Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Consortium of European Research Libraries

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti editoria e universitànon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.

IlConsortium of European Research Libraries (Consorzio delle biblioteche di ricerca europee, abbreviato anche comeCERL) è una organizzazione che associa i principali enti bibliotecari europei, per quanto riguarda la valorizzazione e la conservazione dell'eredità culturale legata al periodo delle produzioni bibliografiche stampate a mano (dalla metà delXV secolo fino alla prima metà delXIX secolo). È concepito soprattutto per agevolare l'attività di studiosi e ricercatori nel reperimento di fonti e documenti a livello continentale.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Consorzio è stato creato nel 1992 ma ha assunto una piena identità legale nel 1994. La sua sede legale è aLondra.

Attività

[modifica |modifica wikitesto]

Il CERL promuove l'attività di ricerca attraverso gruppi di lavoro internazionali: Heritage of the Printed Book Database (HPB)

  • CERL Thesaurus
  • Material Evidence in Incunabula
  • CERL Portal
  • Promotion of CERL's Activities and Services
  • Book Bindings
  • Provenance and Standards for the description of Provenance Evidence
  • Manuscripts
  • Security Network

Archivi e cataloghi

[modifica |modifica wikitesto]

Il consorzio, con il supporto delle principali biblioteche nazionali, pubbliche e private, di musei, archivi e altri organismi di ricerca, ha prodotto e manutiene un catalogo informatizzato delle opere stampate a mano, contraddistinte dalla sigla identificativa HPB (Heritage of the Printed Book, in origineHand Press Book).

In aggiunta a questo catalogo, l'organizzazione cura la realizzazione di unthesaurus multilingue, in cui si possono trovare riferimenti in tutte le lingue europee e inlingua latina a personalità, reali o di fantasia, luoghi, enti e istituzioni, catalogate ognuna con una scheda e riferimenti multimediali. I contenuti di questo catalogo sono distribuiti nei termini delle licenzeODB-BY eCC-BY 2.0.

Il consorzio inoltre gestisce un portale per la ricerca di testi, disegni e materiale fotografico distribuita su molteplici database, coordinata dalla Biblioteca Universitaria diUppsala.Tra questi data base, uno è dedicato alle informazioni di provenienza degliincunaboli. Il progetto si chiama Material Evidence in Incunabula (MEI) e si propone di raccogliere, indicizzare e rendere quindi ricercabili i dati materiali (o di copia specifica, di post-produzione, o di provenienza) estraendo le informazioni bibliografiche dal catalogo ISTC dellaBritish Library.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN151858558 ·ISNI(EN0000 0004 0633 1724 ·LCCN(ENn2001032325 ·GND(DE10009753-4 ·BNE(ESXX210656(data) ·J9U(EN, HE987007605557605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Consortium_of_European_Research_Libraries&oldid=139111904"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp