| Coppa Artemio Franchi 1993 | |
|---|---|
| Competizione | Coppa Artemio Franchi |
| Sport | |
| Edizione | 2ª |
| Organizzatore | CONMEBOL UEFA |
| Date | 24 febbraio 1993 |
| Luogo | Mar del Plata |
| Partecipanti | 2 |
| Formula | gara unica |
| Impianto/i | Stadio José María Minella |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º titolo) |
| Secondo | |
| Statistiche | |
| Gol segnati | 2 |
| Pubblico | 34 683 |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaCoppa Artemio Franchi 1993 fu la seconda edizione dell'odiernaCoppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA, che vide contrapposte le rappresentative nazionali vincitrici dellaCopa América 1991 e delcampionato europeo 1992, rispettivamente l'Argentina e laDanimarca. Ad imporsi fu l'Argentina, che sconfisse per 5-4 ai tiri di rigore la Danimarca, dopo l'1-1 dei tempi supplementari.[1]
| Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
|---|---|---|
| Vincitrice dellaCopa América 1991 | Nessuna | |
| Vincitrice delCampionato europeo 1992 | Nessuna |
| Mar del Plata 24 febbraio 1993, ore 15:00UTC-2 | Argentina | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Stadio José María Minella (34 683 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Altri progetti
| Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA | |
|---|---|
| Coppa Artemio Franchi | 1985 ·1993 |
| Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA | 2022 ·2026 |