Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Consiglio superiore dell'economia nazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Consiglio superiore dell'economia nazionale
Emblema dell'Unione Sovietica
SiglaVSNCh
StatoUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Istituito5 dicembre 1917
daConsiglio dei commissari del popolo della RSFS Russa,
Comitato esecutivo centrale panrusso
SedeMosca
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlConsiglio superiore dell'economia nazionale (in russoВысший совет народного хозяйства?,Vysšij sovet narodnogo chozjajstva), tradotto anche comeConsigliosupremo dell'economia nazionale e noto inoltre comeVesencha, dalla pronuncia russa dell'acronimoVSNCh (in russoВСНХ?), costituì l'istituzione statale superiore per la gestione dell'economia della RSFS Russa e successivamente dell'Unione Sovietica.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il Vesencha fu fondato il 5 dicembre 1917 attraverso un decreto delConsiglio dei commissari del popolo e delComitato esecutivo centrale panrusso della RSFS Russa.[1] Il suo scopo era quello di "pianificare l'organizzazione della vita economica del Paese e le risorse finanziarie del governo".[2] Il Consiglio, subordinato alSovnarkom, aveva il diritto di confisca ed espropriazione e il suo primo presidente è statoValerian Obolenskij, conBucharin,Georgij Oppokov,Nikolaj Miljutin,Grigorij Sokol'nikov, eVasilij Šmidt nominati al Consiglio.[2]

Riorganizzazione

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo la nascita dell'Unione Sovietica, fu trasformato nel 1923 in Commissariato del popolo e nel 1932 venne riorganizzato in tre Commissariati: industria pesante, industria leggera e forestale.

In ogni repubblica dell'URSS esistevano delle organizzazioni subordinate, riferite come VSNCh seguite dall'acronimo della loro repubblica[3] mentre il Consiglio di tutta l'unione poteva esser chiamato VSNCh SSSR (ВСНХ СССР). I VSNCh repubblicani avevano il controllo su piccola scala, quindi su industrie minori che utilizzavano materiali locali e rifornivano negozi locali, mentre le aziende più importanti a livello di tutta l'unione erano poste sotto il controllo del VSNCh dell'URSS.

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]

All'interno del Vesencha, i dipartimenti erano divisi in due tipi:

  • Dipartimenti del settore funzionale, con lo scopo di emanare decisioni riguardo alla finanza, alla pianificazione, alle politiche economiche oltre che alla ricerca e allo sviluppo.
  • Dipartimenti del settore industriale, istituiti con un decreto del 1926 e formati da "dipartimenti capo" noti come glavki (glavnye upravlenija) i cui direttori formavano il VSNCh di tutta l'unione con i rappresentanti di ogni repubblica.

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]

Riorganizzazione con Chruščëv

[modifica |modifica wikitesto]

Il Vesencha fu ristabilito daNikita Chruščëv con l'introduzione della decentralizzazione della gestione industriale attraverso isovnarchoz. Subordinato alConsiglio dei ministri dell'Unione Sovietica, il nuovo VSNCh gestiva l'industria e l'edilizia.

I sovnarchoz furono reintrodotti nel luglio del 1957 nel tentativo di contrastare la centralizzazione, di conseguenza l'URSS fu inizialmente divisa in 105 regioni economiche e molti ministeri furono aboliti.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Alec Nove,An Economic History of the USSR, Penguin Books, 1989, p. 42.
  2. ^ab Maurice Brinton,The Bolsheviks and Workers' Control: The State and Counter Revolution, Solidarity, 1970.
  3. ^Per esempio, VSNCh BSSR (ВСНХ БССР) per laRSS Bielorussa.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN141992681 ·ISNI(EN0000 0000 9616 3525 ·LCCN(ENn87888623 ·J9U(EN, HE987010649457105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Consiglio_superiore_dell%27economia_nazionale&oldid=144059569"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp