Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Comuni della Croazia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Icomuni della Croazia (incroato:općine, singolareopćina) costituiscono la suddivisione territoriale disecondo livello del Paese, dopo leregioni, e ammontano a 556;[1] i comuni di maggiore rilevanza possiedono iltitolo di città (grad).

I comuni dellaRegione istriana hanno la denominazione bilingue initaliano ecroato dicomune/općina.

Ilcomune è l'unità dell'autogoverno locale fondata sul territorio di più abitati che costituiscono un complesso naturale, economico e sociale e sono legati da interessi comuni. Ilconsiglio comunale (municipale) è l'organo di rappresentanza degli abitanti che emana atti nell'ambito delle competenze del comune (municipalità) e svolge altri lavori in conformità alla legge e allo statuto comunale. L'organo esecutivo comunale (municipale) è ilsindaco. Il consiglio comunale (municipale) ed il sindaco (con uno o due vicesindaci o sostituti) vengono eletti ogni quattro anni alleelezioni dirette asuffragio universale secondo le norme stabilite con una legge speciale. Il referendum si può indire per destituire il sindaco (con il/i sostituto/i) nei casi e secondo le modalità previsti dalla legge.[2]

I comuni possono essere divisi in comitati locali con i consigli eletti e il presidente eletto da e tra i consiglieri. I comitati locali hanno ruolo consultivo.

Croazia centrale

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Zagabria

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Krapina e dello Zagorje

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Sisak e della Moslavina

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Karlovac

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Varaždin

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Koprivnica e Križevci

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Bjelovar e della Bilogora

[modifica |modifica wikitesto]

Regione del Međimurje

[modifica |modifica wikitesto]

Istria, costa settentrionale e montagne

[modifica |modifica wikitesto]

Regione istriana

[modifica |modifica wikitesto]

Regione litoraneo-montana

[modifica |modifica wikitesto]

Regione della Lika e di Segna

[modifica |modifica wikitesto]

Slavonia

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Virovitica e della Podravina

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Požega e della Slavonia

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Brod e della Posavina

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Osijek e della Baranja

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Vukovar e della Sirmia

[modifica |modifica wikitesto]

Dalmazia

[modifica |modifica wikitesto]

Regione zaratina

[modifica |modifica wikitesto]

Regione di Sebenico e Tenin

[modifica |modifica wikitesto]

Regione spalatino-dalmata

[modifica |modifica wikitesto]

Regione raguseo-narentana

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^EUROSTAT
  2. ^Legge sull'autogoverno locale e territoriale (regionale) (“Gazzetta Ufficiale” No. 19 del 18 febbraio 2013 – testo emendato) (PDF), suRegione istriana. Amministrazione. Costituzione, leggi e altri atti del Parlamento croato.URL consultato il 19 ottobre 2016.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Suddivisioni territoriali degli stati d'Europa
StatiUEBelgio:Comunità ·Regioni ·Province ·Arrondissement ·Comuni ·Francia:Regioni ·Dipartimenti ·Arrondissement dipartimentali ·Cantoni ·Comuni ·Germania:Stati federati ·Distretti governativi ·Circondari ecittà extracircondariali ·Comunità amministrative ·Comuni ·Italia:Regioni ·Province ecittà metropolitane ·Comuni ·Lussemburgo:Distretti ·Cantoni ·Comuni ·Paesi Bassi:Province ·Comuni ·Danimarca:Regioni ·Contee ·Comuni ·Irlanda:Contee ·City | Borough | Town ·Grecia:Diocesi decentralizzate ·Periferie ·Unità periferiche ·Comuni ·Portogallo:Regioni ·Subregioni statistiche ·Distretti ·Province storiche ·Comuni ·Spagna:Comunità autonome ·Province ·Comarche ·Comuni ·Austria:Stati federati ·Distretti ·Comuni ·Finlandia:Contee ·Province ·Distretti ·Comuni ·Svezia:Terre ·Contee ·Comuni ·Estonia:Contee ·Comuni ·Lettonia:Regioni ·Distretti ·Comuni ·Parrocchie ·Lituania:Regioni ·Contee ·Comuni ·Polonia:Voivodati ·Distretti ·Comuni ·Repubblica Ceca:Regioni ·Distretti ·Comuni ·Slovacchia:Regioni ·Distretti ·Comuni ·Ungheria:Regioni ·Contee ecittà con status di contea ·Distretti ·Subregioni ·Comuni ·Slovenia:Regioni statistiche ·Province storiche ·Comuni ·Cipro:Distretti ·Comuni ·Malta:Regioni ·Distretti ·Consigli locali ·Romania:Regioni di sviluppo ·Distretti ·Zone metropolitane ·Comuni ·Bulgaria:Distretti ·Comuni ·Croazia:Regioni ·Comuni
Stati
extraUE
Albania:Prefetture ·Distretti ·Comuni ·Macedonia del Nord:Regioni ·Comuni ·Montenegro:Comuni ·Serbia:Distretti ·Comuni ·Bosnia ed Erzegovina:Cantoni(FBiH) ·Regioni(Rep. Srpska) ·Comuni ·Ucraina:Oblast' ·Distretti ·Comunità territoriali ·Islanda:Regioni ·Contee ·Comuni ·Norvegia:Regioni ·Contee ·Distretti ·Comuni ·Svizzera:Cantoni ·Distretti ·Comuni ·Russia:Circondari federali ·Soggetti federali (Repubbliche ·Oblast' ·Territori ·Circondari autonomi ·Città federali) ·Regioni economiche ·Distretti ·Comuni ·Centri abitati ·Bielorussia:Regioni ·Distretti ·Città ·Moldavia:Distretti ·Comuni ·Andorra:Parrocchie ·Liechtenstein:Comuni ·Monaco:Comune di Monaco ·Regno Unito:Nazioni ·Inghilterra:Regioni ·Contee ·Distretti ·Parrocchie ·Galles:Aree principali ·Comunità ·Distretti ·Scozia:Contee ·Council area ·Irlanda del Nord:Distretti ·Contee ·San Marino:Castello ·Curazie
Per ciascuno Stato sono indicate le rispettive suddivisioni in ordine progressivo di livello
  Portale Croazia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Croazia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comuni_della_Croazia&oldid=140382354"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp