| Precursore della alfa-conotossina | |
|---|---|
Fonte: University of Michigan's OPM,PDB1AKG. | |
| Identificatori | |
| Simbolo | Toxin_8 |
| Pfam | PF07365 |
| InterPro | IPR009958 |
| PROSITE | PDOC60004 |
| SCOP | 1mii |
| OPM family | 157 |
| OPM protein | 1akg |
| Strutture disponibili nelPDB | |
| Template:PDB3 :45-60Template:PDB3A:22-38Template:PDB3 :22-37 Template:PDB3A:22-37Template:PDB3A:22-38Template:PDB3A:50-62Template:PDB3A:50-62Template:PDB3A:21-36 | |
| omega-Conotossina | |
|---|---|
| Identificatori | |
| Simbolo | Conotoxin |
| Pfam | PF02950 |
| InterPro | IPR004214 |
| SCOP | 2cco |
| OPM family | 120 |
| OPM protein | 1fyg |
| Strutture disponibili nelPDB | |
| Template:PDB3A:55-62Template:PDB3A:56-61Template:PDB3A:55-61 Template:PDB3A:55-61Template:PDB3A:46-70Template:PDB3 :46-71Template:PDB3 :46-70Template:PDB3A:46-70Template:PDB3A:46-70Template:PDB3A:46-71Template:PDB3 :46-70Template:PDB3A:46-70Template:PDB3A:46-70Template:PDB3A:46-72Template:PDB3 :46-72Template:PDB3 :46-72Template:PDB3A:46-72Template:PDB3 :46-72Template:PDB3 :46-72Template:PDB3A:52-78Template:PDB3A:52-82Template:PDB3A:1-28Template:PDB3 :51-60Template:PDB3 :2-22Template:PDB3 :2-22Template:PDB3 :2-22Template:PDB3 :2-22Template:PDB3A:4-24Template:PDB3 :3-26Template:PDB3A:3-26 | |
Si definisce comeconotossina un qualsiasiveleno (che può essere costituito da uno o piùpeptidi più o menoneurotossici) isolato dal secreto velenoso delleconchiglie delgenereConus.
Le conotossine, che sono polipeptidi costituiti da circa 10 a 30 unitàamminoacidiche, tipicamente hanno all'interno uno o piùponti disolfuro (-S-S-), provenienti dalla condensazione ossidativa di due gruppitiolici (-SH) dellacisteina, oppure da due gruppi metilsolforati dellametionina, entrambi amminoacidi essenzialimonosolforati. Le conotossine hanno una grande varietà di meccanismi di azione, la maggior parte dei quali non sono stati determinati. Comunque sembra che molti di questi peptidi riescano a modulare l'attività delle proteine deicanali ionicitrans-membranari.[1]
Il numero di conotossine delle quali si è determinata l'attività ammonta a cinque, e vengono chiamate le α(alfa)-, δ(delta)-, κ(kappa)-, μ(mu)-, e ω(omega)- types. Ognuno di questi cinque tipi di conotossina attacca un bersaglio differente:
I tipi di conotossina differiscono anche per il numero e la disposizione dei ponti disolfuro.[9] La rete di legame del ponte disolfuro, come anche gli amino-acidi specifici nelle anse inter-cisteina, danno alle conotossine la loro specificità chimica.[10]
Le famiglie di conotossine omega, delta e kappa hanno una specie di sistema dinodi o schermo inibitore fatto di cisteina. Questo schermo protettivo di legami è un nodo speciale (abbastanza inconsueto nelle proteine) che vede l'incrocio di due ponti disolfuro (-S-S-) sovrapposti a formare unnodo, nel quale il ponte disolfuro III-VI attraversa ilmacrociclo formato da due altri ponti disolfuro (I-IV e II-V) e i segmenti interconnettivi che formano lo scheletro della proteina (I-VI indica i sei residui di cisteina che iniziano dall'aminoacido N-terminale. Gli arrangiamenti della cisteina sono gli stessi per le famiglie omega, delta e kappa, anche se le conotossine omega sono molecole che bloccano i canali delcalcio, mentre le conotossine delta rallentano l'inattivazione dei canali delsodio, e le conotossine kappa bloccano i canali delpotassio.[9]
Le conotossine Mu hanno due tipi di arrangiamento dellacisteina, ma lo schermo di legami non si osserva. Le conotossine Mu mirano ai canali delsodio regolati dal voltaggio specifici dei muscoli,[9] e sono delle spie utili per investigare i canali voltaggio-dipendenti del sodio nei tessuti eccitabili.[11]
Le conotossine alfa hanno due tipi di arrangiamento della cisteina,[12] e sonoantagonisti competitivi delrecettore nicotinico per l'acetilcolina.
Questa voce include dei testi (originalmente in inglese) provenienti dai sitiPfam eInterPro (rilasciati nelpubblico dominio):IPR004214