Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Conclave del 1591

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Conclave del 1591
Papa Innocenzo IX
Duratadal 27 ottobre al 29 ottobre1591
LuogoPalazzo Apostolico,Roma
Partecipanti56 (9 assenti)
Scrutini3
DecanoAlfonso Gesualdo
CamerlengoEnrico Caetani
ProtodiaconoAndrea d'Austria
ElettoInnocenzo IX (Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce)
Manuale

Ilconclave del 1591 fu convocato a seguito della morte del papapapa Gregorio XIV, avvenuta aRoma il 16 ottobre1591.Si svolse nellaPalazzo Apostolico dal 27 ottobre al 29 ottobre1591 e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinaleGiovanni Antonio Facchinetti de Nuce, che assunse il nome diInnocenzo IX. L'elezione venne annunciata dalcardinale protodiaconoAndrea d'Austria.

Cardinali componenti il Conclave alla morte di papa Gregorio XIV

[modifica |modifica wikitesto]

Alla morte di Gregorio XIV, ilSacro Collegio dei Cardinali era formato da 65 membri poiché, rispetto al precedente conclave erano mancati, oltre aGregorio XIV, i cardinaliAntonio Carafa,Giovanni Antonio Serbelloni,Gian Girolamo Albani eIppolito de' Rossi.
Dei 65 aventi diritto, nove cardinali non parteciparono al conclave. Pertanto il nuovo papa fu eletto da 56 cardinali.

Presenti in Conclave

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Alfonso Gesualdo,vescovo diOstia eVelletri, decano del Sacro Collegio dei Cardinali
  2. Innico d'Avalos d'Aragona, vescovo diPorto e Santa Rufina, vice decano del Sacro Collegio dei Cardinali
  3. Marco Antonio Colonna, seniore, vescovo diPalestrina
  4. Tolomeo Gallio, vescovo diFrascati
  5. Gabriele Paleotti, vescovo diSabina
  6. Michele Bonelli,O.P., vescovo diAlbano
  7. Girolamo Simoncelli (o Simonelli)
  8. Markus Sitticus von Hohenems (o Altemps)
  9. Ludovico Madruzzo
  10. Giulio Antonio Santorio (o Santori)
  11. Girolamo Rusticucci
  12. Nicolas de Pellevé,arcivescovo diSens
  13. Andrea d'Austria, vescovo diBressanone eCostanza
  14. Pedro de Deza Manuel
  15. Giovanni Vincenzo Gonzaga
  16. Giovanni Antonio Facchinetti (Eletto Papa Innocenzo IX)
  17. Alessandro Ottaviano de' Medici, arcivescovo diFirenze
  18. François de Joyeuse, arcivescovo diTolosa
  19. Giulio Canani, vescovo diAdria
  20. Anton Maria Salviati
  21. Agostino Valier, vescovo diVerona
  22. Vincenzo Lauro (o Laureo)
  23. Filippo Spinola
  24. Jerzy Radziwiłł, vescovo diVilnius
  25. Simeone Tagliavia d'Aragona
  26. Scipione Lancellotti
  27. Francesco Sforza di Santa Fiora
  28. Alessandro Peretti Montalto Damasceni, vice cancelliere di Santa Romana Chiesa
  29. Enrico Caetani,camerlengo di Santa Romana Chiesa
  30. Giovanni Battista Castrucci
  31. Domenico Pinelli,legato pontificio aPerugia e in Umbria
  32. Ippolito Aldobrandini,penitenziere maggiore (elettopapa Clemente VIII nelconclave del 1592)
  33. Girolamo della Rovere, arcivescovo diTorino
  34. Girolamo Bernerio,O.P., vescovo diAscoli Piceno
  35. Antonio Maria Galli, vescovo diPerugia
  36. Costanzo Torri,O.F.M.Conv.
  37. Girolamo Mattei
  38. Benedetto Giustiniani, legato pontificio nellaMarca Anconitana
  39. Ascanio Colonna
  40. William Allen
  41. Scipione Gonzaga
  42. Antonio Maria Sauli
  43. Giovanni Evangelista Pallotta,datario di Sua Santità
  44. Juan Hurtado de Mendoza
  45. Federico Borromeo, seniore
  46. Giovanni Francesco Morosini, vescovo diBrescia
  47. Agostino Cusani
  48. Francesco Maria Bourbon del Monte
  49. Mariano Pierbenedetti
  50. Gregorio Petrocchini,O.E.S.A.
  51. Guido Pepoli
  52. Paolo Emilio Sfondrati
  53. Ottavio Paravicini, vescovo diAlessandria
  54. Ottavio Acquaviva d'Aragona
  55. Odoardo Farnese
  56. Flaminio Piatti

Cardinali fuori Conclave

[modifica |modifica wikitesto]

I seguenti cardinali non parteciparono al conclave:

  1. Alberto d'Austria
  2. Gaspar de Quiroga y Vela, arcivescovo diToledo
  3. Rodrigo de Castro Osorio, arcivescovo diSiviglia
  4. Carlo II di Borbone-Vendôme, arcivescovo diRouen, amministratore diBayeux
  5. András Báthory, vescovo diVarmia
  6. Pietro di Gondi, vescovo diParigi
  7. Hugues Loubenx de Verdalle,O.S.Io.Hier.
  8. Carlo di Lorena, vescovo diMetz

Presenza incerta

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Curiosamente l'opera di Salvatore MirandaThe Cardinals of the Holy Roman Church lo dà assente nell'elenco dei partecipanti a questo conclave (The Cardinals of the Holy Roman Church-Conclave del 1591), ma lo dichiara presente nella voce biografica a lui dedicata (The Cardinals of the Holy Roman Church-Lenoncourt). Il sitoCatholic Hierarcy alla pagina[1] lo dà non partecipante

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Elezioni papali e conclavi
Pre-1058Prima del 1058
XI secolo1058 ·1061 ·1073 ·1086 ·1088 ·1099
XII secolo1118 ·1119 ·1124 ·1130 ·1143 ·1144 ·1145 ·1153 ·1154 ·1159 ·1181 ·1185 ·ottobre 1187 ·dicembre 1187 ·1191 ·1198
XIII secolo1216 ·1227 ·1241 ·1243 ·1254 ·1261 ·1264-65 ·1268-71 ·gennaio 1276 ·luglio 1276 ·settembre 1276 ·1277 ·1280-81 ·1285 ·1287-88 ·1292-94 ·1294
XIV secolo1303 ·1304-05 ·1314-16 ·1334 ·1342 ·1352 ·1362 ·1370 ·1378 ·1389
XV secolo1404 ·1406 ·Concilio di Costanza (1417) ·1431 ·1447 ·1455 ·1458 ·1464 ·1471 ·1484 ·1492
XVI secolosettembre 1503 ·ottobre 1503 ·1513 ·1521-22 ·1523 ·1534 ·1549-50 ·aprile 1555 ·maggio 1555 ·1559 ·1565-66 ·1572 ·1585 ·settembre 1590 ·ottobre-dicembre 1590 ·1591 ·1592
XVII secolomarzo 1605 ·maggio 1605 ·1621 ·1623 ·1644 ·1655 ·1667 ·1669-70 ·1676 ·1689 ·1691 ·1700
XVIII secolo1721 ·1724 ·1730 ·1740 ·1758 ·1769 ·1774-75 ·1799-1800
XIX secolo1823 ·1829 ·1830-31 ·1846 ·1878
XX secolo1903 ·1914 ·1922 ·1939 ·1958 ·1963 ·agosto 1978 ·ottobre 1978
XXI secolo2005 ·2013
Lista delle elezioni papali ·Accessus ·Cardinale decano ·Cardinale della corona ·Cardinale protodiacono ·Extra omnes ·Fumata nera e fumata bianca ·Habemus Papam ·Ius exclusivae ·Papa ·Sede vacante
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Conclave_del_1591&oldid=136678582"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp