (bandiera)Ucraina (bandiera)Džynestra11982-83
Unione Sovietica (bandiera)Russia (bandiera)Uraločka11985-86
Unione Sovietica (bandiera)Bielorussia (bandiera)Kommunalnik Minsk11986-87
Germania (bandiera)Münster11991-92
Germania (bandiera)Cats Berlin11992-93
Italia (bandiera)Brogliaccio11993-94
Italia (bandiera)Sirio Perugia11999-00
Belgio (bandiera)Asterix Avo12000-01
Azerbaigian (bandiera)Azərreyl12001-02
Francia (bandiera)Villebon12002-03
Turchia (bandiera)VakıfBank GS12003-04
Italia (bandiera)Chieri Torino12004-05
Spagna (bandiera)CAV Murcia12006-07
Italia (bandiera)Robursport Pesaro12007-08
Italia (bandiera)Robur Tiboni Urbino12010-11
Polonia (bandiera)Muszyna12012-13
Turchia (bandiera)Fenerbahçe12013-14
Russia (bandiera)Dinamo-Ak Bars12016-17
Italia (bandiera)Pro Victoria12020-21
Italia (bandiera)Savino Del Bene12022-23
Italia (bandiera)Chieri '7612023-24
Italia (bandiera)AGIL12024-25

Palmarès per nazioni

[modifica |modifica wikitesto]
NazioneTitolo
Italia (bandiera) Italia17
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica10
Turchia (bandiera) Turchia5
Germania Est (bandiera) Germania Est4
Russia (bandiera) Russia4
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia2
Germania (bandiera) Germania[3]2
Ungheria (bandiera) Ungheria2
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian1
Belgio (bandiera) Belgio1
Bulgaria (bandiera) Bulgaria1
Francia (bandiera) Francia1
Polonia (bandiera) Polonia1
Spagna (bandiera) Spagna1

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^New Names for European Cups Competitions, sucev.lu.URL consultato il 25 gennaio 2010(archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).
  2. ^Inside CEV, suinside.cev.eu.URL consultato il 26 aprile 2020.
  3. ^Sono compresi i risultati ottenuti come Germania Ovest.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
 ·Edizioni della Coppa CEV ·
Coppa delle Coppe1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00
Top Teams Cup2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07
Coppa CEV2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
V · D · M
Pallavolo internazionale per club
CompetizioniFIVBCampionato mondiale per club maschile
Campionato mondiale per club femminile
CompetizioniAVCCampionato asiatico per club maschile
Campionato asiatico per club femminile
CompetizioniCAVBAfrican Clubs Champions Championship maschile
African Clubs Champions Championship femminile
Competizioni CEV
CompetizioniCSV
Altre federazioni continentali:NORCECA
Competizioni scomparse:Supercoppa europea maschileSupercoppa europea femminile
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_CEV_(femminile)&oldid=144326596"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp