Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Contemporary R&B

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contemporary R&B
Origini stilisticheR&B
Hip hop
Pop
Soul
Funk
Origini culturalianni ottanta inNord America: New York, Los Angeles, Atlanta, Chicago, Houston, Montréal, Toronto.
Strumenti tipicivoce,batteria,pianoforte,tastiera,sintetizzatore,sequencer,vocoder
Popolaritàriscuote un gran successo sin dalla sua nascita, specialmente neipaesi anglofoni
Sottogeneri
Hip hop soul -Neo soul -New jack swing -Crunk & B -Raï N'B
Generi correlati
Soul -Blues -Hip hop -Jazz -Ragga-pop -Dancehall reggae

Ilcontemporary R&B (talvolta brevementeCRB) è un genere musicale che combina elementi dirhythm and blues,pop,soul,funk ehip hop.

Anche se l'abbreviazione "R&B" trae origini dal rhythm and blues tradizionale, oggi il termine R&B è spesso usato per descrivere il tipo di musica afro-americana che nasce dopo la fine delladisco deglianni '80. Alcuni fanno riferimento a questo stile chiamandolo "urban contemporary" (il nome del radioformat che trasmette hip hop e R&B contemporaneo).

L'R&B contemporaneo presenta una produzione discografica curata, un ritmo marcato dall'uso didrum machine e occasionalmente anche un beat disassofono per conferire un'atmosfera piùjazz (caratteristica comune delle canzoni contemporary R&B fino al 1995) e una tecnica vocale caratterizzata da un cantato morbido e seducente. Elementi dimusica elettronica sono recentemente molto in voga, e l'utilizzo di beathip hop o dimusica dance sono molto comuni, sebbene l'aggressività dell'hip hop venga spesso smussata nel R&B. I cantanti R&B fanno notoriamente uso delmelisma, ampiamente utilizzato daMichael Jackson,R. Kelly,Stevie Wonder,Whitney Houston[1] eMariah Carey.[2]

Oggi il genere contemporary R&B si suddivide in altri quattro sottogeneri:hip hop soul,neo soul,new jack swing ecrunk & B.

Grande esponente del genere è la cantautrice statunitenseMariah Carey, soprannominata regina dell'R&B contemporaneo; durante la sua carriera ha combinato generi diversi trasoul,hip hop e anchegospel, e ha inserito e reso famoso l'R&B contemporaneo nel mainstream della cultura popolare.[3]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Ilcontemporary R&B nacque con la fine dell'era delladisco music, alla fine degli anni settanta, quandoMichael Jackson eQuincy Jones iniziarono ad aggiungere elementi elettronici allablack music dell'epoca per creare una sonorità più flessuosa e adatta alla pista da ballo.[4] Un primo esempio di questo genere è l'albumOff the Wall (1979), che secondoStephen Thomas Erlewine diAllMusic "era un album rivoluzionario, che ha trovato una strada per portare la disco in un nuovo mondo, dove il beat era innegabile, ma non il perno principale - faceva parte di un sontuoso tappeto di ballate calde e archi, di morbido soul e di pop, soft rock, e funk".[5]

Richard J. Ripani scrisse cheJanet Jackson contribuì con il suo albumControl (1986) "allo sviluppo del R&B sotto diversi aspetti", in quanto lei e i produttori,Jimmy Jam e Terry Lewis, "forgiarono un nuovosound che fonde gli elementi ritmici del funk e della disco con dosi massicce di sintetizzatori, percussioni, effetti sonori, e una sensibilità damusica rap." Ripani scrisse: "Il successo diControl portò all'aggiunta di alcuni elementi stilistici della musica rap nel corso degli anni immediatamente seguenti, e Janet Jackson avrebbe continuato a essere uno dei portabandiera di questa evoluzione."[6] Lo stesso annoTeddy Riley incominciò a produrre brani R&B contenenti influenze hip hop. Questa commistione di stile R&B e ritmiche hip hop fu designatanew jack swing e fu il marchio di fabbrica di artisti qualiBobby Brown,Keith Sweat,Al B. Sure!,Guy,Jodeci eBell Biv DeVoe.

Anni novanta

[modifica |modifica wikitesto]
Whitney Houston.

A differenza dei Boyz II Men eBabyface, altri artisti e gruppi R&B degli anni novanta incominciarono a spostare il loro sound verso l'hip-hop, come il gruppo avanguardistaJodeci. Le ritmate tracce sostenute dai sintetizzatori del new jack swing furono rimpiazzate da brani più grezzi ispirati all'hip hop dellaEast Coast, dando vita al generehip hop soul, tradizionalmente riconducibile aMary J. Blige e al produttoreSean Combs, che all'inizio curò i lavori deiJodeci. Questo stile perse popolarità con la fine degli anni novanta, ma conobbe una seconda giovinezza anni dopo.

A metà degli anni novanta,Whitney Houston stabilì un record per la colonna sonora più venduta di tutti i tempi conThe Bodyguard: Original Soundtrack Album, con 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo.[7] Janet Jackson, con il suoalbum omonimo del 1993, vendette oltre 20 milioni di copie nel mondo.[8][9] I Boyz II Men e Mariah Carey raggiunsero più volte con svariati loro singoli la posizione numero 1 dellaBillboard Hot 100, e "One Sweet Day", una loro collaborazione, stabilì un record per numero di settimane passate in vetta alla chart americana. Mariah Carey pubblicò un remix del suo singolo del 1995Fantasy, con ilrapperOl' Dirty Bastard: un'accoppiata inedita all'epoca. La Carey, i Boyz II Men e leTLC dominarono il mercato musicale americano tra 1994 e 1995 con tre classici del R&B contemporaneo:Daydream,II eCrazySexyCool.

Lauryn Hill.

Alla fine degli anni novanta, ilneo soul, un mix di soul di ispirazione anni settanta e di hip hop soul, riscosse popolarità grazie ad artisti qualiD'Angelo,Erykah Badu,Lauryn Hill eMaxwell. Lauryn Hill eMissy Elliott sono esempi di artiste che affrontano indifferentemente R&B e hip hop. A partire dal 1995, aiGrammy Awards fu instaurata la categoriaGrammy Award al miglior album R&B, vinto per la prima volta daII deiBoyz II Men. Il premio fu assegnato poi alle TLC conCrazySexyCool nel 1996, aTony Rich perWords nel 1997, aErykah Badu perBaduizm nel 1998 e aLauryn Hill perThe Miseducation of Lauryn Hill nel 1999. Alla fine del 1999, il magazineBillboard elesse Mariah Carey e Janet Jackson come le due artiste di maggior successo degli anni novanta.[10]

Sempre nella seconda metà degli anni novanta, iNeptunes,Aaliyah eTimbaland incominciarono a muovere i primi significativi passi nel mondo del R&B e dell'hip hop.[11]

A livello mondiale, alcuni artisti R&B statunitensi comeWhitney Houston,Janet Jackson,Mariah Carey,Michael Jackson eToni Braxton furono tra quelli a vendere più copie.

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]
Chris Brown.

Nel 2004, tutte e 12 le canzoni a essere arrivate alla numero 1 dellaBillboard Hot 100 erano di artisti afroamericani. A dominare le classifiche radiofoniche furono gliOutkast conHey Ya!,Snoop Dogg conDrop It like It's Hot,Mario conLet Me Love You eUsher conYeah!. Chris Molanphy diThe Village Voice in seguito commentò che "nei primi anni duemila la musica 'urban' era di fatto la nuova musica pop". Successivamente, nella metà del decennio, molti artisti R&B debuttanti ebbero un ottimo successo, tra cuiNe-Yo che scalò le classifiche internazionali conSo Sick eSexy Love, eChris Brown conRun It! eWith You. Tra le artisti femminili nel genere le più popolari furonoRihanna, che ebbe un buon successo con brani comePon de Replay eHate That I Love You, eAlicia Keys che dominò le classifiche conFallin' eNo One.

The Weeknd.

SecondoBillboard, gli artisti R&B di maggior successo del decennio furonoUsher,Beyoncé,Alicia Keys,Mariah Carey,Rihanna,Chris Brown eNe-Yo.[12]

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Negli anni 2010 il genere è stato plasmato da diversi artisti creandone un'unione con il pop, tali artisti sono ad esempio il giovane cantante britannicoEd Sheeran, che con i suoi due album+ eX ha venduto milioni di copie in tutto il globo[13],Bruno Mars che ottenne subito un enorme successo con i suoi singoliJust the Way You Are eGrenade eThe Weeknd, che unendo al contemporary R&B classico sfumatureelettropop,hip-hop,funk enew wave.[14] Altri artisti che ebbero successo fondendo l'R&B con il pop furonoJason Derulo,Ariana Grande,Justin Timberlake eJohn Legend, con il suo branoAll of Me. In questo decennio molti artisti R&B di successo del precedente decennio si allontanarono dall'R&B per avvicinarsi a uno stile piùdance, comeNe-Yo,Chris Brown eRihanna. Anche la fusione tra R&B e hip-hop ebbe molto successo, con artisti comeDrake,Frank Ocean,Brent Faiyaz,Anderson .Paak,Childish Gambino,PartyNextDoor,Ty Dolla $ign,6lack,Swae Lee,Tyler the Creator eBryson Tiller.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Michael Jarret,Whitney Houston Syndrome, inSound Tracks: A Musical ABC,Temple University Press, 6 ottobre 1998,ISBN 978-1-56639-641-7.
  2. ^"Vision of Love" sets off melisma trend, inThe Village Voice, Mcarchives.com, 4 febbraio 2003.URL consultato il 2 novembre 2014.
  3. ^Mariah Carey considerata regina dell'R&B contemporaneo, suallmusic.com.
  4. ^ David Ward,R&B and Influence: The Producer as Ephebe, suCirculation Mag, novembre 2011.URL consultato il 27 agosto 2015(archiviato dall'url originale il 28 luglio 2020).
  5. ^ Stephen Thomas Erlewine,Michael Jackson – Off the Wall, suallmusic.com,AllMusic.All Media Network.URL consultato il 27 agosto 2015.
  6. ^ Richard J. Ripani,The New Blue Music: Changes in Rhythm & Blues, 1950–1999,University Press of Mississippi, 2006, pp. 130–155, 186–188,ISBN 1-57806-862-2.
  7. ^ Brooklyne Gipson,Adele's21 Closing in on Billboard Charts Record, subet.com,BET, 26 gennaio 2012.URL consultato il 2 novembre 2014.
  8. ^ Michael Goldberg,The Jacksons score big, inRolling Stone, 2 maggio 1991, p. 32,ISSN 0035791X (WC ·ACNP).
  9. ^ Susan Bickelhaupt e Maureen Dezell,Room with a private view, inThe Boston Globe, 13 gennaio 1996, p. 26.
  10. ^ Geoff Mayfield,Totally '90s: Diary of a decade, inBillboard, vol. 111, n. 112, 25 dicembre 1999,ISSN 0006-2510 (WC ·ACNP).
  11. ^ Frere-Jones, Sasha,Mariah Carey’s record-breaking career., sunewyorker.com, 6 ottobre 2008.URL consultato il 2 novembre 2014(archiviato dall'url originale il 20 aprile 2006).
  12. ^billboard.com,https://www.billboard.com/#/charts-decade-end/artists-of-the-decade?year=2009&begin=1&order=position Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  13. ^(EN)VIBE Summer 2014 Cover Story: Ed Sheeran, suvibe.com,Vibe, 23 giugno 2014.URL consultato il 24 agosto 2015(archiviato dall'url originale il 30 luglio 2015).
  14. ^The Weeknd: 5 brani per ripercorrere la sua carriera, suBillboard Italia, 16 febbraio 2021.URL consultato l'8 maggio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Contemporary_R%26B&oldid=147951802"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp