Una carta degli Stati Uniti con i confini degli stati e delle singole contee (o suoi equivalenti).
NegliStati Uniti d'America, unacontea o un suo equivalente, è unasuddivisione amministrativa definita territorialmente e con un certo grado di autorità governativa.[1] In 48stati viene utilizzato il termine "county" ("contea"), mentre inLouisiana e inAlaska, per definire questa suddivisione amministrativo-territoriale, si utilizzano rispettivamente i termini "parish" ("parrocchia") eborough ("borgo").[1] La definizione della contea, come anche di altri temi riguardanti il governo locale, sono di competenza statale; da ciò ne deriva una differenza notevole tra le contee dei differenti stati riguardo alle loro competenze e ai loro organi in relazione alle altre suddivisioni amministrative presenti (civil township,municipality eunicorporated area). In alcuni stati, inoltre, il governo della contea può risultare unificato a quello di una città (avendo quindi unaconsolidated city-county), oppure possono esservi delle entità cittadine completamente autonome dalla contea in cui si trovano (le cosiddetteindependent cities). Tuttavia, esistono anche delle contee (o equivalenti) che non hanno alcun potere, essendo soltanto delle mere suddivisioni geografiche (le contee delConnecticut e delRhode Island, 8 delle 14 contee delMassachusetts e l'Unorganized Borough dell'Alaska).
Per loUnited States Census Bureau, l'organo federale statunitense responsabile delcensimento della popolazione, utilizza il termine "county equivalent" ("equivalente della contea") per tutti quegli enti territoriali comparabili alle contee ma chiamati con un'altra denominazione. Oltre alleparishes della Louisiana, aiboroughs dell'Alaska, ilCensus Bureau considera equivalenti anche leindependent cities e ilDistrict of Columbia (per questo dipartimento federale, tuttavia, l'Unorganized Borough dell'Alaska è a sua volta suddiviso in 11 entità territoriali equivalenti alla contea, ma solo a scopi statistici). Nel 2024, inoltre, ilCensus Bureau ha cominciato a considerare anche icounsils of governments del Connecticut come enti equivalenti alle contee (organismi che si sono visti riconoscere dei compiti amministrativi in precedenza di competenza delle contee dello stato). Pur non avendo delle contee, iTerritoriesdegli Stati Uniti vengono considerati come delle contee dalCensus Bureau.[2][3]
Il numero delle contee per singolo stato è molto variabile: ilDelaware ha soltanto 3 contee, mentre ilTexas annovera ben 254 contee. Anche la popolazione all'interno di ognuna di esse è assolutamente variabile: nel 2017, secondo ilCensus Bureau, più di metà della popolazione statunitense era concentrata in appena 143 contee su più di 3000 contee o entità territoriali equivalenti (appena il 4.6% del totale). Le contee più popolose, in ordine decrescente, sono laLos Angeles County (California), laCook County (Illinois), laHarris County (Texas), laMaricopa County (Arizona) e laSan Diego County (California).[4]
Al 2022, negli Stati Uniti esistono 3144 contee o enti equivalenti nei 50 stati e nelDistrict of Columbia. Considerando anche gli enti territoriali esistenti neiTerritories, il numero sale a 3244.[2][5][6]
L'idea delle contee negli Stati Uniti deriva dallecontee inglesi. I coloniinglesi (e poibritannici, a partire dal 1707) cominciarono fin da subito ad organizzare amministrativamente le loro prime colonie ricalcando quella in uso nella loro madrepatria, fondando in tal modo le prime contee nelletredici colonie che poi diventeranno gli Stati Uniti. InVirginia le prime contee vennero creato per facilitare il lavoro amministrativo che ricadeva tutto suJamestown. In una prima fase, nel 1617, laHouse of Burgesses della stessa Virginia divise la colonia in 4 "incorporations"; quindi, nel 1634, venne adottata la divisione in 8shires o contee: James City, Henrico, Charles City, Charles River, Warrosquyoake, Accomac, Elizabeth City e Warwick River.[7] La più antica documentazione storica che abbia origine da una contea negli Stati Uniti origina dallaNorthampton County (il nuovo nome assunto dalla vecchia contea di Accomac), trattandosi di documenti di natura giudiziaria risalenti al 1632.[8] È del 1637 la fondazione della prima contea nelMaryland, laSt. Mary's County; nel 1639, laProvincia del Maine creò la sua prima contea, laYork County, seguita dalMassachusetts nel 1643. Le attribuzioni delle competenze alle contee decise dalle colonie dellaPennsylvania e diNew York attribuivano numerosi poteri a queste nuove entità territoriali, diventando una sorta di linea-guida anche per il resto degli Stati Uniti (anche se esistono alcuni esempi in senso contrario, come le contee del New England).[9]
Con l'Indipendenza degli Stati Uniti, icostituenti lasciarono la competenza sulle contee ai singoli stati. Da questa scelta politica ne derivò una sorta di concezione della contea come di una sorta di "braccio" del potere statale nel territorio.[10] Un caso a parte è quello dellaLouisiana, uno stato che decise di mantenere in vita la precedenza suddivisione territoriale inparishes ("parrocchie"), risalente alperiodo coloniale spagnolo efrancese, quando laChiesa cattolica aveva un radicamento molto forte sul territorio.[11] Nel XX secolo si avviò un processo di rafforzamento delle competenze amministrative degli enti locali in tutti gli Stati Uniti e quindi anche delle contee, le quali si videro attribuire sempre più poteri e vennero organizzate con dei veri funzionari di nomina elettiva in grado di attuare delle ordinanze su materie delegate dallo stato e provenienti da altri enti locali (come leunincorporated areas).[10] Nel 1955, invece, i delegati dellaconvention costituzionale dell'Alaska decisero di non adottare la suddivisione in contee del territorio statale, preferendo un modello incentrato sulla suddivisione inboroughs, ognuno dei quali con differenti poteri e differenti compiti.[12]
In alcuni stati, i poteri che (direttamente o indirettamente) lo stato attribuisce alle sue contee sono a loro volta devoluti ad un livello amministrativo sottostante, di solito denominate con il nome ditownship (o semplicemente ditown, negli stati diNew York, nelNew England e nelWisconsin). Sulla base delle norme statali, le contee possono non essere in grado di ingerire in alcun modo su decisioni prese da queste entità territoriali a loro sottostanti.
Unaconsolidated city-county è considerata amministrativamente unamunicipality (un comune) e allo stesso tempo una contea, cioè una suddivisione territoriale dello stato; questa entità amministrativa, conseguentemente, ha i poteri e le responsabilità delle due entità che incorpora in essa. Tuttavia, le due entità che coesistono hanno gli stessi limiti territoriali, non si fondono insieme. Proprio per questo motivo leconsolidated city-counties vengono denominate sia con il nome della città che quello della contea (ad esempio,Augusta-Richmond County, inGeorgia). Un fenomeno identico si verifica con iboroughs della città di New York, ognuno dei quali è allo stesso tempo una contea dellostato di New York. Per queste entità amministrative, tuttavia, è invalso l'utilizzo della forma "città e contea di" (ad esempio,City e County of Denver, inColorado). Anche alcuni deiboroughs dell'Alaska si sono consolidate in un'amministrazione municipale.
Unaconsolidated city-county, tuttavia, può avere al suo interno degli enti di livello municipale che mantengono alcuni poteri e competenze a loro riservate. Un esempio di questa struttura si è nel governo diJacksonville, città che allo stesso tempo costituisce lacontea di Duval, inFlorida, la quale al suo interno ha ben 4 entità municipali a cui la contea fornisce dei servizi (Atlantic Beach,Baldwin,Jacksonville Beach eNeptune Beach).
Con il terminecounty equivalent ("equivalenti della contea") loUnited States Census Bureau definisce altre divisioni territoriali degli Stati Uniti comparabili alle contee per fini statistici ma chiamate con nomi differenti.[16]
Boroughs dell'Alaska – Lo stato dell'Alaska ha adottato il termineborough al posto dicounty; tali suddivisioni territoriali hanno tra di loro delle differenti competenze.[12]
Alaska census areas – Circa la metà del territorio dell'Alaska non è compresa all'interno dei 19boroughs dello stato. Questa parte del territorio dell'Alaska (la cui grandezza è paragonabile al territorio diFrancia eGermania considerati insieme) è ufficialmente definito comeUnorganized Borough dal governo dell'Alaska, non ha alcuna organizzazione similare a quella di una contea, anche se al suo interno esistono delle entità municipali. La maggior parte del suo territorio è direttamente governata dal governo statale. A fini statistici ed elettorali, tuttavia, ilCensus Bureau (in collaborazione con il governo statale) ha suddiviso questa area in 11census areas.[17]
Independent cities – Leindependent cities sono città che amministrativamente non appartengono ad alcuna contea, differendo dallecities-counties per il fatto che non esiste alcuna contea che ricomprende queste particolari città. Negli Stati Uniti esistono 41 "città indipendenti":Baltimore (Maryland),Carson City (Nevada),St. Louis (Missouri) e tutte le 38 città dellaVirginia, nelle quali il territorio ricompreso all'interno di ognuna di esse vede esclusa la competenza della contea.[18][19][20]
Washington (District of Columbia) – La capitale federale degli Stati Uniti,Washington, si trova al di fuori della giurisdizione di qualsiasi stato e gode di unostatus particolare. In forza dell'art. 1, sez. 8 dellaCostituzione degli Stati Uniti, la città di Washington (che coincide totalmente con ilDistrict of Columbia) si trova sotto la giurisdizione diretta delCongresso degli Stati Uniti. Quando è stato creato, nel 1801, ilDistrict of Columbia era composto di due contee e contava tre municipalità. Successivamente, nel 1846, il territorio della Contea di Alexandria (che ora costituisce laContea di Arlington ed una parte della "città indipendente" diAlexandria), inclusa la stessa città di Alexandria, sono state restituite alla giurisdizione dellaVirginia. Quindi, nel 1871, le tre unità amministrative rimanenti (il municipio di Washington, ilmunicipio di Georgetown e laContea di Washington (quest'ultima con confini identici all'attualeDistrict of Columbia) si sono unite nell'attualeDistrict of Columbia dopo la promulgazione di una leggead hoc da parte del Congresso. Nel 1895 è stato quindi abolito il municipio di Georgetown, diventando un quartiere della capitale.[21]
Councils of governments del Connecticut – Nel 1960 il Connecticut ha abolito le amministrazioni di contea, istituendo al suo posto icouncils of governments regionali (COG) nel tentativo di creare cooperazione e coordinamento tra le diverse municipalità dello stato. IlCensus Bureau ha equiparato (a fini statistici ed elettorali) queste entità a partire dal 2019.[22]
IlCensus Bureau non considera come equivalenti leconsolidated city-counties (dato che sono a tutti gli effetti delle contee), come anche iboroughs della città di New York (che hanno la stessa identica estensione territoriale delle contee).
La maggior parte deiterritori degli Stati Uniti sono direttamente suddivisi in municipalità o unità amministrative similari, che ilCensus Bureau considera equivalenti alle contee a fini statistici.[2][3][23] Tra queste si annoverano:
i 3 distretti e i 2 atolli delleIsole Samoa Americane (nonostante le Samoa Americane abbiano ben 15 contee, ilCensus Bureau considera queste come delle suddivisioni amministrative minori, o comunque non equivalenti alle contee degli Stati Uniti)
Solitamente, il nome delle contee deriva da nomi di persone, luoghi (anche di altri stati e paesi), caratteristiche geografiche o animali. In misura minore, invece, le denominazioni delle contee richiamano nomi dinativi americani, francesi o spagnoli.[24]
La maggior parte delle contee richiama nel suo nome quello di personalità politiche o dei primisettler della regione: delle 3144 contee, più di 2100 ricadono in questa categoria. Il nome più comune attribuito ad una contea è quello di "Washington", con 31 contee denominate con questo nome in ricordo del primopresidente degli Stati Uniti,George Washington. Fino al 1871 esisteva una contea anche all'interno delDistrict of Columbia, poi dissolta con la promulgazione delDistrict of Columbia Organic Act. Dopo "Washington", la seconda denominazione più comune è quella di "Jefferson", con 26 contee denominate in tal modo daThomas Jefferson. 3° presidente nella storia degli Stati Uniti. Riflettendo il tasso di creazione di nuove contee (gli ultimi stati ad essersi aggregati agli Stati Uniti sono stati ilNew Mexico e l'Arizona nel 1912), l'ultimo presidente a vedersi ricordato nella denominazione di una contea èWarren G. Harding (29° presidente). Dopo "Washington" e "Jefferson", le denominazioni più comuni tratte dai nomi di ex-presidente degli Stati Uniti sono "Franklin" (25 contee), "Clay" (18) e "Montgomery" (18).
Dopo i nomi di persone, la seconda "origine" più comune per denominare le contee deriva da luoghi o caratteristiche geografiche e/o topografiche, con alcune contee che hanno anche acquisito denominazioni in ricordo di altri stati o paesi come ilRegno Unito (piuttosto comune nei territori delle originarieTredici colonie) o i paesi di origini delle comunità di immigrati presenti. Sono diffuse anche le denominazioni che derivano da termini originari dei diversi linguaggi delle popolazioni native americane.[25] Minori sono le denominazioni da nomi di origine francese o spagnola (laContea di Marquette prende il suo nome dal missionariofranceseJacques Marquette).[24] Il nome di origine geografica più comune è invece quello di "Lake".
Per quanto riguarda leparishes della Louisiana (che traggono il loro nome dalla dominazione spagnola e francese), prima dell'acquisto del suo territorio da parte degli Stati Uniti, questo trovava i suoi principali centri amministrativi nelle città dove avevano sede leparrocchie cattoliche principali. Delle 19 "parrocchie civili" create a partire dal 1807, ben 9 traggono il proprio nome da quello della parrocchia di rito cattolico da cui sono originate.
La struttura interna della contea e i poteri delegati ai suoi organi possono essere definiti dalla legge dello stato in cui si trovano, oppure da uno statuto (charter) specifico della stessa contea. Solitamente, le contee che traggono origine da una legge statale hanno meno poteri rispetto a quelle istituite con uncharter.[26]
Solitamente, le contee sono governate da un organo eletto dai cittadini della contea che può assumere diverse forme e denominazioni:county commission,board of supervisors,commissioners' court,county council ocounty legislature. Nel caso dellecity-counties o delleindependent cities, il consiglio municipale è incaricato di gestire anche gli affari della contea. Alcune contee hanno inoltre adottato un'organizzazione particolare con la quale demandano il controllo delle attività ordinarie della contea ad un funzionario o ad un amministratore eletto, il quale risponde del suo operato alla commissione eletta.
Nella maggior parte degli stati, l'organo di governo della contea detiene tutti e tre i poteri tradizionalmente riconosciuti ad un organo politico, ovvero il potere legislativo, quello esecutivo e, infine, quello giudiziario. L'organo di governo della contea ha, quindi, la possibilità di promulgare delle norme valide nel suo territorio e per le materie in cui è competente; ha degli organi in grado di mettere in pratica le norme da essa create; ha dei poteri para-giudiziari per ottenere il loro rispetto o per garantire i diritti dei cittadini in caso di loro violazione.
Oltre all'organo di governo, in molti stati è tuttavia comune la nomina elettiva di altri funzionari della contea che non rispondono del loro operato allo stesso governo: è il caso delcounty clerk (una sorta di "segretario di contea" le cui attribuizioni possono essere le più diverse a seconda degli stati), il tesoriere della contea, lo sceriffo, oppure altri funzionari.
A differenza dei funzionari di contea, iprocuratori distrettuali o i procuratori statali sono solitamente incardinati nell'amministrazione statale. Tuttavia, le loro aree territoriali di competenza sono quasi sempre coincidenti con i limiti territoriali delle contee in cui operano.
Il luogo dove ha sede l'organo di amministrazione della contea, spesso coincidente con il luogo dove si trova lacourthouse (ovvero il tribunale della contea) definisce la sede delcapoluogo della stessa contea (lacounty seat, che prende la denominazione diparish seat per quanto riguarda laLouisiana,borough seat inAlaska, oshire town in diverse contee delNew England). Generalmente, il capoluogo della contea coincide con la sede di un'amministrazione comunale; tuttavia, esistono delle contee che possiedono diversi capoluogo, oppure nessuno. Alcune contee che non racchiudono in esse nessun municipio, possono stabilire il proprio "capoluogo" in una cittadina che non abbia lostatus di municipio.
NelNew England le contee hanno la funzione di distretti giudiziari e dipartimenti dello sceriffo, mentre il potere legislativo locale è in mano ai comuni. InConnecticut,Rhode Island e in parte delMassachusetts le contee non esercitano alcun potere amministrativo. Nel Connecticut gli 8 consigli di contea sono stati sciolti nel1960 e rimpiazzati in alcune funzioni da 15 "consigli regionali" (regional council) che si occupano in maniera più specifica della gestione del territorio di aree omogenee dal punto di vista socioeconomico.
Ad esclusione del New England, le contee si occupano generalmente di pubblica sicurezza, servizi pubblici, strade, biblioteche, parchi e prigioni. Normalmente vi è anche un servizio di registrazione delle informazioni statistiche e anagrafiche, a volte collegato con l'ufficio elettorale.
Specie negli stati nei quali le contee sono più grandi o più popolose, le competenze delle contee sono più estese e possono riguardare: aeroporti, porti, spiagge, musei, cliniche ed edilizia popolare. Possono occuparsi anche di servizi sociali, assistenziali, di tutela degli animali, salvaguardia di beni storici e ambientali, ecc. Infine possono esservi deivigili del fuoco di contea, anche in presenza di uno o più corpi dello stesso tipo nelle città del proprio territorio. NelMaryland le contee si spingono ad occuparsi anche dell'istruzione che generalmente compete ai distretti scolastici.
L'ufficio dellosceriffo (Sheriff's office) è l'ufficio di polizia responsabile dell'applicazione della legge in una contea. È presente nelle contee di 48 stati. La carica di sceriffo è solitamente attribuita per elezione da parte dei cittadini, secondo una tradizione tipicamente statunitense. I deputy sheriff (vice) sono invece nominati.
La relazione tra ufficio dello sceriffo e altre forze di polizia varia a seconda dello Stato e, all'interno di alcuni stati, anche da contea a contea. In alcune contee lo sceriffo può essere la figura più importante, in altre invece fa poco più che amministrare la prigione della contea, provvedere al trasporto dei prigionieri ed assicurare il servizio di sicurezza per il tribunale della contea.
Le contee possono essere suddivise indivisioni civili minori (Minor civil divisions o MCD) o inCensus County Divisions (CCD). LeMinor civil divisions svolgono soprattutto compiti amministrativi e di governo del territorio. Gli stati nei quali sono presenti MCD o entità a queste equivalenti sono 29[27]. Le forme più diffuse sono letown (tipicamente nelNew England) e letownship (tipicamente nelMidwest) ma esistono una ventina di denominazioni differenti. In 20 stati nei quali le MCD non esistono, sono presenti leCounty census divisions che però hanno solo finalità statistiche. L'Alaska ha i propriboroughs suddivisi incensus subareas (CSAs) assimilabili ai CCD. Va per altro precisato che non in tutti i casi le MCD hanno attivato funzioni amministrative e di governo (ad es. tutte letownship dell'Arkansas) sebbene ne abbiano facoltà.[28]
LoUnited States Census Bureau (USCB) si occupa di rendere più uniforme possibile questo sistema di suddivisioni, sempre nel rispetto delle singolarità e particolarità di ogni stato. Ad esempio lo USCB con il suo programma avviato nel1972 e definito "Boundary and Annexation Survey" (BAS), oltre alla precisa definizione dei confini di tutte le diverse entità amministrative americane, ha tra i suoi obiettivi quello di dare ad ogni stato una copertura completa nella suddivisione in contee (in questo solo l'Alaska è ancora carente) e nella suddivisione di queste in MCD, dove previsti. A questo proposito vanno segnalati, tra le altre entità equivalenti agli MCD, gliunorganized territories (UT) che sono territori, normalmente poco abitati, cui non è stata ancora attribuita alcuna unità di appartenenza.
