Conopodium majus(Gouan) Loret., conosciuta anche comeconopodio maggiore obulbocastano piriforme, è unapianta appartenente allafamiglia delleApiaceae. La sua parte sotterranea assomiglia a unacastagna e talvolta viene consumata come radice selvatica o coltivata.
C. majus ha uno stelo liscio e sottile, lungo fino a 40 centimetri,foglie molto divise e piccolifiori bianchi inombrelle terminali composte a molti raggi.[1] [2]
La radice arrotondata è simile a unacastagna per il suo colore marrone e per le sue dimensioni (fino a 25 millimetri di diametro), e il suo sapore dolce e aromatico è stato paragonato a quello della castagna, dellanocciola, dellapatata dolce e dellanoce del Brasile. Gustosa e nutriente, le sue qualità alimentari sono ampiamente apprezzate ed è popolare tra i raccoglitori di cibo selvatico, ma rimane una coltura minore, in parte a causa delle sue basse rese e della difficoltà di raccolta.
La pianta è comune e originaria dell'Europa occidentale, delleisole britanniche e dellaNorvegia.[3] Cresce nelle siepi, nei boschi e nei campi[1] ed è unindicatore biologico dipraterie di lunga data.
Non si rinviene su terreni alcalini in natura.[4] Questa specie risponde alla coltivazione producendo tuberi più grandi.[5]
Altri progetti