Iconvogli HX erano una serie diconvogli delNord Atlantico che corrsero durante labattaglia dell'Atlantico nellaseconda guerra mondiale. Erano convogli diretti a est e provenivano daHalifax, Nuova Scozia, da dove salpavano per i porti del Regno Unito. Assorbirono i convogli BHXin rotta dalleBermuda. Più tardi, dopo che gli Stati Uniti entrarono in guerra, iniziarono i convogli HX aNew York.
Un totale di 377 convogli corse nella campagna, trasportando un totale di circa 20.000 navi. Vennero attaccati trentotto convogli (circa il 10%), con la conseguente perdita di 110 navi in convoglio; altri 60 si persero rimanendo indietro e 36 durante il distaccamento o dopo la dispersione, con perdite per incidenti marittimi e altre cause, per una perdita totale di 206 navi, pari a circa l'1% del totale.
La designazione HX perpetuò una serie simile che aveva operato nellacampagna atlantica dellaprima guerra mondiale nel 1917 e nel 1918. I convogli HX vennero organizzati all'inizio della campagna atlantica e si svolsero senza grandi cambiamenti fino alla fine, la più lunga serie continua della guerra. L'HX 1 salpò il 16 settembre 1939 e comprendeva 18 navi mercantili, scortate dai cacciatorpediniere dellaRoyal Canadian NavyHMCSSt. Laurent eHMCSSaguenay a un rendezvous nel Nord Atlantico con gliincrociatori pesanti dellaRoyal NavyHMSBerwick eHMSYork.
Questi erano inizialmente considerati convogli veloci composti da navi che potevano fare 9–13 nodi (17–24 km/h). Una serie parallela di convogli lenti, la serieSC, venne eseguita per le navi che facevano 8 nodi (15 km/h) o meno, mentre le navi che facevano più di 13 nodi navigavano indipendentemente, fino a 14 nodi (26 km/h) Le serieCU vennero organizzate alla fine del 1943. Il più grande convoglio della seconda guerra mondiale fu l'HX-300 che salpò per il Regno Unito, tramite New York, il 17 luglio 1944, con 167 navi mercantili. Arrivò nel Regno Unito, senza incidenti, il 3 agosto 1944.[1]
Poiché i convogli HX erano convogli relativamente veloci, erano meno vulnerabili agli attacchi degliU-Boot rispetto ai convogli lenti, ma furono comunque testimoni di alcune delle grandi battaglie di convogli della guerra. Nell'intera campagna furono 40 i convogli che persero più di 6 navi; di quei 40 convogli, 5 erano della serie HX.