Infine va detto che le località (places) che si trovino all'interno di MCD possono o meno essere parte degli stessi. Si parla didependent places quando le località sono considerate nel territorio degli MCD, e diindependent places quando non lo sono. Come conseguenza si ha, ad esempio per i fini statistici, che nel primo caso gli abitanti di una località sono considerati appartenere alla stessa e all'MCD dal quale dipendono, mentre nel secondo caso ogni abitante è computato una sola volta.
Al 2024, in tutti gli Stati Uniti si contano 2999 contee, 64parishes in Louisiana, 19organized boroughs e 11census areas in Alaska, 9Council of Government inConnecticut, 41independent cities e ilDistrict of Columbia, per un totale di 3144 contee o suoi equivalenti nei 50 stati e nelDistrict of Columbia.[29] A questo numero si aggiungono le 100 entità territoriali equivalenti alle contee presenti neiTerritori degli Stati Uniti.[3] La media per stato del numero di contee è di 62, con un minimo nel Delaware (3 contee) e un massimo nel Texas (con 254 contee).
Si evidenzia una tendenza negli stati delSud e delMidwest ad avere un numero maggiore di contee rispetto agli stati dell'Ovest o dellaregione nordorientale degli Stati Uniti: questo fenomeno è dovuto al fatto che nel Nordest gli stati hanno un'estensione geografica ridotta e, per quanto riguarda gli stati occidentali, molti di essi avevano una popolazione ridotta nel momento storico in cui le contee sono state costituite. Le 5 contee delRhode Island e 8 delle 14 contee delMassachusetts non hanno più alcuna organizzazione governativa, ma continuano ad esistere per la legge dello stato e per ilcensimento. IlConnecticut ha completamente abolito le strutture organizzative delle sue contee nel 1960, facendole sopravvivere soltanto come entità territoriali e ai fini delle operazioni di censimento. Nel 2022 loUnited States Census Bureau ha ufficialmente riconosciuto l'equiparazione dei suoi 9Councils of Governments alle contee.
Contee ed entità territoriali equivalenti degli Stati Uniti (per stato o per territorio)
NegliStati Uniti, la popolazione media per contea al 2019 era di 104.435 abitanti, potendosi individuare una "contea media" nellaNicholas County (West Virginia), con una popolazione di 25.965 persone. La contea più popolosa è laLos Angeles County, con 10.014.009 residenti al 2020: una popolazione più grande di 41 stati considerati insieme e di appena poco inferiore a quella dei 10 stati meno popolosi e diWashington, DC. La popolazione della Contea di Los Angeles è di 17,4 volte più grande della popolazione residente nello stato meno popoloso degli Stati Uniti, ilWyoming.
La seconda contea più popolosa è laCook County (Illinois), con una popolazione di 5.275.541 abitanti.[46] La sua popolazione è superiore di più di 28 stati considerati singolarmente ed è più grande dei 6 stati con la popolazione minore.[46]
La contea con la maggior densità abitativa è laNew York County (New York), che corrisponde territorialmente alborough di Manhattan: nel 2015 vi abitavano 72.033 abitanti per miglio quadrato (27.812 per chilometro quadrato). La minor densità abitativa si registra, al contrario, nellaYukon-Koyukuk Census Area (Alaska): 0,038 persone residente per miglio quadrato (0,0147 per chilometro quadrato).[46]
Tenendo in considerazione i 50 stati federati (e ilDistrict of Columbia), si contano 981 contee con una popolazione superiore a 50.000 abitanti; 592 conte con più di 100.000 abitanti; 137 contee con più di 500.000; 45 contee con più di 1.000.000; 14 contee con una popolazione superiore ai 2.000.000 di abitanti. All'altro estremo, si contano 35 contee con una popolazione minore di 1000 abitanti; 307 contee con un totale di abitanti inferiore ai 5000; 709 contee con meno di 10.000 abitanti; 1492 contee con una popolazione tra i 10.000 e i 50.000 abitanti.[46]
Secondo i dati delcensimento 2000, lasuperficiemediana delle contee statunitensi è di 622 miglia quadrate (1610 chilometri quadrati), ovvero due terzi della superficie mediana delle ''ceremonial counties in Inghilterra, nonché poco meno di un quarto della superficie mediana deidépartements francesi. Generalmente le contee negliStati Uniti occidentali hanno un'estensione più grande rispetto a quelle degliStati Uniti orientali: ad esempio, la superficie mediana delle contee inGeorgia è di 343 miglia quadrate (890 chilometri quadrati), mentre nelloUtah è di 2427 miglia quadrate (6290 chilometri quadrati).
Registra l'estensione maggiore un'entità territoriale considerata equivalente ad una contea, ovvero laYukon-Koyukuk Census Area inAlaska, con una superficie di 145.505 miglia quadrate (376.856 chilometri quadrati) e tutte le 9 aree più estese si trovano proprio in Alaska. La contea vera e propria più estesa è invece laSan Bernardino County (California), con una superficie di 20.057 miglia quadrate (51.947 chilometri quadrati). La contea meno è estesa è invece laKalawao County (Hawaii), con una superficie totale di 11.991 miglia quadrate (31.058 chilometri quadrati), tenendo conto soltanto le terre emerse. Se, inoltre, si tenesse conto anche delle entità territoriali equivalenti, la superficie più ridotta si registra nellaindependent city diFalls Church (Virginia), con un'area di 1999 miglia quadrate (5177 chilometri quadrati).[49] Infine, considerando anche iTerritori, l'area equivalente ad una contea più ridotta èKingman Reef, con appena 0.01 miglia quadrate (0.03 chilometri quadrati).[50]
In alcuni stati, un comune può appartenere ad una sola contea, non potendo annettere nel proprio territorio quello appartenente ad altre contee. Tuttavia, nella maggior parte degli stati, la loro carta costituzionale consente alle municipalità di estendersi oltre i confini delle contee. In almeno 32 stati esistono città che si estendono su più contee: un esempio è la città diDallas (Texas), il cui territorio si estende in ben 5 contee. Lacittà di New York è un caso particolare, dato che racchiude al suo interno tutto il territorio di intere contee; infatti, ognuna di esse ha un territorio che corrisponde a quello deidistretti (boroughs) della città:Manhattan (New York County),The Bronx (Bronx County),Queens (Queens County),Brooklyn (Kings County) eState Island (Richmond County).
^ United States Census Bureau,Quick Facts, sucensus.gov.
^L'Alaska conta 19organized boroughs e 1Unorganized Borough (quest'ultimo suddiviso in 11census areas).
^Il 6 giugno 2022 ha formalmente riconosciuto come equivalenti alle contee i 9Counsils of Governments delConnecticut, non considerando più le 8 contee dello stato. Le strutture governative di queste contee erano state abolite nel 1960, sostituite in parte dai COG in alcune funzioni. Le 8 contee storiche del Connecticut continuano comunque ad esistere ma soltanto sulla carta, non venendo più considerate neanche dalCensus Bureau a fini statistici e di censimento.
^Guam non conta alcuna contea nel suo territorio, venendo considerato nel suo complesso un equivalente ad una contea dalCensus Bureau.
^LeIsole Marianne Settentrionali non hanno contee e ilCensus Bureau considera come equivalenti le sue 4 amministrazioni municipali.
^Puerto Rico non è diviso in contee; al loro posto, ilCensus Bureau considera come equivalenti i 78 municipi del territorio.
^Il territorio delleUS Minor Outlying Islands non è suddiviso in contee; al loro posto, ilCensus Bureau considera ognuno dei 9 gruppi di isole come un equivalente.
^Non avendo dei residenti ufficiali in questo territorio, si riporta il numero di militari e operatori scientifici la cui presenza è riportata dalCensus Bureau.