Anche se l'abbreviazione "R&B" trae origini dal rhythm and blues tradizionale, oggi il termine R&B è spesso usato per descrivere il tipo di musica afro-americana che nasce dopo la fine delladisco deglianni '80. Alcuni fanno riferimento a questo stile chiamandolo "urban contemporary" (il nome del radioformat che trasmette hip hop e R&B contemporaneo).
L'R&B contemporaneo presenta una produzione discografica curata, un ritmo marcato dall'uso didrum machine e occasionalmente anche un beat disassofono per conferire un'atmosfera piùjazz (caratteristica comune delle canzoni contemporary R&B fino al 1995) e una tecnica vocale caratterizzata da un cantato morbido e seducente. Elementi dimusica elettronica sono recentemente molto in voga, e l'utilizzo di beathip hop o dimusica dance sono molto comuni, sebbene l'aggressività dell'hip hop venga spesso smussata nel R&B. I cantanti R&B fanno notoriamente uso delmelisma, ampiamente utilizzato daMichael Jackson,R. Kelly,Stevie Wonder,Whitney Houston[1] eMariah Carey.[2]
Grande esponente del genere è la cantautrice statunitenseMariah Carey, soprannominata regina dell'R&B contemporaneo; durante la sua carriera ha combinato generi diversi trasoul,hip hop e anchegospel, e ha inserito e reso famoso l'R&B contemporaneo nel mainstream della cultura popolare.[3]
Ilcontemporary R&B nacque con la fine dell'era delladisco music, alla fine degli anni settanta, quandoMichael Jackson eQuincy Jones iniziarono ad aggiungere elementi elettronici allablack music dell'epoca per creare una sonorità più flessuosa e adatta alla pista da ballo.[4] Un primo esempio di questo genere è l'albumOff the Wall (1979), che secondoStephen Thomas Erlewine diAllMusic "era un album rivoluzionario, che ha trovato una strada per portare la disco in un nuovo mondo, dove il beat era innegabile, ma non il perno principale - faceva parte di un sontuoso tappeto di ballate calde e archi, di morbido soul e di pop, soft rock, e funk".[5]
Richard J. Ripani scrisse cheJanet Jackson contribuì con il suo albumControl (1986) "allo sviluppo del R&B sotto diversi aspetti", in quanto lei e i produttori,Jimmy Jam e Terry Lewis, "forgiarono un nuovosound che fonde gli elementi ritmici del funk e della disco con dosi massicce di sintetizzatori, percussioni, effetti sonori, e una sensibilità damusica rap." Ripani scrisse: "Il successo diControl portò all'aggiunta di alcuni elementi stilistici della musica rap nel corso degli anni immediatamente seguenti, e Janet Jackson avrebbe continuato a essere uno dei portabandiera di questa evoluzione."[6] Lo stesso annoTeddy Riley incominciò a produrre brani R&B contenenti influenze hip hop. Questa commistione di stile R&B e ritmiche hip hop fu designatanew jack swing e fu il marchio di fabbrica di artisti qualiBobby Brown,Keith Sweat,Al B. Sure!,Guy,Jodeci eBell Biv DeVoe.
A differenza dei Boyz II Men eBabyface, altri artisti e gruppi R&B degli anni novanta incominciarono a spostare il loro sound verso l'hip-hop, come il gruppo avanguardistaJodeci. Le ritmate tracce sostenute dai sintetizzatori del new jack swing furono rimpiazzate da brani più grezzi ispirati all'hip hop dellaEast Coast, dando vita al generehip hop soul, tradizionalmente riconducibile aMary J. Blige e al produttoreSean Combs, che all'inizio curò i lavori deiJodeci. Questo stile perse popolarità con la fine degli anni novanta, ma conobbe una seconda giovinezza anni dopo.
A metà degli anni novanta,Whitney Houston stabilì un record per la colonna sonora più venduta di tutti i tempi conThe Bodyguard: Original Soundtrack Album, con 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo.[7] Janet Jackson, con il suoalbum omonimo del 1993, vendette oltre 20 milioni di copie nel mondo.[8][9] I Boyz II Men e Mariah Carey raggiunsero più volte con svariati loro singoli la posizione numero 1 dellaBillboard Hot 100, e "One Sweet Day", una loro collaborazione, stabilì un record per numero di settimane passate in vetta alla chart americana. Mariah Carey pubblicò un remix del suo singolo del 1995Fantasy, con ilrapperOl' Dirty Bastard: un'accoppiata inedita all'epoca. La Carey, i Boyz II Men e leTLC dominarono il mercato musicale americano tra 1994 e 1995 con tre classici del R&B contemporaneo:Daydream,II eCrazySexyCool.
Sempre nella seconda metà degli anni novanta, iNeptunes,Aaliyah eTimbaland incominciarono a muovere i primi significativi passi nel mondo del R&B e dell'hip hop.[11]