Consiglio superiore dell'economia nazionale | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Sigla | VSNCh |
Stato | ![]() |
Istituito | 5 dicembre 1917 |
da | Consiglio dei commissari del popolo della RSFS Russa, Comitato esecutivo centrale panrusso |
Sede | Mosca |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
IlConsiglio superiore dell'economia nazionale (in russoВысший совет народного хозяйства?,Vysšij sovet narodnogo chozjajstva), tradotto anche comeConsigliosupremo dell'economia nazionale e noto inoltre comeVesencha, dalla pronuncia russa dell'acronimoVSNCh (in russoВСНХ?), costituì l'istituzione statale superiore per la gestione dell'economia della RSFS Russa e successivamente dell'Unione Sovietica.
Il Vesencha fu fondato il 5 dicembre 1917 attraverso un decreto delConsiglio dei commissari del popolo e delComitato esecutivo centrale panrusso della RSFS Russa.[1] Il suo scopo era quello di "pianificare l'organizzazione della vita economica del Paese e le risorse finanziarie del governo".[2] Il Consiglio, subordinato alSovnarkom, aveva il diritto di confisca ed espropriazione e il suo primo presidente è statoValerian Obolenskij, conBucharin,Georgij Oppokov,Nikolaj Miljutin,Grigorij Sokol'nikov, eVasilij Šmidt nominati al Consiglio.[2]
Dopo la nascita dell'Unione Sovietica, fu trasformato nel 1923 in Commissariato del popolo e nel 1932 venne riorganizzato in tre Commissariati: industria pesante, industria leggera e forestale.
In ogni repubblica dell'URSS esistevano delle organizzazioni subordinate, riferite come VSNCh seguite dall'acronimo della loro repubblica[3] mentre il Consiglio di tutta l'unione poteva esser chiamato VSNCh SSSR (ВСНХ СССР). I VSNCh repubblicani avevano il controllo su piccola scala, quindi su industrie minori che utilizzavano materiali locali e rifornivano negozi locali, mentre le aziende più importanti a livello di tutta l'unione erano poste sotto il controllo del VSNCh dell'URSS.
All'interno del Vesencha, i dipartimenti erano divisi in due tipi:
Il Vesencha fu ristabilito daNikita Chruščëv con l'introduzione della decentralizzazione della gestione industriale attraverso isovnarchoz. Subordinato alConsiglio dei ministri dell'Unione Sovietica, il nuovo VSNCh gestiva l'industria e l'edilizia.
I sovnarchoz furono reintrodotti nel luglio del 1957 nel tentativo di contrastare la centralizzazione, di conseguenza l'URSS fu inizialmente divisa in 105 regioni economiche e molti ministeri furono aboliti.
Controllo di autorità | VIAF(EN) 141992681 ·ISNI(EN) 0000 0000 9616 3525 ·LCCN(EN) n87888623 ·J9U(EN, HE) 987010649457105171 |
---|