Ilconclave del 1591 fu convocato a seguito della morte del papapapa Gregorio XIV, avvenuta aRoma il 16 ottobre1591.Si svolse nellaPalazzo Apostolico dal 27 ottobre al 29 ottobre1591 e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinaleGiovanni Antonio Facchinetti de Nuce, che assunse il nome diInnocenzo IX. L'elezione venne annunciata dalcardinale protodiaconoAndrea d'Austria.
Alla morte di Gregorio XIV, ilSacro Collegio dei Cardinali era formato da 65 membri poiché, rispetto al precedente conclave erano mancati, oltre aGregorio XIV, i cardinaliAntonio Carafa,Giovanni Antonio Serbelloni,Gian Girolamo Albani eIppolito de' Rossi.
Dei 65 aventi diritto, nove cardinali non parteciparono al conclave. Pertanto il nuovo papa fu eletto da 56 cardinali.
- Alfonso Gesualdo,vescovo diOstia eVelletri, decano del Sacro Collegio dei Cardinali
- Innico d'Avalos d'Aragona, vescovo diPorto e Santa Rufina, vice decano del Sacro Collegio dei Cardinali
- Marco Antonio Colonna, seniore, vescovo diPalestrina
- Tolomeo Gallio, vescovo diFrascati
- Gabriele Paleotti, vescovo diSabina
- Michele Bonelli,O.P., vescovo diAlbano
- Girolamo Simoncelli (o Simonelli)
- Markus Sitticus von Hohenems (o Altemps)
- Ludovico Madruzzo
- Giulio Antonio Santorio (o Santori)
- Girolamo Rusticucci
- Nicolas de Pellevé,arcivescovo diSens
- Andrea d'Austria, vescovo diBressanone eCostanza
- Pedro de Deza Manuel
- Giovanni Vincenzo Gonzaga
- Giovanni Antonio Facchinetti (Eletto Papa Innocenzo IX)
- Alessandro Ottaviano de' Medici, arcivescovo diFirenze
- François de Joyeuse, arcivescovo diTolosa
- Giulio Canani, vescovo diAdria
- Anton Maria Salviati
- Agostino Valier, vescovo diVerona
- Vincenzo Lauro (o Laureo)
- Filippo Spinola
- Jerzy Radziwiłł, vescovo diVilnius
- Simeone Tagliavia d'Aragona
- Scipione Lancellotti
- Francesco Sforza di Santa Fiora
- Alessandro Peretti Montalto Damasceni, vice cancelliere di Santa Romana Chiesa
- Enrico Caetani,camerlengo di Santa Romana Chiesa
- Giovanni Battista Castrucci
- Domenico Pinelli,legato pontificio aPerugia e in Umbria
- Ippolito Aldobrandini,penitenziere maggiore (elettopapa Clemente VIII nelconclave del 1592)
- Girolamo della Rovere, arcivescovo diTorino
- Girolamo Bernerio,O.P., vescovo diAscoli Piceno
- Antonio Maria Galli, vescovo diPerugia
- Costanzo Torri,O.F.M.Conv.
- Girolamo Mattei
- Benedetto Giustiniani, legato pontificio nellaMarca Anconitana
- Ascanio Colonna
- William Allen
- Scipione Gonzaga
- Antonio Maria Sauli
- Giovanni Evangelista Pallotta,datario di Sua Santità
- Juan Hurtado de Mendoza
- Federico Borromeo, seniore
- Giovanni Francesco Morosini, vescovo diBrescia
- Agostino Cusani
- Francesco Maria Bourbon del Monte
- Mariano Pierbenedetti
- Gregorio Petrocchini,O.E.S.A.
- Guido Pepoli
- Paolo Emilio Sfondrati
- Ottavio Paravicini, vescovo diAlessandria
- Ottavio Acquaviva d'Aragona
- Odoardo Farnese
- Flaminio Piatti
I seguenti cardinali non parteciparono al conclave:
- Alberto d'Austria
- Gaspar de Quiroga y Vela, arcivescovo diToledo
- Rodrigo de Castro Osorio, arcivescovo diSiviglia
- Carlo II di Borbone-Vendôme, arcivescovo diRouen, amministratore diBayeux
- András Báthory, vescovo diVarmia
- Pietro di Gondi, vescovo diParigi
- Hugues Loubenx de Verdalle,O.S.Io.Hier.
- Carlo di Lorena, vescovo diMetz