Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Conopodium majus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è orfanaQuesta voce èorfana, ovveropriva dicollegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Conopodium majus
Conopodium majus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Campanulidi
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
SottofamigliaApioideae
TribùScandiceae
GenereConopodium
SpecieC. majus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineApiales
FamigliaApiaceae
GenereConopodium
SpecieC. majus
Nomenclatura binomiale
Conopodium majus
(Gouan)Loret.

Conopodium majus(Gouan) Loret., conosciuta anche comeconopodio maggiore obulbocastano piriforme, è unapianta appartenente allafamiglia delleApiaceae. La sua parte sotterranea assomiglia a unacastagna e talvolta viene consumata come radice selvatica o coltivata.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]
Radice diC. majus

C. majus ha uno stelo liscio e sottile, lungo fino a 40 centimetri,foglie molto divise e piccolifiori bianchi inombrelle terminali composte a molti raggi.[1][2]

La radice arrotondata è simile a unacastagna per il suo colore marrone e per le sue dimensioni (fino a 25 millimetri di diametro), e il suo sapore dolce e aromatico è stato paragonato a quello della castagna, dellanocciola, dellapatata dolce e dellanoce del Brasile. Gustosa e nutriente, le sue qualità alimentari sono ampiamente apprezzate ed è popolare tra i raccoglitori di cibo selvatico, ma rimane una coltura minore, in parte a causa delle sue basse rese e della difficoltà di raccolta.

Distribuzione e habitat

[modifica |modifica wikitesto]

La pianta è comune e originaria dell'Europa occidentale, delleisole britanniche e dellaNorvegia.[3] Cresce nelle siepi, nei boschi e nei campi[1] ed è unindicatore biologico dipraterie di lunga data. 

Non si rinviene su terreni alcalini in natura.[4] Questa specie risponde alla coltivazione producendo tuberi più grandi.[5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Margaret Stace e Hilli Thompson,New flora of the British Isles, Fourth edition, reprinted with corrections October 2021, C&M Floristics, 2021,ISBN 978-1-5272-2630-2.
  2. ^ Marjorie Blamey, Richard Fitter e Alastair Fitter,Wild flowers of Britain and Ireland, collanaDomino guides, 2. ed., rev. and updated, Bloomsbury Publ, 2013,ISBN 978-1-4081-7950-5.
  3. ^(EN)Plants of the World Online | Kew Science, suPlants of the World Online.URL consultato il 19 settembre 2024.
  4. ^Loewenfeld. C. and Back. P.Britain's Wild Larder.
  5. ^Johnson. C. P.The Useful Plants of Great Britain.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Conopodium_majus&oldid=142631733"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp